via dell'Osio,6 - 20090 Caleppio di Settala MI
TEL. 02 956821 - FAX 02 95307006
E-mail: info@fantinicosmi.it htp://www.fantinicosmi.it
Supporto tecnico: supportotecnico@fantinicosmi.it
Sicurgas P63
Sicurgas P63
RIVELATORE DI MONOSSIDO DI CARBONIO
CARATTERISTICHE GENERALI
Sicurgas P63 è un dispositivo che mediante una sensibilissima
sonda rileva la presenza di monossido di carbonio in ambienti
domestici. Interviene con concentrazioni di monossido di carbonio
ritenute non dannose per una persona adulta in normali condizioni
fisiche anche se vengono respirate per alcune ore (c.f.r. ricerche del
U.S.Army Human Engineering Laboratory U.S.A.).
La segnalazione di pericolo avviene mediante l'illuminazione
intermittente del led rosso posto sul frontale di Sicurgas P63 e di
una segnalazione acustica intermittente. Contemporaneamente
interviene il relé per il comando di una elettrovalvola o di un dispositivo
per l'aerazione del locale che immetta aria proveniente dall'esterno.
Il led verde illuminato indica il corretto funzionamento
dell'apparecchio, mentre il led giallo illuminato ad intermittenza e la
contemporanea segnalazione acustica intermittente
indicano un guasto nel rivelatore.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Sicurgas P63 è stato progettato e costruito utilizzando quanto di
meglio la tecnologia moderna ci mette a disposizione per rilevare la
presenza del gas monossido di carbonio negli ambienti civili.
Le sue prestazioni contribuiscono sicuramente a preservare vite
umane dalle tremende intossicazioni di questo gas; esse tuttavia
possono non essere sufficienti se non si leggeranno
attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l'apparecchio
e non si terrà conto delle seguenti avvertenze importanti:
1) l'apparecchio rivelatore di presenza di monossido di carbonio deve
essere messo in opera da un installatore qualificato ai sensi delle
disposizioni di legge vigenti
2) l'apparecchio deve essere installato con collegamenti fissi
permanenti alla rete elettrica ed agli eventuali dispositivi
comandati. Questi collegamenti non devono essere interrompibili
nè con interruttori, nè con il disinserimento di prese elettriche.
Sicurgas
DOVE POSIZIONARE
I l rivelatore deve essere fissato a parete, ad una altezza di circa
150 cm
dal
pavimento.
Per
Sicurgas P63 si deve evitare di installare l'apparecchio:
-dietro o sotto pensili o mensole che ostacolino la naturale
circolazione dell'aria nell'ambiente.
-in prossimità di aeratori
(distanza minima 2 metri)
-sulla verticale del piano di
cottura o di sorgenti di vapore
(vasche da bagno)
-in luoghi che potrebbero
essere raggiunti da spruzzi
d'acqua, vicino a lavelli, docce,
ecc.
Sicurgas
COLLEGAMENTI DI
Sicurgas P63 può comandare un
aeratore per il ricambio d'aria nel locale controllato contenente
ossido di carbonio e una valvola normalmente chiusa NC per
l'intercettazione di eventuale gas
combustibile.
Per alimentare Sicurgas P63,
collegare ai morsetti 4 - 5 la linea
230Vc.a. 50Hz.
Se l'areatore per immetere aria dal-
l'esterno funziona a 230Vc.a., fare un
cavallotto tra i morsetti 2 - 4 e
collegare l'areatore tra i morsetti 3 - 5
ALLARME e TEST
In situazione di allarme Sicurgas P63
aziona una segnalazione acustico-
lumionosa che avvisa del pericolo e
contemporaneamente aziona un relè
che comanda un'elettrovalvola o un di-
spositivo per l'aerazione del locale. L'allarme si interrompe automati-
camente quando cessa la causa che l'ha provocato. Sicurgas P63 è
inoltre dotato di una funzione di test che consente di verificare
l'impianto. Per accedere a questa funzione premere il taso posto sot-
to il corpo dell'apparecchio; una volta premuto questo tasto si attiva
una procedura della durata di 30 sec circa che verifica i componenti
dell'impianto (il led giallo e quello rosso lampeggiano contemporane-
amente, il buzzer emette una segnalazione acustica intermittente e il
relè comanda l'elettrovalvola/dispositivo di aerazione). Al termine dei
30 sec Sicurgas P63 ritorna al normale modo di funzionamento.
del buzzer,
un corretto funzionamento di
P63
~150 cm
1
2
3
4
5
230Vac-50Hz
Pulsante di test
3) l'apparecchio utilizza un sensore a semiconduttore. Ogni volta
che si alimenta Sicurgas P63 avvia un autotest che dura 30 sec
durante i quali non sono ancora attivi i segnalatori di allarme. Il
sensore può essere attivato dalla presenza accidentale di altre
sostanze in alta concentrazione che non siano quelle specifiche da
controllare ( ad esempio vapori di alcool etilico, trielina, ecc.). In
questi casi, l'alimentazione elettrica dell'apparecchio non deve
essere assolutamente sospesa nell'intento di disattivare o
silenziare il rivelatore.
4) in caso di allarme: aerare immediatamente il locale creando una
corrente d'aria, individuare e rimuovere la causa che ha provocato
l'allarme.
5) l'apparecchio deve essere sostituito dopo un periodo massimo di 4
anni di impiego in condizioni normali. Detto periodo deve essere
tanto più ridotto quanto più inquinato è l'ambiente dove viene
installato (ad esempio friggitorie, cucine di ristorante o
domestiche, locali polverosi ed in genere locali con presenza
anomala di fumi oleosi o resinosi che possono depositare
sporcizia sul sensore compromettendo il corretto funzionamento).
Sicurgas
FISSAGGIO DI
Sicurgas viene fornito con lo zoccolo adatto per il montaggio su
scatole da incasso a 3 moduli o per il montaggio a parete.
Svitare la vite di fissaggio base/coperchio e ruotare il coperchio verso
l'alto. Fissare la base a parete ( vedere paragrafo "Dove posizionare
Sicurgas") o
su
scatola
da
posteriore per l'ingresso dei cavi di collegamento.
Dopo il fissaggio e dopo aver eseguito i collegamenti (vedere
paragrafo "Collegamenti di Sicurgas") rimontare il coperchio sulla
base, facendo attenzione che i due dentelli del coperchio alloggino
perfettamente nelle due guide superiori. Riavvitare la vite di
fissaggio.
Vite di fissaggio
coperchio / corpo rivelatore
S i
c
u
R
r
i
g
v
a s
e l
a
t o
r
e
P 6
d
i
C
O
3
I
n
f
u
G a
n
o z n
u
i e
A
t s
ll a r
o
m e
Applicare l'etichetta
indicante la data di
Pulsante di test
sostituzione
CARATTERISTICHE TECNICHE
Rispondente alle norme CEI 92-1; IEC 65; CEI EN 60065
Soglie di taratura 100 e 300 ppm in conformità alla norma nazionale
UNI CEI 70032
Custodia in materiale isolante antiurto, grado di protezione IP42
Temperatura ambiente di funzionamento: da 0 a 40°C
Temperatura di immagazzinaggio: da 0 a 60°C
Umidità ammissibile (senza condensa): da 30 a 80% Ur
Alimentazione: 230V c.a. 50Hz
Consumo 4VA
Uscita tramite relè sigillato per evitare scintille nella commutazione
Portata contatti 6A-250V c.a. AC-1
Sensore a semiconduttore
Allarme luminoso e allarme acustico all'interno dell'apparecchio
Dimensioni: 160 x 92 x 43
Peso: 0,3 Kg.
DA COMPILARE A CURA DELL'INSTALLATORE
Data di installazione
Locale di installazione
Data di fabbricazione e/o
Sicurgas
numero di matricola di
Timbro e firma dell'installatore:
N.B. IL RIVELATORE DEVE ESSERE SOSTITUITO
DOPO QUATTRO ANNI
DALLA DATA DI INSTALLAZIONE
incasso e
utilizzare l'apertura
39,5
160
Sicurgas P63
Rivelatore di CO
In funzione
Guasto
Allarme
Interassi di
fissaggio
per montaggio
su scatola a
3 moduli
o a parete.
83 mm
Need help?
Do you have a question about the Sicurgas P63 and is the answer not in the manual?
Questions and answers