Messa In Funzione; Manutenzione E Riparazione - Scheppach HSC130 Translation From The Original Operating Manual

Block splitter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Infilare la prolunga (fig. 1, pos. 1) sulla
leva di taglio (fig. 1, pos. 2).
Inserire il perno di sicurezza (fig. 1,
pos. 3) attraverso i fori della prolunga
Trasporto:
Inserire il perno di arresto (fig. 2, pos.
1) attraverso il foro della leva di taglio
(fig. 2, pos. 2) e attraverso il telaio di
base (fig. 2, pos. 3) del tranciablocchi.
Sollevare il tranciablocchi afferran-
dolo dalla prolunga (fig. 2, pos. 4) e
trasportarlo facendolo scorrere sulle
ruote (fig. 2, pos. 5).
Posizionare il tranciablocchi su una
base solida e piana.
Tracciare sul blocco di pietra (fig.
3, pos. 1) con una matita il punto di
I
rottura.
Appoggiare il blocco di pietra (fig. 3,
pos. 1) al centro del piano d'appoggio
(fig. 3, pos. 2) del tranciablocchi.
Regolare l'altezza della lama superiore
(fig. 3, pos. 4) con il mandrino di rego-
lazione (fig. 3, pos. 5) in modo che la
leva di taglio con prolunga (fig. 3, pos.
3) sia inclinata di circa 15° rispetto
al piano orizzontale quando la lama
superiore (fig. 3, pos. 5) appoggia sul
blocco di pietra.
Controllare se la posizione della lama
superiore (fig. 3, pos. 4) coincide con
la posizione del tratto disegnato.
Esercitare verso il basso sulla leva
Eseguire regolarmente la manutenzi-
one dell'apparecchio per garantire il
funzionamento corretto.
Mettere immediatamente fuori servizio
l'apparecchio in caso di malfunziona-
Montaggio
Trasporto / Magazzinaggio

Messa in funzione

Manutenzione e riparazione

e della leva di taglio (fig. 1, pos. 1 e
pos. 2) e fissarlo con la copiglia elasti-
ca (fig. 1, pos. 4).
Magazzinaggio:
Pulire a fondo il tranciablocchi prima di
depositarlo in magazzino.
Assicurarsi che il tranciablocchi venga
tenuto in un luogo asciutto.
di taglio con prolunga (fig. 3, pos. 3)
una pressione da media a leggera sul
blocco da tagliare. Il blocco si rompe
lungo la posizione segnata.
Rimuovere tutti i pezzi spezzati dal
tranciablocchi.
Rotazione di lama superiore e inferiore
Per sostituire le lame, allentare le viti
(fig. 4, pos. 1), a seconda del caso,
della lama superiore o inferiore (fig.
4, pos. 2) utilizzando un cacciavite a
croce.
Rimuovere la lama superiore o inferi-
ore (fig. 4, pos. 2).
Ruotare la lama rimossa e reinserirla
nel tranciablocchi in modo che il nuovo
spigolo del taglio sia costituito dal filo
della lama integro.
Riserrare tutte le viti (fig. 4, pos. 1).
menti e, se necessario, farlo riparare
da personale specializzato autorizzato.
Prima di ogni impiego del tranciabloc-
chi, eseguire un controllo visivo.
70

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5808501900

Table of Contents