Sennheiser IE 600 Instruction Manual page 38

Hide thumbs Also See for IE 600:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Italiano | IE 600
Le vostre Sennheiser IE 600
La riproduzione del suono ideale: non alterata
e chiara. Le IE 600 sono questo. Microcuffie
che raccolgono l'eredità del fiore all'occhiello
audiofilo In-Ear Sennheiser IE 900. Basate
sui rinomati trasduttori TrueResponse, le
IE 600 sono dotate di camere di risonanza
"Dual 2 Chamber Absorber", che facilitano
la configurazione del suono in un ambiente
diretto e focalizzato. La parte vocale passa
in primo piano e crea un ponte tra voi
e la musica, facendo scomparire il mondo
intorno a voi.
La riproduzione neutra del suono nel campo
comunque impetuoso dei bass profondi
mostra di cosa sono capaci i trasduttori
dinamici In-Ear da 7 mm grazie all'impiego
coerente di ricerca e perizia decennali.
La riproduzione bilanciata fornisce toni alti
puliti, che non suddividono la musica in modo
analitico. Le IE 600 mostrano la passione in
Sennheiser di riprodurre il suono ideale e di
vivere con la musica un momento personale
profondo.
Le IE 600 vengono prodotte da un team di
esperti presso lo stabilimento specializzato
in cuffie a Tullamore, Irlanda. Come per tutte
le cuffie audiofile le tolleranze di produzione
sono rigorosissime. Ogni trasduttore
acustico viene testato completamente,
sia singolarmente prima, sia insieme dopo
l'accoppiamento del lato destro e sinistro della
34
cuffia. I trasduttori acustici del lato destro
e sinistro vengono selezionati per essere
sintonizzati in modo ottimale uno con l'altro.
I trasduttori acustici sono racchiusi in un
involucro con una forma mai esistita prima
per delle microcuffie audiofile. Grazie alla
fusione laser selettiva, l'involucro è stato
trasformato strato per strato in un metallo con
strutture amorfe. Il risultato è un materiale
estremamente duro, resistente agli influssi
ambientali, che grazie alle sue caratteristiche
e alla produzione complessa è stato utilizzato
principalmente nella navigazione spaziale e
nella tecnica medicale. Tra l'altro, la superficie
ruvida metallica della lega in niobio-alluminio-
rame-zirconio è un vero richiamo visivo.
Le IE 600 offrono una connettività eccellente
grazie ai collegamenti MMCX Fidelity+. Questi
connettori di precisione sono stati ottimizzati
per l'utilizzo mobile delle microcuffie. Grazie
all'alto rivestimento dei connettori ,i contatti
a filigrana sono ottimamente protetti dal
carico meccanico. Sul lato dispositivo sono
disponibili di serie connettori jack da 3,5 mm
e 4,4 mm.
Il passaggio dei cavi sopra l'orecchio con
archetti regolabili assicura un'indossabilità
leggera e rumori intrinseci ridotti rispetto ai
cavi standard. In questo modo, le straordinarie
microcuffie Sennheiser IE 600 consentono
di godere di sessioni di ascolto anche
prolungate.
Le figure sono riportate nella pagina
pieghevole.
1.
Scelta dei cuscinetti auricolari e inseri-
mento delle microcuffie nelle orecchie
La qualità del suono ottenuta, nonché la
chiarezza dei toni bassi e la riduzione di
rumori ambientali dipendono principalmente
da un corretto posizionamento delle
microcuffie. Provare quale tipo e dimensione
di cuscinetto garantisce la migliore qualità del
suono e il miglior comfort.
▷ Applicare i cuscinetti auricolari sulle
microcuffie fino a farli scattare in posizione.
È possibile scegliere fra 2 posizioni.
Silicone
▷ Scegliere la misura dei cuscinetti (S, M o L),
in modo che le microcuffie siano fisse
e comode nelle orecchie.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents