Table of Contents
  • Table of Contents
  • Sez.1 GENERALITÀ

    • Checklist
  • Sez.2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA

    • Sez.2.1 TRAINATI
    • Sez.2.2 IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
    • Sez.2.3 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
    • Sez.2.4 USI PREVISTI
    • Sez.2.4.1 DIVIETI
    • Sez.2.5 PARTI DI RICAMBIO
    • Sez.2.6 POSTO DI COMANDO E LAVORO VERSIONE MT (Senza Fresa)
    • Sez.6.7 CONTROLLO LIVELLO OLIO RIDUTTORE/SOSTITUZIONE VERSIONE MT(Senza Fresa)
    • Sez.6.7.1 CONTROLLO LIVELLO OLIO RIDUTTORE/SOSTITUZIONE VERSIONE DS (con Fresa)
    • Sez.6.8 CONTROLLO LIVELLO OLIO RIDUTTOREFRESA SOSTITUZIONE
    • Sez.6.9 SOSTITUZIONE COLTELLI DELLA FRESA (HUSKY
    • Sez.6.10 VERIFICA USURA COLTELLI DELLA COCLEA
  • Sez.3 NORME DI SICUREZZA E ANTI-INFORTUNISTICHE GENERALI

    • Sez.6.11 SOSTITUZIONE O REGISTRAZIONE COLTELLI DELLA COCLEA (HUSKY
      • Sez.6.11.1 SOSTITUZIONE O REGISTRAZIONE COLTELLI DELLA COCLEA (HUSKY
      • Sez.6.12 REGOLAZIONE DELLE CATENE
    • Sez.6.13 CONTROLLO FRIZIONE RIDUTTORE
      • Sez.6.14 REGOLAZIONE PROXIMITY
    • Sez.6.15 CONTROLLO TENSIONE NASTRO DI SCARICO TENDITORE ESTERNO
      • Sez.6.15.1 TENSIONE NASTRO DI SCARICO TENDITORE INTERNO
    • Sez.6.15.2 SOSTITUZIONE NASTRO DI SCARICO
    • Sez.6.16 SOSTITUZIONE PNEUMATICI
    • Sez.6.17 TUBI FLESSIBILI IDRAULICI
    • Sez.6.18 PROBLEMI E RIMEDI

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

USO E MANUTENZIONE
INTRODUZIONE ALL'USO E MANUTENZIONE DELLA MACCHINA
(Per un uso corretto della macchina, prima di usarla si consiglia di leggere il seguente manuale.)
Il manuale USO&MANUTENZIONE descrive il funzionamento e le modalità per eseguire correttamente
le principali operazioni di utilizzo e la manutenzione ordinaria e periodica della macchina.
Il manuale è diviso in sezioni per facilitarne la consultazione.
Le indicazioni contenute nel presente manuale sono destinate ad un utilizzatore professionale il quale
deve avere specifiche conoscenze sulle modalità di utilizzo della macchina, deve essere autorizzato, istruito
e opportunamente addestrato.
Si raccomanda l'utilizzo di ricambi e accessori originali. Le parti non originali oltre a far decadere la garanzia
potrebbero risultare pericolose riducendo la durata e le prestazioni della macchina.
Il presente manuale in caso di cessione o vendita deve essere sempre consegnato insieme alla macchina.
Nel caso venisse danneggiato o smarrito, bisogna richiederne una copia al costruttore della macchina o al
precedente proprietario. Il manuale è considerato parte integrante della macchina.
AGGIORNAMENTO DEL MANUALE
Le informazioni, le descrizioni e le illustrazioni contenute nel manuale rispecchiano lo stato dell'arte al
momento della commercializzazione della macchina.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento, eventuali modifiche alle macchine per
motivi di carattere tecnico o commerciale. Tali modifiche non obbligano il Costruttore ad intervenire sui
veicoli commercializzati fino a quel momento ne a considerare la presente pubblicazione inadeguata.
Eventuali integrazioni che il Costruttore riterrà opportuno fornire in seguito dovranno essere conservate
unitamente al manuale e considerati parte integrante di esso.
DIRITTI D'AUTORE
I diritti di autore del presente manuale appartengono al Costruttore della macchina.
Questo manuale contiene testi, disegni e illustrazioni di tipo tecnico che non possono essere divulgati o
trasmessi a terzi, in tutto od in parte, senza l'autorizzazione scritta del Costruttore della macchina.
IT
1

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the husky MT 160 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Storti husky MT 160

  • Page 1 USO E MANUTENZIONE INTRODUZIONE ALL’USO E MANUTENZIONE DELLA MACCHINA (Per un uso corretto della macchina, prima di usarla si consiglia di leggere il seguente manuale.) Il manuale USO&MANUTENZIONE descrive il funzionamento e le modalità per eseguire correttamente le principali operazioni di utilizzo e la manutenzione ordinaria e periodica della macchina. Il manuale è...
  • Page 2 1ª Edizione, APRILE 2008 Tutti i diritti riservati. É vietata la riproduzione o la diffusione di questo manuale salvo previa autorizzazione scritta da parte della STORTI S.p.A. Stampato in ITALIA AUTORE: STORTI OTTORINO ANNO E LUOGO DI PUBBLICAZIONE: 04.2008 - Belfiore (VR)
  • Page 3: Table Of Contents

    (COMPILARE A CURA DEL RIVENDITORE) o direttamente: STORTI S.p.A. Ed. 04/2008 Tel. +39 045 6134311 - Fax: +39 045 6149006 E-mail: info@storti.com...
  • Page 4 USO E MANUTENZIONE...
  • Page 5: Sez.1 Generalità

    USO E MANUTENZIONE sez.1 GENERALITÀ Lei ha accordato la Sua preferenza alla STORTI. La ringraziamo per la fiducia riservataci e siamo lieti di annoverarLa tra i nostri affezionati clienti. Con il nuovo HUSKY Lei dispone di un Carro Trinciamiscelatore costruito con la tecnica e gli equipaggiamenti più moderni, che potrà...
  • Page 6 É obbligo del Cliente verificare che al momento della consegna la macchina risponda a quanto richiesto sul contratto e non abbia subito danni nel trasporto. In tal caso non dovrà utilizzare la macchina e informare entro 6 giorni la Ditta STORTI o il fornitore.
  • Page 7 Compilato questa scheda di registrazione cliente, spe- (tappeto di scarico, catene coclea,….) siano regolati bene e liberi di girare., dirla alla ditta Storti International. Collegare quindi la macchina ad un trattore con potenza Confermo che le informazioni sulla macchina Mi sono idonea come specificato nei Dati Tecnici a pag.14, e ini-...
  • Page 8 USO E MANUTENZIONE...
  • Page 9: Checklist

    Compilato questa scheda di registrazione cliente, spe- (tappeto di scarico, catene coclea,….) siano regolati bene e liberi di girare., dirla alla ditta Storti International. Collegare quindi la macchina ad un trattore con potenza Confermo che le informazioni sulla macchina Mi sono idonea come specificato nei Dati Tecnici a pag.14, e ini-...
  • Page 10: Sez.2 Descrizione E Caratteristiche Della Macchina

    USO E MANUTENZIONE sez.2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA sez.2.1 TRAINATI Si identificano come trainati i carri miscelatori agganciati ad una trattrice di peso idoneo a garantire un traino ed un arresto in tutta sicurezza anche a pieno carico, e comunque deve essere di peso non inferiore a quanto previsto dalle leggi vigenti in rapporto al peso rimorchiato.
  • Page 11: Sez.2.4 Usi Previsti

    USO E MANUTENZIONE sez.2.4 USI PREVISTI • Leggere attentamente e per intero il presente manuale, prima di collegare la macchina al trattore. • Verificare che le protezioni siano in ordine e che gli adesivi descrittivi siano perfettamente leggibili prima di utilizzare la macchina in lavoro •...
  • Page 12: Sez.2.5 Parti Di Ricambio

    Indirizzo esatto e ragione sociale, codice fiscale o partita I.V.A., del Committente, completo con l’eventuale recapito per la consegna della merce. • Mezzo di spedizione desiderato (nel caso questa voce non sia specificata, la Ditta STORTI si riserva di usare a sua discrezione il mezzo ed il vettore più opportuno). •...
  • Page 13: Sez.2.6 Posto Di Comando E Lavoro Versione Mt (Senza Fresa)

    USO E MANUTENZIONE sez.2.6 POSTO DI COMANDO E LAVORO VERSIONE MT (senza fresa fig.2) fig.1 Dal posto di guida del trattore si accede a tutti i comandi di lavoro e di regolazione dei componenti della macchina. Il carro deve essere manovrato da un solo operatore. La macchina viene fornita con una staffa mobile (A fig.1) da fissare sul trattore in posizione idonea a poter posizionare i comandi flessibili dei servizi durante il lavoro.
  • Page 14 USO E MANUTENZIONE sez.2.7 DATI TECNICI HUSKY MT/DS (fig.1) (VERSIONE / VERSION MT) (VERSIONE / VERSION MT) MT/DS dati fig.1 mm mm mm mm mm mm mm mm 3248 1663 2097 3524 4446 1781 5286 2130 1930 1708 3315 2253 2020 1760 1750...
  • Page 15 USO E MANUTENZIONE sez.2.8 NORME ADOTTATE E SPECIFICHE TECNICHE Per la realizzazione di questa macchina sono state adottate le seguenti norme e specifiche tecniche espresse nel seguente facsimile di certificato di conformità che viene rilasciato ad ogni macchina che esce dallo stabilimento di Belfiore - Verona - via Castelletto 10.: La ditta sottoscritta Dichiara sotto la propria responsabilità...
  • Page 16 Verificare con attenzione la macchina prima di ogni messa in funzione. La Ditta Storti non può prevedere ogni possibile circostanza capace di comportare un potenziale pericolo. Le avvertenze presenti in questo documento e sul prodotto si riferiscono alla macchina usata in modo corretto e rispettoso delle norme di sicurezza.
  • Page 17 USO E MANUTENZIONE sez.3.1 RICHIAMI AL TESTO DELLA LEGGE 626/94 LA PREVENZIONE CONTRO GLI INFORTUNI INIZIA DA QUI - Consultare il manuale d’istruzioni prima di compiere qualsiasi operazione; - Interpretare correttamente il significato dei pittogrammi apposti sulla macchina allo scopo di sensibilizzare e avvertire l’operatore dei pericoli esistenti durante l’utilizzo della stessa;...
  • Page 18 USO E MANUTENZIONE sez.3.2 DISPOSITIVI DI SICUREZZA 1 manuale uso&manutenzione (da leggere attentamente prima di usare la macchina) FRIZIONE PER MACCHINA COSTRUITA A 2 pulsantiera comandi palmare DINA-COM 2 a filo con NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA CEE - EN 703 - sistema "a uomo presente" (per l'uso consultare il Affinché...
  • Page 19 USO E MANUTENZIONE DINA-COM 2 DINA-COM Palmare a filo LIGHT BASE MINI STORTI Palmare a filo HUSKY DS HUSKY MT (OPTIONAL)
  • Page 20 USO E MANUTENZIONE sez.3.3 RISCHIO RUMORE La rumorosità massima, misurata secondo la norma EN 1553: 1994 è la seguente: con fresa 78 dB (A) / senza fresa 76 dB (A) obbligo delle cuffie antirumore sez.3.4 SEGNALI DI SICUREZZA: PERICOLO / OBBLIGO / ATTENZIONE / INDICAZIONE sez.3.4.1 PERICOLO / OBBLIGO I seguenti "Pittogrammi"...
  • Page 21 USO E MANUTENZIONE sez.3.4.3 POSIZIONE ADESIVI Visione lato destro HUSKY DS Visione lato sinistro HUSKY MT...
  • Page 22 USO E MANUTENZIONE sez.3.4.4 DESCRIZIONE ADESIVI Il seguente paragrafo identifica: POSIZIONE, DESCRIZIONE, CODICE di ordinazione di ogni pittogramma Il simbolo " " a lato di alcune posizioni identifica che sono presenti su entrambi i lati della macchina (Destro/Sinistro). Cod. 16720169 PERICOLO: possibilità di schiacciamento delle mani. Cod.
  • Page 23 USO E MANUTENZIONE sez.4 TRASPORTO Se la macchina non è omologata il trasferimento su strada pubblica deve essere fatto mediante carico su mezzo di trasporto. Caricare una macchina è una operazione pericolosa e deve essre fatta da personale specializzato ed esperto. sez.4.1 PROCEDURA DI CARICO CON CATENE Attenzione: Utilizzare mezzi di trasporto idonei al peso della macchina.
  • Page 24 USO E MANUTENZIONE sez.4.2 PROCEDURA DI CARICO CON PIANALE Portare la macchina agganciata ad un carrello elevatore o trattore sopra il pianale di carico,alzare il pianale e portarlo in linea con il pianale del mezzo di trasporto ( fig.1) . fig.1 ) e fissarlo come da sezione 4.1 punto 11 / 12 Spingere lentamente il carro all'interno del mezzo di trasporto (freccia nera fig.1...
  • Page 25 USO E MANUTENZIONE Sez. 4.4 COLLEGAMENTI Arrivati a destinazione eseguire le seguenti operazioni: 1) collegare il timone della macchina alla trattrice: La macchina deve essere agganciata ad un trattore di peso idoneo a garantire un traino ed un arresto di tutta sicurezza (anche a pieno carico) e comunque deve essere di peso non inferiore a quanto previsto dalle vigenti leggi, in rapporto al peso rimorchiato.
  • Page 26 USO E MANUTENZIONE 2) collegare il cardano del carro alla presa di forza della trattrice: La macchina viene corredata di cardano per il collegamento con la trattrice. Prima di inserire il cardano tra la macchina e il trattore, consultare il libretto di d'istruzione,assicurarsi che la trattrice sia munita di specchietti retrovisori in modo da garantire la visibilità...
  • Page 27 USO E MANUTENZIONE Sez. 5 USO DELLA MACCHINA Sez. 5.1 CONTROLLO FINALE PRIMA DELL'USO Prima di iniziare a usare la macchina verificare le varie funzioni: 1) Controllare che il pulsante di emergenza (A fig.1) non sia inserito (per l'uso consultare il manuale pulsantiera fornito) (HUSKY DS)(OPTIONAL HUSKY MT) 2) Controllare che i rubinetti dei vari cilindri idraulici siano sulla fig.1...
  • Page 28 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.2.1 ILLUSTRAZIONE DEI COMANDI MANUALI 4 SERVIZI (versione MT) N.B. la seguente disposizione dei COMANDI non è vincolante. La disposizione può variare dal tipo di configurazione richiesta. Sez. 5.2.2 ILLUSTRAZIONE DEI COMANDI MANUALI 5 SERVIZI (versione MT) N.B.
  • Page 29 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.2.3 DESCRIZIONE DEI COMANDI MANUALI (versione MT) 1) Adesivo Cod. 16720130 APERTURA E CHIUSURA DELLA PORTA DI SCARICO: Leva a 3 posizioni: - apertura - stop - chiusura. 2) Adesivo Cod. 16720140 CON SCARICO A DESTRA - ROTAZIONE DEL TAPPETO: Leva a 2 posizioni: - stop - rotazione tappeto Per ragioni di sicurezza e di buon funzionamento della macchina,dopo ogni operazione riportare la leva nella posizione STOP, prima di azionarne un'altra.
