_______________________________________________________________________ INDICE INTRODUZIONE Avvertenze generali Norme di sicurezza Norme generali di sicurezza Norme di sicurezza l'utilizzazione Norme di sicurezza per la manutenzione DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE TECNICHE E INSTALLAZIONE Descrizione Caratteristiche tecniche Numero di matricola del TRITACARNE Dimensioni di massimo ingombro Trasporto Installazione FUNZIONAMENTO DEL TRITACARNE DISPOSITIVI DI COMANDO, DI CONTROLLO...
______________________________________________________________ INTRODUZIONE INTRODUZIONE AVVERTENZE gENERALI Vi consigliamo di leggere attentamente le istruzioni contenute in questo libretto. Il TRITACARNE può essere solo utilizzato per la carne fresca. Seguire scrupolosamente le indicazioni che seguono L’esclusione o lo smontaggio delle protezioni previste dal costruttore, compromettono gravemente le condizioni di sicurezza garantite.
______________________________________________________________ INTRODUZIONE NORME DI SICUREZZA 1/1 NORME gENERALI DI SICUREZZA ATTENZIONE Il produttore declina qualsiasi responsabilità dovuta ad uso improprio del TRITACARNE. La tensione d'alimentazione deve corrispondere alla tensione esposta sulla apposita targhetta. Attenzione a non invertire le fasi. L'installazione dell’impianto elettrico di alimentazione deve essere effettuato secondo le norme vigenti.
_______________ DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE TECNICHE E INSTALLAZIONE ATTENZIONE Le operazioni di riparazione devono essere effettuate da personale addestrato a tale scopo. CONTROLLO SEMESTRALE Controllare tutti i dispositivi di sicurezza e che non vi siano perdite di olio CONTROLLO ANNUALE Controllare tutti i dispositivi di sicurezza siano regolarmente funzionanti, che non vi siano perdite di olio che non vi sia bisogno di eventuali rabbocchi, che tutti gli organi siano in buone condizioni.
_______________ DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE TECNICHE E INSTALLAZIONE IL TRITACARNE è composto da: 1) Corpo della Macchina 2) Tramoggia di carico 3) Catino raccoglicarne 4) Pestello 5) Gruppo di macinazione Il corpo macchina è realizzato in una fusione di alluminio ed è ricoperto da una carenatura di acciaio inox.
__________________________________________ FUNZIONAMENTO DEL TRITACARNE DISPOSITIVI DI COMMANDO, DI CONTROLLO E DI SICUREZZA DIMENSIONI DI INgOMBRO TC12P TC22P Larghezza 34 cm 34 cm Lunghezza 55 cm 55 cm Altezza 60 cm 60 cm TRASPORTO Il tritacarne viene spedito in un imballo di cartone idoneo al peso della macchina.
_______________________________________________________ CONTROLLI PERIODICI macchina. In caso di arresto per mancanza di corrente, al suo ripristino la macchina non si riaccende se non volontariamente premendo il pulsante di accensione. CONTROLLO, REgULAZIONE, IMPIEgO DEL TRITACARNE UTILIZZO OPERATIVO L’operatore deve posizionarsi nella parte anteriore della macchina. Sollevare la leva di bloccaggio della bocca, inserire la bocca quindi abbassare la leva, inserire la coclea,assicurandosi che il terminale posteriore a femmina si incastri correttamente con il perno di trascinamento, cercando la posizione dell’elica ruotandola e tenendola...
______________________________________________________________________ PULIZIA INCONVENIENTI, CAUSE, RIMEDI PULIZIA Per un corretto funzionamento del tritacarne e per mantenere sempre la macchina in perfetta efficienza, bisogna assolutamente pulirlo giornalmente lavando i particolari in acciaio inox (il gruppo macinazione, il corpo macchina) e il pestello di plastica con una spugna umida..
Page 17
________________________ DESCRIPTION, TECHNICAL FEATURES, INSTALLATION The blade set turns as it is drawn by the pin mounted on the front part of the screw. It is in direct contact with the plate, which does not turn because it is held in place by a machine key. In its turn, the plate is pressed against the blade by the flywheel situated on the mouth of the mincing unit.
Page 18
________________________ DESCRIPTION, TECHNICAL FEATURES, INSTALLATION CM. 48 CM. 52 CM. 26 CM. 28 CM. 42 CM. 46 Kg. 21 Kg. 32 34 cm. 34 cm. 55 cm. 55 cm. 60 cm. 60 cm. - 17 - English language...
Page 19
_____________________________________________ HOW THE MEAT MINCER WORKS CONTROL, SAFETy FEATURES CHECKINg AND USINg THE MEAT MINCER - 18 - English language...
Page 20
PERIODIC CHECKS, MAINTENANCE, NOTES FOR OVERHAULINg PERIODIC CHECKS Should you note traces of oil on the surface bearing the meat mincer, contact the SAP assistance service to have the oil level checked. Check the plate and blade set for wear. Replace both components if worn.
Page 21
___________________________________________ TROUBLESHOOTINg, SPARE PARTS - 20 - English language...
Page 22
________________________________________________________________________ INDEx - 21 - Langue française...
Page 24
Les reproductions et la divulgation en sont interdites. CESSION DU HACHOIR En cas de cession du HACHOIR, il est nécessaire de signaler à “SAP S.r.l.” l’adresse du nouveau propriétaire, afin de pouvoir transmettre d’éventuelles intégrations de l’opuscule. odèle nnée Asse liMentAtion électrique...
Page 25
______________________________________________________________ INTRODUCTION - 24 - Langue française...
Page 26
______________________________________________________________ INTRODUCTION NOTE gENERALE Pour tous les travaux d’entretien, de réparation, etc., adressez-vous à un personnel spécialisé ou à la Maison “SAP S.r.l”. - 25 - Langue française...
Page 27
_____________ DESCRIPTION, CARACTERISTIQUES TECHNIQUES, INSTALLATION Le couteau, entraîné par le pivot, tourne et se retrouve au contact direct de la plaque qui ne tourne pas puisqu’elle est bloquée par une petite clef d’arrêt. La plaque s'appuie à son tour contre le couteau du volant inséré sur la bouche du groupe de hachage. - 26 - Langue française...
Page 28
_____________________________________________ UTILISATION DE L'ATTENDRISSEUR ENTRETIEN ET SOIN DE LA MACHINE CM. 48 CM. 52 CM. 26 CM. 28 CM. 42 CM. 46 Kg. 21 Kg. 32 34 cm. 34 cm. 55 cm. 55 cm. 60 cm. 60 cm. - 27 - Langue française...
Page 29
_____________________________________________ FONCTIONNEMENT DU HACHOIR DISPOSITIFS DE COMMANDE, DE CONTROLE ET DE SéCURITé CONTROLE ET UTILISATION DU HACHOIR - 28 - Langue française...
Page 30
_________ CONTROLES PERIODIQUES, ENTRETIEN ET NOTES POUR LES REVISIONS Si vous notez des traces d’huile sur le plan d'appui du hachoir, adressez-vous au service assistance de la Maison SAP pour faire contrôler le niveau d’huile. - 29 - Langue française...
Page 31
________________________________________________ INCONVENIENTS ET REMEDES - 30 - Langue française...
Need help?
Do you have a question about the TC12P and is the answer not in the manual?
Questions and answers