Download Print this page
Castaldi Lighting D55/T2 Installation And Maintenance Sheet

Castaldi Lighting D55/T2 Installation And Maintenance Sheet

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

MI/1782 - 3
edizione - 02/2014
a
istruzioni di montaggio - manutenzione
NOTA BENE: Le presenti istruzioni di montaggio devono obbligatoriamente essere consegnate all'utente finale affinché conosca le corrette modalità di manutenzione e ricambio
lampada. È vietata qualsiasi manomissione e/o trasformazione dell'apparecchio che deve essere installato e utilizzato: così come fornito e in conformità alle Norme Impianti
Nazionali. Installazioni non conformi fanno decadere ogni forma di garanzia, l'Azienda non risponde dei danni causati da un errato montaggio.
D55/T2
85
165
276
183
284
• superficie esposta al vento:
D55/T2
0,06m
2
0,08m
2
D55/Q2
• peso:
D55/T2
3,5Kg
5,0Kg
D55/Q2
• campo di installazione
(altezza): qualsiasi
fig. 1
fig. 3
fig. 4
fig. 5A-Q2
fig. 6B-T2
Manutenzione:
• attenersi strettamente al tipo e alla potenza di lampada indicati in targa. Leggere attentamente le istruzioni fornite dal costruttore della lampada per il suo corretto uso.
Il ricambio lampada va effettuato con la massima attenzione evitando che possano sporcarsi la guarnizione di tenuta e la battuta d'appoggio relativa. È quindi necessario,
prima di procedere all'apertura dell'apparecchio, pulirlo accuratamente. Se la guarnizione di tenuta si presenta deformata e non in perfette condizioni è necessario sostituirla.
• è essenziale effettuare una periodica pulizia del vetro e della superficie esterna dell'apparecchio su cui non debbono formarsi depositi di terra e sporcizia. Tali depositi
provocano infatti pericolosi surriscaldamenti impedendo la corretta emissione di luce e la corretta dissipazione termica. Eventuali depositi di calcare incrostati sul vetro
vanno eliminati con un raschietto.
Controllo qualità: In caso di reclamo mettersi in contatto con la nostra azienda o con la nostra organizzazione di vendita citando l'ordine di acquisto
e il numero di matricola che contrassegna l'apparecchio.
D55/Q2
165
85
87
353
205
INTERASSI DI FORATURA
50
ingresso
60
linea
BASE
fig. 2
fig. 5B-T2
Caratteristiche apparecchio e significato dei simboli riportati in etichetta:
apparecchio idoneo per funzionamento in aria libera in ambienti interni ed esterni
montaggio a parete - soffitto - palo
apparecchio totalmente protetto contro la polvere
IP65
apparecchio protetto contro i getti d'acqua provenienti da ogni direzione
apparecchio idoneo per montaggio su superfici normalmente infiammabili
distanza minima tra apparecchio e soggetto illuminato
Classe I
isolamento semplice - è richiesta la messa a terra di protezione
sostituire i vetri di protezione se danneggiati
è vietato lo smaltimento come rifiuto urbano
è obbligatoria la raccolta separata a fine vita del prodotto
"Consorzio di appartenenza RAEE: Ecolight.
Registro Nazionale dei Produttori N°: IT08010000000166"
INSTALLAZIONE
• per installazioni in esterni è obbligatorio utilizzare (CEI EN 60598-1;
CEI 20-40/CENELEC HD516S1) cavo tripolare flessibile in gomma neoprene tipo
H07RN-F con diametro compreso tra 7,5 e 12 mm. Precedere come indicato in figura 8.
Non sono ammessi cavi isolati in PVC o con guaina esterna in PVC o comunque diversi
da quello qui precisato.
N.B.: il cavo idoneo è fornibile a richiesta
• per aprire l'apparecchio svitare le due viti del corpo (fig. 1)
• utilizzare la base per segnare i punti di fissaggio al muro.
• fissare la base sul muro.
ATTENZIONE: verso di assemblaggio BASE-APPARECCHIO obbligatorio
• collegare i cavi di fase-neutro al morsetto, rispettando le polarità e il cavo di terra
all'apposita piastrina (fig. 2).
• per garantire una perfetta tenuta stagna, dopo aver fissato l'apparecchio, inserire i
gommini di tenuta come indicato in figura 3.
• innestare il morsetto (fig. 4) e unire il corpo dell'apparecchio alla base a muro riavvitando
Ø min 7,5 mm
Ø max 8,5 mm
Ø min 8,5 mm
Ø max 12 mm
fig. 7
prodotto rispondente ai requisiti previsti
dalle Direttive Comunitarie Europee
D55 flex/T2-Q2-MH-LW
le due viti. Assicurarsi che la
fig. 6A-Q2
guarnizione sia in buone condizioni e
che la superficie di battuta sia pulita.
• orientare il proiettore nella direzione
prescelta aiutandosi con le due scale
graduate, e serrare la vite per la
versione Q2 (fig. 5A) o le due viti per
la versione T2 (fig. 5B).
Serrare leggermente i grani per
evitare che il proiettore possa ruotare
accidentalmente (fig. 6).
RICAMBIO LAMPADA (T2-Q2/MH)
per accedere alla lampada occorre
svitare le viti nella parte posteriore
della testa dell'apparecchio (fig. 7).
RICAMBIO DEL CIRCUITO LED -
MANUTENZIONE
Nota bene: Per l'acquisto del
circuito LED rivolgersi alla nostra
Azienda o ai nostri rivenditori.
L'intervento di sostituzione deve
essere eseguito da un impiantista
qualificato.
ACCESSORI
è possibile dotare l'apparecchio di
accessori che permettono di ottenere
fasci colorati ed altro, come riportato
nel catalogo del prodotto.
fig. 8

