Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ELECTRIC SCOOTER
USER MANUAL
ENGLISH | ITALIANO | ESPAÑOL | FRANÇAIS | DEUTSCH | POLISH | NEDERLANDS | PORTUGUÊS

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Lamborghini AL1 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Mobility Lamborghini AL1

  • Page 1 ELECTRIC SCOOTER USER MANUAL ENGLISH | ITALIANO | ESPAÑOL | FRANÇAIS | DEUTSCH | POLISH | NEDERLANDS | PORTUGUÊS...
  • Page 2 ENGLISH ELECTRIC SCOOTER USER MANUAL...
  • Page 3: Table Of Contents

    CONTENTS Package contents Product overview Assembly and set-up Charging AL e-mobility app set-up How to ride the scooter Brakes Battery life Storage and cleaning Safety instructions Battery Responsibility Folding, transport and opening Daily maintenance and care Technical specifications Certifications and warnings...
  • Page 4: Package Contents

    1. PACKAGE CONTENTS With the scooter assembled, the handlebar is to be installed with the appropriate screws.
  • Page 5: Product Overview

    2. PRODUCT OVERVIEW control panel and power button Bell Accelerator Brake lever Front light Closing hook Hooking point Quick release lever Folding mechanism Rear fender/brake Brake light Front fork Battery Drive wheel LED/RGB ambient light Charging port Kick stand (opposite side)
  • Page 6 CONTROL PANEL/CONTROL INFORMATION 1. Speedometer: displays the current speed of the scooter. 2. Modes: there are three riding modes available. "Black" indicates Energy Saving mode (maxi- mum speed 6 km/h, ideal for beginners), "S White" indicates Standard mode (maximum speed 15 km/h) and "S Red"...
  • Page 7: Assembly And Set-Up

    3. ASSEMBLY AND SET-UP Pressing on Assemble it as shown the fender in the image Handlebar rod in an upright After assembly, press the power button to verify that the scooter is working properly.
  • Page 8: Charging

    Insert the power supply into the charging port 5. AL E-MOBILITY APP SET-UP What can you do with the AL e-mobility APP? • Start a self-diagnosis • Set the riding modes • Set the speed display units (km/mph) • Set the start mode •...
  • Page 9 Scan the QR code or access the APP store to download and install the e-mobility AL APP: 1. Download the APP on your smartphone; 2. Turn on the scooter and activate Bluetooth on your smartphone; 3. Launch the APP and login*, connect to your scooter by Bluetooth within 1-2 metres from the scooter;...
  • Page 10 Main interface Riding mode display Battery percentage (cannot be changed by the user) Travel speed in real time Current level Usage time (Total) speed limiter Distance travelled (TRIP) Distance travelled (ODO) Drive wheel temperature Speed limiter/ level settings Settings APP user information Home and backend services Scooter lock...
  • Page 11 Information on the "Cruise Control": Activate the "Cruise Control" function in the APP, keep your scooter at a constant speed (> 8 km/h) and press and hold the accelerator lever (right) for 5 seconds. An acoustic signal will indicate that "Cruise Control" is active, so it will not be necessary to hold down the accelerator lever (right).
  • Page 12: How To Ride The Scooter

    6. HOW TO RIDE THE SCOOTER Safety measures should be taken before riding. Wear approved safety elements such as a helmet or kneecaps. Do not use the vehicle under rain. The appliance must not be used by more than one person at the same time. People below 14 years old, above 60 and pregnant women may not use the product.
  • Page 13 Minimum load allowed: 20 kg maximum load allowed: 100 kg Do not ride the scooter after drinking or taking- medicine. Do not use the phone or listen to music while riding the scooter. Pay special attention to the riding when theroad has sandstone, ponding, mud, ice, snow, stairs or when it is wet or dark.
  • Page 14 Do not use the vehicle in dangerous areas where there could be inflammable or explosive substances, liquid or dust. This scooter is not designed to ride on vehicle roads or highways. Check your local current legislation about where it is allowed to ride the scooter.
  • Page 15 Always drive the scooter holding the handlebar with both hands. Do not use the scooter with just one foot on the footrest. Do not activate the throttle while walking next to the scooter. Do not ride through puddles or othern wet surfaces.
  • Page 16 Watch your head when passing through doorways or when driving indoors. Do not turn the handlebar suddenly when riding at high speed. Start braking at enough distance from obsta- cles, curves and from areas where the type of floor changes. Remember to release the throttle before braking.
  • Page 17 Avoid contacting obstacles with the wheels. Do not touch the product’s motor immediately after riding it, it could burn. A minimum safety distance of 5 m should be kept from other vehicles.
  • Page 18 For your own safety, wear a helmet and knee pads to protect yourself from falls and injuries while learning to ride the e-scooter. The rider assumes all the risks of not wearing a helmet or other protective gear. • At first use, charge the scooter to 100%. Check the battery indicator, if the battery is low, recharge it before use.
  • Page 19: Brakes

    7. BRAKES The electric brake lever is located on the left hand side of the handlebar. The scooter is equipped with a foot brake on the rear fender. When riding on a slippery road and when turning corners it is recommended that you use the brake with caution, otherwise you may lose control of the scooter and fall.
  • Page 20: Safety Instructions

    10. SAFETY INSTRUCTIONS • This scooter is a vehicle designed for pleasure purposes. You need to learn to ride it by practising. • This product is a scooter for adults. It is limited to one person. Do not carry other people at the same time;...
  • Page 21: Battery

    11. BATTERY (WARNINGS) Make sure the scooter, charger and charging port are dry. When the scooter is fully charged, the LED light on the charger changes from red (charging) to green (charging completed). Use only the original charger. Other chargers may damage your device and pose other poten- tial risks.
  • Page 22: Responsibility

    Do not: Open or dismantle the battery or hit, throw, puncture or attach objects to the battery. Touch any substances leaking from the battery, as it contains hazardous substances. Let children or pets touch the battery. Over-charge, over-discharge or short-circuit the battery. Immerse or expose the battery to water or any other liquid.
  • Page 23: Folding, Transport And Opening

    13. FOLDING, TRANSPORT AND OPENING The scooter must be turned off before it is folded. Folding Press the button Align the hook on the located on the lever fender with the attachment point and hook it Release the rod by pulling the lever outwards Transport Hold the handlebar rod with one hand or both hands.
  • Page 24: Daily Maintenance And Care

    Opening Release the rod Close the quick- by pressing on release lever the fender Place the handlebar rod in an upright 14. DAILY MAINTENANCE AND CARE Cleaning and storage: If any dirt gets onto the scooter body, wipe it off with a damp cloth. If dirt/stains cannot be removed, apply toothpaste on top, brush with a toothbrush, then wipe with a damp cloth.
  • Page 25 Always recharge the battery before it runs out to extend its useful life. Note: Once fully charged, Lamborghini AL1 will have a range of 120–180 days. The built-in smart chip will keep a log of battery charging and discharging records.
  • Page 26: Technical Specifications

    15. TECHNICAL SPECIFICATIONS Basic info magnesium alloy Frame material Suspension front suspension Speed ECO: <= 6km/h | D:<= 20km/h | S: <= 25km/h (max speed) Maximum gradient 12° Brakes Dual brake: E-brake and mechanical brake Power engine 350W Tyre 8” front and rear honeycomb tire Low voltage 31V +/- 0.5V protection...
  • Page 27 ATTENTION Treatment of the electrical or electronic device at the end of its life (applicable in all countries of the European Union and in other European systems with separate collection system) This symbol on the product or on the packaging indicates that the product should not be considered as normal household waste, but should instead be delivered to a collection point approved for the recycling of electrical and electronic...
  • Page 28 ATTENTION Treatment of spent batteries (applicable in all countries of the European Union and in other European schemes with separate collection systems) This symbol on the product or on the packaging indicates that the battery should not be considered normal household waste. On some battery types this symbol may be used in combination with a chemical symbol.
  • Page 29 WARNINGS Read the manual and instructions below in full before using the product. Product name: Lamborghini AL1 Product type: Electric scooter Year of production: 2020 • Note: To recharge this electric scooter use ONLY the supplied charger labelled BC266420200 with the following output voltage: 42V, 2A.
  • Page 30 EC Declaration of Conformity (Machinery Directive) The undersigned MT Distribution s.r.l. based in Via Bargellino 10 c/d – Calderara di Reno (BO) certifies both the design and the production of this product Product brand: Lamborghini Item model number: Product type: Electric scooter complies with the following directives: Machinery Directive 2006/42/EC...
  • Page 31 ITALIANO ELECTRIC SCOOTER MANUALE UTENTE...
  • Page 32 INDICE Contenuto della confezione Panoramica del prodotto Assemblaggio e configurazione Ricarica Configurazione app AL e-Mobility Come guidare il monopattino Freni Autonomia Conservazione e pulizia Istruzioni di sicurezza Batteria Responsabilità Piegamento, trasporto e apertura Manutenzione e cura quotidiana Specifiche tecniche Certificazioni e avvertenze...
  • Page 33 1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Monopattino assemblato, il manubrio sarà da installare con le apposite viti.
  • Page 34 2. PANORAMICA DEL PRODOTTO Pannello di controllo e pulsante di accensione Campanello Acceleratore Leva del freno Luce anteriore Gancio chiusura Asta Punto di aggancio Leva di sgancio rapido Meccanismo di chiusura Parafango / freno posteriore Luce del freno Forcella anteriore Vano batteria / pedana Ruota motrice Luce ambientale a LED / RGB...
  • Page 35 INFORMAZIONI DEI COMANDI / PANNELLO DI CONTROLLO 1. Tachimetro: visualizza la velocità attuale del monopattino. 2. Modalità: sono disponibili tre modalità di guida. “Black” indica la modalità Risparmio energeti- co (velocità massima 6 km/h, ideale per principianti), “S Bianca” indica la modalità Standard (velocità...
  • Page 36 3. ASSEMBLAGGIO E CONFIGURAZIONE Sganciare l’asta Fissarla come da immagine facendo pressione sul parafango Mettere l’asta del manubrio in posizione verticale Dopo l’assemblaggio premere il pulsante di alimentazione per verificare che il monopattino funzioni correttamente.
  • Page 37 Inserire l’alimentatore nella porta di ricarica 5. CONFIGURAZIONE APP Cosa di può fare con l’APP e-mobility AL? • Avviare un’auto-diagnosi • Impostare le modalità di guida • Impostare l’unità di misura della velocità (Km/Mhp) • Impostare la modalità di avvio •...
  • Page 38 Scansionare il codice QR o accedere all’APP store per scarica e installare l’app e-mobility AL 1. Scarica l'APP nel tuo smartphone; 2. Accendi lo scooter e attiva il Bluetooth sul tuo smartphone; 3. Avvia l'APP e *accedi, connettiti al tuo scooter tramite Bluetooth entro 1-2 metri di distanza;...
  • Page 39 Interfaccia principale Display modalità di guida Percentuale della batteria (non modificabile dall’utente) Velocità di percorrenza in tempo reale Livello/Limitatore Tempo di utilizzo (Totale) di velocità attuale Distanza percorsa (TRIP) Distanza percorsa (ODO) Temperatura ruota motrice Impostazioni livello/ limitatore di velocità Impostazioni Informazioni utente Home...
  • Page 40 Informazioni sul "Cruise Control": Attiva la funzione "Cruise Control" nell'APP, mantieni il tuo scooter ad una velocità costante (>8KM/H) e tieni premuto la leva acceleratore (dx) per 5 secondi. Un segnale acustico segnalerà che "Cruise Control" è attivo, per cui non sarà necessario tenere premuto la leva dell’accelerato- re (dx).
  • Page 41 6. COME GUIDARE IL MONOPATTINO Seguire le istruzioni di sicurezza prima di guida- re il monopattino. Utilizzare elementi omologati come caschi o ginocchiere. Non usare il veicolo sotto la pioggia. Il monopattino non può essere utlizzato da più di una persona contemporaneamente. Non possono utlizzare questo prodotto i minori di 14 anni, maggiori di 60 e donne in gravidanza.
  • Page 42 Peso minimo permesso: 20 kg. Peso massimo permesso: 100 kg Non guidare il monopattino in caso di assunzio- ne di alcool o medicinali. Non utilizzare il telefono nè ascoltare musica durante la guida del monopattino. Prestare attenzione alla guida in presenza di dossi, sabbia, pozzanghere, gelo, neve, scale, in luoghi bui e orari notturni o sul bagnato.
  • Page 43 Non utilizzare il monopattino in zone pericolose in presenza di sostanze infiammabili o esplosive, liquidi o sporco. Questo monopattino non è stato progettato per essere guidato in strade e autostrade. Consul- tare il decreto legislativo in vigore presso il suo comune riguardo a dove è...
  • Page 44 Circolare sempre con le due mani sul manubrio. Non guidare il monopattino con un solo piede. Non premere l’acceleratore quando cammina con il monopattino. Non condurre su pozzanghere né superfici bagnate.
  • Page 45 Prestare attenzione con la testa se passa sotto tettoie come una porta. In caso di circolazione ad alta velocità non girare il manubrio in maniera brusca. Cominciare a frenare ad una distanza sufficiente da evitare ostacoli, curve e zone che differisco- no in quanto a pavimentazioni.
  • Page 46 Non colpire ostacoli con le ruote. Non toccare il motore subito dopo aver guidato, potrebbe trovarsi ad una temperatura elevata. Mantenere una distanza di sicurezza minima di 5m dagli altri veicoli.
  • Page 47 Per la propria sicurezza, indossare casco e ginocchiere per proteggersi da eventuali cadute e lesioni mentre si impara a guidare l’e-scooter. Il conducente si assume tutti i rischi relativi al mancato utilizzo di un casco o di altri dispositivi di protezione. •...
  • Page 48 7. FRENI La leva del freno elettrico si trova sul lato sinistro del manubrio. Il monopattino è dotato di un freno a pedale sul parafango posteriore. Quando si guida su una strada sdrucciolevole e durante le curve si consiglia di usare il freno con cautela, altrimenti si potrebbe perdere il controllo del monopattino e cadere.
  • Page 49 10. ISTRUZIONI DI SICUREZZA • Questo monopattino è un veicolo divertente. Occorre padroneggiare la guida attraverso la pratica. • Questo prodotto è un monopattino per adulti. È limitato ad una persona. Non trasportare altre persone contemporaneamente; i minori devono utilizzarlo sotto la supervisione di un adulto.
  • Page 50 11. BATTERIA (AVVERTENZA) Accertarsi che il monopattino, il caricabatterie e la porta di ricarica siano asciutti. Quando il monopattino è completamente carico, la luce LED sul caricabatteria passa da rosso (in carica) a verde (carica completata). Utilizzare solo il caricabatterie originale. Altri caricabatterie danneggiano il dispositivo e comportano altri rischi potenziali.
  • Page 51 Da non fare: Aprire o smontare la batteria o colpire, lanciare, forare o attaccare oggetti alla batteria. Toccare eventuali sostanze fuoriuscite dalla batteria, poiché contiene sostanze pericolose. Lasciare che bambini o animali tocchino la batteria. Sovraccaricare, sovrascaricare o mandare in cortocircuito la batteria. Immergere o esporre la batteria all'acqua o ad altre sostanze liquide.
  • Page 52 13. RIPIEGAMENTO, TRASPORTO E APERTURA È necessario spegnere il monopattino prima di ripiegarlo. Ripiegamento Premere il pulsante Allineare il gancio situato sulla leva al parafango con il punto di aggancio e agganciarli Sganciare l’asta tirando la leva verso l’esterno Trasporto Tenere l’asta del manubrio con una mano o entrambi le mani.
  • Page 53 Apertura Sganciare l’asta Chiudere la leva facendo pressione del rilascio rapido sul parafango Mettere l’asta del manubrio in posizione verticale 14. MANUTENZIONE E CURA QUOTIDIANA Pulizia e conservazione: Se sono presenti macchie sul corpo del monopattino, pulirle con un panno umido. Se le macchie persistono, applicarvi sopra del dentifricio, spazzolarle con uno spazzolino, quindi pulire con un panno umido.
  • Page 54 Ricaricare sempre la batteria prima che si scarichi per prolungarne la vita utile. Nota: una volta completamente carico, Lamborghini AL1 avrà un'autonomia di 120-180 giorni. Il chip intelligente integrato manterrà un registro dei record di ricarica e scaricamento della batteria.
  • Page 55 15. SPECIFICHE TECNICHE Informazioni generiche Telaio lega di Magnesio Ammortizzatore anteriore ECO: <= 6km/h | D:<= 20km/h | S: <= 25km/h (max velocità) Velocità Pendenza massima 12° Freni Doppio freno: freno elettrico e freno meccanico Motore 350W Pneumatici pneumatici honeycomb anteriore e posteriore da 8” Protezione bassa tens.
  • Page 56 Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell’unione europea ed in altri sistemi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE).
  • Page 57 Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’unione europea ed in altri sistemi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila-batteria non deve essere considerato un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico.
  • Page 58 AVVERTENZE Leggere completamente il manuale e le istruzioni sottostanti prima di utilizzare il prodotto. Nome del prodotto: Lamborghini AL1 Tipo di prodotto: Monopattino elettrico Anno di produzione: 2020 • Nota: Per ricaricare questo monopattino elettrico utilizzare SOLO il caricabatterie in dotazione etichettato BC266420200 con la seguente tensione di uscita: 42V,2A.
  • Page 59 Dichiarazione di conformità EC (Direttiva Macchine) La sottoscritta M.T. Distribution s.r.l. con sede in Via Bargellino 10 c/d Calderara di Reno (BO) certifica che la progettazione e la produzione di questo prodotto Marca del prodotto: Lamborghini N° modello articolo: Tipo di prodotto: Monopattino elettrico Direttiva macchine 2006/42/CE Standard MD: EN ISO 12100:2010, EN...
  • Page 60 The “Automobili Lamborghini” and “Automobili Lamborghini Bull and Shield” trademarks, copyrights, designs and models are used under license from Automobili Lamborghini S.p.A, Italy. Imported and distributed by M.T. Distribution Srl Calderara di Reno, Bologna www.mtdistribution.it...

Table of Contents