(
)
L ' i n t e r r u t t o r e
CL S è in grado di controllare un
elettrodo di livello, verificandone la
conduttività con un elettrodo di
riferimento comune. Verifica inoltre
la continuità del collegamento elet
trico tra i morsetti
in modo da garantire l'effettivo
collegamento dello strumento con
gli elettrodi. L'interruttore necessita
di due elettrodi metallici per il
funzionamento. Il primo elettrodo è
da collegare ai morsetti
mentre il secondo elettrodo è da
collegare ai morsetti
caso di serbatoio metallico è possibile utilizzare un solo
elettrodo collegato ai morsetti
tura metallica ai morsetti
/
Quando l'elettrodo non è raggiunto dal liquido il relè di
livello OUT2 è eccitato e il LED rosso sul frontale acceso.
Quando il liquido raggiunge l'elettrodo, cambia lo stato di
eccitazione del relè OUT2 e il LED rosso sul frontale si
spegne.
! "
!
!
"
!
Per tarare la sensibilità dello strumento,
ruotando il trimmer SENS in senso antiorario fino al punto
minimo e portare il liquido a contatto con l'elettrodo.
Successivamente ruotare lentamente il trimmer in senso
orario fino ad ottenere il rilevamento del liquido. Per una
maggiore sicurezza, è consigliabile ruotare ulteriormente il
trimmer verso il massimo di un 15% della rotazione
complessiva.
Per una corretta installazione nel quadro elettrico, lo
strumento deve essere tenuto ad una distanza di circa 1cm
da altri strumenti.
# '
"
!
"
-
d i
l i v e l l o
e
e
e
e
, collegando la strut
e
.
0
1
# $
%
&
procedere
Alimentazione:
Consumo:
Tensione di elettrodo:
Corrente di elettrodo:
Campo di intervento:
Conducibilità minima:
Temp. di stoccaggio:
Temp. di esercizio:
Umidità relativa:
Uscite:
Portata contatto:
Regolazione ritardo relè:
Segnalazioni:
Protezione:
Montaggio:
Dimensioni:
Marcatura
in conformità alla
Norme
Armonizzate:
,
,
e successive modifiche.
2
CL S segnala il livello del liquido in un serbatoio rilevando la
conduttività tra due elettrodi installati nel serbatoio di cui si vuole
controllare il livello. Quando gli elettrodi vengono a contatto con il
liquido si ha un passaggio di corrente che provoca l'intervento
dello strumento. La tensione tra gli elettrodi è di tipo alternata per
evitare fenomeni di elettrolisi nel liquido e di corrosione degli
elettrodi. Include un circuito di sicurezza che controlla l'integrità
dei collegamenti elettrici agli elettrodi.
(
E' possibile modificare il ritardo di attivazione/disattivazione dei
relè OUT2 dal momento in cui cambia il livello del fluido.
,
,
! .
. Nel
!
Ruotando il trimmer DELAY in senso antiorario fino al punto
minimo, si ottiene un ritardo:
Da N.O. a N.C. : 0,3 sec (livello aumenta)
Da N.C. a N.O. : 1,5 sec (livello diminuisce)
Ruotando il trimmer
massimo, si ottiene un ritardo:
Da N.O. a N.C. : 1,5 sec (livello aumenta)
Da N.C. a N.O. : 3,0 sec (livello diminuisce)
La regolazione del ritardo è riferita al solo controllo di livello e non
influenza quindi il controllo di integrità dei collegamenti elettrici
(relè OUT1).
Lo strumento è coperto da una garanzia di 12 mesi dall'acquisto
e decade se utilizzato in maniera impropria o non correttamente
installato sull'impianto.
-
24 VAC/DC
(CL SA)
2VA / 1,8W max
5 VAC max
0,1 mA max
0 5000 / 0 150 K0 (Sens trimmer)
7,7 3S
da –30 a +80°C
da –20 a +60°C
da 0 a 85% senza condensa
2 contatti SPDT
7A @ 250 VAC (carico resistivo)
3A @ 230 VAC (carico induttivo)
0,3 1,5 secondi (livello aumenta)
1,5 3,0 secondi (livello diminuisce)
LED Verde
Alimentazione
LED Giallo (OUT1)
LED Rosso (OUT2)
IP20
Barra DIN 35 mm
90(H) x 35(L) x 60(P) mm
,
,
e alla
!
.
!
"
-
)
!
"
"
&
DELAY in senso orario fino al punto
*
* ' + '&(&#&
Via Ferrari 25
20010 Arluno (MI) ITALY
Tel. 02 90362295
E mail: info@gesintsrl.it
-
Sicurezza
Livello
secondo le
,
,
,
,
-
-
"
Need help?
Do you have a question about the CL S and is the answer not in the manual?
Questions and answers