  • Page 30 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.3 ILLUSTRAZIONE DEI COMANDI ELETTRICI DINA-COM 2 (versione DS completa) Per una conoscenza più approfondita consultare il manuale "pulsantiera fornito con la macchina" N.B. di seguito indicheremo i simboli delle varie funzioni, le diciture “destra” e “sinistra” sono sempre intese in riferimento al senso di marcia in avanti del carro.
  • Page 31 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.4 UTILIZZO Le posizioni destra - sinistra - davanti - dietro sono riferite secondo il normale senso di marcia della macchina durante il traino (fig.1). DESTRO DIETRO DAVANTI SINISTRO fig.1 Parcheggio: Posizione che devono assumere le protezioni e i componenti evidenziati, in fase di parcheggio (fig.2) In caso di parcheggio su superficie non perfettamnete pianeggiate, posizionare i cunei sulle ruote lato valle (Fig.
  • Page 32 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.4.1 IMPORTANTE: – Segnalare con l’avvisatore acustico del trattore l’inizio di ogni manovra. – L’immisione di materiali va sempre fatta con il miscelatore in rotazione. – La sequenza di carico dipende esclusivamente dal prodotto finale che si vuole ottenere. Normalmente si caricano prima le farine poi i materiali secchi o lunghi come fieno e paglia,silos mais o prodotti pesanti (vedi buone norme per un corretto utilizzo del carro miscelatore).
  • Page 33 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.5 TRINCIAMISCELATORI A COCLEE ORIZZONTALI TRAINATI: L’ordine di esposizione degli argomenti corrisponde normalmente alla sequenza di lavoro ma ricordiamo che essa non è assolutamente vincolante. 1) Introduzione del materiale a fibra lunga. Fieno, paglia e foraggi provenienti da rotoballe o comunque lunghi,vanno introdotti con caricatori o altri sistemi dall’alto del cassone, oppure con la fresa.
  • Page 34 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.6 FASI DI LAVORO: 1) Togliere la copertura alla massa del prodotto da fresare (nel caso sia coperto). 2) Indietreggiare con il carro vicino alla massa del prodotto da fresare, assicurandosi nel contempo che non ci sia nessuna persona nelle vicinanze della macchina.
  • Page 35 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.6.1 SGOLFAMENTO DELLA MACCHINA HUSKY MT Nel caso che la macchina si dovesse bloccare per ingolfamento delle coclee,seguire la seguente procedura 1) spegnere la macchina, togliere le chiavi e metterle in tasca. 2 togliere il cardano dalla presa di forza (1fig.1) 3) infilare la chiave (2 fig.2) fornita in dotazione sulla presa di forza (3 fig.2) facendo ruotare per circa 15-20 giri la presa di forza in senso ANTIORARIO per sbloccare le coclee da impedimenti.(nello stesso senso del cardano) 4) inserire il cardano (1fig.1) sulla presa di forza.
  • Page 36 USO E MANUTENZIONE Sez. 5.7 ARRESTO DI EMERGENZA (HUSKY DS/OPTIONAL MT) In caso di necessità premere il pulsante ROSSO per arrestare il funzionamento della macchina (A fig.1) (per l'uso consultare il manuale pulsantiera fornito). Per riattivare tutti i servizi è indispensabile staccare (B fig.2) e riattaccare (C fig.3)lo staccabatteria(DS). Per gli Husky MT scollegare e ricollegare la presa di corrente del carro dalla presa del trattore (fig.4).
  • Page 37 USO E MANUTENZIONE Sez. 6 MANUTENZIONE Sez. 6.1 RISPETTARE L'AMBIENTE L'aria ed il terreno sono beni preziosi ed insostituibili, rispettarli vuol dire anche rispettare noi stessi. É importante quindi conoscere le normative del luogo per il corretto smaltimento di oli esausti usati. Nel caso in cui non si conoscessero con precisione tali disposizioni, recuperate i liquidi in recipienti adeguati ed a tenuta stagna fino a quando non avrete chiesto chiarimenti al vostro fornitore, il quale saprà...
  • Page 38 USO E MANUTENZIONE Sez. 6.3 TABELLA RIASSUNTIVA MANUTENZIONE INGRASSAGGIO CONTROLLO SOSTITUZIONE CICLO DI MANUTENZIONE INTERVALLO IN ORE Dopo le Dopo le HUSKY MT /DS che lavora in condizioni prime 10 prime 100 standard fino a 5 ore per giorno, usando o r e o r e ingredienti convenzionali...
  • Page 39 USO E MANUTENZIONE Sez. 6.4 CARATTERISTICHE DEI LUBRIFICANTI: OLIO IDRAULICO AGIP OSO 46 ESSO NUTO H 46 MOBIL D T E 25 SHELL TELLUS 46 COD. ORDINAZIONE.: 98000000 TOTAL AZZOLLA 46 OLIO RIDUTTORE (coclee, fresa) AGIP BLASIA 220 ESSO SPARTAN EP 220 MOBILGEAR 630 SHELL MACOMA R 220 COD.
  • Page 40 USO E MANUTENZIONE Sez. 6.5 INGRASSAGGIO Ingrassare tutti gli organi dotati d’ingrassatore e segnalati con l’apposito adesivo. Ingrassare inoltre le guide della porta di scarico e le forcelle della parete mobile posteriore. (per i tempi di intervento vedere tabella riassunto manutenzione) Lubrificazione delle catene di trasmissione: sollevare il braccio della fresa per poter aprire il cofano SX delle catene (1fig.1) (togliere la vite di fissaggio), aprire il cofano DX...
  • Page 41 USO E MANUTENZIONE Sez. 6.6 RABBOCCO OLIO IDRAULICO Il serbatoio dell'olio idraulico è munito di 2 spie livello olio: la spia 1 fig.1 per la macchina DS con fresa la spia 2 fig.1 per macchina MT. Quando l'olio scende sotto la linea MIN bisogna ripristinarlo fino ad arrivare a metà...
  • Page 42 USO E MANUTENZIONE Sez. 6.6.3 SOSTITUZIONE CARTUCCIA OLIO IDRAULICO ATTENZIONE!!! È OBBLIGATORIO ATTENZIONE!!! È OBBLIGATORIO SOSTITURE LA CARTUCCIA OLIO. È obbligatorio sostituire la cartuccia olio dopo le prime ore di lavoro, successivamente sostituire dopo di lavoro. -0,4 BAR Se il vuotometro segnala una depressione superiore a (fig.1 part.A) non rispettare le ore di lavoro previste (250) ma sostituire immediatamente la cartuccia olio per evitare la rottura della pompa.
  • Page 43: Sez.6.7 Controllo Livello Olio Riduttore/Sostituzione Versione Mt(Senza Fresa)

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.6.4 PULIZIA FILTRO VALVOLA ELETTRO IDRAULICA Valvola elettro idraulica fig.1 (codice ricambio 99055062): e’ collegata alla pompa idraulica dei servizi. Ha lo scopo di limitare la pressione del distributore dei servizi ad un max di 200 bar e di alimentare la frizione con una portata costante a 30 bar.
  • Page 44: Sez.6.7.1 Controllo Livello Olio Riduttore/Sostituzione Versione Ds (Con Fresa)

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.7.1 CONTROLLO LIVELLO OLIO RIDUTTORE / SOSTITUZIONE VERSIONE DS (CON FRESA) Il controllo dell'olio nel riduttore va fatto sempre a macchina fredda. Il livello va verificato dal tappo spia (A fig.1A) dal foro di ispezione sul lato SX del carter di protezione del riduttore (per i tempi di intervento vedere tabella riassunto manutenzione dopo le prime 10 ore di lavoro e successivamente a intervalli di 50 ore).).
  • Page 45: Sez.6.8 Controllo Livello Olio Riduttorefresa Sostituzione

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.8 CONTROLLO LIVELLO OLIO RIDUTTORE FRESA / SOSTITUZIONE Per controllare il livello dell'olio nel riduttore della fresa procedere come segue: Portare il braccio fresa a circa 1,5 mt da terra (precisamente il tappo di carico e controllo A fig. 1), muniti di guanti di protezione e vestiario appropiato DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) (ART.
  • Page 46: Sez.6.9 Sostituzione Coltelli Della Fresa (Husky

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.9 SOSTITUZIONE COLTELLI DELLA FRESA (HUSKY DS) 1) Sollevare la fresa all’altezza delle spalle dell’operatore (per lavorare più comodamente) 2) Chiudere il rubinetto di blocco discesa, montato sul cilindro sinistro del braccio fresa (A Fig.1) e attrezzarsi di apparecchiature di sicurezza quali scarpe antinfortunistiche, guanti antitaglio.
  • Page 47: Sez.6.10 Verifica Usura Coltelli Della Coclea

    USO E MANUTENZIONE fig.4 Sez. 6.10 VERIFICA USURA COLTELLI DELLA COCLEA N.B. Per ottenere una buona trinciatura con il minimo assorbimento di potenza, i coltelli devono essere registrati ad una distanza massima di circa 1mm dalla lama controcoltello (Fig.1). Coltelli non affilati o lontani dalla lama di contrasto, provocano maggior sforzo al trattore (con conseguente aumento di consumo di carburante) e miscelazione non adeguata (tempi più...
  • Page 48: Sez.6.11 Sostituzione O Registrazione Coltelli Della Coclea (Husky

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.11 SOSTITUZIONE O REGISTRAZIONE COLTELLI DELLA COCLEA HUSKY MT Prima di iniziare qualsiasi operazione sulla coclea è necessario scollegare il cardano dalla trattrice. Note: Nella sostituzione dei coltelli si deve iniziare lo smontaggio di quelli usurati partendo dalla parte posteriore del cassone e rimontare quelli nuovi partendo dalla parte anteriore.
  • Page 49 USO E MANUTENZIONE 1) spegnere la macchina, togliere le chiavi e metterle in tasca. 2 togliere il cardano dalla presa di forza (1fig.1) 3) togliere il raccordo con tubo (2 fig.1) 4) togliere il nipplo (3 fig.1) ponendo attenzione a non sforzare il giunto in alluminio ROTOFLUX (4 fig.1) 5) infilare la chiave (5 fig.2) fornita in dotazione sulla presa di forza (6 fig.2) facendo ruotare per circa 15-20 giri la presa di forza in senso ANTIORARIO per sbloccare le coclee da impedimenti.(nello stesso senso del cardano) 6) sbloccate le coclee, rimontare il NIPPLO (3 fig.1) con la rondella in rame, stare attenti a non tirare TROPPO forte e rovinare...
  • Page 50: Sez.6.12 Regolazione Delle Catene

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.12 REGOLAZIONE DELLE CATENE Le catene di trasmissione, devono essere re- golate in modo da avere uno spostamento sul ramo teso di ±15 mm. come da schema fig.1. La regolazione viene ottenuta ruotando il tendicatena A o spostandolo di un foro sul suo supporto.
  • Page 51: Sez.6.14 Regolazione Proximity

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.14 REGOLAZIONE PROXIMITI MAGNETE ATTUATORE Proximity : (codice ricambio 99400299): Ha lo scopo di rilevare l’altezza del tamburo fresa e quindi di attivare o meno la valvola elettro idraulica che innesta la frizione. Se necessita registrare la distanza tra i due poli del Proximity (massimo 5mm) agire sui dadi A e B della fig.1 MAX 5mm...
  • Page 52: Sez.6.15.2 Sostituzione Nastro Di Scarico

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.15.2 SOSTITUZIONE NASTRO DI SCARICO 1.Spegnere la macchina, togliere le chiavi dal cruscotto e metterle in tasca. 2.Togliere il motore M, svitando le viti B. ATTENZIONE a non perdere la chiavetta presente sull’albero di trasmissione. Togliere le 4 viti C presenti sulle fiancatine. N.B.
  • Page 53: Sez.6.16 Sostituzione Pneumatici

    In caso di sostituzione dei tubi flessibili idraulici, si devono seguire le norme vigenti del luogo per lo smaltimento. La richiesta del tubo o della sostituzione, deve essere inoltrata alla ditta STORTI, la quale provvederà a dare indicazioni per l’intervento.
  • Page 54: Sez.6.18 Problemi E Rimedi

    USO E MANUTENZIONE Sez. 6.18 PROBLEMI E RIMEDI PROBLEMI RIMEDI Controllare che il pulsante di emergenza non sia inserito(come descritto • L'impianto di pesatura a pag. 27).Per malfunzionamenti controllare il libretto istruzioni pesa. non funziona Verificare la tensione del nastro (pag. 51). •...
  • Page 55 OPERATION AND MAINTENANCE INTRODUCTION TO MACHINE OPERATION AND MAINTENANCE (For correct machine operation we recommend reading this manual prior to machine start-up) The instruction manual for machine OPERATION AND MAINTENANCE describes the machine operating principle and provides instructions on how to correctly perform routine and periodic maintenance. The manual is divided into sections for easier consultation.
  • Page 56 OPERATION AND MAINTENANCE INSTRUCTION MANUAL FOR MACHINE OPERATION AND MAINTENANCE © 2000 by STORTI S.p.A. Edition, APRIL 2008 ALL RIGHTS RESERVED It is forbidden to reproduce or to divulge this manual without written permission by STORTI S.p.A. Printed in ITALY DRAWN UP BY: STORTI OTTORINO PUBLISHED ON: 04.2008 IN: Belfiore (VR)
  • Page 57 If print errors are found, instructions are not clear or in case of doubt, please contact your dealer: (TO BE DRAWN UP BY DEALER) or directly turn to the manufacturer: STORTI S.p.A. Tel. +39 045 6134311 - Fax: +39 045 6149006 Issue 04/2008 E-mail: info@storti.com...
  • Page 58 OPERATION AND MAINTENANCE...
  • Page 59 SAFETY and to keep the cutter-mixer wagon in perfect working conditions. Should you have any other questions or doubts regarding your cutter-mixer wagon, please contact your dealer or your STORTI importer. We will be glad to help you solving your questions and receive suggestions.
  • Page 60 In addition, he shall check that the machine has not been damaged during transport. Should any such damage be evident, the buyer shall not operate the machine and shall notify STORTI directly or the dealer within 6 days.
  • Page 61 Fill in this customer registration form and send it to screw chains, etc.) are properly adjusted and can rotate Storti International. freely. Finally, connect the machine to a suitably powered tractor, I confirm that the information on the machine has been as specified in the Specifications on page 14.
  • Page 62 OPERATION AND MAINTENANCE...
  • Page 63 Fill in this customer registration form and send it to screw chains, etc.) are properly adjusted and can rotate Storti International. freely. Finally, connect the machine to a suitably powered tractor, I confirm that the information on the machine has been as specified in the Specifications on page 14.
  • Page 64 OPERATION AND MAINTENANCE sect.2 MACHINE DESCRIPTION AND TECHNICAL SPECIFICATIONS sect.2.1 TRAILED WAGONS Trailed wagons are defined as mixer wagons that require hitching up to a tractor for operation. The tractor must be heavy enough to guarantee towing and stopping functions in completely safe conditions (even when fully loaded). In any case, the weight must not be inferior to the requirements prescribed by trafic laws and must be in line with the towed load.
  • Page 65 OPERATION AND MAINTENANCE sez.2.4 INTENDED USE • Read this manual carefully before starting up the machine. • Check that all the guards are in good working order and that all the decals are perfectly legible before starting to use the machine for work.
  • Page 66 Exact company address, including company name, tax code or VAT number, complete with the address where the goods need to be shipped. • Delivery terms (if no delivery option is specified, STORTI shall reserve the right to select the option that they deem the most suitable delivery method). •...
  • Page 67 OPERATION AND MAINTENANCE sect.2.6 CONTROL AND WORK STATION, MT VERSION (without cutter, fig. 2) fig.1 All the controls for machine operation and registration are accessed from the driver’s seat in the tractor. The wagon must be manoeuvred by one operator only. The machine is supplied with a mobile bracket (A, fig.
  • Page 68 OPERATION AND MAINTENANCE sect.2.7 SPECIFICATIONS FOR HUSKY MT/DS (fig.1) (VERSIONE / VERSION MT) (VERSIONE / VERSION MT) MT/DS data fig.1 mm mm mm mm mm mm mm mm 3248 1663 2097 3524 4446 1781 5286 2130 1930 1708 3315 2253 2020 1760 1750...
  • Page 69 OPERATION AND MAINTENANCE sect.2.8 REFERENCE STANDARDS AND TECHNICAL SPECIFICATONS To manufacture this machine, the standards and technical specifications mentioned below have been taken as reference. They are described in the following facsimile Certificate of Conformity which is issued for each machine manufactured in the plant of Belfiore - Verona (Italy) - via Castelletto 10.
  • Page 70 Carefully check the machine before start-up. The company Storti cannot predict all possible circumstances that may pose a potential hazard. The warning signs described in this manual and affixed on the machine apply if the machine is operated correctly and in compliance with safety rules.
  • Page 71 OPERATION AND MAINTENANCE sect.3.1 REFERENCES TO ITALIAN LAW 626/94 ACCIDENT PREVENTION STARTS HERE - Consult the instruction manual before carrying out any operation. - Make sure that you understand the meaning of the safety signs affixed on the machine, which are there to inform and warn operators about potential dangers.
  • Page 72 OPERATION AND MAINTENANCE sect.3.2 SAFETY DEVICES Instruction Manual for Operation and Maintenance (read carefully before operating the machine) MACHINE CLUTCH MANUFACTURED ACCORDING Hand-held wire control panel DINA-COM 2 with “man TO ACCIDENT-PREVENTION REGULATION CEE - EN present” sensor (refer to the relevant manual for 703 - control panel functions) In compliance with...
  • Page 73 OPERATION AND MAINTENANCE HAND-HELD HAND-HELD WIRE DINA-COM PANEL, LIGHT BASE DINA-COM 2 MINI STORTI VERSION HUSKY DS HUSKY MT (OPTION)
  • Page 74 OPERATION AND MAINTENANCE sect.3.3 NOISE-RELATED RISKS Maximum noise levels measured according to regulation EN 1553 : 1994 are as follows: with cutter 78 dB (A) / without cutter 76 dB (A) Ear defenders are compulsory. sect.3.4 SAFETY SIGNS: DANGER / OBLIGATION / WARNING / ATTENTION sect.3.4.1 DANGER / OBLIGATION The following double-figure adhesive “Pictograms”...
  • Page 75 OPERATION AND MAINTENANCE sect.3.4.3 LOCATION OF DECALS Right-side view HUSKY DS Left-side view HUSKY MT...
  • Page 76 OPERATION AND MAINTENANCE sect.3.4.4 DESCRIPTION OF DECALS This section identifies the POSITION, DESCRIPTION and CODE of each decal which are required to order spare pictograms. The symbol “ “ alongside some of the items indicates that this decal is placed on both sides of the machine (Right/Left). Code 16720169 DANGER: keep hands clear- risk of crushing.
  • Page 77 OPERATION AND MAINTENANCE sect.4 TRANSPORT If the machine is not type-approved for transport on public roads, it must be hauled on a vehicle. Machine loading is a dangerous operation and must be performed by skilled workers. sect.4.1 MACHINE LOADING WITH CHAINS Warning: load the machine on vehicles that are suitable for carrying the machine weight.
  • Page 78 OPERATION AND MAINTENANCE sect.4.2 MACHINE LOADING WITH PLATFORM Connect the machine to a forklift truck or a tractor and tow it to the elevator platform: lift the platform until it is aligned with the truck bed (fig.1). Slowly push the wagon inside the truck (black arrow in fig.1) and secure it as shown in section 4.1, items 11 and 12. fig.1 sect.4.2.1 MACHINE UNLOADING WITH PLATFORM...
  • Page 79 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 4.4 CONNECTIONS After reaching the final destination, proceed as instructed below. 1) Connect the machine drawbar to a tractor: The machine must be hitched to a tractor that has a suitable weight to guarantee wagon towing and stopping in complete safe conditions (even when fully loaded).
  • Page 80 OPERATION AND MAINTENANCE 2) Connect the cardan shaft of the wagon to the tractor PTO The machine is supplied with a cardan shaft that couples with the tractor. Consult the instruction manual before installing the cardan shaft between the machine and the tractor. Check that none of the cardan shaft components are damaged;...
  • Page 81 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5 MACHINE OPERATION Sect. 5.1 FINAL CONTROL PRIOR TO OPERATION Before operating the machine, check the following functions. Check that the emergency button in not engaged (refer to the relevant supplied manual) (HUSKY DS only) (option HUSKY MT). Check that all the taps of the hydraulic cylinder are set to “open”...
  • Page 82 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.2.1 ILLUSTRATION OF MANUAL CONTROLS - 4 SERVICE (MT version) NOTE: the CONTROL layout below is not binding. In fact, the layout can vary according to the type of configuration requested. Sect. 5.2.2 ILLUSTRATION OF MANUAL CONTROLS - 5 SERVICE (MT version) NOTE: the CONTROL layout below is not binding.
  • Page 83 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.2.3 DESCRIPTION OF MANUAL CONTROLS (version MT) 1) Decal Code 16720130 OPEN AND CLOSE UNLOADING DOOR: 3 position lever: open - stop - close. 2) Decal Code 16720140 RIGHT-SIDE UNLOADING - BELT ROTATION: 2 position lever: stop - belt rotation. For safety reasons and for efficient machine operation, the lever must be brought back to the stop position before starting another operation.
  • Page 84 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.3 ILLUSTRATION OF ELECTRIC CONTROLS DINA-COM 2 (version DS) For further information on the “control panel”, refer to the relevant manual supplied with the machine. Note. Below are the symbols of the different functions: “right” and “left” always refer to the travel direction (forward) of the machine.
  • Page 85 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.4 OPERATION The positions RIGHT - LEFT - FRONT - BACK refer to the normal travel direction of the machine when towed (fig.1). RIGHT BACK FRONT LEFT fig.1 Parking position: When the machine is parked, the guards and indicated components must be positioned as shown in fig. If it is parked on an uneven surface, place some wedges under the wheels downhill (Fig.
  • Page 86 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.4.1 IMPORTANT REMARKS – Use the buzzer installed in the tractor to warn about the beginning of each manoeuvre. – Material must always be introduced into the body when the mixer is rotating. – The loading sequence depends on the final product to be obtained. Normally, flours are loaded first followed by dried or long materials such as hay and straw.
  • Page 87 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.5 TRAILED AUGER-FED HORIZONTAL CUTTER-MIXER WAGONS The sequence of operations below corresponds to the normal operating sequence. Yet, it is not intended as the only possible sequence. 1) Introduction of long fibre material Hay, straw and forage from round bale or other so called long fibres must be introduced into the mixing body from the top by means of either loaders, or other systems, or through the cutter.
  • Page 88 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.6 WORKING CYCLES 1) Remove the protective film/cover from the mass of produce that needs cutting (if it is covered). 2) Back up the wagon and go close to the mass of material to be cut, making sure that no-one is standing near the machine. 3) Before getting close to the pile of produce and starting up the cardan shaft, lift the side guards of the miller cutter and check that the safety taps/valves of the cylinders are in work position (open).
  • Page 89 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.6.1 AUGER UNCLOGGING (HUSKY MT) If the machine stops due to clogged augers, follow the procedure below. 1) Switch the machine off, remove the keys and put them in your pocket. 2) Remove the cardan shaft from the power takeoff (1, fig. 1). Insert the supplied spanner (4, fig.
  • Page 90 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 5.7 SAFETY STOP (HUSKY DS / MT OPTION) Press the button (A, fig.1) to stop the machine in the event of real need (refer to the supplied manual for operation). To re-enable all disconnected services, disconnect (B, fig. 2) and plug in again (C, fig. 3) the battery disconnector (DS).
  • Page 91 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6 MAINTENANCE Sect. 6.1 ENVIROMENTAL COMPLIANCE The air and soil are precious and irreplaceable assets: they must be respected as you would respect yourself. It is important to know local regulations regarding correct disposal of exhaust oils and refrigerant fluids. If you are not aware of these specific regulations, immediately collect fluids in watertight recipients and ask your dealer for more information.
