Caratteristiche Tecniche - ACF BALI F400 Manual

Sandblasting helmet
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1 )GENERALTA
I caschi BALI / BORNEO /SUMATRA /SUMBA sono delle apparecchiature di protezione respiratorie isolanti ad adduzione d'aria compressa
forzata ed a portata costante, specialmente concepiti per le operazioni di proiezini di abrasivi.
Si compongono di un casco rigido protegge completamente la testa e il collo, ed un giubbetto in tessuto rivestito resistente all'abrasione, che
ricopre le spalle e il petto.
Il giubbetto serve di supporto al tubo respiratorio dove è fissato il rubinetto di regolazione e l'avvisatore di mancanza di portata d'aria. L'insieme
mantenuto alla vita con una cintura. Questa cinta in poliammide fissa fermamente la piastra che serve di sostegno al rubinetto di regolazione del
flusso d'aria.
I caschi BALI/SUMATRA sono attrezati di una finestra detta panoramica con uno schermo di sicurezza in policarbonato infrangibile, mantenuto
fermamente in una guarnizione stagna. L'insieme guarnizione e schermo policarbonato è protetto dei ribalzi con dei schermi sottili in P.V.C.
I caschi BORNEO /SUMBA sono attrezati di una finestra quadrata con uno schermo d'usura, di uno schermo di sicurezza in polimetacrilato e di
una sottile reta metallica di protezione.
Il cerchietto è egolabile secondo la morfologia della persona che indossa il casco. Il mantenimento dell'insieme sulla testa viene effettuato con
delle confortevolissime spugne fissate con dei bottoni automatici e con velcro, questo permette uno montaggio / smontaggio velocissimo per
pulizia che può effettuarsi in lavatrice a temperatura media.
Un stringicolo in tessuto elastico prottege l'interno del casco delle polveri, mantenendo una pressione leggermente positiva.
I caschi BORNEO/SUMATRA/SUMBA sono inoltre rivestito all'esterno della calotta di uno stratto di poliuretano che aumenta notevolmente il loro
isolamente fonico.
I pettorali mantelline vengono mantenuti fermamente sui caschi con velcro, e fanno tenute con una cinta in gomma per mantenerli placcati
perfettamente.
I caschi vengono adoperati con un tubo ad incastonare ( S 917 ( lg 10 mt. ) o un tubo S 918 ( lg 20 mt.) o prolunga ( S947 (lg 10mt) o S949 ( lg 20
mt ))
L'utilizzazione d'un tubo d'alimentazione in aria dei caschi altro che quello fornito per ACF deve essere al minimo omologato sotto IN 139
Qualsiasi modificazione effettuata sul prodotto annulerà la sua conformità alla certificazione C.E.
QUESTI CASCHI SI UTILIZZANO CON UNA PROTEZIONE AUDITIVA FORNITA DA NOI, INCLUSA NEL PACCO.

2 ) CARATTERISTICHE TECNICHE

PESI :
BALI /SUMATRA ( F 400 /F450 )
BORNEO ( F 450 )
SUMBA ( F450 )
TIMOR (F451)
PRESSIONE DI SERVIZIO
LG massima tubazione aria compressa
TEMP ; AMBIENTE
PORTATA D'ARIA
*( rivolgersi al paragrafo : CAMPO D'APPLICAZIONE )
LIVELLO ACUSTICO e superiore alle 80 dB L'utilisazione di una protezione auditiva e necessaria
questo sistema a stato omologato dal C.I.O.P.
SISTEMA IN CONFORMITA CON :
il sistema comporta la seguente marchiatura: CE 1437
3) CAMPO D'APPLICAZIONE
Questi caschi sono stati svilluppati esclusivamente per la protezione durante le operazioni di proiezione d'abrasivi.
Questo sistema di protezione non è concepito per lavorare in un ambiente con
-Un forte irraggiamento di calore
-Un fuoco aperto
-Un pericolo di scoppio sul sito
-Un tasso di ossigeno inferiore al 17 %
-Delle concentrazioni importanti di materie pericolose, di prodotti tossici, di prodotti infiammabile e/o esplosivi.
-Una temperatura inferiore a 4 grado centigradi ( o meno 10° C a cindizione di essere in grado di accertarsi che il tenore in acqua dell'aria
compressa di alimentazine sia inferiore a 5 mg/ m3, alla pressione atmosferica ).
-Una temperatura superiore a 50° C
Questo sistema di protezione è concepito per funzionare con una pressione di alimentazione che non deve in nessuno caso essere inferiore a 6,5
bar. Questa pressione sarà lmitata a 8 bar. La lughezza massima del tubo di alimentazione sarà limitata a 50 metri.
E possibile, nel caso di un lavoro fisico importante, Che la portata d'aria nel casco diventa insufficiente (visiera appannata, ecc...). Nel caso di
un'alimentzione al minimo, cioé 6,5 bar con il rubinetto avvitato a fondo, è possibile aumentare la portata di aria respirabile svitando il rubinetto di
regolazione alla cinta
ATTENTI : QUESTI CASCHI NON RIENTRANO NEL GRADO DELLA NORMA NF EN 397 RIGUARDO I CASCHI DI SICUREZZA
SUSCETTIBILE DI RESISTERE A DELLE CADUTE D'OGETTI.
INOLTRE, QUESTI CASCHI DEVONOIMPERATIVAMENTE ESSERE ADOPERATI DA UN PERSONALE QUALIFICATO, FORMATO
SPECIALMENTE E CHE HA UNA PERFETTA CONOSCENZA DEI PERICOLI LEGALI ALL' ESECUZIONE DI LAVORI CON LA PROIEZIONE
D'ABRASIVI.
E VIETATO ALIMENTARE QUESTI CASCHI CON DELL'OSSIGENO O DELL'ARIA ARRICCHITO IN OSSIGENO, PERO, COME DEFINITO
NELLA NORMA EN 14594, QUESTI CASCHI DEVONO ESSERE ALIMENTARI IN ARIA DI QUALITÀ RESPIRABILE SECONDO LA EN
12021.
ACF 28/06/16 modèle F
ISTRUZZIONE
LIBRETTO D'ISTRUZIONI
2,450 kgs
2,700 kgs
3,100 kgs
3,120 kgs
EN 14594 : 2005
MINI
6,5 bars
+ 4° C /- 10° C*
165 L/min
ITALIANO
MAXI
8 bars
50 m
+ 50° C
280 L/min
Page 9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sumatra f450Borneo f550Sumba f551Timor f451

Table of Contents