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the D55/T2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Castaldi Lighting D55/T2

  • Page 1 È vietata qualsiasi manomissione e/o trasformazione dell’apparecchio che deve essere installato e utilizzato: così come fornito e in conformità alle Norme Impianti Nazionali. Installazioni non conformi fanno decadere ogni forma di garanzia, l’Azienda non risponde dei danni causati da un errato montaggio. D55/T2 D55/Q2...
  • Page 2 National Rules on Installations. Any non-compliant installations will invalidate all forms of guarantee. The company cannot be held responsible for damage caused by incorrect assembly. Features - meaning of the symbols shown on the label: D55/T2 D55/Q2 suitable for exterior or interior free air operation...
  • Page 3 Une installation non conforme provoque la déchéance de toutes formes de garantie et la compagnie ne répondra pas des dommages provoqués par un montage erroné. Caractéristiques de l’appareil- signification des symboles portés sur l’étiquette: D55/T2 D55/Q2 appareil pour fonctionnement en plein air, en extérieur et intérieur montage à...
  • Page 4 Nichtentsprechende Installationen führen zum Verfall von jeglicher Garantie. Das Unternehmen übernimmt keine Verantwortung für Schäden, die durch fehlerhafte Montage verursacht sind. Eigenschaften - Bedeutung der Symbole auf dem Typenschild: D55/T2 D55/Q2 Die Leuchte ist für den Innen sowie den Aussenbereich geeignet...
  • Page 5 • accertarsi che l’apparecchio sia spento e a temperatura ambiente • aprire l’apparecchio • fissare con le 4 staffette e relative viti l’accessorio nel telaio (D55/T2-Q2 fig.1 e D30T fig. 2). • nel caso della lente “LE” ruotarla prima del fissaggio per orientare il fascio (fig. 3).
  • Page 6 • make sure that the fixture is off and at room temperature. • open the fixture. • for the model D55/T2, fix the accessory with the 4 screws as in pict.4. light beam • for the model D30T, use the supplied spacers and use longer screws (pict.5).
  • Page 7 à faisceaux étroits (NB) • assurez-vous que l’appareil est hors tension et à la température ambiante. • ouvrir l’appareil. • pour le modèle D55/T2 fixer l’accessoire avec les 4 vis comme en fig.4. rayon lumineux raggio luminoso •...
  • Page 8 • achten Sie darauf dass die Leuchte ausgeschaltet und bei Raumtemperatur ist. • die Leuchte aufmachen. • beim Modell D55/T2, das Zubehörteil mithilfe der 4 Schrauben wie im Abb.4 montieren. Lichtstrahl • beim Modell D30T, die gelieferten Abstandhalter und längeren Schrauben verwenden (Abb.5).

This manual is also suitable for:

D55/q2