Vivaldi GRM1 Manual

Player, recorder and scheduler for alarm, evacuation, event or commercial announcements in public address systems
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

MANUALE UTENTE
ITA/ENG
GRM1

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the GRM1 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Vivaldi GRM1

  • Page 1 MANUALE UTENTE ITA/ENG GRM1...
  • Page 2: Table Of Contents

    4.8.2 IMPOSTAZIONI DATA E ORA..................15 4.8.3 PARAMETRI UTENTE....................15 4.8.4 RIAVVIO........................15 4.8.5 AGGIORNAMENTO....................15 4.9 VOLUME..........................16 5 WARNING............................18 6 GENERAL DESCRIPTION......................19 7 FRONT PANEL - GRM1......................19 7.1 ADVANCED FUNCTIONS....................21 7.1.1 MIC/REBOOT/SHUTDOWN BUTTON..............21 7.1.2 STOP/IP BUTTON......................21 7.1.3 COMMON POSITIVE SELECTION JUMPER............21 8 WEB PAGE...........................22 8.1 LOG-IN..........................22 8.2 SCHEDULING........................23...
  • Page 3 8.6 COPY PLAYLIST.........................29 8.7 FILE MANAGER........................30 8.7.1 SAVED FILES.......................30 8.8 SETTINGS..........................32 8.8.1 REBOOT........................32 8.8.2 UPDATE........................32 8.9 VOLUME..........................33...
  • Page 5 SEZIONE ITALIANO...
  • Page 6: Avvertenze

    ◦ Il prodotto è caduto o il telaio ha subito danni. ◦ Se si osserva un'evidente alterazione delle prestazioni del prodotto, contattare il Supporto Tecnico Vivaldi. Vivaldi S.R.L. si riserva di aggiornare in qualsiasi momento questo documento senza preavviso. GRM1...
  • Page 7: Descrizione Generale

    2 DESCRIZIONE GENERALE GRM1 è un lettore di messaggi, registratore e programmatore per allarmi, evacuazione, pianificazione e annunci commerciali. Supporta 8 contatti di ingresso isolati per l'attivazione dei messaggi, con livello di priorità da 1 a 8. Ha inoltre 1 relè di uscita con contatto NA/NC (normalmente aperto/normalmente chiuso) per l'attivazione dell'amplificatore audio e un’uscita audio bilanciata stereo.
  • Page 8: Fronte - Grm1

    3 FRONTE - GRM1 1. Morsetto di alimentazione 24Vdc 2. Morsetto canale sinistro bilanciato 3. Morsetto canale destro bilanciato 4. Capsula microfonica per la registrazione di messaggi vocali 5. Pulsante “STOP”. Con una pressione corta si fermerà la riproduzione audio.
  • Page 9: Funzioni Avanzate

    Questa funzione è utile se invece di usare un contatto per attivare l’ingresso desiderato si ha una tensione, per esempio: avendo un cambio di livello da 12Vdc a 0Vdc, si dovrà posizionare il jumper su “EXT” e collegare il morsetto “+COM” ai 12Vdc, mentre sul morsetto, d’ingresso, desiderato si porterà il conduttore con il segnale. GRM1...
  • Page 10: Descrizione Schermate

    4 DESCRIZIONE SCHERMATE PAGINA WEB 4.1 LOGIN Schermata di “login”. Per visualizzare e modificare il contenuto, o le impostazioni del GRM1 , bisogna accedere al sito http://mercurio.local/ (Mercurio è il nome del progetto), se ci sono più dispositivi in rete il dominio cambierà...
  • Page 11: Schedulazione

    SCHEDULAZIONE Schermata del menù “Scheduling”. 4.2.1 IMPOSTAZIONI BASE Permette di creare una nuova schedulazione. Permette di cambiare il nome della schedulazione. Permette di attivare o disattivare la schedulazione. Permette di scegliere la playlist da riprodurre. GRM1...
  • Page 12: Ore/Minuti

    Every hour 30’ playlist ogni ora al minuto 30. In questo esempio di selezione multipla, la Esempio 3 5h, 7h 25’, 35’, 43’ playlist verrà eseguita alle 5:25, 5:35, 5:43, 7:25, 7:35, 7:43. Esempio 1 Esempio 2 Esempio 3 GRM1...
  • Page 13: Giorni/Mesi

    April giorno mese Aprile. In questo esempio di selezione multipla, la Esempio 3 2, 6, 10 February, July playlist verrà eseguita i giorni 2, 6 e 10 dei mesi di Febbraio e Luglio. Esempio 1 Esempio 2 Esempio 3 GRM1...
  • Page 14: Ogni Giorno/Giorni Lavorativi/Weekend

    Dopo ogni modifica bisogna salvare i dati cliccando il pulsante “save” posizionato in basso a destra e successivamente premere “ok” per confermare. La schedulazione potrà essere modificata solo se è attiva. Per cercare una schedulazione digitare il suo nome nell’area di testo “search” presente in alto a destra. GRM1...
  • Page 15: Contatti

    (impulso minimo 1 secondo). In “Contact type” è possibile selezionare la logica di funzionamento che seguirà il contatto stesso. (NO-NC) Al contatto numero 1 è assegnata di default la playlist EVAC, contenente un messaggio di evacuazione in italiano e inglese. GRM1...
  • Page 16: Playlist

    L’elemento è composto da: 1. Nome dell’elemento. 2. File collegato all’elemento(per utilizzare Web Radio, selezionare Web Radio). 3. Numero di ripetizioni del file audio 4. URL per la Web Radio, disponibile se selezionato “Web Radio” in Element file. GRM1...
  • Page 17: Edit Playlist

    , verrà visualizzato una notifica di azzeramento della pagina attualmente aperta e poi verrà mostrata la playlist selezionata. Selezionando gli elementi interessati sarà possibile modificarli o eliminarli a piacere. 4.6 COPIA PLAYLIST È possibile copiare una playlist esistente e crearne una identica grazie al pulsante GRM1...
  • Page 18: File Manager

    È possibile caricare anche un file .m3u, (Es. Scaricato da Shoutcast.com), una volta inviato verrà posizionato direttamente nella lista delle Playlist. Per ascoltare un file audio sul proprio computer si deve cliccare il pulsante “play”. GRM1...
  • Page 19 È inoltre possibile scaricare i file premendo sui tre puntini verticali. Sempre in questa sezione è possibile visualizzare le playlist presenti nel GRM1, e la percentuale di memoria disponibile. Nel menù è possibile selezionare uno o più file premendo su di essi. Se si vuole FILE MANAGER selezionare tutti i file contemporaneamente si può...
  • Page 20: Impostazioni

    La password deve essere lunga minimo 8 caratteri. 4.8.4 RIAVVIO Premendo il pulsante “Reboot” in basso a destra si riavvierà il dispositivo GRM1. 4.8.5 AGGIORNAMENTO Premendo il pulsante “Update” , se disponibile, si installerà nel dispositivo l’ultima versione del software, la versione attualmente installata viene visualizzata nella parte destra della pagina.
  • Page 21: Volume

    In tutte le pagine del dispositivo è presente il pop up in figura per la gestione del volume. Di default è nascosto e si visualizza solo una freccia verso l’alto, per nasconderla nuovamente è sufficiente premere la freccia verso il basso. GRM1...
  • Page 22 ENGLISH SECTION...
  • Page 23: Warning

    ◦ The product has fallen or the frame is damaged. ◦ If an evident alteration of the product’s performance is reported, contact Vivaldi’s Tech Support. Vivaldi S.R.L. reserves to update any time this document without warning.
  • Page 24: General Description

    8. It also features an output relay with NO/NC (normally open/normally closed) contact for the activation of an amplifier and a stereo balanced audio output. GRM1 has a built-in microphone located in the front panel for instant message recording. Programming, contact assignments, scheduling and file management can be done via GRM1's web page interface.
  • Page 25 7 FRONT PANEL - GRM1 1. DC input (24Vdc). 2. Balanced line output (Left ch) terminal. 3. Balanced line output (Right ch) terminal. 4. Microphone module for message recording. 5. STOP button. A short press on this button will stop the audio playback. (Advanced funtions 7.1).
  • Page 26: Advanced Functions

    LED will alternate red and green light). Hold the button for 20 seconds to switch off GRM1; the LED (14) will flash again in green, after releasing the button, the LED will flash quickly in white and the device will shut down.
  • Page 27: Web Page

    8 WEB PAGE 8.1 LOG-IN “Log-in” page To view and modify the content or change settings on GRM1, it is possible to access the control webpage via the following address http://mercurio.local/ (Mercurio is the name of the project). If more than one GRM1 are connected to the same network, the domain will be “mercurio-2”, “mercurio-3”...
  • Page 28: Scheduling

    8.2 SCHEDULING “Scheduling” page. 8.2.1 BASIC SETTINGS Creates a new schedule. Change the schedule's name. Activate or deactivate the schedule. Choose the playlist to be played. GRM1...
  • Page 29: Hours/Minutes

    Every hour, at minute 30 Example 2 Every hour 30’ playlist will played. Multiple selection: the playlist will be played at Example 3 5h, 7h 25’, 35’, 43’ 5:25, 5:35, 5:43, 7:25, 7:35, 7:43. Example 1 Example 2 Example 3 GRM1...
  • Page 30: Days/Months

    Everyday of April the Example 2 Everyday April playlist will be played. The days 2, 6 and 10 on the February, July month Example 3 2, 6, 10 February, July the playlist will be played. Example 1 Example 2 Example 3 GRM1...
  • Page 31: Every Day/Workdays/Weekend

    After every setting modification it is necessary to save data by clicking “save” button on the bottom right, then click “ok” to confirm. The schedule can be modified only if it is activated. To search for a schedule, type in its name in the “search box” on top right of the page. GRM1...
  • Page 32: Contacts

    The playlist assigned to each contact is select table from the drop down menu in each section. If “Repeats” option is selected, GRM1 will repeat the playlist until the status is changed from that same contact or from a higher priority contact.
  • Page 33: Playlist

    Click “Add Element” key on the bottom of the page to add an element to the playlist. An elements consists of the following details: 1. Element name. 2. File connected to the element. 3. Number of repetitions of the audio file 4. Web Radio URL, available only if selected in Element file. GRM1...
  • Page 34: Edit Playlist

    , a reset notification for the current page will be displayed, then the selected playlist will open. Select the nodes to modify or delete them as preferred. 8.6 COPY PLAYLIST It is possible to create a copy of an existing playlist by clicking the button GRM1...
  • Page 35: File Manager

    “Choose files”. Once selected the files to be loaded, click “Send” to send the files to the device. It is possible to load a .m3u file (Web Radio link), downloadable from any Web Radio Website (eg. Shoutcast.com). Once sent, the m3u file will appear among the other files. GRM1...
  • Page 36 “ok”. It is also possible to play a playlist from the GRM1 audio output by double clicking on the desired one. To end playback, simply double click on the pop-up that just appeared at the bottom left.
  • Page 37: Settings

    By default, the device is set to DHCP. In “Time settings” the current time will be displayed. If GRM1 is connected to the internet, the time will be set automatically. If the time is not correct, it is possible to set it manually.
  • Page 38: Volume

    In all pages the volume pop-up slider can be recalled for controlling the volume. This slider is normally closed and can be opened by clicking on the arrow at the bottom center of the pages, to hide it again it is possibile just by clicking on the arrow again. GRM1...
  • Page 39 GRM1...
  • Page 40 MU_SG83_07/21 Vivaldi S.R.L. si riserva di aggiornare in qualsiasi momento questo documento senza preavviso. www.vivaldigroup.it info@vivaldigroup.it Vivaldi S.R.L. Sede amministrativa Via E. Fermi, 8 - Z. I. Est – 30020 Noventa di Piave (VE) Italia tel. +39 0421 307825 fax +39 0421 307845...

Table of Contents