Nomi E Funzioni Degli Indicatori Sul Display; Del Telecomando; Utilizzo Del Telecomando - Immergas HYDRO Instructions And Warnings

Wall-mounted hydronic water kit
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.4 NOMI E FUNZIONI DEGLI
INDICATORI SUL DISPLAY DEL
TELECOMANDO.
Indicatore di trasmissione (1 Fig. 4-2): questo
indicatore lampeggia quando il telecomando sta
inviando il segnale all'unità interna.
Indicatore di trasmissione (2 Fig. 4-2): mostra
la modalità attiva AUTO, COOL, DRY and
HEAT. HEAT è attivabile solo per le unità in
pompa di calore.
Indicatore LOCK (blocco) (3 Fig. 4-2): si attiva
premendo il tasto LOCK. Premere LOCK nuo-
vamente per disattivare l'indicazione.
Indicatore TIMER (4 Fig. 4-2): questa area
mostra le impostazioni orarie. Se è impostata
solo l'accensione programmata, verrà mostrato
l' o rario di accensione. Se è impostato solo lo
spegnimento programmato, sarà mostrata l' o ra
dello spegnimento. Se sono attivi accensione e
spegnimento programmati, saranno visualiz-
zati gli orari di accensione e spegnimento del
ventilconvettore.
Indicatore FAN (ventilatore) (5 Fig. 4-2):
quando si preme il tasto FAN, questo indicatore
lampeggia.
Area Display (6 Fig. 4-2): questa zona mostrerà
la temperatura impostata ed accensione e/o
spegnimento programmati se attivati.
N.B.: tutte le voci descritte hanno validità
generale.

4.5 UTILIZZO DEL TELECOMANDO

Installazione / Sostituzione batterie.
Il telecomando ha bisogno di 2 batterie alcaline.
Per installare le batterie: togliere il coperchio
sulla parte posteriore ed inserire le batterie con
la polarità orientata correttamente.
Per sostituire le batterie: procedere in maniera
analoga.
N.B.: quando si sostituiscono le batterie, non
utilizzare batterie vecchie, potrebbero causare
uno scorretto funzionamento del telecomando.
N.B.: se non si usa il telecomando per diverse
settimane, togliere le batterie, altrimenti si
potrebbero esaurire e/o danneggiare e rendere
inutilizzabile il telecomando.
N.B.: la durata media delle batterie è di circa
6 mesi.
N.B.: sostituire le batterie quando nessun "Beep"
viene emesso dall'unità interna dopo che si è
tentato di inviarle un comando, o quando non si
vedono indicazioni sul display del telecomando.
Funzionamento automatico.
Quando il ventilconvettore è pronto per l'uso,
dare tensione e verificare che gli indicatori del
display dell'unità interna lampeggino.
- Premendo il tasto "MODE" selezionare la
modalità "AUTO". Nei Multi-Sistemi, per
evitare conflitto di modalità, la modalità auto
è fissata in raffreddamento.
- Premere il tasto "TEMP" per impostare
la temperatura desiderata. Per un corretto
comfort impostare la temperatura tra 21 °C
e 28 °C.
- Premere il tasto "ON/OFF" per accendere
il ventilconvettore. Il "LED OPERATION"
sul display dell'unità interna sarà acceso. La
velocità del ventilatore in modalità AUTO è
automaticamente impostata e nessun indica-
tore sul display del controllo centrale è attivo.
- Premere nuovamente il tasto "ON/OFF" per
spegnere il ventilconvettore.
N.B.: in modalità "AUTO", il ventilconvettore
sceglierà la modalità di funzionamento COOL,
FAN, HEAT e DRY in relazione alla diffrenza
tra la temperatura della stanza e la temperatura
impostata (o set-point).
N.B.: se la modalità "AUTO" non genera un ade-
guato comfort, si potrà scegliere manualmente la
modalità desiderata.
Funzionamento COOL, HEAT e FAN.
- Se la modalità "AUTO" non è confortevole,
si può selezionare una differente modalità
premendo il tasto "MODE" e selezionando
COOL, DRY, HEAT (solo per i modelli in
pompa di calore) o FAN.
- Premere il tasto "TEMP" per selezionare la
temperatura desiderata. In modalità "CO-
OLING" (raffreddamento) per un corretto
comfort selezionare una temperatura non
inferiore a 21 °C. In modalità HEATING
(riscaldamento) il miglior comfort si ottiene
con una temperatura impostata non superio-
re a 28 °C.
- Premere il tasto "FAN SPEED" per seleziona-
re la velocità del ventilatore AUTO, HIGH,
MED o LOW.
- Premere il tasto "ON/OFF". I "LED OPERA-
TION" sul display dei ventilconvettori accesi
saranno illuminati. Premere nuovamente il
tasto "ON/OFF" per spegnere il ventilcon-
vettore o i ventilconvettori accesi.
N.B.: nella modalità "FAN ONLY" (ventilazione)
non può essere impostata la temperatura. In
questa modalità si può agire solo sulla modalità
"AUTO" o premere i tasti "FAN SPEED" o "ON/
OFF".
Deumidificazione.
- Premere il tasto "MODE" e selezionare
"DRY".
- Premere il tasto "TEMP" per impostare la
temperatura desiderata, in genere tra 21 °C e
28 °C.
- Premere il tasto "ON/OFF". I "LED OPERA-
TION" sul display dei ventilconvettori acce-
siin modalità "DRY" saranno accesi. Premere
nuovamente il tasto "ON/OFF" per spegnere
il ventilconvettore o i ventilconvettori accesi.
N.B.: in funzione della differenza tra temperatura
impostata e della temperatura ambiente, quando
il ventilconvettore è in modalità "DRY" funzio-
nerà automaticamente senza attivare la modalità
"COOL" e la modalità "FAN".
Programmazione oraria.
Premere il tasto per fissare gli orari di accensione
e spegnimento del ventilconvettore.
• Orario di accensione.
- Premere il tasto "CANCEL" per cancellare
altre aventuali impostazioni.
- Premere il tasto "TIMER". Il telecomando
mostrerà "TIMER" ed il simbolo "h". Il
controllo è ora pronto per l'impostazione
dell' o rario di accensione del ventilconvet-
tore.
- Premere il tasto "TEMP" (
sare l' o rario di accensione.
- Fissata l' o ra, passeranno 0,5 sec. prima che
venga trasmessa l'impostazione al ventil-
convettore. Quindi, dopo circa 2 sec., sul
display del telecomando riapparirà la tem-
peratura.
17
• Orario di spegnimento.
- Premere il tasto "CANCEL" per cancellare
altre aventuali precedenti impostazioni.
- Premere il tasto "TIMER", il telecoman-
do mostrerà l'ultimo orario di accensione
impostato ed il simbolo "h". Ora si può
impostare l' o rario di spegnimento del ven-
tilconvettore.
- Premere il tasto "TEMP" (
cancellare l' o rario di accensione "TIMER
ON". Il display mostrerà la scritta "00".
- Premere il tasto "TIMER" del telecoman-
do e verrà mostrato l'ultimo orario di
spegnimento programmato impostato ed
il simbolo "h". Ora si può reimpostare l' o -
rario di spegnimento desiderato.
- Premere il tasto "TEMP" (
lezionare l' o ra in cui si dovrà spegnere il
ventilconvettore.
- Fissata l' o ra di spegnimento, passeranno
0,5 sec. prima che venga trasmessa l'impo-
stazione al ventilconvettore. Quindi, dopo
circa 2 sec., sul display del telecomando
riapparirà la temperatura fissata.
• Impostazione accensione e spegnimento
programmati.
- Premere il tasto "CANCEL" per cancellare
altre eventuali impostazioni.
- Premere il tasto "TIMER" ed il telecoman-
do imposterà l' o rario di accensione ed il
simbolo "h". Ora si può impostare l' o ra di
accensione.
- Premere il tasto "TEMP" (
lezionare l' o ra in cui si dovrà accendere il
ventilconvettore.
- Premere il tasto "TIMER" ed il telecoman-
do mostrerà l'ultimo orario di spegnimen-
to impostato ed il simbolo "h". Ora si può
selezionare l' o ra in cui si vuole spegnere il
ventilconvettore.
- Premere il tasto "TEMP" (
lezionare l' o ra in cui si dovrà spegnere il
ventilconvettore.
- Fissata l' o ra di spegnimento, passeranno
0,5 sec. prima che venga trasmessa l'impo-
stazione al ventilconvettore. Quindi, dopo
circa 2 sec., sul display del telecomando
riapparirà la temperatura fissata.
N.B.: reimpostare il timer solo dopo aver can-
cellato le precedenti impostazioni.
N.B.: l'orario impostato è un orario relativo,
ovvero basato sull' o rario corrente.
o
) per fis-
o
) per
o
) per se-
o
) per se-
o
) per se-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents