Download Print this page

Advertisement

Quick Links

-ITA-
ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO (A) E IL MONTAGGIO (B) DELLA VISIERA
Smontaggio della visiera e rimozione completa del kit di fissaggio.
A1. Rimuovere le viti di fissaggio posizionate sui lati del casco e contrassegnate dal logo
in senso antiorario, come indicato in Figura 1.
A2. Rimuovere le ghiere circolari posizionate tra vite e visiera, mostrate in Figura 2.
A3. Rimuovere la visiera, facendo attenzione ai supporti in plastica alloggiati nella calotta (Figura 3).
Figura 1.
Per montare la visiera, invertire i punti precedenti prima su un lato poi sull'altro, come indicato di seguito.
B1. Fissare il supporto alla calotta avendo cura di allineare i due incastri ed applicare una sufficiente
pressione. Inserire successivamente la visiera come indicato in Figura 4.
B2. Tenendo ferma la visiera, aggiungere la ghiera circolare in posizione corretta (Figura 5) ed inserire
poi la vite contrassegnata dal logo
ruotandola in senso orario come mostrato in Figura 6.
B3. Ripetere il tutto con il fissaggio sul lato opposto ed assicurarsi di aver fissato le viti evitando di
stringere troppo.
Figura 4.
N.B. Al fine di consentire una facile identificazione, le componenti sono contraddistinte da una lettera:
Quelle per il lato sinistro del casco avranno la lettera L (left) mentre per il lato destro avranno la lettera R
(right). Le parti prive di lettere identificative possono essere montate indifferentemente su entrambi i lati.
ruotandole
Figura 2.
Figura 3.
Figura 5.
Figura 6.
ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E IL FISSAGGIO (B) DELL'IMBOTTITURA INTERNA
La cuffia centrale, i guanciali ed il collarino, collegati tra loro in un'unica imbottitura, possono essere
facilmente rimossi per il lavaggio o la sostituzione.
Sganciare prima i guanciali e successivamente la cuffia partendo dalla parte frontale.
A1. Sganciare il bottone automatico posto sotto ai guanciali come in Figura 7.
A2. Rimuovere la cuffia iniziando dal velcro nella parte frontale con una delicata trazione partendo dal
centro, come in Figura 8.
A3. Dopo aver sganciato il velcro continuare il movimento della cuffia verso l'interno del casco fino a
sfilare le guide in plastica all'altezza dei guanciali.
A4. Infine, rimuovere allo stesso modo il paranuca sfilando la pattina in plastica posta tra polistirolo e
calotta, come in Figura 9.
Figura 7.
Fissare correttamente i guanciali e successivamente la cuffia.
B1. Posizionare gli interni nel casco con il velcro verso il lato frontale ed inserire le guide in plastica tra
polistirolo e calotta avendo cura di far combaciare perfettamente i bottoni automatici, come in Figura
10.
B2. Inserire ora la pattina in plastica del paranuca accertandosi di raggiungere l'allineamento tra collarino
paranuca e bordo calotta, come in Figura 11.
B3. Sistemare il velcro sulla parte frontale avendo cura di posizionarlo con precisione al fine di evitare
grinze, come in Figura 12.
Figura 10.
Figura 11.
CGM 205
Figura 8.
Figura 9.
Figura 12.
CGM.205-H.01

Advertisement

loading

Summary of Contents for CGM 205

  • Page 1 CGM 205 -ITA- ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E IL FISSAGGIO (B) DELL’IMBOTTITURA INTERNA ISTRUZIONI PER LO SMONTAGGIO (A) E IL MONTAGGIO (B) DELLA VISIERA La cuffia centrale, i guanciali ed il collarino, collegati tra loro in un’unica imbottitura, possono essere Smontaggio della visiera e rimozione completa del kit di fissaggio.
  • Page 2 CGM 205 -ENG- HOW-TO REMOVE (A) AND HOW-TO FIX (B) THE INNER LINING HOW-TO DISASSEMBLY (A) AND HOW-TO ASSEMBLY (B) THE VISOR Main liner padding, cheek pads and collar, connected to be an all-in-one solution, can be easily removed Disassembly of the visor and complete removal of the fixing system.
  • Page 3 www. c g mi t a l i a . n e t A T T E NZ I ONE W A R NI NG...
  • Page 5 G r a z i e p e r a v e r a c q u i s t a t o u n p r o d o o C G M! L a s o d d i s f a z i o n e d e i n o s t r i c l i e n è i m p o r t a n t e p e r n o i : s e n o n s e i s o d d i s f a o d e l t u o a c q u i s t o o s e h a i r i s c o n t r a t o q u a l c h e p r o b l e m a , c o n t a a c i a l l ’...
  • Page 6 Q u a l i t à , i n n o v a z i o n e , s i c u r e z z a e c r e a v i t à s o n o i f o n d a m e n d e l l a fi l o s o - fi...
  • Page 7 A v v e r t e n z e Q u e s t o è u n c a s c o p r o g e a t o , s v i l u p p a t o e d o m o l o g a t o s e c o n d o q u a n t o s t a b i l i t o d a l l a v i g e n t e n o r m a v a e u r o p e a p e r c a s c h i m o t o c i c l i s c i E C E / O - N U 2 2 .
  • Page 8 O g n i c a s c o c h e a b b i a s u b i t o u n u r t o v i o l e n t o d e v e e s s e r e s o s t u i t o . N o n l a s c i a r e i l c a s c o v i c i n o a l l a m a r m i a o a l t r e f o n d i c a l o r e e d i n e s t a t e , d u r a n t e l e s o s t e , p r o t e g g e r l o d a i r a g g i d e l s o l e .
  • Page 9 T h a n k s f o r h a v i n g p u r c h a s e d a C G M p r o d u c t ! T h e s a s f a c o n o f o u r c l i e n t s i s i m p o r t a n t f o r u s : i f y o u a r e n o t s a s fi...
  • Page 10 Q u a l i t y , i n n o v a o n , s a f e t y a n d c r e a v i t y a r e t h e f u n d a m e n t a l s o f C G M p h i l o s o p h y : a l w a y s r e s e a r c h i n g f o r q u a l i t y e x c e l l e n c e i n o r d e r t o o ff...
  • Page 11 Wa r n i n g s T h i s i s a h e l m e t d e s i g n e d , d e v e l o p e d a n d h o m o l o g a t e d i n a c c o r d a n c e w i t h t h e p r o v i s i o n s o f t h e c u r r e n t E u r o p e a n r e g u l a o n s f o r m o t o r c y c l e h e l m e t s E C E / O N U 2 2 .
  • Page 12 D o n o t l e a v e t h e h e l m e t n e a r t h e m u ffle r o r o t h e r h e a t s o u r c e s a n d i n s u m m e r , d u r i n g s t o p s , p r o t e c t i t f r o m t h e s u n r a y s .
  • Page 13: F O L L O W U S

    F O L L O W U S ! @c g m_ h e l me t s @c g mi t a l i a S c a a u n s e l fi e i n d o s s a n d o u n c a s c o # c g mi t a l i a , t a g g a c i c o n @c g m_ h e l me t s , o p p u r e i n v i a c i l a t u a f o t o a f o t o @c g mi t a l i a .
  • Page 14: Ma De I N C Hi Na

    C G MI T A L I A s . r . l . Z o n a I n d u s t r i a l e A v e r s a No r d 8 1 0 3 0 G r i c i g n a n o d i A v e r s a ( C E ) I t a l i a T e l / f a x + 3 9 0 8 1 8 1 3 1 7 4 3 - Ma i l : i n f o @c g mi t a l i a .