Download Print this page

Metabo RM 36-18 LTX BL 46 Original Instructions Manual page 37

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
possono eventualmente limitare
l'età dell'operatore.
• I bambini devono essere
sorvegliati al fine di garantire che
non giochino con l'apparecchio.
• Non usare l'apparecchio se nei
pressi sono presenti persone, in
particolare bambini o animali
domestici.
• L'operatore risponde per lesioni o
danni materiali che coinvolgono
altre persone o la loro proprietà.
• Non apportare modifiche al
dispositivo.
4.2
Preparazione
• Durante l'uso dell'apparecchio, indossare
sempre calzature antinfortunistiche rigide e
pantaloni lunghi. Non usare l'apparecchio scalzi
o indossando scarpe aperte. Non indossare
indumenti larghi o con nastri o cordoncini
penzolanti.
• Controllare accuratamente l'area di lavoro della
macchina e rimuovere tutti gli oggetti che
possono essere catturati e scagliati via dalla
macchina (ad es. rami e pietre).
• Prima dell'uso, controllare sempre visivamente
se la lama, la vite di fissaggio e il gruppo lama
sono usurati o danneggiati. I componenti usurati
o danneggiati devono essere sostituiti come set
completo onde evitare sbilanciamenti. Sostituire
le diciture danneggiate o illeggibili.
• Indossare le protezioni acustiche, qualora si
debba lavorare per lunghi periodi. L'effetto
prolungato di un'intensità acustica elevata può
danneggiare l'udito.
4.3
Utilizzo
• Utilizzare l'apparecchio solo alla luce del giorno o
con una buona luce artificiale.
• Evitare di utilizzare la macchina sull'erba
bagnata.
• Accertarsi di assumere sempre una posizione
sicura sui pendii.
• Condurre la macchina soltanto a passo d'uomo.
• Sui pendii, lavorare sempre in direzione
orizzontale, non eseguire mai il taglio
muovendosi verso l'alto e il basso.
• Cambiare la direzione sui pendii con estrema
attenzione.
• Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
• Guidare la macchina con estrema cautela in caso
di cambio di direzione, retromarcia o trazione.
• Mantenere una posizione stabile. Se si perde
l'equilibrio, togliere subito le mani dalla staffa di
comando.
• Non effettuare la falciatura in prossimità di
pendenze ripide, fosse o scarpate.
• Attenzione a buche, solchi, rocce e altri oggetti
nascosti che possono farvi cadere. Rimuovere
tutti gli ostacoli presenti, come pietre e rami.
• Se si deve chiudere la macchina per il trasporto,
si attraversano superfici diverse dall'erba o si
trasporta la macchina da o verso l'area di lavoro,
attendere che la lama si arresti completamente.
• Non usare mai la macchina se i dispositivi di
sicurezza sono danneggiati o assenti (chiave di
sicurezza, sportello di espulsione).
• Accendere il motore con attenzione, secondo le
istruzioni e con i piedi molto lontani dalla lama.
• Non ribaltare la macchina quando si accende il
motore, tranne quando occorre ribaltarla per
l'avviamento. In questo caso, non ribaltare più del
necessario e ribaltare soltanto la parte più
lontana dall'utilizzatore.
• Non avviare la macchina se ci si trova davanti allo
sportello di espulsione aperto.
• Non avvicinare le mani o i piedi alle parti rotanti o
sotto di essi. Tenersi sempre lontani dall'apertura
di espulsione.
• Non sollevare né trasportare la macchina mai
con il motore acceso.
• Spegnere il motore, rimuovere la chiave di
sicurezza. Accertarsi che tutti i componenti mobili
si siano fermati:
- quando si lascia l'apparecchio senza
sorveglianza;
- prima di allentare eventuali bloccaggi o
rimuovere intasamenti ad es. dall'apertura di
espulsione;
- prima di controllare, pulire o effettuare lavori
sulla macchina.
- se si urta contro un corpo estraneo. Prima di
rimettere la macchina in funzione, controllare
se presenta danni e farla eventualmente
riparare.
• Se la macchina inizia a vibrare fortemente si deve
immediatamente eseguire un controllo:
- controllare se vi sono danni;
- sostituire o riparare i componenti danneggiati;
- assicurarsi che dadi, bulloni e viti siano tutti
serrati saldamente.
• In caso di incidente o anomalia di funzionamento,
spegnere subito la macchina e rimuovere le
batterie.
4.4
Manutenzione e conservazione
• Tutti i dadi, i bulloni e le viti devono essere
sempre serrati saldamente per assicurare che la
macchina si trovi in condizioni di esercizio sicure.
• Controllare regolarmente se il sacchetto
raccoglierba è usurato o se non funziona più
correttamente.
• In fase di regolazione della macchina, fare
attenzione che le proprie dita non si incastrino tra
le lame in movimento e le parti fisse della
macchina.
• Rimuovere le batterie dalla macchina, attendere
che tutti i componenti mobili si arrestino e che la
macchina si raffreddi, prima di effettuare
ITALIANO it
37

Advertisement

loading