MANUALE D'USO
ITALIANO
INTRODUZIONE
Grazie per avere acquistato uno schermo motorizzato della serie Major
Pro-C. Questo articolo è interamente prodotto in Italia con materiali di
ottima qualità e tele per proiezione che garantiscono al vostro sistema
performance qualitativamente eccellenti.
AVVERTENZE
Prima di assemblare ed installare lo schermo elettrico, leggere
attentamente le istruzioni di montaggio. Si prega, inoltre, di conservare
sempre le presenti istruzioni di montaggio in modo tale da poterle
consultare ogniqualvolta ve ne sia la necessità.
In fase di apertura dell'imballo dello schermo, UTILIZZARE CON MOLTA
CAUTELA ATTREZZI TAGLIENTI che possano danneggiare il contenuto
dello stesso. Durante l'apertura dell'imballo e l'installazione del prodotto,
si raccomanda di indossare guanti da lavoro.
In base al peso del prodotto, esso va maneggiato da almeno due o tre
o più persone secondo il rapporto KG/PERSONA: MASCHIO 25 kg. –
FEMMINA 15 kg.
Il produttore non si assume responsabilità per qualsiasi danno subito
da persone o cose nel caso il prodotto sia utilizzato per usi impropri
al di fuori delle specifiche tecniche o in caso di errato montaggio dello
schermo.
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Gli schermi motorizzati Major Pro-C sono conformi alle direttive CE.
Le tele per proiezione utilizzate non presentano cadmio e sono certificate
ignifughe come segue:
classe M1 – MATTE WHITE, FRONTREAR, REAR PLUS
classe B1 – WHITE, MICROHOLES
GARANZIA DEL PRODOTTO
Lo schermo per videoproiezione è garantito 2 anni dalla data di acquisto
per difetti di fabbricazione. Il motore dello schermo è garantito 5 anni
dalla data di acquisto per difetti di fabbricazione. La responsabilità è
limitata alla riparazione o alla sostituzione dei componenti riconosciuti
difettosi, senza altri oneri di sorta.
La garanzia è sospesa d'ufficio se:
1) un apparecchio è aperto o smontato o viene reso con evidenti segni
d'urto e/o manomissione;
2) le istruzioni di collegamento elettrico non sono state applicate;
3) i prodotti devono essere installati secondo le normative elettriche
(CEI) e altre norme di legge specifiche;
4) gli accessori elettrici e i componenti d'automatismi sono stati utilizzati
senza rispettare gli schemi e i tipi di collegamenti per i quali sono stati
concepiti;
5) vengono utilizzati accessori o automatismi che non rispettano la
tempistica tra la fase di salita e la fase di discesa (taglio completo della
corrente su entrambe le fasi per mezzo secondo);
6) viene effettuata autonomamente e senza autorizzazione da parte
dell'azienda produttrice, la manovra di aggiustamento dei fine corsa;
7) vengono alterate, cancellate, rimosse o risultano impossibili da
leggere le etichette riguardanti il numero di serie del prodotto;
8) vengono effettuate riparazioni da persone diverse dal produttore.
Sono da considerarsi esclusi dalla garanzia le componenti che
presentano usura normale o causata da particolari situazioni ambientali
o di installazione.
NON installare lo schermo vicino o sopra fonti di calore o di
condizionamento dell'aria, poiché il PVC è un materiale plastico che si
dilata e si danneggia irrimediabilmente se sottoposto a calore e/o aria
fredda anche se il flusso di aria non arriva direttamente al telo.
NON montare lo schermo davanti o in prossimità di finestre, anche se
da tali finestre non proviene luce diretta, in quanto il PVC potrebbe
danneggiarsi irrimediabilmente a causa del calore radiante proveniente
dal vetro della finestra.
NON esporre lo schermo alla luce diretta del sole, poiché la tela in PVC
potrebbe rovinarsi e creare onde per le stesse motivazioni di cui sopra.
La tela in PVC è molto sensibile alle escursioni termiche. Effettuare il
montaggio del telo ad una temperatura ambientale di 18°-25°C. Nel caso
in cui esso sia passato da un luogo esterno ad uno interno, subendo in
tal modo uno sbalzo termico, attendere due o tre ore prima di montare
lo schermo.
Nel caso in cui lo schermo sia nuovo oppure non sia stato svolto da
lungo tempo, srotolare lo schermo e lasciarlo aperto per circa 24/48 ore
ad una temperatura ambientale 18°-25°C al fine di ottenere nuovamente
una planarità ottimale.
NON tentare di LAVARE in alcun modo la superficie del TELO né con
detergenti, né con alcool, solventi o prodotti per la pulizia della casa.
Spolverare di tanto in tanto la superficie con un panno asciutto e pulito.
Usare la massima cautela con lo schermo in quanto le macchie di
qualsiasi tipo sulla tela sono indelebili.
Lo schermo va utilizzato nelle dimensioni in cui è stato ordinato,
pertanto è fondamentale NON bloccarlo, prima che esso si fermi
automaticamente, in quanto potrebbero crearsi delle onde sul telo. Se
non viene srotolato completamente, la planarità dello schermo NON è
MAJOR PRO-C
coperta dalla garanzia.
NON APPENDERSI allo schermo e NON APPENDERVI OGGETTI.
Assicurarsi che bambini non giochino con lo schermo in quanto
potrebbero procurarsi delle lesioni anche gravi.
NON
VERRANNO
ACCETTATI
autorizzazione di rientro data specificatamente dal produttore (numero
RMA) e senza idoneo imballaggio.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
1.
MONTAGGIO
Il prodotto deve essere installato e utilizzato in conformità alle normative
vigenti nel paese dove esso è ubicato.
Lo schermo è corredato di staffe di montaggio a soffitto che vanno
applicate tramite tasselli (non forniti a corredo) specifici per il tipo di
superficie da forare.
Installare lo schermo su superfici regolari non cedevoli (mattoni,
cemento, ecc).
In fase di montaggio, utilizzare delle cinghie di sicurezza con cui
assicurare il cassonetto dello schermo.
ATTENZIONE:
AL
FINE
DEL
OBBLIGATORIAMENTE TUTTE LE STAFFE DI ANCORAGGIO FORNITE
A CORREDO. LE DUE STAFFE DI ANCORAGGIO LATERALI DEVONO
ESSERE EQUIDISTANTI DAI DUE RISPETTIVI ESTREMI E VANNO
FISSATE AD UNA DISTANZA MASSIMA DI 30 CM. DAGLI ESTREMI
DESTRO E SINISTRO DEL CASSONETTO.
Montare a soffitto le staffe di ancoraggio.
Sollevate lo schermo con l'ausilio di almeno due persone.
Al fine di agevolare il sollevamento del cassonetto dello schermo al
soffitto, inserire nella parte superiore del cassonetto di alluminio i dadi –
cfr. Fig. 3 ed avvitarvi fermamente i golfari forniti – Fig. 4, avendo cura che
essi siano a circa 15 cm. dall'estremo destro e sinistro rispettivamente.
Al termine del fissaggio a soffitto, tali golfari possono essere, inoltre,
utilizzati come ancoraggio supplementare di sicurezza addizionale alle
staffe di montaggio fornite.
inserire il cassonetto nelle apposite guide e bloccarlo con le viti presenti
sulle staffe (Fig. 1).
Togliete gli elastici che bloccano il contrappeso del telo.
Al termine dell'installazione, controllare che lo schermo sia perfettamente
a livello.
2.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Il collegamento elettrico del cavo di alimentazione al motore deve essere
effettuato da personale qualificato e secondo lo schema illustrato nella
Fig. 2. Rispettare il colore dei cavi elettrici ed installare l'interruttore in
prossimità dello schermo affinché durante la discesa o la salita del telo
lo schermo sia ben visibile dal manovratore!!
Non collegare due o più motori allo stesso interruttore.
Utilizzare solo i deviatori forniti a corredo dello schermo.
Qualora lo schermo sia pilotato da un relais, assicurarsi che durante il
passaggio tra la salita e la discesa o viceversa, non vi sia afflusso di
corrente al motore per almeno mezzo secondo.
STACCATE LO SCHERMO DALLA RETE ELETTRICA OGNI
QUALVOLTA EFFETTUATE DELLA MANUTENZIONE.
CONTROLLARE OGNI 6 MESI I FISSAGGI DELLE VITI, DEI TASSELLI
E DELLE STAFFE AL FINE DI VERIFICARE LA PERFETTA TENUTA.
NON SOSTARE NEL RAGGIO D'AZIONE DELLO SCHERMO.
E' VIETATO L'UTILIZZO DELLO SCHERMO ALL'APERTO.
UNA VOLTA TERMINATA LA PROIEZIONE, RIAVVOLGERE LO
SCHERMO (tenere sempre aperto lo schermo causa deformazioni
del telo.
resi
di
schermi
senza
previa
MONTAGGIO
VANNO
FISSATE
Need help?
Do you have a question about the MAJOR PRO-C and is the answer not in the manual?
Questions and answers