Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

[
Centralina G1
Via C. Bassi, 7/A - 40015 Galliera (BO) - Italy - Tel. +39.051.6672711 - Fax +39.051.6672790
- AVVERTENZE GENERALI
- DESCRIZIONE
- CARATTERISTICHE
- DOTAZIONE
- INSTALLAZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di installazione o collegamento elettrico, leggere con estrema atten-
zione queste avvertenze.
L'utilizzatore è tenuto a prendere visione delle note in esse riportate e a conservarle per eventuali ulteriori con-
sultazioni.
Consultare l'istruzione generale Linea G1, scaricabile dal sito internet: www.way-srl.com per quanto:
- non espressamente indicato in questo opuscolo
- attiene alle caratteristiche applicative dei dispositivi destinati in sistemi di ventilazione ed
Evacuazione Naturale di Fumo e Calore
La Window Automation industrY si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica/miglioria al contenuto della pre-
sente pubblicazione senza l'obbligo di comunicarlo, qualora non vi siano ricadute dal punto di vista prestazionale
e normativo.
ATTENZIONE
Attenzione!
Leggere attentamente queste avvertenze.
Attenzione!
Evidenzia note da tenere in considerazione per evitare danni all'attuatore.
Informazione.
Si riferisce a informazioni importanti alle quali prestare attenzione.
]
Window Automation industrY Srl a socio unico
info@way-srl.com - www.way-srl.com
INDICE
AVVERTENZE GENERALI
DEFINIZIONE SIMBOLOGIA
- FUNZIONAMENTO E
CONNESSIONE ACCESSORI
- COLLAUDO
- MANUTENZIONE
- ACCESSORI – RICAMBI

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the G1 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for MiNGARDi G1

  • Page 1 L’utilizzatore è tenuto a prendere visione delle note in esse riportate e a conservarle per eventuali ulteriori con- sultazioni. Consultare l’istruzione generale Linea G1, scaricabile dal sito internet: www.way-srl.com per quanto: - non espressamente indicato in questo opuscolo - attiene alle caratteristiche applicative dei dispositivi destinati in sistemi di ventilazione ed...
  • Page 2: Importanti Istruzioni Per La Sicurezza

    PERICOLO Pericolo! Indicazione di un pericolo che potrebbe causare lesioni alle persone. Pericolo! Pericolo di schiacciamento delle mani. NOTE RELATIVE ALLA CENTRALE ANTINCENDIO • La Centrale antincendio è conforme alle direttive vigenti di appartenenza. • La garanzia per un funzionamento sicuro è legata al rispetto da parte degli installatori delle norme di sicurezza in vigore nel paese d’installazione.
  • Page 3: Installazione

    CARATTERISTICHE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 230V~ +6% -10% 50Hz CORRENTE MAX ASSORBITA 250mA~ TENSIONE NOMINALE 24Vdc TEMPERATURA DI ESERCIZIO Max 40°C Min 5°C BATTERIA 2,1Ah 12Vdc (n° 2) CORRENTE MAX EROGATA 1,1A (100mA consumo centrale antincendio) CORRENTE RICARICA BATTERIE 380mA CORRENTE ALIMENTAZIONE MAGNETI 620mA CORRENTE MINIMA PER PROVOCARE UN 6,5mA...
  • Page 4 • Prima di collegare alla centrale gli attuatori pirotecnici, mettere in funzione la Centrale antincendio e premere “RESET”. • Posizionare la Centrale antincendio come da progetto dell’impianto di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore. Fissarlo stabilmente a parete. L’altezza da terra deve essere tale da rendere possibile l’accesso all’azionamento da parte del personale preposto.
  • Page 5 2. viene attivata l’uscita guasti (FAULT attivo = presenza di positivo) 3. le uscite sirene, magneti e relè di scambio non vengono attivati. CONDIZIONE DI FINE GUASTO Al termine del guasto: 1. il led GUASTO LINEA corrispondente alla linea in allarme (SENS 1 – SENS 2) si spegne. 2.
  • Page 6 Chiave: KEY (Schema 2) L’ingresso della chiave abilita/disabilita le uscite sirena (ed attuatori pirotecnici), relè di scambio e relè magneti. Ingresso chiuso: Abilitate le sirene (ed attuatori pirotecnici), i relè di scambio ed i relè magneti. Deve essere inserito il ponticello W2.
  • Page 7 modulare (max 500mA) fino ad un mas- simo di 10 relè Finder a 2 scambi mod. 46.52 (in dotazione solo 1), in quanto: Le uscite sono protette da un fusibile da 2,5A. L’assorbimento nominale di ogni relè è di 20mA. Ne risulta che: (20mA x 10) + 500mA = 2500mA (2,5A).
  • Page 8 Il collaudo più completo è quello nel quale si simula un incendio, producendo fumo e calore sotto un rivelatore di ogni compartimento. Consultare l’istruzione generale Linea G1, scaricabile dal sito internet: www.way-srl.com per docu- mentarsi sulle caratteristiche delle operazioni da condurre a carico di tutti i componenti di cui l’Impianto stesso, da eseguire in accordo tra le parti: Autorità...
  • Page 9: Manutenzione

