FINO JETSTEAM User Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
caldamento dello strumento e conse guente pericolo
di ustioni. A strumento in funzione non toccare mai la
valvola della pistola vaporizzatrice. Non utilizzare mai
il lo strumento con mani umide o bagnate! Dopo
l'uso riporre sempre la pistola nell'apposito soste-
gno. Per le riparazioni o gli interventi di manutenzio-
ne rivolgersi esclusivamente a personale qualificato
o a un rivenditore autorizzato.
FINO declina ogni responsabilità derivante da danni
provocati da un utilizzo non conforme o non esperto.
3. Messa in esercizio
3.1 Fasi precedenti la messa in esercizio
Verificare regolarmente che i cavi di collega-
mento alla rete non siano danneggiati,
strappati o usurati!
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non col-
legare lo strumento. Il cavo di alimentazione deve
essere sostituito esclusivamente da un servizio di
assistenza tecnica o da un elettricista autorizzato,
per evitare ogni rischio. Utilizzare esclusivamente
cavi di alimentazione per linee di valore pari o supe-
riore. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione calpestandolo, trascinandolo o pie-
gandolo. Togliere la presa di alimentazione diretta-
mente dalla presa ed evitare di tirarla bruscamente.
Verificare che lo strumento si trovi in buono stato.
Proteggere la spina e gli attacchi del cavo di alimen-
tazione dagli spruzzi d'acqua. Prima di effettuare il
collegamento alla rete di alimen tazione, verificare la
tensione nominale dello strumento. Verificare in par-
ticolare che la tensione indicata sulla targhetta dati
corrisponda alla tensione di rete di cui dispone il
vostro impianto.
Si consiglia di collegare lo strumento a un interrutto-
re di sicurezza per correnti di guasto (FI), in grado di
interrompere l'alimentazione se la corrente di
dispersione contro terra supera i 30 mA per 30 ms.
Una volta aperta la confezione, verificare che lo stru-
mento non abbia subito danni nel corso del traspor-
to. Nel caso in cui abbia subito danni, effettuare
immediatamente una segnalazione di reclamo.
Verificare l'indicazione di tensione riportata sulla
targhetta dati dello strumento, controllando che cor
risponda all'allaccia mento alla rete disponibile in
sede. Nel caso in cui i dati corrispondano, inserire la
spina nella presa di alimentazione.
4
Abitualmente il supporto per la pistola vaporizzatrice
viene montato sul lato sinistro. Tuttavia, dove lo si
desideri, potrà essere montato anche sul lato
destro, sul quale sono già previsti gli appositi fori.
3.2 Posizione
Attenzione: pericolo d'incendio!
Non installare mai lo strumento all'interno di
un armadio e non coprire in nessun caso le
fessure di ventilazione. Lo strumento deve essere
posizionato su una superficie piana e in luogo
asciutto.
4. Utilizzo
4.1 Riempimento del serbatoio
Non aprire mai il supporto di riempimento
dell'acqua a strumento acceso o se il mano-
metro indica un valore diverso da zero. Assicurarsi
che il supporto di riempimento dell'acqua sia
sempre chiuso correttamente.
Non utilizzare additivi chimici o di altra natura se non
espressamente consentito dal produttore. Utilizzare
solo acqua distillata. Per evitare l'eccessivo riempi-
mento del serbatoio o la fuoriuscita di acqua, utiliz-
zare sempre l'apposito flacone dosatore. Riempire il
flacone di acqua distillata e quindi richiuderlo accu-
ratamente. Aprire il supporto di riempimento
dell'acqua e quindi collocare il tappo del flacone di
riempimento nell'apertura dello strumento. La pres-
sione esercitata dall'- acqua provocherà l'apertura
del flacone di riempimento e l'acqua confluirà nel
serbatoio della vaporizzatrice. Dopo che l'acqua
sarà stata completamente travasata nel serbatoio,
togliere il flacone di riempimento e chiudere nuova
mente il serbatoio.
4.2 Modalità d'uso
Non rivolgere mai la pistola della vaporizza
trice verso persone o animali. A strumento in
funzione non toccare mai la valvola della pistola
vaporizzatrice. L'utilizzo prolungatopuò provocare il
surriscaldamentodello strumento e conseguente
pericolo diustioni. Non pulire mai strumenti o super-
ficiove sia presente tensione elettrica. Non utilizzare
mai lo strumento con mani umide o bagnate. Dopo
l'uso riporre sempre la pistolanell'apposito sostegno.
Assicurarsi che nel serbatoio dell'acquasia
presente una quantità di acquasufficiente.
Riaccendere l'interruttore principale. La luce verde
di controllo comincerà ad accendersi e lo strumento
si riscalderà. L'indicatore del manometro si muove
lentamente verso l'alto in direzione dell'area blu.
Dopo circa 20 minuti la luce verde si spegnerà e
l'apparecchio è pronto per l'uso. Togliere la pistola
dal supporto e conservarla in una vaschetta. Quando
si aziona la vaporizzatrice per la prima volta o se lo
strumento è rimasto inutilizzato per un periodo pro-
lungato, può verificarsi una fuoriuscita d'acqua dalla
pistola stessa. Questa occorrenza è assolutamente
nella norma, in quanto il vapore acqueo si raffredda
nel tubo, dando luogo alla formazione di condensa.
A questo punto, utilizzando il regolatore di pressio-
ne, impostare il livello di pressione desiderato. Il
riscaldamento dello strumento è così potente che
anche a strumento caldo è possibile ottenere vapore
senza interruzione. Dopo l'uso riporre la pistola nel
supporto. Per risparmiare energia, spegnere lo
strumento se non è più necessario.
4.2.1 Allarme acqua
Se dovesse scattare l'allarme acqua, interrompere
immediatamente la lavorazione. Spegnere lo stru-
mento e attendere sino a quando la pressione inter-
na dello strumento si sia abbassata (la pressione
viene rilevata tramite il manometro). Aprire quindi il
supporto riempimento acqua con cautela, pezzo per
pezzo. Riempirlo d'acqua distillata e quindi chiuderlo
accuratamente. Riaccendere l'apparecchio.
5. Manutenzione e cura
Pulire con un panno asciutto.
5.1 Decalcificazione
Si consiglia di ripetere la pulizia dell'-
apparecchio con FINO KALK-EX aseconda
della frequenza di utilizzo,però almeno ogni 3 mesi.
Per la decalcificazione riempire l'apparecchio freddo
con acqua fino a tre quarti. Aggiungere 50 ml di
decalcificante. Lasciare scaldare l'apparecchio per
15 minuti. Spegnere l'apparecchio e vaporizzare per
ca. 1 minuto usando una pistola vaporizzatrice.
Quindi attendere finché l'apparecchio si sia raffred-
dato completamente. Aprire lentamente il bocchet-
tone di riempimento e staccarlo lentamente. Quindi
togliere la vite di scarico sul retro dell'apparecchio e
svuotare completamente il contenitore. Sciacquare
l'apparecchio con acqua corrente per ca. 2-3 minuti.
ITA
Riavvitare bene la vite di scarico sul retro e riempire
l'apparecchio con acqua distillata. Richiudere il
serbatoio. Ora l'apparecchio è pronto per l'uso.
5.2 Sostituzione fusibili
Nel caso in cui l'accensione dello strumento non
fosse possibile, potrebbe essersi verificata la
bruciatura di un fusibile. Togliere la presa di alimen-
tazione direttamente dalla presa. Svitare il portafusi-
bile, utilizzando un apposito cacciavite. Sostituire il
fusibile difettoso, utilizzando un nuovo bulbo di
vetro. Tipo 250A V/10 A F Riavvitare il portafusibile.
Se il fusibile dovesse bruciarsi nuovamente, rivolge-
tevi al servizio assistenza tecnica.
6. Conservazione
Svuotare lo strumento e conservarlo in luogo asciut-
to, al riparo da polvere.
7. Dati tecnici
Dimensioni esterne:
25,5 x 24 x 38 cm
Potenza allacciata:
230V; 50 Hz
Potenza:
1400 Watt
Contenuto del serbatoio: 3 litri
Pressione operativa:
4,5 bar
Peso:
10 kg
8. Confezioni
FINO JETSTEAM Vaporizzatrice con flacone di riem-
pimento e istruzioni per l'uso.
8.1 Accessori
FINO KALK-EX n. art. 46093
9. Garanzia
I consigli tecnici da noi forniti si basano sulla nostra
esperienza e sui test da noi effettuati. Hanno quindi
puramente carattere indicativo. L'adeguatezza dei
prodotti dovrà essere verificata dall'utente, in base
alle proprie esigenze. I nostri prodotti sono soggetti
a costanti miglioramenti. Ci riserviamo quindi even-
tuali variazioni strutturale e compositiva. Garantiamo
la massima qualità dei prodotti da noi realizzati.
5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for FINO JETSTEAM

Table of Contents