Uso Dello Stargas; Condizione Di Prova; Misura Della Temperatura - tecnotest STARGAS 898 LIGHT Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
STARGAS _______________________________________________________________________________
3.0 -

USO DELLO STARGAS

I messaggi di errore, vengono visualizzati sul display LCD dell'apparecchio,
contemporaneamente all'emissione di un segnale acustico.
3.1 -

Condizione di prova

Una volta effettuati tutti i collegamenti, prima di iniziare la prova, occorre verificare che:
La temperatura ambiente sia compresa tra i +5
(gradi Centigradi).
Lo scarico del veicolo sia a tenuta. Questa condizione deve essere verificata
occludendo ermeticamente lo scarico mentre il motore funziona al minimo; in
questa condizione non devono avvertirsi sfiati di gas dalle giunzioni del tubo.
I seguenti i parametri relativi al veicolo siano quelli corretti come previsto dal
costruttore.
REGIME DI ROTAZIONE AL MINIMO
ANGOLO DI CHIUSURA (DWELL)
ANGOLO DI ACCENSIONE (ANTICIPO)
GIOCO DELLE VALVOLE
Le condizioni termiche del motore siano conformi alle specifiche dichiarate dal
costruttore.
I dispositivi di avviamento a freddo (automatici e manuali) siano disinseriti.
3.2 -

Misura della temperatura

La sonda temperatura (45) (optional) deve essere inserita al posto dell'asticella di
misura del livello olio.
Per inserirla in modo sufficiente, regolare il fermo in gomma usando come riferimento la
lunghezza dell'asticella originale.
ATTENZIONE:
Nell'inserire la sonda temperatura, non avvicinare il cavo di collegamento a
fonti di forti disturbi (bobina, cavi candela, distributore). Inoltre non
attorcigliare i cavi all'interno del vano motore.
12
°C
e i +40
MANUALE OERATIVO
° C

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the STARGAS 898 LIGHT and is the answer not in the manual?

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents

Save PDF