FOTO9S2A
FOTO9S2AST
1.
DESCRIZIONE GENERALE
L'amplificatore fotocellula a 2 raggi FOTO9S2A in abbinamento alle apposite sonde (CR9MS, CR9MSD, CR20MS,
FOTOSLIM etc..) garantisce la massima sicurezza in un accesso automatizzato; Es: ascensori, bussole antirapina,
porte automatiche, basculanti industriali, etc.. Può essere utilizzato sia posizionando le sonde direttamente sul varco,
che all'interno di una o più coste di sicurezza. Conforme agli standard Europei di riferimento (Compatibilità
Elettromagnetica 89/336/CEE), è costruito con "Elettronica Ridondante". Il FOTO9S2A è disponibile anche nella
versione con box per uso esterno IP56 dotato di passacavi (mod. FOTO9S2AST).
L'amplificatore dispone di:
•
Un Dip-Switch SW1 a due contatti per l'abilitazione dei singoli raggi (posizione ON della levetta),
•
Due LED rossi per la segnalazione dello stato dei raggi
LED acceso = raggio interrotto o disabilitato / LED spento = raggio allineato e non interrotto
•
Un potenziometro TR1 di regolazione dell'attenuazione dei raggi
cursore tutto a destra = minima portata / cursore tutto a sinistra = massima portata
Si riporta di seguito una tabella con l'indicazione della portata massima di una sonda CR9MS in funzione della
posizione del cursore del Trimmer TR1.
Posizione Cursore Trimmer TR1 Portata CR9MS [mt]
Finecorsa verso antiorario
7/8
6/8
5/8
4/8
3/8
2/8
1/8
Finecorsa verso orario
•
Un'uscita attivata quando uno dei due raggi è interrotto.
•
UN LED verde che segnala lo stato dell'uscita (LED acceso = Uscita non attiva, LED spento = uscita attiva)
•
Un pulsante di TEST per la verifica del corretto funzionamento dell'amplificatore. Se i raggi sono allineati (led rossi
spenti) premendo il pulsante si disabilita la trasmissione del treno di impulsi sui singoli raggi, pertanto se
l'amplificatore funziona correttamente avverrà l'accensione dei led rossi per tutto il tempo per cui il pulsante è
tenuto premuto.
•
Un ingresso di Test in morsettiera. Se il FOTO9S2A riceve sull'ingresso di TEST un impulso della durata minima di
70msec segnala il suo corretto funzionamento attivando l'uscita.
2.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
•
Sistema multiplexato e sincronizzato per un'alta immunità ai disturbi
•
Elettronica ridondante
•
Gestione di 2 raggi
•
1 uscita a relè in scambio N.O./N.C. corrispondente all'interruzione di uno dei due raggi, con tempo d'intervento di
50 msec
•
Facilità d'installazione e d'allinemento delle sonde grazie alla funzione di "Attenuazione Intensità" dei raggi infrarossi
mediante trimmer.
•
Abbinabile alle sonde Prastel modelli: CR9MS, CR9MS9, CR9MSD, CR9MSP, CRFC, CR20MS, FOTOSLIM.
•
Conforme alle Direttive Europee di riferimento: Compatibilità Elettromagnetica (EMC) 89/336/CEE
3.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione
Potenza assorbita
Corrente Assorbita
Lunghezza d'onda I.R.
Portata
Uscite a relè (contatto pulito in scambio)
Tempo d'intervento del relè
Tempo di ripristino
Temperatura di Funzionamento
Dimensioni
Peso
Il dispositivo FOTO9S2A deve essere installato all'interno di un altro involucro che presenti un grado IP almeno pari a IPX4. Questo involucro deve
essere accessibile mediante utensili.
La fotocellula è un dispositivo ausiliario di rilevamento persone e/o oggetti e deve essere utilizzata congiuntamente ad un dispositivo di sicurezza.
La fotocellula deve essere sottoposta a controlli con periodicità non superiore ai 6 mesi.
ITALIANO
9
7.5
6
5
4
3
2.5
2
1.5
12÷24 Vac/dc ± 10%
Max. 1 W a 12Vac Max.1,5 W a 24Vac
Max 60mA (2 raggi abilitati)
850 nm
0,1 ÷ 20 m nominali (dipendente dalle sonde impiegate).
N.A. / N.C.
50 ms
0,5 s
-20 °C ÷ +55 °C
110 X 75 X 35 mm FOTO9S2A, 110 X 55 X 75 mm FOTO9S2AST
400 g FOTO9S2A, 500 g FOTO9S2AST
1
ISFT9S2AEU_04_02.doc
Need help?
Do you have a question about the FOTO9S2A and is the answer not in the manual?
Questions and answers