Do you have a question about the DONKEY LIGHT and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Maluk DONKEY LIGHT
Page 1
Manuale d’uso e manutenzione Use and maintenance handbook DONKEY LIGHT CARRELLO SALISCALE ELETTRICO A TRAZIONE MOTORIZZATA ELECTRIC STAIRLIFT TROLLEY WITH MOTORIZED TRACTION DONKEY_LIGHT_Rev.12.05.20...
SOMMARIO INFORMAZIONI GENERALI .............................. 1 Scopo e contenuto..............................1 Fabbricante ................................1 Conservazione del manuale d’uso .......................... 1 Simboli utilizzati ..............................1 Dispositivi di protezione individuale ........................2 Glossario della terminologia utilizzata ........................2 Richiesta di assistenza ............................3 Smaltimento ................................3 Etichettatura ................................
Page 4
5.5.3 Regolazione inclinazione timone ........................12 5.5.4 Accensione segnalatore catarifrangente ...................... 12 5.5.5 Controllo livello di carica batteria ........................ 13 5.5.6 Ricarica della batteria ........................... 14 Movimentazione ..............................15 5.6.1 Controlli preliminari............................15 5.6.2 Carichi ammissibili ............................16 5.6.3 Scale percorribili ............................17 5.6.4 Movimentazione a spinta su superfici piane ....................
Page 5
SUMMARY GENERAL INFORMATION .............................. 25 Purpose and content ............................25 Manufacturer ............................... 25 Safekeeping of the operating instruction manual ....................25 Symbols ................................25 Individual protection devices ..........................25 Glossary of used terminology ..........................26 Requests for assistance ............................26 Disposal ................................
1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Scopo e contenuto Il presente manuale di istruzioni per l’uso è relativo al carrello saliscale elettrico motorizzato ed ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie affinché l’utilizzatore e l’eventuale assistente possano impiegare correttamente ed in modo sicuro tale dispositivo. Questo documento fornisce una guida per la regolazione, il funzionamento e la manutenzione.
1.5 Dispositivi di protezione individuale Quando si opera in prossimità del dispositivo, per le operazioni di installazione e quelle di manutenzione, occorre attenersi strettamente alle norme generali antinfortunistiche, per questo sarà importante utilizzare i dispositivi di protezione individuale (D.P.I) richiesti per ogni singola operazione. Di seguito si riportano i dispositivi di protezione individuale che potranno essere richiesti per le diverse operazioni.
1.7 Richiesta di assistenza Per qualsiasi informazione relativa alle istruzioni, all'uso, alla manutenzione, all’installazione o al reso contattare il Servizio Assistenza Clienti di Antano Group s.r.l. tel. 0039 0742 381269, fax 0039 0742 386574, e-mail info@antanogroup.com o rivolgersi al rivenditore di zona autorizzato. Per agevolare le operazioni di assistenza indicare sempre il numero di matricola (Serial number) o lotto (LOTTO) riportato sull’etichetta applicata al dispositivo.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere il dispositivo a debita distanza da fonti di calore, fonti di combustione, agenti infiammabili e/o sostanze/agenti chimici che possano alterarne le caratteristiche funzionali e di sicurezza. Posizionare e regolare il dispositivo in modo tale da non ostacolare le operazioni dei soccorritori e l’utilizzo di apparecchiature di soccorso.
3 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 3.1 Destinazione d’uso DONKEY LIGHT è un dispositivo progettato, costruito e collaudato per la movimentazione dei carichi in piano e su scale fisse, in ambiente interno ad uso civile, commerciale e per l’industria leggera. 3.2 Dati di marcatura 3.3 Caratteristiche tecniche...
3.4 Standard di riferimento Riferimento Titolo del documento 2006/42/CE Direttiva macchine Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE Direttiva bassa tensione 2014/35/UE 3.5 Condizioni ambientali per lo stoccaggio e il trasporto Temperatura ambiente Umidità relativa 90% (max.) +50°C (max.) -5°C (min.) 20% (min.) 3.6 Condizioni ambientali per il funzionamento Temperatura ambiente Umidità...
Controllare il dispositivo prima di ogni messa in servizio in modo da poter rilevare anomalie di funzionamento e/o danni dovuti al trasporto e/o immagazzinamento. In particolare verificare: o Funzionalità generale e stato del dispositivo o Stato di pulizia del dispositivo Dopo aver verificato che sia tutto regolare il dispositivo può...
5.4 Installazione 5.4.1 Apertura dispositivo Ruotare la pedana di carico verso il basso. Ruotare entrambe le manopole di blocco/sblocco rotazione timone in avanti (lato utilizzatore) per sbloccare la rotazione del timone; ruotare quindi il timone fino a raggiungere la posizione di lavoro desiderata (vedi par. “Regolazione timone”).
5.5 Funzionalità 5.5.1 Selezione modalità movimentazione Ruotare il selettore modalità salita/discesa sulla posizione DOWN per impostare la modalità discesa. Ruotare il selettore modalità salita/discesa sulla posizione UP per impostare la modalità salita. 5.5.2 Regolazione velocità Ruotare il regolatore velocità movimentazione in sento orario per aumentare la velocità di percorrenza di salita/discesa.
5.5.3 Regolazione inclinazione timone Per sbloccare la rotazione del timone e poterne regolare l’inclinazione occorre ruotare in avanti (lato utilizzatore) entrambe le manopole di blocco/sblocco regolazione timone. Scegliere la più comoda tra le quattro inclinazioni previste per effettuare la movimentazione che ci si appresta a compiere: A: Timone completamente richiuso (per riporre il dispositivo) B: Timone parzialmente aperto (per salite/discese con pendenze forti comprese tra i 35 e i 45°...
5.5.5 Controllo livello di carica batteria Dopo aver avviato il dispositivo (vedi par. Accensione), il livello di carica della batteria verrà mostrato nel display del quadro comandi. Quando il dispositivo è spento o quando la batteria non è inserita nella propria sede, il livello di carica può essere verificato direttamente sulla batteria premendo il pulsante controllo carica.
5.5.6 Ricarica della batteria La batteria del dispositivo può essere ricaricata direttamente dalla propria sede o estraendola dal dispositivo. Per estrarre la batteria del dispositivo ruotare in senso antiorario la chiave di blocco/sblocco batteria e tirare la stessa verso l’alto. Per ricaricare la batteria inserire il connettore del caricabatteria nella presa di carica della batteria e la spina del caricabatteria nella presa di alimentazione.
5.6 Movimentazione L’uso ammissibile del dispositivo è esclusivamente quello descritto nel presente manuale; Leggere attentamente le presenti istruzioni per acquisire la massima familiarità con la funzionalità del dispositivo. Per acquisire padronanza con la movimentazione della macchina si raccomanda di effettuare delle prove di salita e discesa su scale senza carico e a bassa velocità.
Non sia sdrucciolevole. Non abbia spigoli irregolari. Non sia bagnata o comunque scivolosa. 5.6.2 Carichi ammissibili I carichi che possono essere movimentati con il dispositivo sono oggetti o imballi indeformabili. Il peso, la posizione e le dimensioni dei carichi devono rispettare i seguenti limiti: ≤...
5.6.3 Scale percorribili Alzata massima 240 mm Pedata minima 180 mm Larghezza minima 550 mm Pendenza massima 45° / 100% Dimensioni minime pianerottolo 700x700 mm 5.6.4 Movimentazione a spinta su superfici piane Il dispositivo può essere spinto su pavimentazione piana da un operatore, tenendo saldamente le impugnature e mantenendo il dispositivo stesso in posizione inclinata all’indietro con la pedana di carico completamente sollevata...
5.6.5 Salita Portare il dispositivo in prossimità della scalinata da salire. Accendere il dispositivo (come descritto nel par. “Accensione”). Impostare la velocità di percorrenza desiderata (come indicato nel par. “Regolazione velocità”). Selezionare la modalità salita (come indicato nel par. “Selezione modalità movimentazione”) Portare il timone in una delle posizioni di conduzione su scala (vedere par.
5.6.6 Discesa Posizionare il timone in una delle posizioni di conduzione su scala (vedere par. “Regolazione inclinazione timone”). Accendere il dispositivo (come descritto nel par. “Accensione”). Selezionare la modalità discesa (come indicato nel par. “Selezione modalità movimentazione”). Impostare la velocità di percorrenza desiderata (come indicato nel par. “Regolazione velocità”). Premere il pulsante di azionamento movimentazione consentendo al dispositivo di predisporsi per affrontare il primo gradino (le ruotine di sollevamento si posizionano in modalità...
6 ACCESSORI E VARIANTI Si raccomanda di utilizzare il dispositivo esclusivamente in combinazione con gli accessori Antano Group s.r.l. sotto riportati. L’utilizzo di altri prodotti potrebbe risultare pericoloso e quindi deve essere preventivamente valutato dal costruttore. Articolo Descrizione Caratteristiche Immagine 0319_OP_002 Pedana Pedana richiudibile in tubolare...
Sistema d’aggancio/sgancio rapido 0319_OP_006 Sistema d’aggancio per per carrello FLEXI. carrello FLEXI Carrello posteriore per consentire 0319_OP_005 Carrello una movimentazione agevole posteriore per durante il trasporto dei carichi su movimentazione superfici piane in piano Cintura estensibile d’ancoraggio 0319_OP_007 Cintura d’ancoraggio dei carichi carico 7 PROCEDURE PER IL CORRETTO UTILIZZO...
In caso di foratura degli pneumatici contattare il fabbricante o il rivenditore autorizzato di prodotti ortopedici e sanitari. 8 MANUTENZIONE E PULIZIA 8.1 Pulizia generale Tenere pulito il prodotto è di fondamentale importanza per ridurre i rischi di infortunio o danno a persone e/o cose. Al fine di rendere più...
Durante tutte le operazioni di controllo, manutenzione ed igienizzazione l’operatore deve indossare adeguati dispositivi di protezione individuali (dpi) quali guanti, occhiali, ecc. OPERAZIONI PERIODICITÁ Verifcare la funzionalità dei comandi. Gionaliera Verifica delle condizioni delle ruote Giornaliera Verifica a vuoto della corretta mobilità (marcia e arresto) sulle scale e sul piano. Settimanale Verifica del condizioni della struttura metallica (deformazioni, urti, ecc.).
Di seguito una tabella con i casi più frequenti di inconvenienti, le probabili cause e i rimedi da adottare. INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO Batteria scarica Ricaricare la batteria Il dispositivo non si accende Altre cause Contattare il fabbricante Avaria impianto elettrico Contattare il fabbricante Il dispositivo non risponde ai comandi...
1 GENERAL INFORMATION 1.1 Purpose and content This manual, relating to the electric stairlift motorized trolley, aims to provide all the necessary information so that the user, in addition to using the device properly, is able to manage the instrument in the most autonomous and safe way possible.
The individual protection devices that may be required for the various operations are shown below. Obligation of protective or insulating gloves Obligation of safety goggles Use of safety shoes The clothing of who operate or maintain the device must comply with the safety requirements from. EU Reg. 2016/425 and the laws in force in the country in which it is carried out.
or contact your local authorised dealer. To facilitate the assistance operations always indicate the serial number or lot number shown on the label applied to the device. 1.8 Disposal Once unusable, the device, if it has not been contaminated by particular agents, must be delivered to the appropriate collection point for the recycling of electrical and electronic equipment (Directive 2012/19 / EU), otherwise follow the applicable regulations of disposal.
The distributor or end user assumes all liability related to the failure to comply with the indications and warnings contained in this manual with the consequent obligation of holding Antano Group s.r.l. harmless and/or relieving the company of any liability relative to any possible injurious effect. 2.2 Specific warnings ...
3 PRODUCT DESCRIPTION 3.1 Intended use DONKEY LIGHT is a device designed, built and tested for the handling of loads on a flat surface and on fixed stairs, in an internal environment for civil, commercial and light industry use. 3.2 Marking data 3.3 Technical characteristics...
Inspect the device each time before use to check for operating anomalies and/or damage due to transport and/or storage. In particular, check: o General functioning and device status o State of device cleanliness If the reported conditions are observed, the device can be considered ready for use; otherwise, it is necessary to immediately remove the device from service and contact the authorised assistance.
5.4 Installation 5.4.1 Device opening Rotate the loading base downwards. Rotate forward both the lock/unlock rotation rudder knobs (user side) to unlock the rudder rotation; than rotate the rudder up to reach the desired working position (see paragraph “Rudder regulation”). Rotate backward both the lock/unlock rotation rudder knobs (user side) in order to fix the rudder.
5.5 Functionality 5.5.1 Movement mode selection Rotate the climb/descent mode selector on position DOWN to set the descent mode. Rotate the climb/descent mode selector on position UP to set the climb mode. 5.5.2 Speed regulation Rotate clockwise the movement speed regulator to increase the climb/descent speed. Rotate counterclockwise the movement speed regulator to decrease the climb/descent speed.
5.5.3 Rudder regulation Rotate forward (user side) the lock/unlock rotation rudder knobs to unlock the rotation and adjust its inclination. Choose the most comfortable among the four inclinations foreseen to carry out the handling that are going to use. A: Totally closed rudder (for store the device) B: Partially open rudder (for climb/descent with strong slopes between 35 and 45°...
5.5.5 Battery charge level check If the device has benen switched on (see paragraph “Switching on”), the battery level indicatore will show the charge percentage. If the device is turned off or when the battery is not inserted on its place, the charge level can be checked directly on the battery pushing the battery level controller button.
5.5.6 Battery charging The device battery can be recharged from its place or by pulling it out. Rotate counterclockwise the lock/unlock key to pull out the device battery. Pull it upwards. To recharge the battery, insert the charge connector in to the charging socket on the battery and the charging plug in the main supply socket.
5.6 Handling The admissible use of the device is exclusively that described in this manual; Read these instructions carefully to familiarize yourself with the functionality of the device. To become familiar with the device, it is recommended to carry out up and down tests on stairs without load and at low speed.
Does not have irregular edges. It is not wet. 5.6.2 Permissible loads The loads that can be handled with the device are non-deformable objects or packaging. The weight, position and dimensions of loads must comply with the following limits: ≤...
5.6.3 Compatible stairs Maximum step height 240 mm Minimum step deept 180 mm Minimum width 550 mm Maximum slope 45° / 100% Landing minimum dimensions 700x700 mm 5.6.4 Pushing movement on flat surfaces An operator, holding the handles firmly and keeping the device in an inclined position backwards with the loading platform completely raised from the ground, can push the device on flat flooring.
5.6.5 Climb Bring the device near the staircase to be climbed. Switch on the device (see the paragraph "Switching on"). Set the desired speed (see paragraph "Speed regulation"). Select the climb mode (see paragraph "Movement mode selection") Move the rudder to one of the driving positions on the staircase (see paragraph. "Rudder regulation"). Bring the movement wheels into contact with the first lift (if the lifting wheels interfere with this position, make an empty rotation pressing one of the movement buttons).
5.6.6 Descent Move the rudder to one of the driving positions on the staircase (see paragraph. "Rudder regulation"). Switch on the device (see the paragraph "Switching on"). Select the descent mode (see paragraph "Movement mode selection") Set the desired speed (see paragraph "Speed regulation"). Press the movement button allowing the device to prepare itself to tread the first descent step (the lifting wheels will be positioned in safety mode to prevent the device from overturning when it is cantilevered on the first step).
6 OPTIONAL It is recommended to use the device only in combination with the Antano Group s.r.l. optional shown below The use of other products could be dangerous and therefore must be previously evaluated by the manufacturer. Item Description Features Picture 0319_OP_002 XL foldable tubular...
Rear trolley to allow easy 0319_OP_005 Rear trolley for flat handling during the transport of handling loads on flat surfaces. 0319_OP_007 Load anchor belt Extendable belt for anchoring loads 7 CORRECT USE PROCEDURES The following are behavioral procedures to be followed to prevent dangerous situations due to improper use of the device: ...
It is advisable to properly clean the device if it comes into contact with sea water, and always at regular intervals of no more than three months. During all inspection and sanitation operations, the operator must wear adequate personal protective equipment (PPE) such as gloves, goggles, etc.
OPERAZIONI PERIODICITÁ Check the functionality of the controls. Daily Checking the condition of the wheels Daily Check without load for correct mobility (start and stop) on the stairs and on the floor. Half yearly Check the condition of the metal structure (deformations, impacts, etc.). Half yearly Check the tightening of the fixing screws and the functionality of the locks (rudder, etc.) Half yearly Checking the tightness of the accessories (if any)
The tyre pressure is incorrect. Inflate the tyre. The device is noisy. Other causes. Contact the manufacturer. Check plug connection. The battery charger will not switch on. Other causes. Check power supply data. Contact the manufacturer. Battery is flat. Replace the battery. The battery will not recharge.
Need help?
Do you have a question about the DONKEY LIGHT and is the answer not in the manual?
Questions and answers