Page 4
GTtrading ringrazia per la preferenza accordatale, congratulandosi per aver scelto i prodotti STEG. Gli amplificatori MASTERSTROKE garantiscono p restazioni superiori sotto l’aspetto elettrico, meccanico e sonoro, mantenendo le caratteristiche dichiarate costanti nel tempo. GTtrading Vi augura un buon ascolto. Il manuale d’uso: È...
Page 5
Questo prodotto è coperto dal servizio di Assistenza Tecnica Rapida Interna A.T.R.I., offerto in Italia dall’Azienda costruttrice G.T.Trading, ad ognuno dei possessori. LA CLASSE A Il funzionamento di un amplificatore viene definito in classe A quando i dispositivi attivi che lo costituiscono conducono per tutta la durata del periodo del segnale di ingresso, ovvero in essi scorre corrente per l'intera oscillazione del segnale, senza mai annullarsi.
Page 6
P.R.H.E.S.S. - Primary Regulated High Efficiency Supply System Lo stadio di alimentazione è basato sulla circuitazione P.R.H.E.S.S., una rivoluzionaria innovazione introdotta da Steg nel mondo dei convertitori DC-DC dedicati alle applicazioni car. Si tratta di un circuito survoltore stabilizzato in modalità Pulse Width Modulation...
La Steg ha progettato il sistema GR.I.P.S. capace di abbattere entrambe le tipologie di disturbo, alternativo alle linee bilanciate, e con il vantaggio di non degradare la qualità del suono, mantenendo la compatibilità con le connessioni esistenti.
Caratteristiche Tecniche Potenza Stereo @4ohm Potenza Stereo @2ohm Soglia massima funzionamento in Classe A Impedenza di carico minima Fattore smorzamento Intervallo sensibilità d’ingresso Impedenza ingresso Risposta in frequenza Linearità in banda Tasso di controreazione Distorsione armonica (THD) Distorsione di intermodulazione (DIM) Rapporto S/N Separazione tra i canali Intervallo tensione di alimentazione...
Page 9
Watt RMS @11V ÷ 14,4V 100 x 2 Watt RMS @11V ÷ 14,4V 200 x 2 Watt RMS @11V ÷ 14,4V 50 x 2 @1kHz 4ohm > 36 Volt RMS @14,4V 0,4 ÷ 5,5 Kohm Hz -3 dB @1W 5 ÷ 250 000 dB @1W 20÷20 000Hz ±...
Page 10
(fig. 1D) è assolutamente da evitare poichè non permette un regolare funzionamento dello stesso. amplificatori steg sono comunque protetti contro i surriscaldamenti e quando le protezioni entrano in funzione l’amplificatore smette di funzionare per riprendere appena la temperatura del dissipatore scende di qualche grado sotto la soglia di protezione.
Page 11
ATTENZIONE! Intervenire sempre con i terminali di alimentazione della batteria scollega- POWER SUPPLY 3 ALIMENTAZIONE - Positivo ll cavo che collega la batteria al morsetto + POWER SUPPLY (fig. 3A), deve essere adeguata sezione. Utilizzare la tabella (fig. 3B) per ricavare la sezione minima; in SEZIONE MINIMA (AWG/mm ) ogni caso, maggiore è...
Page 12
3 ALIMENTAZIONE - Accensione remota Al morsetto REMOTE (fig. 3D), collegare cavo proviene dall’uscita REM o antenna elettrica della sorgente, utilizzare un cavo di sezione superiore ad 1mm osservan- do le stesse precauzioni di posa del cavo di alimentazione. 4 FUSIBILE DI PROTEZIONE Installare il fusibile in dotazione sul cavo positivo che proviene dalla batteria.
Page 13
6 INGRESSO SEGNALE Collegare l’uscita peramplificata della sorgente agli ingressi INPUT L/R d e l l ’ a m p l i f i c a t o r e ( f i g . 6 A ) , utilizzando connettori RCA cinch. Adoperare cavo di segnale schermato e di ottima qualità, al fine di evitare l’inserimento dei disturbi generati dai...
9 SPIE DI FUNZIONAMENTO Sulla parte superiore del dissipatore sono presenti due LED, uno di colore ROSSO ed uno di colore BLU (fig. 9A). c o m b i n a z i o n e d e g l i s t a t i ACCESO/SPENTO/LAMPEGGIANTE dei due LED, notificano lo stato di...
10 CURVE CARATTERISTICHE Risposta in frequenza e c c e z i o n a l i c a ra t t e r i s t i c h e con alimentazione a 14,4Volt, su carico di 4ohm, ad 1Watt di potenza costruttive, l’assenza di compromessi adottati nella...
Page 18
GTtrading thanks you for your purchase, and would like to congratulate you on choosing an STEG product.MASTERSTROKE amplifiers guarantee superior performance levels in terms of electrics, mechanics and sound, maintaining the characteristics stated constant through time.GTtrading wishes you happy listening.
Page 19
CLASSE A The operation of an amplifier is defined as being in class A when the active devices, with which it is composed, conduct for the entire period of the input signal, or rather a current flows in them, without fading, for the entire oscillation of the signal.
Page 20
Primary Regulated High Efficiency Supply SystemThe power supply stage is based on P.H.E.S.S. circuitry, a revolutionary innovation introduced by Steg into the world of motor vehicles’ DC-DC converters. It is, in fact, a PWM-stabilized voltage-booster circuit (where the output voltage...
(alternator) while having less effect on electromagnetic-type disturbances (spark plug discharge). We at Steg have gone beyond this by designing a system which fights the two types of...
Technical Specifications Stereo Power @4ohm Stereo Power @2ohm Maximum threshold A-class operating mode Minimum output load Damping factor Input sensitivity range Imput impedance Frequency response Band linearity Negative feedback value Harmonic distortion (THD) Intermodulation distortion (DIM) S/N ratio Channels separation Power supply voltage range Maximum absorbed current Stereo @4ohm Maximum absorbed current Stereo @2ohm...
Page 23
Watt RMS @11V ÷ 14,4V 100 x 2 Watt RMS @11V ÷ 14,4V 200 x 2 Watt RMS @11V ÷ 14,4V 50 x 2 @1kHz 4ohm > 36 Volt RMS @14,4V 0,4 ÷ 5,5 Kohm Hz -3 dB @1W 5 ÷ 250 000 dB @1W 20÷20 000Hz ±...
Page 24
STEG amplifiers are, h o w e v e r, p r o t e c t e d a g a i n s t overheating;...
Page 25
CAUTION! Before performing any maintenance, assembly disassembly work, disconnect the power supply terminals from the battery. POWER SUPPLY 3 POWER SUPPLY - Positive The power cable which connects the battery to the + POWER SUPPLY terminal (pic. 3A), must have an adequate cross-section.
3 POWER SUPPLY - Remote ON/OFF Connect to the REMOTE (pic. 3D) terminal the cable from REM output of the source unit, use a more tham 1mm cross-section cable. Run the cable using the same precautions as for the power cable running. 4 PROTECTION FUSE Install the providede fuseholdere by the positive cable which comes from...
6 SIGNAL INPUT Connect the preamplified output from the source to theRCA cinch INPUT L/R connectors of the amplifier (pic. 6A). Use high quality coaxial screened signal cable, in order to prevent disturbances due to magnetic fields present in the vehicle (control units, etc.).
Page 28
9 STATUS LEDs On the top side panel there are two LED indicators, the RED one and the BLU one (pic. 9A). The combination by ON/OFF/BLINKING status for both LEDs, informs about amplifier's operating conditions, Muting status and/or Protection events together with the malfunction's causes.
10 CHARACTERISTIC CURVES Risposta in frequenza T h e e x c e p t i o n a l c o n s t r u c t i o n con alimentazione a 14,4Volt, su carico di 4ohm, ad 1Watt di potenza specifications, the compromise-free design and excellent production of MASTERSTROKE CLASSE A, affect the...
Need help?
Do you have a question about the Master Stroke Classe A and is the answer not in the manual?
Questions and answers