Outline Genius 6 Operating Manual page 13

Professional audio
Table of Contents

Advertisement

Ogni incremento è di solo 22 microsecondi, che equivale, tradotto
in termini fisici, ad una distanza di 6.8mm.
6.4.6 DELAY LINK (COLLEGAMENTO DEI RITARDI)
Questa funzione permette di impostare i ritardi di diverse bande
con una singola regolazione. Questo significa che una volta che
tutti i driver in un cabinet sono stati allineati, l'intero cabinet può
essere ritardato rispetto al segnale d'ingresso o rispetto ad un
altro cabinet, considerando i ritardi di queste bande come un
unico gruppo. Tutte le differenze fra i vari ritardi verranno
considerate dopo il collegamento. Nel menu Delay Link utilizzare i
tasti Parameter
/
per ottenere la configurazione desiderata. In
mono sarà possibile collegare l'uscita 1 con la 2, la 2 con la 3,
ecc.; in stereo, l'uscita 2 con la 4 e la 3 con la 5.
6.4.7 POLARITY (POLARITÀ)
Funzione di inversione della polarità dell'uscita. La configurazione
standard non prevede l'inversione, ma può essere variata
premendo i tasti Parameter
6.4.8 SEZIONE CROSSOVER
La sezione crossover comprende quattro schermate:
Lo Shape :
forma del filtro per la frequenza di taglio in
basso.
Lo Freq :
frequenza del lato basso (passa-alto) della banda.
Hi Shape :
forma del filtro per la frequenza di taglio in alto.
Hi Freq :
frequenza del lato alto (passa-basso) della banda .
6.4.8.1 LO SHAPE / HI SHAPE
La forma del filtro per la frequenza di taglio in basso (LO Shape) e
per la frequenza di taglio in alto (HI Shape) può essere
selezionata tra una delle seguenti, premendo i tasti Parameter
/ :
Butteworth con pendenza 12dB (But 12)
Linkwitz-Riley con pendenza 12dB (L-R 12)
Butteworth con pendenza 18dB (But 18)
Butteworth con pendenza 24dB (But 24)
Linkwitz-Riley con pendenza 24dB (L-R 24)
Butteworth con pendenza 48dB (But 48)
Linkwitz-Riley con pendenza 48dB (L-R 48)
6.4.8.2 LO FREQ / HI FREQ
La frequenza di taglio in basso (LO Freq) ed in alto (Hi Freq)
possono essere variate con i tasti Parameter
frequenza di taglio in basso si parte dal valore OUT (nessuna
frequenza tagliata) e si può incrementare il valore da 15 Hz a 16
kHz fino ad arrivare ad OFF (canale in mute).
Per la frequenza di taglio in alto si parte dal 15 Hz e si può
incrementare il valore fino a 16 kHz, dopo di che si ha il valore
OUT.
6.4.9 EQ (EQUALIZZAZIONE)
Per aggiungere un'equalizzazione a un'uscita, cercare con i tasti
LAST / NEXT
il parametro desiderato del menu EQ. (Vedere
la sezione "Funzione equalizzazioni" per maggiori dettagli)
6.5 EQ (FUNZIONE EQUALIZZAZIONI)
Se il Genius 6 è configurato in MONO, tutte le equalizzazioni
saranno in mono. Se è configurato in STEREO (2+2+1), la
equalizzazioni saranno marcate con una "S" seguita dal numero
dell'equalizzazione quando la funzione STEREO LINK è attiva
(ON).
Sono mostrati anche i filtri ancora liberi (esempio SP 2 significa
che ci sono ancora 2 filtri liberi).
6.5.1 AGGIUNGERE UNA NUOVA EQUALIZZAZIONE
Se premendo il tasto NEXT
significa
che
è
stata
raggiunta
correntemente in uso. Per aggiungere una nuova equalizzazione,
devono essere editate attenuazioni ed esaltazioni nell'ultima EQ.
La nuova EQ (sempre che ci sia a disposizione) sarà aggiunta
automaticamente.
NOTA: Il segnale A+B è mixato dopo le sezioni EQ A e B, così il
segnale A+B sarà soggetto sia all'equalizzazione A che B.
/ .
/ . Per la
la schermata non cambia,
l'ultima
equalizzazione
Genius 6 Owners Manual
6.4.6 DELAY LINK
The Delay Link option allows you to control several band
delays with a single adjustment. This means that once all the
drivers in a single cabinet have been aligned, the whole
cabinet can be delayed relative to the input signal, or another
cabinet, by linking these band delays as one. Any offsets
applied before linking will be retained after linking. In the Delay
Link screen, use the Parameter
linking configuration is shown. In mono configuration, 1 will link
to 2, 2 will link to 3 etc. In stereo configuration, 2 will link to 4
and 3 will link to 5.
6.4.7 POLARITY
The polarity invert function. Default is uninverted. Pushing the
Parameter
/
keys will invert the polarity of the output. Turning
anticlockwise will return the polarity to uninverted.
6.4.8 XOVER SECTION
Xover section includes four screens:
Lo Shape :
shape for the lower band edge.
Lo Freq :
frequency for the lower band edge.
Hi Shape :
shape for the higher band edge.
Hi Freq :
frequency for the higher band edge.
6.4.8.1 LO SHAPE / HI SHAPE
The Edge filter type and slope as for the lower (high-pass) band
edge and for the higher (low-pass) band edge can be selected
from one of the following by pushing the Parameter
Butteworth with 12dB slope (But 12)
Linkwitz-Riley with 12dB slope (L-R 12)
Butteworth with 18dB slope (But 18)
Butteworth with 24dB slope (But 24)
Linkwitz-Riley with 24dB slope (L-R 24)
Butteworth with 48dB slope (But 48)
Linkwitz-Riley with 48dB slope (L-R 48)
6.4.8.2 LO FREQ / HI FREQ
The lower edge (high-pass) and the higher band (low-pass) of the
crossover band can be set over a wide frequency range from OUT
(no roll off) through 15Hz to 16kHz. Pushing the Parameter UP
key will increase the frequency, with OFF (output mute) as the
final step for lower edge and OUT as the final step for higher
edge. Pushing the Parameter DOWN key will decrease the
frequency, to the final position OUT for lower edge and 15 Hz for
the higher edge.
6.4.9 EQ
To add EQ to an output, step through the functions on the desired
channel using the RIGHT/LEFT keys until you reach the screen
that shows the EQ parameter you wish to edit. (See "EQ screens"
for more details).
6.5 EQ SCREENS
If the Genius 6 is configured for MONO, all EQs will be
mono. If configured for 2x2+1 ("stereo"), EQs will be
marked as Stereo 'S' when STEREO LINK is ON, and the
stereo marker will show an 'S' next to the EQ number.
Available spare EQ filters are also shown (for example SP
2 means that there are still 2 free filters).
6.5.1 ADDING A NEW EQ
If you press the NEXT
key and the screen does not change,
then you have reached the last EQ currently in use.
To add an EQ, the cut/boost of the highest EQ must be edited.
Another EQ (assuming there are spare EQs) will then be inserted
automatically.
NOTE: The A+B signal is mixed after the EQ sections on A and B,
so the A+B signal is affected by A and B EQ.
6.5.2 EQ SHAPE
The shape of the EQ can be selected from one of the following by
pushing the Parameter
/
keys:
Hi shelving with 6dB slope (Hi6)
Genius 6 DSP Loudspeaker Controller
Revision 1.0
/
keys until the desired
/
keys:
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Outline Genius 6

Table of Contents