Indicazioni Di Sicurezza; Manutenzione - Reflex N 8 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for N 8:
Table of Contents

Advertisement

IT

Indicazioni di sicurezza

I vasi di espansione sotto pressione a membrana Refl ex sono apparecchi
I vasi di espansione sotto pressione a membrana Refl ex sono apparecchi
a pressione (Direttiva apparecchi a pressione 2014/68/UE). Grazie a
a pressione (Direttiva apparecchi a pressione 2014/68/UE). Grazie a
un cuscino a pressione, una membrana divide il vaso in due vani: uno
un cuscino a pressione, una membrana
contenente acqua e uno contenente il gas.
contenente acqua e uno contenente il gas.
Importanza del documento:
Importanza del documento:
Leggere attentamente le istruzioni prima del montaggio, della messa in
Leggere attentamente le istruzioni prima del montaggio, della messa in
funzione, dell'utilizzo o della manutenzione, e seguirne le indicazioni!
funzione, dell'utilizzo o della manutenzione, e seguirne le indicazioni!
Consegnare sempre le istruzioni aggiornate all'operatore di riferi-
Consegnare sempre le istruzioni aggiornate all'operatore di riferi-
mento dell'impianto, al fi ne di conservarle per un utilizzo futuro!
mento dell'impianto, al fi ne di conservarle per un utilizzo futuro!
Indicazioni:
Indicazioni:
Montaggio, messa in servizio e manutenzione dei vasi devono essere
Montaggio, messa in servizio e manutenzione dei vasi devono essere
effettuati esclusivamente da personale esperto e qualifi cato.
effettuati esclusivamente da personale esperto e qualifi cato.
Avvertenze:
Avvertenze:
si prega di leggere e osservare le avvertenze contenute nelle istruzioni.
si prega di leggere e osservare le avvertenze contenute nelle istruzioni.
Contrassegno delle avvertenze importanti:
Contrassegno delle avvertenze importanti:
Avvertenza.
Avvertenza. Pericoli che possono causare lesioni gravi e/o
Pericoli che possono causare lesioni gravi e/o
mortali.
mortali.
Prudenza.
Prudenza. Pericoli che possono causare lesioni o nuocere
Pericoli che possono causare lesioni o nuocere
alla salute.
alla salute.
Attenzione.
Attenzione. Pericoli che possono causare danni materiali
Pericoli che possono causare danni materiali
all'impianto o disturbi di funzionamento.
all'impianto o disturbi di funzionamento.
Nota. Note o informazioni aggiuntive.
Nota.
Note o informazioni aggiuntive.
Indicazioni generali di sicurezza:
Indicazioni generali di sicurezza:
- Osservare le norme e le disposizioni nazionali sul funzionamento
- Osservare le norme e le disposizioni nazionali sul funzionamento
degli apparecchi a pressione per la prevenzione degli infortuni.
degli apparecchi a pressione per la prevenzione degli infortuni.
- - Pericolo di ustioni a causa delle temperature elevate delle superfi ci,
Pericolo di ustioni a causa delle temperature elevate delle superfi ci,
dell'acqua o del vapore.
dell'acqua o del vapore.
- Prima di eseguire lavori sull'impianto, depressurizzarlo e lasciarlo
- Prima di eseguire lavori sull'impianto, depressurizzarlo e lasciarlo
raffreddare. Accertare che l'apparecchio a pressione sia
raffreddare. Accertare che l'apparecchio a pressione sia
depressurizzato prima di iniziare i lavori.
depressurizzato prima di iniziare i lavori.
- La pressione min./max. di esercizio (PS) non va superata né per
- La pressione min./max. di esercizio (PS) non va superata né per
eccesso né per difetto. La pressione di precarica non deve superare
eccesso né per difetto. La pressione di precarica non deve superare
4 bar in fase di stoccaggio e/o di trasporto. Rispettare i valori
4 bar in fase di stoccaggio e/o di trasporto. Rispettare i valori
min./max. della temperatura di esercizio (TS).
min./max. della temperatura di esercizio (TS).
- La pressione di taratura della valvola di sicurezza (Psv) lato sistema
- La pressione di taratura della valvola di sicurezza (Psv) lato sistema
deve essere ≤ alla pressione di esercizio ammessa (PSmax)
deve essere ≤ alla pressione di esercizio ammessa (PSmax)
dell'apparecchio a pressione.
dell'apparecchio a pressione.
- In caso di sostituzione delle parti, utilizzare solo parti di ricambio
- In caso di sostituzione delle parti, utilizzare solo parti di ricambio
originali del produttore.
originali del produttore.
Indicazioni di sicurezza per il montaggio e l'installazione:
Indicazioni di sicurezza per il montaggio e l'installazione:
- Durante il trasporto e l'installazione non esporre l'apparecchio a
- Durante il trasporto e l'installazione non esporre l'apparecchio a
pressione a forze insostenibili.
pressione a forze insostenibili.
- Utilizzare dei punti di aggancio per l'installazione, qualora presenti
- Utilizzare dei punti di aggancio per l'installazione, qualora presenti
lato fabbrica.
lato fabbrica.
- Controllare che la stabilità e e la portata del suolo siano adeguati
- Controllare che la stabilità e e la portata del suolo siano adeguati
tendendo conto del massimo livello di riempimento del vaso.
tendendo conto del massimo livello di riempimento del vaso.
- Durante l'installazione non occorre considerare forze di accelerazioni
- Durante l'installazione non occorre considerare forze di accelerazioni
trasversali e longitudinali.
trasversali e longitudinali.
- Le tubature devono essere collegate senza applicazione di forza,
- Le tubature devono essere collegate senza applicazione di forza,
coppia o rotazione. In caso di domande rivolgersi al servizio
coppia o rotazione. In caso di domande rivolgersi al servizio
post-vendita e assistenza di Refl ex.
post-vendita e assistenza di Refl ex.
- Il luogo di montaggio deve essere un ambiente chiuso, asciutto
- Il luogo di montaggio deve essere un ambiente chiuso, asciutto
e protetto dal gelo.
e protetto dal gelo.
- Il luogo di montaggio deve essere protetto da inondazioni.
- Il luogo di montaggio deve essere protetto da inondazioni.
- Installare in modo che tutti i lati siano liberi per un'eventuale
- Installare in modo che tutti i lati siano liberi per un'eventuale
ispezione, la valvola di riempimento del gas nonché il rubinetto
ispezione, la valvola di riempimento del gas nonché il rubinetto
di arresto e il condotto di scarico dell'acqua siano accessibili e la
di arresto e il condotto di scarico dell'acqua siano accessibili e la
targhetta di identifi cazione sia riconoscibile.
targhetta di identifi cazione sia riconoscibile.
- Terminata l'installazione, eseguire assolutamente una prova di
- Terminata l'installazione, eseguire assolutamente una prova di
tenuta e un controllo funzionale.
tenuta e un controllo funzionale.
18
18
Refl ex N, NG, S, C, F, G, SL / 9128815 / 10.2020 / © refl ex.de
Refl ex N, NG, S, C, F, G, SL / 9128815 / 10.2020 / © refl ex.de
divide il vaso in due vani: uno
Rispettare inoltre le indicazioni di sicurezza a pag. 6 - 13
Rispettare inoltre le indicazioni di sicurezza a pag. 6 - 13
Utilizzo conforme:
Utilizzo conforme:
I vasi di espansione con precarica servono al mantenimento della
I vasi di espansione con precarica servono al mantenimento della
pressione e alla compensazione del volume in sistemi stazionari, di
pressione e alla compensazione del volume in sistemi stazionari, di
riscaldamento chiuso, solari e di raffreddamento dell'acqua. Non è
riscaldamento chiuso, solari e di raffreddamento dell'acqua. Non è
previsto alcun margine di usura (margine di corrosione). L'utilizzo
previsto alcun margine di usura (margine di corrosione). L'utilizzo
è consentito esclusivamente in sistemi atmosfericamente chiusi con
è consentito esclusivamente in sistemi atmosfericamente chiusi con
liquidi non corrosivi, non aggressivi chimicamente e non velenosi.
liquidi non corrosivi, non aggressivi chimicamente e non velenosi.
La percentuale di glicole nell'acqua può essere compresa tra il
La percentuale di glicole nell'acqua può essere compresa tra il
25% e il 50%. Nel dosaggio degli additivi, occorre rispettare i dati
25% e il 50%. Nel dosaggio degli additivi, occorre rispettare i dati
del produttore concernenti le quantità di dosaggio ammesse,
del produttore concernenti le quantità di dosaggio ammesse,
specialmente per quanto concerne la corrosione.
specialmente per quanto concerne la corrosione.
Il vaso Refl ex non è adatto per olio e non è ammesso per liquidi del
Il vaso Refl ex non è adatto per olio e non è ammesso per liquidi del
gruppo di fl uidi 1 secondo la direttiva 2014/68/UE (ad es. liquidi
gruppo di fl uidi 1 secondo la direttiva 2014/68/UE (ad es. liquidi
velenosi). Altri agenti alternativi sono disponibili su richiesta.
velenosi). Altri agenti alternativi sono disponibili su richiesta.
La penetrazione di ossigeno atmosferico all'interno del sistema va
La penetrazione di ossigeno atmosferico all'interno del sistema va
ridotto al minimo. Eventuali infrazioni e utilizzi diversi da quelli previsti
ridotto al minimo. Eventuali infrazioni e utilizzi diversi da quelli previsti
sono ritenuti non conformi alle direttive e comportano l'annullamento
sono ritenuti non conformi alle direttive e comportano l'annullamento
della garanzia e perdita della responsabilità.
della garanzia e perdita della responsabilità.
Per utilizzo non conforme s'intende in particolare:
Per utilizzo non conforme s'intende in particolare:
- l'utilizzo mobile,
- l'utilizzo mobile,
- l'utilizzo all'esterno,
- l'utilizzo all'esterno,
- l'utilizzo con oli,
- l'utilizzo con oli,
- l'utilizzo con agenti infi ammabili,
- l'utilizzo con agenti infi ammabili,
- l'utilizzo con acqua distillata,
- l'utilizzo con acqua distillata,
- l'utilizzo con mezzi del gruppo di fl uidi 1
- l'utilizzo con mezzi del gruppo di fl uidi 1
secondo la direttiva 2014/68/UE.
secondo la direttiva 2014/68/UE.
Non è ammesso affaticamento del materiale negli apparecchi a pres-
Non è ammesso affaticamento del materiale negli apparecchi a pres-
sione secondo la norma EN 13831 (e CS-004 e CS-005) sulla base
sione secondo la norma EN 13831 (e CS-004 e CS-005) sulla base
delle condizioni di esercizio (EN 13831 punto 6.1.8). Tale affermazione
delle condizioni di esercizio (EN 13831 punto 6.1.8). Tale affermazione
è applicabile per le stesse condizioni di esercizio ad apparecchi
è applicabile per le stesse condizioni di esercizio ad apparecchi
a pressione secondo la norma AD 2000. In tal senso non si effettua
a pressione secondo la norma AD 2000. In tal senso non si effettua
una considerazione di variazione del carico secondo AD2000 S1
una considerazione di variazione del carico secondo AD2000 S1
sezione 1.4 (ΔPmax = 10 % e N ≤ 1000).
sezione 1.4 (ΔPmax = 10 % e N ≤ 1000).
Responsabilità:
Responsabilità:
Nessuna garanzia o responsabilità in caso di:
Nessuna garanzia o responsabilità in caso di:
- mancata osservanza delle istruzioni.
- mancata osservanza delle istruzioni.
- montaggio e/o funzionamento errati.
- montaggio e/o funzionamento errati.
- montaggio e/o funzionamento di un prodotto difettoso.
- montaggio e/o funzionamento di un prodotto difettoso.
- modifi ca autonoma del prodotto.
- modifi ca autonoma del prodotto.

Manutenzione:

Manutenzione:
Il gestore deve provvedere alla manutenzione dell'impianto almeno
Il gestore deve provvedere alla manutenzione dell'impianto almeno
una volta all'anno. Ciò comprende un'ispezione della qualità dell'acqua,
una volta all'anno. Ciò comprende un'ispezione della qualità dell'acqua,
un'ispezione esterna e un'ispezione della pressione di precarica.
un'ispezione esterna e un'ispezione della pressione di precarica.
Devono essere rispettate le norme, le leggi e gli standard nazionali in
Devono essere rispettate le norme, le leggi e gli standard nazionali in
vigore!
vigore!
Ispezione:
Ispezione:
Gli apparecchi a pressioni sono soggetti a obbligo di ispezione. Le
Gli apparecchi a pressioni sono soggetti a obbligo di ispezione. Le
scadenze di ispezione sono defi nite individualmente dal gestore in
scadenze di ispezione sono defi nite individualmente dal gestore in
base alle direttive nazionali, a una valutazione tecnica della sicurezza
base alle direttive nazionali, a una valutazione tecnica della sicurezza
e nel rispetto delle condizioni reali di esercizio.
e nel rispetto delle condizioni reali di esercizio.
Smaltimento:
Smaltimento:
Osservare le disposizioni locali per il riciclo o lo smaltimento dei rifi uti.
Osservare le disposizioni locali per il riciclo o lo smaltimento dei rifi uti.
Il prodotto non può essere smaltito con i normali rifi uti domestici,
Il prodotto non può essere smaltito con i normali rifi uti domestici,
bensì va smaltito adeguatamente.
bensì va smaltito adeguatamente.
Norme da osservare:
Norme da osservare:
- VDI 2035 - Prevenzione dei danni in impianti di riscaldamento
- VDI 2035 - Prevenzione dei danni in impianti di riscaldamento
ad acqua calda
ad acqua calda
- Sistemi di riscaldamento negli edifi ci a norma DIN EN 12828
- Sistemi di riscaldamento negli edifi ci a norma DIN EN 12828
- Decreto sulla sicurezza degli impianti (per la Germania -
- Decreto sulla sicurezza degli impianti (per la Germania -
informazioni a questo proposito sono disponibili nella nostra homepage)
informazioni a questo proposito sono disponibili nella nostra homepage)
Direttive applicate:
Direttive applicate:
- Direttiva sui dispositivi a pressione 2014/68/UE
- Direttiva sui dispositivi a pressione 2014/68/UE
Per la specifi ca tecnica selezionata vedere la targhetta identifi cativa.
Per la specifi ca tecnica selezionata vedere la targhetta identifi cativa.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents