§1.2 Switch Identification The switch is fitted with a name plate, which contains the model code. The model code comprises 4 to 7 steps which determine the design of the switch. An X in the model code refers to a special. See your specification for details of the special.
§2.3 Temperature sensors See figure 11 and 12. Example of a temperature switch code: C1 - T548H - D00 - S0 - K1 - Y - X2 The third step of the code determines the sensor type of the temperature switch. There are two types: ‘direct mount’ (figure 12) and ‘capillary mount’...
§3.3 ‘V’ and ‘W’-enclosure IMPORTANT: Before installing the switch, be sure the power supply is off. The setpoint of the switch can be adjusted before installation if so desired, see chapter 5. See figure 3 and 4 for the V.- and V.-D...M-series and figure 18 and 19 for the W.- and W.-D…M series. 1.
For certified switches, please follow the following rules: 1. Use an appropriate cable gland; it should at least comply with the requirements of the certified enclosure. Check that the cable is properly enclosed and that it is not under tension. Do not use additional components, such as break wire resistors.
Page 12
Indice GENERALE INSTALLAZIONE DELLA CUSTODIA §1.1 Importante! §3.1 Custodia tipo 'C' §1.2 Identificare l’apparecchio §3.2 Custodia tipo ‘Z’ §3.3 Custodia tipo ‘V’ e ‘W’ §3.4 Custodia tipo ‘M’ INSTALLAZIONE DEL SENSORE §2.1 Sensore per pressostati e vacuostati §2.2 Sensore per differenziali COLLEGAMENTI ELETTRICI §2.3 Sensore per termostati...
Page 13
§1.2 Identificazione dell’apparecchio L’apparecchio e’ dotato di una targhetta, che contiene il codice del modello. Il codice e’ costituito da 4 o 7 gruppi di lettere/cifre, che designano la configurazione dell’apparecchio. Le “X” nel codice definiscono opzioni o esecuzioni speciali. Fare riferimento alle specifiche per i dettagli delle esecuzioni speciali. Custodia C1 - P304L - S1N - B1 - K1 - Y - X2 Il primo carattere del primo gruppo identifica la custodia: C, V, W, Z o M.
Page 14
§2.3 Sensore per termostati Vedere fig 6 e 7. Esempio di codice di un termostato: C1 - T548H - D00 - S0 - K1 - Y - X2. Il terzo gruppo identifica il tipo di sensore del termostato, che esiste in due versioni: “diretto” (fig. 12) e “con capillare”...
Page 15
§3.3 Custodia ‘V’ e ‘W’ IMPORTANTE: Prima di installare l’apparecchio, assicurarsi che non ci sia tensione. La taratura dell’apparecchio puo’essere regolata prima dell’installazione, vedere cap. 5. Vedere figure 3 e 4 (Serie V.- e V.-D...M) e figure 18 e 19 (Serie W.- e W.-D…M). 1.
Page 16
TARATURA Vedere figure 13 e 14. Esistono due tipi di ghiera di taratura (1). Cio’ non influenza la procedura di taratura. Per una corretta taratura, le condizioni di processo devono essere riprodotte il piu’ possibile esattamente. Specialmente per i pressostati differenziali: regolare il set point al valore di pressione statica operativa.
Need help?
Do you have a question about the Beta P and is the answer not in the manual?
Questions and answers