Festool TSC 55 KEB Original Instructions Manual page 65

Cordless plunge-cut saw
Hide thumbs Also See for TSC 55 KEB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
► Riaprire la leva [5-2] e far scattare in posi­
zione il gruppo di taglio.
A questo punto, il gruppo di taglio si troverà
nella posizione di scatto inferiore [B].
► Pulire l'unità di tasteggio [5-4] mediante
soffiaggio, oppure con un pennello.
Introduzione della lama
ATTENZIONE! Verificare che le viti e la flangia
non siano contaminate. Utilizzare esclusiva­
mente componenti puliti ed integri.
► Trattenere saldamente il gruppo di taglio
sull'impugnatura e spostare la leva [5-2] fi­
no a battuta.
► Riapplicare il gruppo di taglio nella posizio­
ne di scatto superiore.
► Introdurre una nuova lama.
ATTENZIONE! Il senso di rotazione della la­
ma [5-6] e quello della sega [5-3] dovranno
corrispondere. La mancata osservanza di
tale indicazione può causare lesioni gravi.
► Introdurre la flangia esterna [5-5] in modo
che i perni di trascinamento ingranino nel­
l'incavo della flangia interna.
► Serrare la vite [5-8].
► Trattenere saldamente il gruppo di taglio
sull'impugnatura, chiudere la leva [5-2] e
riportare il gruppo di taglio verso l'alto.
7.6
Introduzione della finestrella / del
paraschegge
La finestrella (trasparente) [6-1] consente di
vedere la lama ed ottimizza l'aspirazione della
polvere.
Il paraschegge (verde) [6-2] migliora inoltre la
qualità dello spigolo sull'elemento di lavorato
con tagli a 0°, sul lato rivolto in alto.
► Introdurre il paraschegge [6-2].
► Avvitare la manopola [6-3] nel parascheg­
ge, attraverso l'apposita asola.
► Accertarsi che il dado [6-4] sia saldamente
inserito nel paraschegge.
► ATTENZIONE! Utilizzare esclusivamente la
manopola in dotazione alla sega ad affon­
damento. La manopola di un altro modello
sega potrebbe risultare troppo lunga e
bloccare la lama.
Taglio a misura del paraschegge
Precedentemente al primo utilizzo, il para­
schegge andrà tagliato a misura:
► Impostare la macchina sulla profondità di
taglio massima.
► Impostare il numero di giri della macchina
sul livello 6.
► Per tagliare a misura il paraschegge, appli­
care la macchina su un elemento in legno di
recupero.
7.7
Aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
► Non lavorare mai senza impianto di aspira­
zione.
► Rispettare le disposizioni nazionali.
► Durante il taglio di sostanze cancerogene
collegare sempre un'unità mobile di aspi­
razione adatta conforme alle disposizioni
nazionali. Non utilizzare il sacco raccogli­
polvere.
Auto-aspirazione
► Fissare l'attacco [7-2] del sacco raccogli­
polvere [7-3] al manicotto di aspirazio­
ne [7-1] compiendo una rotazione in senso
orario.
► Per lo svuotamento, togliere l'attacco del
sacco raccoglipolvere dal manicotto d'aspi­
razione compiendo una rotazione in senso
antiorario.
Eventuali ostruzioni all'interno della calotta
protettiva possono compromettere alcune fun­
zioni di sicurezza. Al fine di evitare ostruzioni,
sarà quindi consigliabile utilizzare un'unità mo­
bile di aspirazione a piena potenza.
Durante operazioni di taglio (ad es. di pannelli
MDF), potranno verificarsi cariche elettrostati­
che. In tale caso, utilizzare un'unità mobile di
aspirazione e un tubo flessibile di aspirazione
antistatico.
Unità mobile di aspirazione Festool
Sul manicotto di aspirazione [7-1] si potrà col­
legare un'unità mobile di aspirazione Festool
con diametro tubo flessibile di 27/32 mm oppu­
re 36 mm (versione consigliata: 36 mm, dato il
minore rischio di ostruzione).
Il raccordo di un tubo flessibile di aspirazione
Ø 27 andrà innestato nell'elemento angola­
re [7-4]. Il raccordo di un tubo flessibile di aspi­
razione Ø 36 andrà innestato sull'elemento an­
golare [7-4].
ATTENZIONE! Qualora non si utilizzi un tubo
flessibile di aspirazione antistatico, potranno
verificarsi cariche elettrostatiche. In tale caso,
l'utente potrebbe subire una folgorazione e la
parte elettronica dell'elettroutensile potrebbe
venire danneggiata.
Italiano
65

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents