Pulizia E Cura; Getto Di Vapore; Cosa Fare In Caso Di Problemi - Thermic Kompakt 3.6 Installation And Operating Instructions Manual

Sauna heater
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Saunaofen Thermic Kompakt 8spr:Saunaofen Thermic Kompakt 8spr
Premendo il pulsante si ripristina il fusibile che è intervenuto.
Prima della rimessa in esercizio rimontate la copertura e ripristinate il
fusibile.

Pulizia e cura

Prima della pulizia spegnete la stufa e fatela raffreddare.
Per la pulizia e la cura della stufa non usate detergenti abrasivi.

Getto di vapore

La stufa per sauna è adatta per getti di vapore tramite aspersione delle
pietre.
Osservate le seguenti avvertenze
Usate solo acqua che soddisfi i requisiti per l'acqua domestica.
b
Se si usa acqua calcarea o ferrosa si creano dei depositi sulle pietre
b
e sulle superfici metalliche.
L'acqua per il getto di vapore che gocciola può causare dei depositi
b
permanenti sul pavimento della cabina.
Versate acqua sulle pietre solo in modo moderato, troppa acqua può
b
provocare ustioni.
Versate il liquido secondo il benessere generale, la quantità di liquido
b
non deve superare 15 g/m
L'acqua deve essere versata direttamente sulle pietre molto calde
b
della stufa ed essere distribuita uniformemente sulle pietre.
Per evitare il pericolo di ustioni causate dal vapore che si sviluppa in
b
seguito all'aspersione delle pietre, il liquido deve venire sempre ver-
sato di lato con un mestolo.
Se utilizzate dei concentrati per l'aspersione (per es. oli essenziali)
b
seguite le istruzioni di utilizzo del produttore.
L'impiego di concentrati troppo alti di tali sostanze può provocare
b
reazioni esplosive.
Aspersioni con miscele di bevande alcoliche o altre sostanze non
b
previste per la sauna non sono consentite a causa del pericolo di
incendio.
In caso di mancata osservanza decadono i diritti di garanzia.
b
del volume della cabina.
3
03.04.2008
8:31 Uhr
Seite 23

Cosa fare in caso di problemi?

La stufa non si scalda...
Avete azionato tutti gli interruttori necessari?
b
Sono scattati i fusibili nell'impianto generale?
b
Avete impostato correttamente il regolatore di temperatura?
b
L'interruttore FI interviene, si veda la sezione „Verifica della resisten-
b
za di isolamento".
Un fusibile della temperatura é intervenuto / confermate.
b
La stufa prova „schricchiolii"
Durante il riscaldamento o l'esercizio le parti dell'involucro e gli ele-
b
menti riscaldanti si dilatano. Gli elementi riscaldanti possono sposta-
re le pietre della sauna e causare rumori. Gli „schricchiolii" sono nor-
mali e non sono un motivo di reclamo.
Le pietre si spaccano e causano odore
Usare solo le pietre per sauna consigliate dal produttore.
b
Le pietre della sauna sono troppo vecchie, sostituirle.
b
La cabina non si riscalda a sufficienza
La stufa per sauna è troppo piccola (vedi Tab. 1)
b
Perdite di calore troppo elevate della cabina della sauna
b
Pietre della sauna troppo vicine le une alle altre nella stufa
b
Un elemento riscaldante è difettoso
b
I
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents