Chiusura E Trasporto Del Sollevatore; Importanti Misure Di Sicurezza - PROEL PLWIN60C User Manual

Mobile stage stand
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6. CHIUSURA E TRASPORTO DEL SOLLEVATORE

1. Eseguire la procedura inversa al sollevamento per abbassare il sollevatore, ricordandosi di inserire
sempre il pin (J)e la coppiglia (K) per evitare il movimento della colonna.
2. Eseguire la procedura inversa per la chiusura di piedi. Assicurarsi che in posizione di chiusura i pin a
molla (E) siano reinseriti nel rispettivo foro in modo che i piedi siano bloccati in posizione di chiusura.
Serrare poi i bracci regolatori (H) in modo da garantire la verticalità di tutti i piedi.
3. Per la movimentazione utilizzare la maniglia (P) e le ruote (Q).
7. IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA E LIMITAZIONI D'USO
1. Rispettare le indicazioni del fornitore riguardo i limiti di carico e tutte le norme relative alla sicurezza. La
scelta delle truss da utilizzare deve essere fatta compatibilmente al carico da applicare.
2. Adeguate misure di sicurezza devono essere prese, per le persone che lavorano nei pressi dei carichi
sospesi; per ogni apparecchiatura sospesa alle truss deve essere utilizzato un apposito cavo di
sicurezza in acciaio.
3. Le portate indicate si intendono in assenza di carico neve o carico da sisma.
4. Nel calcolo delle portate, l'operatore deve tener conto anche del peso del traliccio e sottrarre il peso di
questo alla portata massima dello stativo per avere il massimo carico effettivamente applicabile.
5. Il massimo carico applicabile è da intendersi statico, verticale ed in asse. L'area del carico non deve
superare 1.0 mq frontalmente.
6. Il carico appeso deve essere statico e ne deve essere impedita ogni oscillazione.
7. Per carichi diversi da quelli specificati o per superfici eccedenti, deve essere realizzata una nuova
relazione di calcolo a cura di tecnico competente ed abilitato.
8. La struttura deve essere appoggiata su di un piano perfettamente orizzontale e di sufficiente solidità.
9. Per vento superiore a 50 km/h (13,89 m/s) la struttura diviene instabile e pertanto deve essere
abbassato a terra il carico. E' necessaria pertanto la presenza di un tecnico specializzato addetto ad un
controllo costante della struttura.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents