Funzionamento; Pulizia; Caratteristiche Tecniche; Trattamento Dei Rifiuti Delle Apparecchiature Elettriche Ed Elettroniche - G3 Ferrari Texta Tech G30002 User Manual

Professional hairdryer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9

FUNZIONAMENTO

- Portare il tasto di accensione (5) su "0" ed inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente.
- Questo asciugacapelli dispone di 2 velocità di funzionamento; portare il tasto (5) su "I" per la velocità bassa
e su "II" per quella alta. Impostare la temperatura dell'aria in uscita con il tasto (6).
Attenzione: il convogliatore (1) si scalda tanto in breve tempo. Dopo l'accensione non toccarlo.
- Al termine dell'asciugatura, che ha una durata variabile a seconda della quantità e del tipo di capelli, portare
il tasto di accensione (5) su "0".
- Lasciare raffreddare completamente il phon. (Circa 10 minuti)
- Quando è freddo riporlo fuori dalla portata dei bambini.
Controllo temperatura
Questo prodotto offre la possibilità di selezionare la temperatura del flusso d'aria in uscita. Portare il tasto
controllo temperatura (6) su "0" per aria in uscita a temperatura ambiente, su "I" per aria moderatamente
calda e su "II" per aria molto calda.
Colpo aria fredda
L'asciugacapelli eroga un flusso d'aria costantemente calda. Spingendo il tasto "Colpo aria fredda" (4), la
resistenza interna verrà temporaneamente disabilitata e in pochi secondi l'apparecchio emetterà aria a
temperatura ambiente.
Motore professionale AC
Grazie al motore professionale AC l'apparecchio è dotato di una maggiore efficienza e di un flusso d'aria in
uscita sempre costante e potente.
Diffusore
Il prodotto è provvisto di un diffusore, con il quale è possibile dare sofficità e volume ai capelli. Per
utilizzarlo rimuovere il concentratore (1) e incastrare il diffusore alla bocca di uscita dell'aria.

PULIZIA

Staccare la spina dalla presa elettrica ed attendere il completo raffreddamento dell'apparecchio.
-
Non immergere in acqua, ma pulirlo con un panno morbido leggermente umido.
Pulire periodicamente la presa dell'aria in ingresso (3) con una spazzola asciutta al fine di evitare la
-
formazione di polvere e di garantire sempre una buona areazione del motore e delle resistenze
interne. Il filtro (3) può essere rimosso per una migliore pulizia.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Alimentazione: AC 230V~50/60Hz. Potenza: 2000W
Motore professionale AC
Convogliatore extra-sottile. Diffusore
Doppia velocità, tripla temperatura. Colpo aria fredda
Lunghezza cavo: 2.4 metri
RIFIUTI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Al termine del suo periodo di vita, il prodotto va smaltito seguendo le direttive vigenti riguardo alla
raccolta differenziata e non deve essere trattato come un normale rifiuto di nettezza urbana.
Il prodotto va smaltito presso i centri di raccolta autorizzati allo scopo, o restituito al rivenditore, qualora si
voglia sostituire il prodotto con uno equivalente nuovo. Il costruttore si occuperà dello smaltimento del
prodotto secondo quanto prescritto dalla legge. Il prodotto è composto di parti non biodegradabili e di sostanze
potenzialmente inquinanti per l'ambiente se non correttamente smaltite; altre parti possono essere riciclate. E' dovere di
tutti contribuire alla salute ecologica dell'ambiente seguendo le corrette procedure di smaltimento. Il simbolo mostrato a
lato indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela dell'ambiente (2002/96/EC,
2003/108/EC, 2002/95/EC, 2012/19/EC) e che deve essere smaltito correttamente al termine del suo periodo di vita.
Chiedere informazioni al comune di residenza in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il
prodotto nel modo indicato ne risponde secondo le leggi vigenti. Se il prodotto è di piccole dimensioni (dimensioni esterne
inferiori a 25cm) è possibile riportare il prodotto al rivenditore senza obbligo di nuovo acquisto.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sw-9610

Table of Contents