  • Page 92 OPERATION AND MAINTENANCE Sez. 6.3 SUMMARY SERVICE TABLE GREASE CHECK REPLACE MAINTENANCE CYCLE INTERVAL (in hr) After After HUSKY MT /DS operation in standard first first conditions up to 5 hours per day using 10 h 100 h conventional ingredients 6 month 1 year - DOOR...
  • Page 93 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.4 LUBRICANT SPECIFICATIONS HYDRAULIC OIL AGIP OSO 46 ESSO NUTO H 46 MOBIL D T E 25 SHELL TELLUS 46 ORDER CODE: 98000000 TOTAL AZZOLLA 46 GEARBOX OIL AGIP BLASIA 220 (augers, milling cutter) ESSO SPARTAN EP 220 MOBILGEAR 630 SHELL MACOMA R 220 ORDER CODE: 98000001...
  • Page 94 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.5 GREASING Grease all parts supplied with a greasing nipple and identified by the relevant decal. Also grease the guides of the unloading door and the forks on the rear mobile deflector (refer to the summary service table for the intervals).
  • Page 95 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.6 HYDRAULIC OIL TOP-UP The hydraulic oil tank is supplied with 2 level indicators: 1 oil level indicator, 1 in fig. 1, for DS machine with cutter; 1 oil level indicator, 2 in fig. 1, for MT machine. When the oil level drops below the MIN position, it needs to be topped up until the MAX position.
  • Page 96 OPERATION AND MAINTENANCE replacement Sect. 6.6.3 HYDRAULIC OIL FILTER CARTRIDGE REPLACEMENT IMPORTANT!!! IT IS COMPULSORY TO REPLACE THE OIL FILTER CARTRIDGE. The oil filter cartridge must be replaced after the first 50 hours of operation and subsequently every 250 hours. If the pressure gauge indicates a vacuum level above -0.4 BAR (fig.
  • Page 97 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.6.4 ELECTRO -HYDRAULIC VALVE FILTER CLEANING Electro-hydraulic valve, fig.1 (spare part code 99055062): this valve is connected to the hydraulic pump of the services. It is used to limit the pressure of the service distributor up to a max of 200 bar and to feed the clutch at a constant flow rate of 30 bar.
  • Page 98 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.7.1 GEARBOX OIL LEVEL CHECK / REPLACEMENT, DS VERSION (with cutter) Check the oil in the gearbox after the machine has cooled down. The oil level is checked from the sight glass (A, fig. 1A) installed on the gearbox casing (according to the summary service table this check must be performed after the first 10 hours of operation, first, and then every 50 hours).
  • Page 99 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.8 CUTTER GEARBOX OIL LEVEL CHECK / REPLACEMENT To check the oil level in the miller gearbox proceed as follows. Move the miller arm up to approx. 1.5 metres from ground level (precisely the fill and control plug A, fig. 1) after putting on suitable protective gloves and clothing, i.e.
  • Page 100 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.9 CUTTER BLADE REPLACEMENT (DS HUSKY) 1) Lift the milling cutter to the same height as the operator's shoulders (for more comfortable work). 2) Close the valve controlling the down movement located on the right-hand hydraulic cylinder of milling cutter (A Fig.1) and wear PPE such as safety footwear and anti-cutting gloves.
  • Page 101 OPERATION AND MAINTENANCE fig.4 Sect. 6.10 CHECKING THE AUGER CUTTERS FOR WEAR Note: for good shredding with minimum power absorption, the cutters must be registered at a maximum distance of 1 mm from the stationary blade (fig. 1). Cutters with a blunt cutting edge or at a larger distance from the stationary blade exert a greater force on the tractor (causing increased fuel consumption) and produce inadequate mixing (with longer shredding times, broken and ground product, etc.).
  • Page 102 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.11 REPLACEMENT OR REGISTRATION OF AUGER CUTTERS, HUSKY MT Before starting any operations on the auger, uncouple the cardan shaft from the tractor. Note: when replacing the cutters, first remove worn parts starting from the back side of the mixing body. When installing new cutters, start from the front of the mixing body.
  • Page 103 OPERATION AND MAINTENANCE 1) Switch the machine off, remove the keys and put them in your pocket. 2) Remove the cardan shaft from the power takeoff (1, fig.1). 3) Remove the fitting with the pipe (2, fig. 1). 4) Remove the nipple (3, fig.1) taking care not to damage the aluminium ROTOFLUX joint (4, fig.1). 5) Insert the supplied spanner (5, fig.
  • Page 104 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.12 CHAIN REGISTRATION The transmission chains must be adjusted in such a way as to have a shift on the tensioned section by 0-15 mm as shown in the diagram below. To adjust the chain, turn the chain tensioner A or move it by one hole on its support.
  • Page 105 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.14 PROXIMITY SWITCH SETTING ACTUATOR MAGNET Proximity switch (spare part code 99400299) The proximity switch detects the height of the cutter drum and activates the hydraulic solenoid valve which engages the clutch. To adjust the distance between the two poles of the proximity switch (maximum 5mm), turn nuts A and B in fig.
  • Page 106 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.15.2 UNLOADING BELT REPLACEMENT 1. Turn off the tractor, remove the keys from the dashboard and put them in your pocket. 2. Undo the screws (B) to remove the motor (M). BE CAREFUL not to drop the key in the propeller shaft. 3.
  • Page 107 STORTI must be contacted to order a new hose or ask for help in hose replacement. The manufacturer shall provide instructions to prevent useless pollution or bursting risks due to installation of parts that are not compatible with the intended use on the...
  • Page 108 OPERATION AND MAINTENANCE Sect. 6.18 TROUBLESHOOTING PROBLEMS RIMEDIES Check that the emergency button is not engaged (as described on page 27). • The weighing system is not In case of malfunction, check the instruction manual of the weighing scales. functioning properly. Check that the conveyor belt is tight (page 51).
  • Page 109 OPERATION AND MAINTENANCE...

This manual is also suitable for:

Husky dss 90

Table of Contents