Do you have a question about the KRVS and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Robuschi KRVS
Page 1
KRVS Manuale di uso e manutenzione per unità da vuoto ad anello liquido. Operating and maintenance instructions for liquid ring vacuum units. Istruzioni per Instruction for Trasporto | Installazione | Esercizio | Manutenzione Transport | Installation | Operation | Maintenance...
Page 2
Direttore Tecnico Technical manager PARMA 21-10-2010 Ing. Francesco Maraini NOTE: The liability of ROBUSCHI does not include the NOTA: La responsabilità ROBUSCHI non include il progetto design of the operating environment where the machine dell’ambiente operativo dove la macchina verrà installata, will be installed, nor the power and control circuits (if not né...
Page 3
WARRANTY CONDITIONS KRVS, se non diversamente stabilito dalle disposizioni KRVS, if not stated otherwise by the contract, is guaranteed for contrattuali, è garantita per non più di 12 mesi di funzionamento 12 months of operation and in any case for a maximum of 18 e comunque non oltre i 18 mesi dopo la consegna.
Page 4
E’ richiesta anche la conoscenza delle principali nozioni di work on KRVS and who can recognise and avoid any possible pronto soccorso e delle locali strutture di pronto soccorso.
Page 5
Non utilizzare a KRVS per condizioni di funzionamento differenti Do not use KRVS in operating conditions different from the ones da quelle previste nella conferma d'ordine. rated in the order confirmation. Non toccare i dispositivi alimentati da tensione elettrica.
Page 6
CODICE DI IDENTIFICAZIONE KRVS KRVS IDENTIFICATION CODE Sulla targhetta di identificazione di ogni KRVS sono presenti i The nameplate fixed to KRVS shows the following data: seguenti dati: 1) Serie / Series 2) Grandezza Pompa / Pump Size Parma 7, 14, 16, 17, 21, 23, 25, 30, 40, 60...
ITALIANO ( for English see page 23) 1 CARATTERISTICHE DI KRVS ................................8 1.1 Principio di funzionamento ................................. 8 1.2 Caratteristiche costruttive ................................8 1.2.1 Sopportazione ..................................8 1.2.2 Tenuta sull'albero ................................8 2 CAMPO DI IMPIEGO E CONDIZIONI DI ESERCIZIO ........................9 2.1 Ambiente operativo e liquidi convogliati .............................
Reintegro parziale del liquido di servizio mediante liquido fresco (KRVS/P) come da schema di fig.1. Raffreddamento del liquido di servizio mediante liquido di raffreddamento nello scambiatore di calore (KRVS/T) come da schema di fig.2. Scarico...
2.1 Ambiente operativo e liquidi convogliati KRVS è adatto a funzionare esclusivamente in vuoto con aria e/o gas inerti, sia secchi che umidi, nei limiti indicati al par. 4.2. Attenzione: Per il funzionamento con gas diversi consultare il nostro servizio tecnico-commerciale Attenzione : KRVS non è...
1 m secondo la norma ISO 3746 (tolleranza +/- 2 dB(A)) Il livello di rumore emesso dalla superficie di KRVS è riportato nella tabella 5. NOTA: Il valore indicato in tabella è riferito alla sola pompa misurato in campo libero, il valore misurato nell’ambiente di installazione può...
KRVS paragrafo 2.1 - 2.2 Cavitazione Funzionamento prolungato con la Bloccaggio di KRVS, possibile eiezione di parti Istruire il personale qualificato addetto alla valvola di intercettazione chiusa conduzione di KRVS Funzionamento senso Bloccaggio di KRVS e possibile eiezione di...
Fig.5 KRVS 23÷40 Trasportare la KRVS con un mezzo coperto protetto dagli agenti atmosferici, in caso di trasporto via mare proteggere la KRVS con sacco barriera e sali igroscopici. Durante il trasporto ancorare la KRVS al pianale del mezzo di trasporto mediante cinghie per evitare ogni possibile danno alla KRVS.
4 INSTALLAZIONE 4.1 Posa in opera KRVS deve essere installato in un luogo accessibile da ogni lato, pulito e in grado di garantire l’aerazione del motore elettrico. Appoggiare KRVS orizzontalmente su una superficie piana (max. 5mm su 1m) preferibilmente in calcestruzzo o travi di acciaio. Se necessario utilizzare antivibranti fra l’unità...
(vedi fig.10) o sulla bocca di mandata nel caso di funzionamento in pressione. Fig.10 4.4 Schemi di installazione Durante il funzionamento KRVS la pompa viene continuamente alimentata con liquido di servizio secondo uno dei due circuiti di seguito descritti. La Robuschi declina ogni responsabilità per allacciamenti idraulici non conformi alle disposizioni di legge vigenti 4.4.1 Circuito con ricircolo parziale del liquido di servizio...
Page 15
Proteggere il motore con un interruttore automatico tarato sulla corrente nominale del motore. Installare un quadro locale con un pulsante di emergenza E tra la linea di alimentazione e la KRVS in prossimità della stessa. Attenzione : Il pulsante di emergenza E deve essere facilmente raggiungibile dall’operatore...
1 e 2: - Controllare la tenuta delle tubazioni di aspirazione e mandata. - Controllare il senso di rotazione della KRVS mediante un breve impulso di corrente verificando che il senso di rotazione della ventola del motore sia orario.
5.3.1 Liquido di esercizio Le portate di liquido di reintegro nelle unità a ricircolo parziale KRVS/P sono indicate in tabella 8 espresse in m3/h. I valori sono dati in funzione della pressione di aspirazione, della velocità di rotazione della pompa (frequenza di alimentazione elettrica del motore elettrico 50 o 60 Hz) e della differenza di temperatura tra liquido fresco di reintegro e liquido ricircolato (5 o 10°C).
Smaltire i liquidi contenuti nella KRVS secondo le locali disposizioni. Decontaminare la KRVS prima di operare su di essa La manutenzione ordinaria di KRVS, eseguita secondo lo schema riportato sotto, garantisce le corrette condizioni operative e consente il raggiungimento di una lunga vita operativa del gruppo in condizioni di sicurezza.
Fig.12 Pulire perfettamente il centraggio della flangia della pompa e del motore elettrico da eventuale sporcizia o residui di verniciatura. Allineare i semigiunti ai rispettivi alberi. Accoppiare il motore alla pompa e serrare i bulloni delle flange come indicato anche in fig.12. 6.2.2 Accoppiamento con giunto (grandezze 23-60) Infilare i semigiunti sull’albero della pompa e del motore elettrico servendosi di opportuni attrezzi introduttori.
Anelli baderna Soft packing (set) Per ordinare i particolari di ricambio citare sempre i riferimenti della KRVS : tipo, numero di serie e anno di costruzione (che sono indicati nella pagina di copertina) e la posizione indicata nella tabella .
Page 21
Demolire la KRVS in modo che non sia possibile riutilizzarla come unità completa, né sia possibile riutilizzare una o più delle sue parti. Nota : Distruggere le targhette di identificazione della KRVS e ogni altro documento relativo...
7 INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO In caso di malfunzionamenti o guasti fare riferimento alle tab.12 e 13 per risolverli (dove possibile). Se il malfunzionamento persiste contattate il nostro servizio assistenza post vendita. Inconveniente Lista delle cause Il motore non parte e non si sente nessun rumore Il motore non parte, ma si sente un ronzio 2-3-4-5-23 La protezione automatica interviene subito dopo la partenza...
Page 23
ENGLISH (per l’italiano vedi pagina 7) 1 CHACTERISTICS OF KRVS ................................24 1.1 Functional principle .................................. 24 1.2 Construction .................................... 24 1.2.1 Bearing bracket ................................24 1.2.2 Shaft seal ..................................24 2 PERFORMANCE LIMITS AND WORKING CONDITIONS ......................25 2.1 Operating environment and conveyed liquids ........................... 25 2.2 Operation Limits ..................................
( KRVS / P) as shown in figure 1. Cooling of the service liquid by the coolant fluid in the heat exchanger ( KRVS / T ) as shown in fig.2 . Discharge...
2.1 Operating environment and conveyed liquids KRVS units are indicated only for vacuum operation with air and/or inert gases umid or dry, within the limit indicated in paragraphs.4.2. Warning: For operation with other gases please contact our Technical Service dept.
Tab.4 2.3 Noise Emissions KRVS noise level is indicated in the bottom table as Sound Pressure Level measured in free field and at 1 m distance from KRVS following the norm ISO 3746 (tolerance +/- 2 dB(A)) Noise level radiated from the surface of the pump is indicated in the table 5...
Only for the principal motor supplied directly by ROBUSCHI Electrostatic phenomena Delivery of ROBUSCHI does not include the design of the operating environment where the pump will be installed, nor the power circuits, control circuits and other controls or equipment...
Fig.4 KRVS 7÷21 Fig.5 KRVS 23÷40 Transport KRVS in a closed transport device protected against the atmospheric agents, in case of sea transport use barrier sac with hygroscopic salts During transport fix KRVS to the base of transport devices using belts in order to avoid any possible damage to KRVS...
4 INSTALLATION 4.1 On-site installation KRVS has to be installed in a free and clean site. The installing space must grant sufficient ventilation for the electric motor. Set KRVS horizontally on an even surface (max 5 mm on 1m) made out of concrete or with a steel frame.
4.4 Installation diagrams During operations, the pump must be continuously fed with the service liquid following one of the two circuits described hereafter. Robuschi refuses all responsibilities for hydraulic connections not complying with the law in force 4.4.1 Partial recirculation circuit In this case the liquid is partially recirculated toward the pump together with some fresh liquid fed from an external source and the remaining quantity is discharged out of the pump (fig.
Page 31
Protect the motor by means of automatic switch set at the rated value of the motors current . Install a local control panel with an emergency push-button E between supply line and the KRVS near the inlet of the cables...
Warning : Check the efficiency of safety protections 5.2 First start-up For the first start-up of KRVS or after extraordinary maintenance, carry out the following operations referring to the scheme of figure 1-2: Check the seal of inlet and discharge pipes.
Tab.8 5.3.2 Cooling liquid flow rate Table 9 shows the cooling liquid flow rate for the total recirculation unit KRVS /T with aspiration of dry air and with aspiration of saturated air at ambient temperature. For different operating conditions (vapour aspiration or hot saturated air temperature), please contact ROBUSCHI.
KRVS in accordance to the local regulations. Depollute KRVS before operate onto KRVS Routine maintenance of KRVS carried out according to the diagram shown below, provides the correct operating conditions and allows the achievement of a long operational life of the unit in a safe condition.
Fig.12 6.2.2 Direct flexible coupling Slide the half couplings into the shaft of the pump and of the motor using suitable tools. Warning: Do not use a hammer to slide on the half couplings Secure the half couplings with security dowels, which will push on the keys. Place the pump at the distance S from the motor as indicated in tab.
Soft packing gland (set) In case of order please quoting always Type, serial number and year of construction of KRVS (these elements are indicated in front page of this manual) and relevant position of spare part indicated in the table above.
7 TROUBLESHOOTING Consulting tab.12 and tab.13 can often help to solve troubles or incorrect operation. If the problem persists, please consult us. Inconveniente Lista delle cause The motor does not start and there is no noise The motor does not start but humming noise is heard 2-3-4-5-23 Automatic cut off just after starting 3-6-7-8-9-23...
8.1.2 KRVS 23-60 8.1.2 KRVS 23-60 UNITA’ PER VUOTO KRVS 23÷60 Vacuum unit DIMENSIONI D’INGOMBRO Overall dimension 1 Pompa - Pump 2 Motore elettrico – Electric Scarico gas motor Gas discharge 3 Separatore – Separator tank Aspirazione gas 4 Valvole VGB – VGB valves Gas suction 5 Termometro –...
8.2.2 RVS 23 – 25 8.2.2 RVS 23 – 25 Fig. A Fig. B Particolare Part N° Particolare Part N° Corpo anteriore O-Ring Front casing O-ring Corpo posteriore Valvola Rear casing Valve Girante Premivalvola posteriore Impeller Flangia TM Premivalvola anteriore Mechanical seal flange Elemento Spina elastica...
8.2.3 RVS 30 – 60 8.2.3 RVS 30 – 60 203 403 200 46 60A/60B 403A 20 406 (41A) Fig. A Fig. B Particolare Part N° Particolare Part N° Corpo anteriore Ingrassatore Front casing Lubricating nippl Corpo posteriore Tappo Rear casing Plug Girante Tappo...
Need help?
Do you have a question about the KRVS and is the answer not in the manual?
Questions and answers