    MANUTENZIONE E’ necessario programmare controlli periodici per avere la garanzia che la centralina G1 conservi la massima efficienza e sia pronta ad intervenire in ogni momento. Consultare l’istruzione generale Linea G1, scaricabile dal sito internet: www.way-srl.com per procedere con le operazioni da effettuarsi: a) come prescritto dalle Normative vigenti (tra le quali D.M.del 10 Marzo 1998, allegato VI)
  • Page 10 Note...
  • Page 11: General Warnings

    Before undertaking any installation or electrical connection, read these instructions carefully. The user is required to read the notes contained in these instructions and keep them for further consultation. Refer to Line G1 general instructions, downloadable from website www.way-srl.com with regard to: - anything not mentioned in this brochure - the application characteristics of devices used for Ventilation Systems and Natural Smoke and Heat Extractors Systems.
  • Page 12: Danger Warning

    DANGER WARNING Danger warning! Indicates a hazard that could result in injury. Danger warning! Danger of crushing hands. NOTES ON THE FIRE ALARM CONTROL UNIT • The Fire alarm control unit complies with the pertinent directives in force. • The guarantee for safe operation is linked to the compliance, on behalf of installers, of the safety rules in force in the country of installation.
  • Page 13: Installation

    FEATURES POWER SUPPLY VOLTAGE 230V~ +6% -10% 50Hz MAX ABSORBED CURRENT 250mA~ RATED VOLTAGE 24Vdc OPERATING TEMPERATURE Max 40°C Min 5°C BATTERY 2,1Ah 12Vdc (n° 2) MAX OUTPUT CURRENT 1,1A (100mA Fire alarm control unit consumption) BATTERY CHARGE CURRENT 380mA MAGNETS POWER SUPPLY CURRENT 620mA MINIMUM CURRENT TO TRIGGER...
  • Page 14 • Before connecting the pyrotechnic actuators to the control unit, start the Fire alarm control unit and press “RESET”. • Place the Fire alarm control unit according to the design of the Smoke and Heat Natural Extraction system. Secure it firmly to the wall. Its height from the ground should be such that staff in charge of actuating it are able to reach and access it.
  • Page 15: Low Battery Condition

    FAULT END CONDITION At the end of the fault: 1. the LINE FAULT LED corresponding to the alarmed line (SENS 1 – SENS 2) turns off. 2. the faults output is deactivated (FAULT inactive = absence of the positive) LOW BATTERY CONDITION When battery voltage is below 23V, the fault output is activated (FAULT active = presence of the positive).
  • Page 16 KEY SWITCH (Diagram 2) The input of the key switch enables/disables the siren (and pyrotechnic actuators), exchange relays and magnets relays outputs. Input closed: the sirens (and pyrotechnic actuators), exchange relays and magnets relays are enabled. Jumper W2 must be inserted. The “OFF”...
  • Page 17 dular siren (max 500mA), up to a ma- ximum of 10 Finder 2-exchange relays mod. 46.52 (only 1 supplied), because: The outputs are protected by a 2.5A fuse. Nominal absorption of each relay is 20mA. KEY SWITCH JUMPER As a result: (20mA x 10) + 500mA = 2500mA (2.5A).
  • Page 18 The most comprehensive tests are those in which a fire is simulated, producing smoke and heat beneath a detector in each compartment. Consult G1 Line’s general instructions that you may download from the following website: www.way-srl.com for information on the characteristics of the operations to be carried out on all the system’s components, to be performed in agreement between the parties: local authorities, Fire Department, Customer etc.
  • Page 19: Maintenance

    MAINTENANCE You should schedule periodic inspections to be assured that the G1 control unit always retains maximum efficiency and is ready to intervene at any time. Consult G1 Line’s general instructions, which you may download from the following website: www.way-srl.com to proceed with the operations to be carried out: a) as required by current regulations (including M.D.
  • Page 20 Window Automation industrY Srl a socio unico Via C. Bassi, 7/A - 40015 Galliera (BO) - Italy - Tel. +39.051.6672711 - Fax +39.051.6672790 info@way-srl.com - www.way-srl.com...

Table of Contents