Fbt echord dpx100 User Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IMPOSTAZIONE DELLA RIPRODUZIONE SONGS IN LOOP
1.
Per far suonare tutte le canzoni continuativamente, premere contemporane-
amente il pulsante "TONE/MUSIC" e il tasto bianco E6 (label Music Loop).
2.
Per interrompere la riproduzione della canzone corrente premere contem-
poraneamente il pulsante "TONE/MUSIC" e il tasto bianco B0 (label Stop).
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA' DEL RITMO
1.
Quando il ritmo sta suonando, premere contemporaneamente il pulsante
"EFFECT" e ripetutamente il tasto bianco G2 (label Speed +), per aumentare
la velocità dell'accompagnamento
2.
Quando il ritmo sta suonando, premere contemporaneamente il pulsante
"EFFECT" e ripetutamente il tasto bianco A2 (label Speed –), per diminuire la
velocità dell'accompagnamento
3.
La selezione del ritmo, quando l'accompagnamento è in stop, regola la ve-
locità all'impostazione predefinita per il ritmo selezionato. La selezione del
ritmo quando l'accompagnamento sta suonando, non restituisce la velocità
predefinita per il ritmo selezionato, ma mantiene la velocità d'esecuzione
ACCORDI
1.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco C7
(label Chord) significa abilitare la funzione di riconoscimento accordi. Il ri-
conoscimento accordi avverrà durante l'esecuzione dell'accompagnamento.
I tasti utilizzati per comporre gli accordi sono quelli che vanno da A0 a F3#.
Ci sono due modi per suonare gli accordi:
utilizzando il metodo classico (multi finger chord), vengono riconosciuti tutti
gli accordi principali
Utilizzando un metodo di riconoscimento accordi semplificato (Easy Chord):
con un solo tasto premuto, suona l'accordo maggiore (es premendo il solo
C(Do), si ottiene l'accordo di C (Do maggiore). Due tasti premuti contigui
(che differiscono di un semitono) danno l'accordo di settima, con la nota
fondamentale dell'accordo che è quella più a destra, quella che gli dà il nome
(es premendo il C(Do) e il B(Si), otteniamo l'accordo di C7(Do settima). Due
tasti premuti che differiscono di un tono danno l'accordo minore, con la nota
fondamentale dell'accordo che è quella più a destra, quella che gli dà il nome
(es. premendo il C(Do) e il Bb(Sib), otteniamo l'accordo di Cmin(Do minore)
2.
Premere nuovamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco C7 (label Chord)
per disabilitare la funzione di riconoscimento accordi
AVVIO SINCRONIZZATO PER L'ACCOMPAGNAMENTO
Per avviare l'accompagnamento in modo sincronizzato:
1.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco E7
(label Sync)
2.
Premere un qualsiasi tasto da A0 a F3# per avviare automaticamente
l'accompagnamento
Per fermare l'accompagnamento si può:
3.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco E7
(label Sync). In questo modo si mantiene attiva la funzione di sincronizzazione
4.
Premere contemporaneamente il pulsante "TONE/MUSIC" e il tasto bianco
B0 (label Stop). In questo modo si disattiva la funzione di sincronizzazione
RISPOSTA DINAMICA ON/OFF
Il piano ha di default una risposta dinamica al tocco.
Per attivare/disattivare la sensibilità al tocco premere contemporaneamente il pul-
sante "EFFECT" e il tasto bianco C4 (label Intensity). Nel caso di dinamica OFF, il
volume non cambia a prescindere dalla pressione esercitata sui tasti
METRONOMO
Il piano ha 4 tipi di metronomo: 1/4-2/4-3/4-4/
1.
Per abilitare/disabilitare il Metronomo premere contemporaneamente il pul-
sante "EFFECT" e il tasto bianco G1 (label Metronome Switch)
2.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e uno dei seguenti tasti
bianchi: A1/B1/C2/D2 (label 1/4, 2/4, 3/4, 4/4) per scegliere rispettivamente il
tipo di metronomo 1/4, 2/4, 3/4, 4/4
3.
