Do you have a question about the ATF 4500 and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Spin ATF 4500
Page 1
MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE Macchina • Machine LAVACAMBI AUTOMATICI COMPUTERIZZATO AUTOMATIC TRANSMISSION CLEANER AND EXCHANGER Modello • Model ATF 4500 Costruttore • Manufacturer SPIN s.r.l. Uffici e Stabilimento • Offices & Factory via Casalecchio, 35/G – 47924 – RIMINI (RN) – ITALY tel: +39.0541.730777 –...
Page 2
Indice • Inde Dichiarazione di Conformità CE • EC Declaration of Conformity Pag. 3 Istruzioni originali Italiano Pag. 4 Translation of the original instructions English Pag. 33 12/01/2016 Vers. 1.0...
Page 3
De conformidad con la directiva 2006/42/CE, la persona nombrada para crear la carpeta técnica es: Согласно директиве 2006/42/CE, составителем технической документации назначен: Mr. Focchi Marco c/o SPIN s.r.l. Via Casalecchio 35/G 47924 Rimini (RN) Italy Rimini, _______________________ Ing. Focchi Marco 12/01/2016 Vers.
1 Garanzia La macchina è coperta da garanzia per 12 mesi dalla data della consegna purchè vengano rispettate le istruzioni riportate in questo manuale. 2 Avvertenze Questo simbolo viene utilizzato quando il non rispetto o l’errata interpretazione delle istruzioni per l’uso può...
4 Informazioni Generali 4.1 Introduzione Questo manuale è relativo all’uso e manutenzione della stazione lava cambi automatici computerizzato ATF S- Drive, ed intende fornire una guida all’uso completo della macchina e alle sue manutenzioni periodiche. E’ indispensabile per far funzionare correttamente questa macchina, leggere attentamente questo manuale. La macchina è...
4.3 Obiettivo Il presente manuale si propone di guidare gli operatori del settore in una procedura di cambio d’olio per trasmissioni automatiche valida ed affermata: questa permette la pulizia dell’intero circuito lubrificante e una rimozione integrale dell’olio esausto dall’impianto. La sostituzione del lubrificante per questo tipo di cambi è fondamentale e l’alta incidenza di guasti per quest’organo piuttosto delicato lo dimostra.
5 La stazione ATFS-Drive Per poter effettuare il lavoro in maniera pratica e veloce ci avvaliamo dell'aiuto di una stazione di lavaggio e sostituzione olio: ATF S-Drive. Questa macchina, ideata appositamente per questo tipo di operazione, permette di praticare il lavoro in maniera agevole e pulita, garantendo, allo stesso tempo, un inferiore dispendio di fluido nuovo.
5.2 Componenti Di seguito viene rappresentata la macchina e indicate le componenti principali. Figura 4 – Stazione ATF 4500 Touch screen da 4,3”; Predisposizione per stampante; Manometro pressione uscita cambio (Return); Flussimetro per controllo stato olio nuovo; Flussimetro per controllo stato olio esausto;...
Pannello comandi e Display Il pannello comandi è composto da un display touch (fig.5), un manometro per l’olio in uscita dal cambio (fig. 7G), e due flussimetri, uno per l’olio esausto (fig. 8D) e uno per l’olio nuovo (fig. 8C). A richiesta è disponibile una stampante per i report delle operazioni effettuate (fig.6).
Accessori in dotazione In dotazione con la stazione viene fornito un set di raccordi e i tubi con i quali poter collegare svariati modelli di auto alla stazione ATFS-Drive.. Figura 9 - Esempio cassetta di Raccordi in dotazione Figura 10 - Esempio cassetta di Raccordi in dotazione Figura 11 - Sonde per aspirazione/carico olio in dotazione 12/01/2016 Vers.
I prodotti utilizzati Per il trattamento completo possono essere utilizzati tre prodotti diversi (si raccomanda l’attenta verifica della compatibilità con il cambio da trattare): • un additivo iniziale di lavaggio con il quale rimuovere le morchie e le emulsioni • l'olio per trasmissione automatica, con specifiche come dichiarato da casa costruttrice •...
6 Preparazione della Vettura Per poter iniziare con la procedura occorre fare alcune operazioni preliminari: • guidare l’auto per alcuni minuti in modo da portare l’olio del cambio alla temperatura di regime; • innalzare l’auto tramite apposito ponte sollevatore; • rimuovere eventuali carter di protezione; •...
7 Preparazione della Stazione IMPORTANTE LA STAZIONE DEVE ESSERE COLLEGATA AD UNA PRESA ELETTRICA PROTETTA PER I CONTATTI INDIRETTI NEL RISPETTO DELLE NORME IN VIGORE NEL PAESE DI IMPIEGO CONTROLLARE CHE LA TENSIONE DI RETE SIA QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA POSTA VICINO ALLA PRESA DI CORRENTE Preparare l’olio •...
8 Collegamento della stazione alla vettura La prima operazione da eseguire è quella di collegamento del circuito alla stazione ATF, con la quale sarà possibile compiere il processo di svuotamento e ricarica del circuito in maniera agevole. Per fare ciò occorre utilizzare i giusti raccordi. Nota: Quanto di seguito descritto può...
Page 17
Esempio di collegamento su cambio BMW: Collegare l’ATF alla rete elettrica e accendere l’interruttore generale. Svitare la vite di blocco della flangia di sostegno dei tubi olio e staccare il tubo di mandata del lubrificante (dal cambio verso il radiatore). Installare i raccordi sul cambio e sul tubo di collegamento del cambio allo scambiatore di calore.
9 Descrizione del menù Per accedere al Menù cliccare sulla freccia sulla destra dello schermo - Manuale - Automatico - Database - Livello olio - Utilità - Setup 10 Procedura “Manuale” Nella procedura manuale possono essere eseguite le seguenti operazioni: •...
L’icona indica che in questa fase la vettura deve rimanere spenta, mentre la barra di scorrimento e la percentuale indicano quanto fluido di lavaggio è stato inserito. Terminata questa fase la stazione tornerà nella schermata recante tutte le funzioni manuali, in tal modo si può procedere con il lavaggio vero e proprio. 10.2 Lavaggio La funzione ‘Lavaggio’...
10.3 Svuotamento coppa per sostituzione filtro e lavaggio radiatore Con questa operazione si inizia a rimuovere parte dell’olio esausto. La rimozione totale si avrà solamente con le successive operazioni. Selezionare l’icona nel menù ‘Manuale’. Si accederà alla schermata riportata di seguito. In questa fase la stazione è...
10.3.1 Lavaggio del radiatore Una volta rimossa la coppa, prima di installare il nuovo filtro, si può procedere con il lavaggio del radiatore qualora si sia rispettato lo schema 1 di collegamento. ATTENZIONE: Qualora si sia connessa l’ATF come da schema 2 saltare il passaggio del “lavaggio radiatore”.
10.4 Cambio olio nel convertitore Con questa operazione viene rimosso l’olio esausto dal convertitore e nel corpo del cambio automatico. Selezionare l’icona dal menù manuale e impostare il quantitativo di olio che si desidera sostituire. Cliccare sull’icona per attivare la funzione. Accendere il motore dell’auto e posizionare il cambio in P.
10.5 Immissione Additivo per longevità cambio Con questa operazione immetteremo nel circuito l’additivo per un’ottimale consumo dell’olio. Si tenga in considerazione che l’operazione in questione è analoga all’operazione di inserimento fluido di lavaggio vista in precedenza durante la procedura manuale. Si ricorda che è...
11 Procedura “Automatica” Questa procedura viene utilizzata qualora non sia necessario sostituire il filtro del cambio automatico. È necessario collegare la vettura come indicato nel capitolo precedente, impostare i parametri e seguire le indicazioni sul display. Selezionare la procedura ‘AUTOMATICA’ con l’icona di seguito riportata. Si entrerà...
12 Data Base La stazione ATF S-Drive è dotata di una banca dati interna dove sono riportati i dati necessari alla sostituzione dell’olio su vari veicoli in circolazione. Selezionare il veicolo desiderato per ottenere informazioni relative a:“Quantità di Olio”, “Codice Olio” da caricare sul veicolo, “Tipo Raccordo”...
14 Utilità Nel menù utilità sono presenti le seguenti funzioni: 14.1 Carica Programmata Da questa schermata è possibile programmare un certo quantitativo di olio da inserire all’interno del cambio. Utilizzare i tasti freccia per programmare la quantità desiderata; Cliccare sull’icona per passare alla pagina successiva Cliccare su per avviare la pompa.
14.2 Cambio Tipo Olio (New Oil Change) Utilizzare questa funzione quando si cambia il tipo di olio, per pulire il tubo di carica ed evitare contaminazioni tra diversi tipi di olio. NB: occorre inserire un raccordo all’uscita del tubo Pressure per scaricare una piccola parte di olio in un raccoglitore esterno.
14.5 Ricircolo Del tutto simile alla fase di ricircolo che si attiva a fine lavoro. Dopo aver connesso la vettura all’ATF settare il tempo desiderato per il ricircolo. Clicca sull’icona per l’avvio della fase. Questa fase può essere utilizzata per portare l’olio in temperatura o per verificare che la connessione dei raccordi sia stata fatta correttamente.
Page 29
14.8 Weight Test In questa pagina è possibile effettuare un test di taratura delle bilance. Appoggiare un peso campione sulle bilance e controllare che il valore indicato nei due campi sia quello corretto. 15 Setup Il menù di Setup presenta la seguente icona. 15.1 Settaggio Ora/Data L’utente modifica ora e data.
Page 30
Note finali: Le immagini di questo stampato sono fornite a titolo indicativo. Spin Srl potrà apportare in qualunque momento e senza preavviso modifiche ai modelli descritti in questo stampato per ragioni di natura tecnica o commerciale. 12/01/2016...
Page 31
MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE Warranty ................................33 Warnings................................33 Environmental Notes ............................33 General Information ............................. 34 Introduction ..............................34 Preparation of the Station ........................... 34 Purpose ............................... 35 The ATFS-DRIVE station ............................ 36 Technical features............................36 Components ..............................37 Control Panel and Display ..........................
Page 32
14.5 Recirculation ............................... 55 14.6 Power Steering ............................55 14.7 Info ................................55 14.8 Weight Test ..............................56 15 Setup ................................... 56 15.1 Time/Date Setting ............................56 15.2 Warm Up ..............................56 15.3 Language ..............................56 15.4 PC Connection ............................56 15.5 Oil Setting ..............................
1 Warranty The machine is covered by a warranty for 12 months from the date of delivery as long as the instructions in this manual are followed. 2 Warnings This symbol is used when failure to comply or misinterpretation of the instructions may result in personal injury.
4 General Information 4.1 Introduction This manual is about the use and maintenance of ATFS-DRIVE computerized automatic transmission washer station, and is intended to provide a guide to the use of the machine and its periodic maintenance. Reading this manual carefully is essential for the correct operation of this machine. The machine is equipped with protection devices designed to prevent injury to the operator.
4.3 Purpose This manual aims to guide the industry operators in a valid and affirmed procedure of oil replacement for automatic transmissions: this allows the cleaning of the entire lubricating circuit and a complete removal of the used oil from the system.
5 The ATFS-DRIVE station In order to complete the work quickly and conveniently, we use the help of a washing and oil changing station: ATF S-DRIVE. This machine, designed specifically for this type of operation, allows to do the work in a smooth and clean way, ensuring, at the same time, a lower consumption of new fluid.
5.2 Components Here below you can find a description of the machine and its main components. Image 4 – Station ATF 4500 4,3” touch screen; Predisposition for printer; Gearbox’s outlet pressure gauge (Return); Flowmeter for checking the new oil Flowmeter for checking the old oil Oil filter with magnetic collector;...
5.3 Control Panel and Display The control panel is made a display touch with icons, one pressure gauge for the oil coming out from the gearbox and two flowmeters (one for the old oil and one for the new oil). Upon request, a printer for printing the reports about the performed procedures is also available.
Supplied Accessories Here we propose a few sets of fittings and pipes with which you can connect a variety of car models to the ATFS- DRIVE station. Image 9 - Example of supplied fittings box Image 10 - Example of supplied fittings box Image 11 - Supplied probes for oil suction/load 12/01/2016 Vers.
Products used For the full treatment, three different products can be used (we recommend a careful examination of the compatibility with the transmission to be treated): • An initial washing additive for the removal of sludge and emulsions • The automatic transmission fluid, with specifications as indicated by the manufacturer •...
6 Preparing the Car To start the procedure, you need to perform some preliminary operations: • Drive the car for a few minutes so as to bring the gearbox oil at its operating temperature • Raise the car using the appropriate lift •...
