Robuschi ROBOX SCREW Series Operating And Maintenance Instructions Manual

High pressure screw compressor units
Table of Contents
  • 1 Informazioni Generali

  • 2 Informazioni DI Sicurezza

    • Table of Contents
  • 3 Descrizione DI Robox Screw

    • Targhetta DI Identificazione
    • Descrizione
  • 4 Condizioni DI Esercizio

    • Gas Convogliato E Ambiente Operativo
    • Limiti DI Funzionamento
    • Regolazione Della Portata
    • Emissioni Acustiche
    • Usi Proibiti
    • Rischi Residui
  • 5 Movimentazione E Conservazione

    • Movimentazione E Trasporto
    • Disimballaggio
    • Conservazione
  • 6 Installazione

    • Posa in Opera
    • Collegamenti Delle Tubazioni
    • Installazione All'interno
    • Installazione All'aperto
    • Collegamenti Elettrici
      • Unità Senza Quadro Elettrcio DI Alimentazione
      • Unità con Quadro Elettrico DI Alimentazione
  • 7 Esercizio

    • Controlli Preliminari
    • Primo Avviamento
    • Fermata
      • Fermata Normale
      • Black-Out
    • Azionamento con Convertitore DI Frequenza
    • Azionamento con Motore a Doppia Polarità
    • Valvola DI Sicurezza (Versioni /P E /C)
    • Valvola DI Sicurezza in Vuoto (Versione /V)
    • Regolazione Della Pressione Dell'olio
    • Sistema DI Monitoraggio SENTINEL 2 (OPZIONAL)
  • 8 Manutenzione

    • Piano DI Manutenzione
    • Lubrificazione del Compressore
      • Tipo DI Olio E Viscosità
      • Sostituzione Dell'olio
      • Sostituzione del Filtro Dell'olio
      • Pulizia Dello Scambiatore Olio/Aria
      • Pulizia/Sostituzione del Filtro Demister
      • Cambio del Tipo DI Olio
      • Ingrassaggio Dei Cuscinetti Lato Aspirazione
    • Ingrassaggio Dei Cuscinetti del Motore
    • Filtro DI Aspirazione
    • Controllo Della Trasmissione
    • Sostituzione Delle Cinghie
    • Revisione Generale del Compressore
    • Ricambi
    • Demolizione
  • 9 Inconvenienti DI Funzionamento

Advertisement

Available languages

Available languages

ROBOX SCREW High Pressure
manutenzione per gruppi compressori a
instructions for screw compressor units.
Costruttore
GARDNER DENVER S.r.l.
Manufacturer
Divisione ROBUSCHI
Indirizzo
Via S. Leonardo 71/A
Address
43122 PARMA – Italy
Tel. Phone
+39 0521 274911
Fax. Fax
+39 0521 774212
e-mail E-Mail
info@robuschi.com
W04-0A17-I
Manuale di uso e
Operating and maintenance
Trasporto | Installazione | Esercizio | Manutenzione
Transport | Installation | Operation | Maintenance
Istruzioni originali: Conservare per futuri riferimenti
Original instruction: Conserve for future references
vite.
Istruzioni per
Instruction for
Tipo
Type
N° di serie
Anno di costruzione
Manufacturing year
2016
I
GB
S/N

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ROBOX SCREW Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Robuschi ROBOX SCREW Series

  • Page 1 Tipo Type N° di serie Anno di costruzione Manufacturing year 2016 Costruttore GARDNER DENVER S.r.l. Manufacturer Divisione ROBUSCHI Indirizzo Via S. Leonardo 71/A Address 43122 PARMA – Italy Tel. Phone +39 0521 274911 Fax. Fax +39 0521 774212 e-mail E-Mail info@robuschi.com...
  • Page 2 ESTRATTO DELLA CONFORMITY DECLARATION DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ Council Directive 2006/42/CE Annex II.1.A Direttiva 2006/42/CE Allegato II.1.A We Gardner Denver S.r.l. – Division ROBUSCHI Noi Gardner Denver S.r.l.–Divisione ROBUSCHI Via S. Leonardo 71/A Via S. Leonardo 71/A 43122 PARMA 43122 PARMA...
  • Page 3 DATI DI FUNZIONAMENTO PERFORMANCE DATA Tipo / Type N° di Serie / S/N Anno di costruzione / Manufacturing year Gas convogliato / Conveied gas Pressione ass. di aspirazione / Absolute Intake pressure mbar Temperatura di aspirazione / Intake temperature °C Etichetta Portata aspirata / Inlet capacity m3/h...
  • Page 4: Informazioni Generali

    ROBUSCHI si riserva tutti i diritti sul presente manuale. All rights on this Manual are reserved to ROBUSCHI. Total or Nessuna riproduzione totale o parziale è permessa senza partial reproduction of this manual is permitted only with l’autorizzazione scritta della Robuschi.
  • Page 5: Informazioni Di Sicurezza

    INFORMAZIONI DI SICUREZZA SAFETY INFORMATION Delivery of ROBUSCHI does not include the design of the fornitura ROBUSCHI include progetto operating environment where the blower will be installed, dell’ambiente operativo dove il soffiatore verrà installato, nor the power circuits, control circuits and other controls né...
  • Page 6: Table Of Contents

    ITALIANO ( for english see page 26) 1 INFORMAZIONI GENERALI ........................... 2 INFORMAZIONI DI SICUREZZA ........................3 DESCRIZIONE DI ROBOX SCREW…………………………… ............7 3.1 Targhetta di identificazione..............................7 3.2 Descrizione ..................................7 4 CONDIZIONI DI ESERCIZIO ......................... 10 4.1 Gas convogliato e ambiente operativo ..........................10 4.2 Limiti di funzionamento ..............................
  • Page 7: Descrizione Di Robox Screw

    (riferisi alla figura 1A e 1B a pagina 8 e 9) 1) Compressore Il compressore è costituito da due rotori con lobi elicoidali coniugati con profilo speciale ROBUSCHI rivestiti in PTFE supportati da cuscinetti a rulli e sincronizzati con un ingranaggio di sincronismo a denti elicoidali La lubrificazione dei cuscinetti e dell’ingranaggio di sincronismo è...
  • Page 8 VISTA ESTERNA Fig. 1A Queste figure sono esempi per rappresentare gli elementi principali di ROBOX SCREW e la loro posizione, per un riferimento più preciso vedi il disegno di ingombro allegato Vista Frontale Vista Posteriore 1) Pannello frontale apribile 11) Griglia uscita aria 2) Manometro (/P e /C) 12) Passacavi 3) Vacuometro...
  • Page 9 VISTA INTERNA Fig. 1B Queste figure sono esempi per rappresentare gli elementi principali di ROBOX SCREW e la loro posizione, per un riferimento più preciso vedi il disegno di ingombro allegato Vista Laterale Vista Frontale 17) Silenziatore mandata 22) Scambiatore di calore olio / aria 18) Valvola di sicurezza (/P e /C) 23) Compressore RSW 19) Valvola di ritegno (in posizione “a”...
  • Page 10: Condizioni Di Esercizio

    4 CONDIZIONI DI ESERCIZIO 4.1 Gas convogliato e ambiente operativo ROBOX SCREW è adatto a convogliare Aria atmosferica oppure Azoto in zona non classificata con atmosfera non corrosiva e non esplosiva NOTA: L’aspirazione di liquidi danneggia gravemente ROBOX SCREW 4.2 Limiti di funzionamento P2/P1 P2-P1 T2-T1...
  • Page 11: Usi Proibiti

    Nessuno limitatamente all’eventuale motore Nessuno limitatamente all’eventuale motore Fenomeni elettrostatici principale fornito direttamente da ROBUSCHI e al principale fornito direttamente da ROBUSCHI motore del ventilatore Influenze esterne sull’equipaggiamento elettrico La superficie del compressore, del silenziatore e La superficie delle tubazioni di mandata può...
  • Page 12: Movimentazione E Conservazione

    5.2 Disimballaggio Alla ricezione di ROBOX SCREW controllare la corrispondenza tra i documenti e la merce e controllare gli eventuali danni da trasporto ATTENZIONE: Comunicare a ROBUSCHI i danni rilevati per valutare se ROBOX SCREW è ancora in condizioni di sicurezza.
  • Page 13: Installazione

    6 INSTALLAZIONE 6.1 Posa in opera Le dimensioni e la massa di ROBOX SCREW sono riportate al capitolo 10. Posizionare ROBOX SCREW su di una superficie di appoggio piana ed orizzontale (max 5 mm su 1 m) esente da vibrazioni ed in grado di sopportare il peso del gruppo.
  • Page 14: Collegamenti Delle Tubazioni

    3B Bullone ad espansione Fig.3B NOTA: Per fissare ROBOX SCREW su strutture metalliche contattare ROBUSCHI o un rivenditore autorizzato. 6.2 Collegamenti delle tubazioni Prevedere i tubi terminali dell’impianto secondo le dimensioni indicate nel disegno di ingombro al capitolo 10.1 Installare sempre una valvola di intercettazione sui terminali dell’impianto per isolare ROBOX SCREW dall’impianto durante la...
  • Page 15: Collegamenti Elettrici

    Per garantire il funzionamento in sicurezza di ROBOX SCREW si ricorda che: • Il pulsante di sicurezza a fungo posto sul compressore è attivo anche quando il quadro di alimentazione ROBUSCHI è comandato da una sala di controllo remota. •...
  • Page 16: Esercizio

    Far funzionare ROBOX SCREW per circa tre ore alle condizioni di contratto verificando che non vi siano rumori anomali, perdite di olio o surriscaldamenti, in caso contrario fermare ROBOX SCREW e contattare ROBUSCHI, o un rivenditore autorizzato. Dopo le prime tre ore di funzionamento eseguire i controlli previsti dal piano di manutenzione al paragrafo 8.1 7.3 Fermata...
  • Page 17: Azionamento Con Convertitore Di Frequenza

    7.4 Azionamento con convertitore di frequenza • Verificare le caratteristiche elettriche e meccaniche del motore nella scelta del convertitore di frequenza • Il convertitore di frequenza deve essere dimensionato per un momento resistente costante al variare della velocità • Fissare la minima frequenza di alimentazione in modo che il compressore non scenda sotto la sua velocità minima •...
  • Page 18: Sistema Di Monitoraggio Sentinel 2 (Opzional)

    7.8 Sistema di monitoraggio SENTINEL 2 (OPTIONAL) Fig.6 Particolare Descrizione Note Visualizzatore 4 display a 7 barre e 4 punti decimali Visualizza i valori dei parametri misurati Valori Scorre i menu verso il basso Freccia in basso Diminuisce i valori dei parametri impostati Visualizza gli allarmi Allarmi Scorre i menu verso l’alto...
  • Page 19 Parametri sorvegliati Parametro Simbolo Note Pressione di aspirazione Per la verifica dell’intasamento del filtro Pressione olio di lubrificazione Controllo del valore minimo e massimo Temperatura di mandata Controllo della temperatura massima del gas in mandata Temperatura olio di iniezione Controllo della temperatura dell’olio di lubrificazione Temperatura olio di scarico Controllo della temperatura dell’olio nel serbatoio Allarmi/Blocchi del compressore...
  • Page 20: Manutenzione

    Le condizioni dell’installazione possono permettere dei tempi degli intervalli di manutenzione più lunghi di quanto indicato. Contattare il Service Robuschi in caso di necessità h1 ore di lavoro iniziali dal primo avviamento...
  • Page 21: Lubrificazione Del Compressore

    8.2 Lubrificazione del compressore 8.2.1 Tipo di olio e viscosità Usare oilo minerale o olio sintetico a base polialfaolefine (PAO) con le seguenti caratteristiche • Additivi EP antiusura per riduttori con cuscinetti a rotolamento • Inibitori di schiuma • Detergenti per sciogliere i depositi •...
  • Page 22: Sostituzione Del Filtro Dell'olio

    In caso di cambio del tipo di olio seguire le prescrizioni del produttore dell’olio e sostituire nuovamente l’olio dopo 24 ore di funzionamento ATTENZIONE: L’olio sintetico a base di POLIGLICOLI non è compatibile con l’olio minerale e con l’olio sintetico PAO, prima di utilizzare questo tipo di olio richiedere le specifiche istruzioni a ROBUSCHI.
  • Page 23: Ingrassaggio Dei Cuscinetti Lato Aspirazione

    2000 4200 6000 NOTA : Robuschi non può fornire garanzia se le istruzioni originali del costruttore del motore differiscono dai dati della tabella 8.4 Filtro di di aspirazione Riferirsi al piano di manutenzione per la frequenza di sostituzione, in funzione del contenuto di polvere dell’aria aspirata la frequenza potrebbe essere più...
  • Page 24: Controllo Della Trasmissione

    8.5 Controllo della trasmissione NOTA: Il valore di tensionamento della cinghia è indicato da una etichetta sul basamento dell’unità Cinghie Poly-V Verificare il numero Z di nervature della cinghia Calcolare la forza F da applicare come in figura : F = z x T / 14 Dove T è...
  • Page 25: Sostituzione Delle Cinghie

    8.7 Revisione generale del compressore Dopo 3 anni o dopo 35000 ore di funzionamento si consiglia di sottoporre il compressore ad una ispezione generale eseguita da personale specializzato ROBUSCHI, per la verifica ed eventuale sostituzione delle parti di ricambio soggette ad usura. 8.8 Ricambi...
  • Page 26: Inconvenienti Di Funzionamento

    Controllare il motore elettrico ed eventualmente sostituirlo. Strisciamento dei rotori Incrostazioni nella camera di compressione Ingestione di corpi estranei Revisione del compressore contattare ROBUSCHI o un rivenditore autorizzato Usura dei rotori Usura dei cuscinetti Tenute olio usurate Usura della tenuta dell’albero di comando...
  • Page 27 ENGLISH (per l’italiano vedi pagina 6) 1 GENERAL INFORMATION ..........................3 2 SAFETY INFORMATION ..........................4 3 ROBOX CHARACTERISTICS ........................28 3.1 Name plate ..................................28 3.2 Description ..................................28 4 WORKING CONDITIONS ..........................31 4.1 Conveyed gas and operating environment ........................31 4.2 Performance limits ................................
  • Page 28 (refer to the figures 1A and 1B at pages 30 and 31): 1) Compressor The compressor has two rotors with screw coniugate lobes with special ROBUSCHI profile PTFE coated supported by roller bearings and syncronized with helicoidal gears...
  • Page 29 EXTERNAL VIEW Fig. 1A These figures are an exemple for showing the main components of ROBOX, for detailed reference see the overall dimension drawing attached to this manual Front view Rear view 1) Openable front panel 11) Air out flow grille 2) Pressure gauge (P and /C) 12) Cable shaft 3) Vacuum gauge...
  • Page 30 INTERNAL VIEW Fig. 1B These figures are an exemple for showing the main components of ROBOX, for detailed reference see the overall dimension drawing attached to this manual Side View Front view 17) Discharge silencer 22) Air / oil heat exchanger 18) Safety valve 23) RSW compressor 19) Check valve (In position “a”...
  • Page 31 4 WORKING CONDITIONS 4.1 Conveyed gas and operating environment ROBOX SCREW is suitable to convey only Air or Nitrogen in a non classified zone with non corrosive and no explosive atmosphere NOTE: The suction of liquids damages ROBOX SCREW 4.2 Performance limits P2/P1 P2-P1 T2-T1...
  • Page 32 Electric installation None only for the principal motor supplied None only for the principal motor supplied Electrostatic phenomena directly by ROBUSCHI and for the fan motor directly by ROBUSCHI External influences on electrical equipment The surface of the compressor, the discharge...
  • Page 33 ROBOX SCREW WL Fig.2 WARNING: If it is not possibile to use the fork lift request the specific instruction to ROBUSCHI or to an authorized distributor Transport ROBOX SCREW in a closed mean protected against the atmospheric agents, in case of sea transport protect ROBOX SCREW...
  • Page 34 6 INSTALLATION 6.1 On site positioning The dimension and weight of ROBOX SCREW are ndicated in the drawings at chapter 10. Position ROBOX SCREW onto surface flat and levelled (max 5 mm each 1 m), free from vibrations and suitable to support the weight of the unit.
  • Page 35 WARNING : If it is not possibile to use the fork lift request the specific instruction to ROBUSCHI or to an authorized distributor Position ROBOX SCREW onto the provided surface, this operation for the ROBOX SCREW 2 and 3 can be made with the hand transpallet.
  • Page 36 Install a local control panel with a general switch with a key in order to lock it in open position during service operations. 6.5.2 Unit with electric supply cabinet The final customer must provide the electric supply of the electric supply cabinet delivered by ROBUSCHI following the wire diagram inside the electric cabinet To grant the safe operation of ROBOX SCREW please note the following : •...
  • Page 37 Operate ROBOX SCREW for about three hours at contract conditions and check that there are no strange noises, vibrations, oil leakage or overheating, if such problems are found stop ROBOX SCREW and contact ROBUSCHI or an authorized distributor. After the first three hours of operation carry out the checks forecast in the maintenance plan at paragraph 8.1 7.3 Stopping ROBOX SCREW...
  • Page 38 7.4 Operation with frequency converter • Verify the electrcic and mechanic characteristics of the motor to select the suitable frequency converter • The frequency converter must be selected for a resistant torque constant with the speed • Fix the minimum frequency supply to avoid the compressor operation below the minimum speed •...
  • Page 39 7.8 SENTINEL 2 monitoring system (OPTIONAL) Fig.6 Particolare Descrizione Note Display display with 7 bars e 4 decimal points Visualize values of monitored parameters Values Shift menues on lower string Down arrow Lower the value’s setting Visualize alarms Allarms Shift menues on upper string Up arrow Rise the value’s setting Enable programming mode...
  • Page 40 Supervised parameters Parameter Symbol Notes Suction pressure Filter clogging check Lubricating oil pressure Maximum and minimum value check Discharge temperature Discharge maximum temperature check Injection oil temperature Lubricating oil temperature check Discharge oil temperature Oil tank temperature control. Compressor‘s Alarms/Stops Parameter Simbolo Allarme...
  • Page 41 See the manufacturer indication Therethical values. Maintenance conditions, equipment operation and application characteristics may affect even substancially on the single part frequency replacement rate. Operating condition may allow longer service periods than indicated. Contact Robuschi Service dept. in case of need.
  • Page 42 8.2 Compressor lubrication 8.2.1 Oil type and viscosity Use mineral oil or polyalfaolefine (PAO) syntetic oil with the gfollowing characteristic: • EP antiwear aditives for gear box with roller bearings • Foam suppressor • Detergencies for solution of deposits • Oxidation stability up to 110°C in the oil sump •...
  • Page 43 In case of oil tyoe change follow the oil manufacturer instruction and change the oil after 24 operation hours WARNING: The POLIGLYCOL syntetic oil is not compatible with mineral oil and PAO syntetic oil, before use this type of oil request the specific instruction to ROBUSCHI.
  • Page 44 2000 4200 6000 NOTE : Robuschi are not liable if the manufacturer original instruction are different from the data in the above table 8.4 Suction filter Please refer to maintenance plan to estimate the filter replacement frequency, depending on the dust in the...
  • Page 45 8.5 Transmission check NOTE: Belt tension is marked on a label on the front of the unit baseframe Poly-V Belt Verify the number z of belt grooves Calcule the force F to apply as per figure : F = z x T / 14 Where T is the belt tension depending by the section of the belt following the table below Check that the belt deflection “e”...
  • Page 46 8.7 General inspection of the compressor After 3 year or after 35000 operation hours we suggest a general inspection of the compressor carried out by ROBUSCHI specilized personnel , in order to verify and eventuallu replace that spare parts subjected to wear.
  • Page 47 Check the electric motor Rotors making contact Scale deposits in the compression chamber Intake of foreign particles Compressor general revision contact ROBUSCHI or an authorized dealer Rotors are worn Bearing are worn Oil seal are worn Replace the seal Drive shaft seal is worn...
  • Page 48: Tabelle Tecniche

    10 TABELLE TECNICHE 10 TECHNICAL TABLES 10.1 Ingombro ROBOX SCREW WS 10.1 ROBOX SCREW WS overall dimensions 10.1.1 Grandezza 2-3 10.1.1 Size 2-3 Vista frontale Vista laterale Vista posteriore Front view Side view Rear view Fronte Front Retro Rear Massa ROBOX DN-UNI Ø...
  • Page 49: Grandezza 4-5

    10.1.1 Grandezza 4-5 10.1.1 Size 4-5 Vista frontale Vista laterale Vista posteriore Front view Side view Rear view Fronte Front Retro Rear Massa ROBOX DN-UNI Ø fixing Weight (Kg) SCREW PN 10 Holes Senza motore Without motor 2145 2260 2050 1525 1115 1740...
  • Page 50: Ingombro Robox Screw Wl

    10.2 Ingombro ROBOX SCREW WL 10.2 ROBOX SCREW WL overall dimensions 10.2.1 Grandezza 2-3 10.2.1 Size 2-3 Vista laterale Vista frontale Side view Front view Retro Rear Fronte Front Massa Ø ROBOX Weight (Kg) UNI PN fixing SCREW Senza motore Holes Without motor 1350...
  • Page 51: Grandezza 4-5

    10.2.2 Grandezza 4-5 10.2.2 Size 4-5 Vista laterale Vista frontale Side view Front view Retro Rear Fronte Front Massa Ø ROBOX DN-UNI Weight (Kg) fixing SCREW PN 10 Senza motore Holes Without motor 2050 1525 1157 1740 1520 1700 2160 1700 2500 1710...
  • Page 52: Collegamento Quadro Ausiliario (Optional)

    10.3 Collegamento quadro ausiliario (OPTIONAL) 10.3 Ancillary panel wiring (OPTIONAL) Cliente ROBUSCHI Customer RL2 Relai di Allarme e Stop 1 - 2 Linea di comando del motore principlae Alarm / Stop Relay Main motor control line Contatto Normalmente Chiuso Pulsante Marcia motore principlae...
  • Page 53 Collegamento del pressostato di aspirazione PSH–P1 (OPTIONAL) Attenersi alle istuzioni dello strumento facendo riferimento al codice esteso PQ7809. Verificare che lo strumento sia tarato al valore di -50mbar. AUSILIARI CLIENTE STRUMENTI ROBUSCHI 1: Linea ausiliaria 2: Linea ausiliaria PM: Pulsante di Marcia...
  • Page 54: Collegamento Strumenti Standard

    Suction pressure switch connection PSH-P1 (OPTIONAL) Follow the instrument instructions referring to the extended code PQ7809 Check the instrument setting with the value of -50mbar. CUSTOMER AUXILIARIES ROBUSCHI INSTRUMENTS 1: Auxiliary line 2: Auxiliary line PM: Start Button PA: Stop Button...
  • Page 56 GARDNER DENVER Headquarter www.gd-industrials.com ROBUSCHI Manufacturing facilities www.robuschi.com GARDNER DENVER S.r.l. Divisione ROBUSCHI Via S. Leonardo, 71/A 43122 Parma – Italy Phone +39 0521 274911/91 +39 0521 771242 info@robuschi.com Sede legale: Via Brodolini, 17 20032 Cormano (MI) – Italy Società soggetta a direzione...

This manual is also suitable for:

Robox screw wsRobox screw wl

Table of Contents

Save PDF