Per aumentare/diminuire la velocità del metronomo adottare il procedimento
spiegato in: Regolazione della velocità del ritmo
EFFETTI
Questo strumento dispone di tre effetti: trillo, riverbero, sustain
1.
Per attivare/disattivare l'effetto Trillo premere contemporaneamente il pul-
sante "EFFECT" e il tasto bianco D4 (label Trill)
2.
Per attivare/disattivare l'effetto riverbero premere contemporaneamente il
pulsante "EFFECT" e il tasto nero D4# (label Reverb)
3.
Per attivare/disattivare l'effetto sustain premere contemporaneamente il pul-
sante "EFFECT" e il tasto bianco E4 (label Sustain)
IMPOSTAZIONE DI TRANSPOSER
Il Transposer su questo strumento ha 6 livelli (semitoni) positivi e 6 livelli (semitoni)
negativi
1.
Per attivare/disattivare la trasposizione premere contemporaneamente il pul-
sante "TRANSPOSE" e il tasto bianco G6 (label Transpose Switch)
2.
Premere contemporaneamente il pulsante TRANSPOSE e uno tra tasti bian-
chi e neri, da F5 a F6 (label da -6 a +6), per suonare con la trasposizione
voluta. Questa azione attiva immediatamente la trasposizione voluta, anche
in caso di trasposizione non attivata
PLAYER MP3
1.
Inserire una flash disk memory, con dei brani Mp3, nella presa USB del pan-
nello posteriore dello strumento. Il primo brano MP3 suonerà automatica-
mente dopo un paio di secondi
2.
Premere il pulsante "PLAY/PAUSE >||" per mettere in pausa o suonare nuo-
vamente il brano MP3
3.
Quando il brano MP3 è in play, premere brevemente il pulsante "SELECT
|>>" per riprodurre il brano successivo
4.
Quando il brano MP3 è in play, premere brevemente il pulsante "SELECT
<<|" per riprodurre il brano precedente
Nota: se il brano MP3 è in pausa una pressione breve dei pulsanti "SELECT |>>" o
"SELECT <<|" non hanno effetto
5.
Premere a lungo il pulsante MP3 VOL +per alzare il volume della riprodu-
zione MP3
6.
Premere a lungo il pulsante MP3 VOL - per abbassare il volume della ripro-
duzione MP3
IMPOSTAZIONE DELLA REGISTRAZIONE
Questo strumento ha due tracce per registrare e riascoltare ciò che si è registrato
Traccia 1: RECORD & PLAY
1.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco B0
(label Rec1), per avviare la registrazione della traccia 1
2.
Premere qualsiasi tasto sulla tastiera o premere sul pedale per iniziare a
memorizzare le note
3.
Premere nuovamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco B0 (label Rec1),
per fermare la registrazione della traccia 1
4.
Premere il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco C1 (label Play 1), per ascol-
tare ciò che si è registrato sulla traccia 1
Traccia 2: RECORD & PLAY
1.
Premere contemporaneamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco D1
(label Rec2), per avviare la registrazione della traccia 2
2.
Premere qualsiasi tasto sulla tastiera o premere sul pedale per iniziare a
memorizzare le note
3.
Premere nuovamente il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco D1 (label Rec2),
per fermare la registrazione della traccia 2
4.
Premere il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco E1 (label Play 2), per ascol-
tare ciò che si è registrato sulla traccia 2
Traccia 1 & Traccia 2: ascolto simultaneo
Premere il pulsante "EFFECT" e il tasto bianco F1 (label Play All), per ascoltare,
nello stesso momento, ciò che si è registrato sulle tracce 1 & 2.
La capacità di memorizzazione è di circa 5000 eventi, che includono le note (ON-
OFF) e le operazioni sul pedale
GUIDA OPERATIVA
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents