Prima Della Messa In Esercizio - Toolson PRO-HB 82 Operating Instructions Manual

Hand-held electric plane
Hide thumbs Also See for PRO-HB 82:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Anleitung PRO_HB_82_SPK7:_
IT

5. Prima della messa in esercizio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione prima di
ogni impostazione allʼutensile.
5.1 Impostazione della profondità di passata
(Fig. 4)
Ruotando il pulsante di regolazione (1), la profondità
di passata può essere regolata con incrementi di 0,2
mm da 0 – 2 mm.
Rotazione del pulsante di regolazione della
profondità di passata (1) in senso orario: profondità
di passata maggiore
Rotazione del pulsante di regolazione della
profondità di passata (1) in senso antiorario:
profondità di passata minore
Dopo aver terminato il lavoro, la profondità di
passata deve essere impostata in modo tale che la
lama rientri e sia così protetta da danni. A questo
scopo ruotate il pulsante di regolazione nella
posizione „P".
5.2 ASPIRAZIONE DEI TRUCIOLI (FIG. 5)
Per unʼaspirazione ottimale dei trucioli potete
collegare il sacchetto di raccolta della polvere (12)
compreso tra gli elementi forniti. A tale scopo
spingete il sacchetto (12) nellʼapertura laterale di
scarico dei trucioli (10) della pialla elettrica.
Il sacchetto di raccolta polvere viene fissato
ruotandolo.
Il sacchetto di raccolta della polvere (12) può essere
fissato a scelta allʼapertura di scarico dei trucioli (10)
destra o a quella sinistra. La scelta dellʼuna o
dellʼaltra apertura di scarico dei trucioli (10) si
effettua mediante il commutatore (9).
5.3 Guida parallela (Fig. 6)
Usate la guida parallela (13) se dovete piallare
parallelamente al bordo del pezzo da lavorare.
18
23.07.2008
8:39 Uhr
Seite 18
Montaggio della guida parallela (Fig. 6)
Fissate sulla parte sinistra dellʼapparecchio il
supporto (d) della guida parallela con la vite ad
alette in dotazione (a).
Collegate ora il supporto (d) con la slitta della
guida parallela (13).
Il listello di guida deve essere sempre rivolto
verso il basso.
Stabilite la distanza necessaria tra la guida
parallela ed il bordo del pezzo da lavorare.
Fissate le parti con la vite da legno a testa
quadra (b) ed il dado ad alette (c).
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 7)
La piallatrice elettrica è dotata di un interruttore
di sicurezza per la prevenzione degli infortuni.
Per accenderla premete la sicura laterale (3) e
lʼinterruttore (4). La sicura laterale (3) può essere
azionata da sinistra o da destra.
Per spegnere la piallatrice elettrica lasciate
andare lʼinterruttore (4). Lʼinterruttore (4) ritorna
alla posizione di partenza.
6.2 AVVERTENZE PER IL LAVORO
Attenzione: il pialletto elettrico deve venire
avvicinato al pezzo da lavorare solo se già acceso.
Piallatura di superfici
Impostate la profondità di passata desiderata.
Mettere il pialletto elettrico con la piastra base
anteriore sul pezzo di legno da lavorare e
accendetelo. Spingete il pialletto con tutte e due le
mani sulla superficie, facendo attenzione che sia la
piastra anteriore che quella posteriore poggino
completamente.
Per la lavorazione finale impostare solamente una
piccola profondità di passata ed eseguire numerose
passate sulla superficie.
6.2.2 Smussamento degli spigoli (Fig. 8-9)
Uno smussamento veloce e semplice degli spigoli
con un angolo di 45° è reso possibile dallʼintaglio a V
(a) nella piastra di base anteriore (8).
Appoggiate la piallatrice con lʼintaglio a V sullo
spigolo da lavorare e muovetela lungo tale spigolo
facendo attenzione a un avanzamento regolare e a
unʼinclinazione costante.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

43.452.90

Table of Contents