7 Preparation of the Station IMPORTANT THE STATION MUST BE CONNECTED TO AN ELECTRICAL OUTLET PROTECTED FROM INDIRECT CONTACT IN ACCORDANCE WITH THE RULES IN FORCE IN THE COUNTRY OF USE ENSURE THAT THE MAIN VOLTAGE IS AS INDICATED ON THE RATING PLATE NEAR THE OUTLET Preparing the oil •...
8 Connecting the station to the car The first procedure to be performed is connecting the circuit to the ATF station, with which you will be later able to empty and charge the circuit very easily. To do so, you need the appropriate adapters. N.B.: The description here below might not adhere perfectly to the gearbox in object depending on the gearbox type, please check.
Page 44
Example of connection on a BMW gearbox: Connect the ATF to the power supply and turn on the general switch. Unscrew the blocking screw of the flange which supports the oil hoses and disconnect the lubricant outlet hose (from the gearbox to the radiator).
9 MENU description To access the Menu, click on the arrow on the bottom right of the screen - Manual - Automatic - Database - Oil level - Utilities - Setup 10 MANUAL procedure During the manual procedure the following operations can be performed: •...
The icon indicates that at this stage the vehicle must remain turned off, while the scroll bar and the percentage indicate how much washing fluid has been charged. Once the phase will be completed the station will show again the screen containing all the manual functions, so that you can procede with a proper washing. 10.2 Washing The “Washing”...
10.3 Emptying of the pan for filter replacement and radiator cleaning With this procedure you will start removing part of the used oil. The total removal will only take place with further steps icon in the “Manual” menu. You will access the following screen. Select the During this phase the station is predisposed to collect used oil coming from the vehicles.
10.3.1 Washing the radiator Provided that the connection schema 1 has been followed, once the pan has been removed and before placing the new filter you can wash the radiator. CAUTION: Whereas schema 2 has been followed for connecting the ATF, you will have to skip this step. Place an appropriate container under the pan and while the carter is disassembled press the arrow UP key until you can see clean oil...
10.4 Oil replacement in the converter With this operation, the used oil is removed from the converter and from the body of the automatic transmission. Select the icon from the manual menu and set the amount of oil that you want to replace. Click on the icon to activate the function.
10.5 Inserting additive for transmission longevity With this operation you will insert into the circuit the additive for optimal oil consumption. Please bear in mind that this operation is similar to the insertion operation of washing fluid described earlier during the manual procedure. Remember that it is important to mix the fluid with some transmission fluid in the additive bottle.
11 AUTOMATIC Procedure This procedure is used if the automatic transmission filter is not replaced. You must connect the car as shown in the previous chapter, set the parameters and follow the instructions on the screen. Select the 'AUTOMATIC' procedure with this icon You will access the following screen from you can set the parameters for each phase and start the procedure.
12 Data Base The ATF S-Drive station is equipped with an internal database where you can find the necessary data for replacing the oil concerning different vehicles on the market. Select the needed vehicle to get information concerning:“Oil quantity” and “Oil code” to be charged on the vehicle, “Connection Type”...
14 Utilities In the Utilities menu you have the following options: 14.1 Programmed charge From this screen you can set a given quantity of oil to be charged into the gearbox. Use the arrow keys to set the wanted quantity; Click on the icon to go the following page Click on the icon to start the pump.
14.2 New Oil Change Use this function when you change the oil type in order to clean the charge hose and avoid any contamination between different oil types. N.B.: A connection on the outlet of the Pressure hose needs to be placed in order to drain a small quantity of oil in an external container.
Page 55
14.5 Recirculation This phase is very similar to the recirculation phase which can be activated at the end of the work. After connecting the vehicle to the ATF, set the wished amount of time for the recirculation. Click on the icon to start the phase.
Page 56
14.8 Weight Test In this page you can check the calibration of the scales. Place a sample weight on the scales and check if the value indicated in the two fields is correct. 15 Setup The Setup menu has the following icon. 15.1 Time/Date Setting The user can change the time and date.
Page 57
Final notes The images in this document are given as an indication. Spin Srl reserves the right to change the models described in this publication at any time and without notice for commercial or technical reasons. 12/01/2016...
Need help?
Do you have a question about the ATF 4500 and is the answer not in the manual?
Questions and answers