Manutenzione; Risoluzione Problemi - Fini AF 250 Use And Maintenance Manual

Adsorption air dryer
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

7.0 MANUTENZIONE

Prima di eseguire un intervento di manutenzione chiudere il flusso d'aria/gas in ingresso, depressurizzare la macchina e togliere
l'alimentazione elettrica.
INTERVENTO DI ORDINARIA MANUTENZIONE
Verificare il rispetto delle condizioni nominali di esercizio
(pressione esercizio – temperatura aria ingresso all' essiccatore)
Verificare il funzionamento dei vari scaricatori installati
Controllare l'efficienza del pre - filtro disoleatore (non fornito in dotazione):
A. Condizioni della cartuccia
B. Efficienza dello scaricatore (automatico o manuale) dei residui liquidi filtrati.
C. Sostituire la cartuccia
Controllare lo stato del post - filtro antipolvere (non fornito in dotazione):
A. condizioni della cartuccia.
B. Sostituire la cartuccia
Essiccatore:
A. Controllare la sequenza corretta delle varie fasi di funzionamento
B. Controllare il silenziatore di scarico (deve essere libero da impurità e tracce d'olio)
C. Sostituire il materiale essiccante di entrambe le colonne
Al primo avviamento o dopo la sostituzione della carica essiccante la macchina deve essere ricondizionata facendola
funzionare con la valvola in uscita intercettata per almeno 1 ora.

8.0 RISOLUZIONE PROBLEMI

PROBLEMA
Aria in uscita umida
Mancato funzionamento
Mancanza spurgo
Pressione nella colonna
in fase di rigenerazione
(max. 0,5 bar – 7,3 psi )
Caduta di pressione
sull'essiccatore
POSSIBILI CAUSE
A. Portata aria elevata.
B. Bassa pressione aria ingresso.
C. Alta temperatura aria ingresso.
D. Carica essiccante satura di umidità o di
olio.
E. Mancata fase di inversione.
F. Scarsa aria di purga.
G. Pressione sulla colonna in rigenerazione.
A. Mancanza di tensione.
B. Elettrovalvole difettose.
C. Temporizzatore difettoso.
A. Orifizio dell'aria di purga otturato.
B. Silenziatore otturato.
C. Temporizzatore difettoso.
A. Valvola di depressurizzazione non
completamente aperta.
B. Silenziatore otturato.
A. Portata aria troppo elevata.
B. Bassa pressione aria ingresso.
C. Filtri interni intasati.
D. Deterioramento della carica essiccante.
A. Controllare le condizioni di esercizio previste
B. Controllare le condizioni di esercizio previste.
C. Controllare le condizioni di esercizio previste.
D. Controllare il sistema di separazione e
prefiltrazione.
E. Controllare le fasi di funzionamento e il
temporizzatore.
F. Controllare l'orifizio di purga.
G. Controllare il silenziatore di scarico o i filtri interni.
A. Controllare l'alimentazione elettrica, i fusibili e gli
interruttori.
B. Controllare le elettrovalvole. Eventualmente
sostituire.
C. Controllare il temporizzatore - Eventualmente
sostituire.
A. Pulire o sostituire l'orifizio.
B. Pulire o sostituire il silenziatore di scarico.
C. Controllare il temporizzatore.
A. Controllare la valvola e l'elettrovalvola pilota relativa.
B. Pulire o sostituire il silenziatore di scarico.
A. Controllare le condizioni di esercizio previste.
B. Controllare le condizioni di esercizio previste.
C. Procedere allo smontaggio ed alla manutenzione.
D. Sostituire.
9 / 25
OGNI
OGNI
SETTIMANA
3 MESI
OPERAZIONI
Cod. 710.0054.02.00 rev.3A – 09.2010
OGNI
ANNO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Fini AF 250

Table of Contents