Dati Tecnici; Smaltimento - BOMANN DB 765 CB Instruction Manual

Automatic steam iron
Hide thumbs Also See for DB 765 CB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
6. La spia luminosa (2) lampeggia. Non appena si spegne, la
temperatura d'esercizio è raggiunta. Ora potete cominciare
a stirare.
7. Togliete sempre la spina dopo l'uso.
Stirare con vapore ( )
Per questo è necessaria una temperatura molto elevata (cotone,
lino). Il regola-vapore (4) regola la quantità di vapore. Per girarlo,
premere eventualmente verso il basso.
„O"
Nessun vapore
"
Quantità di vapore minore
„ "
Quantità di vapore maggiore
Si può avere ulteriore vapore usando la funzione getto vapore „
" (3). Impostare la manopola sul simbolo e premere ad intervalli.
AVVISO: Il vapore scotta. Pericolo di ustione!
NOTA:
Per stirare a basse temperature (Posizione per temperatura
al minimo „• •") ridurre la quantità di vapore o stirare senza
vapore.
Se la temperatura è troppo bassa, è normale che dalla piastra
fuoriesca acqua.
Ricaricare il serbatoio dell'acqua
Staccare sempre la spina prima di aggiungere acqua.
Mettere il regolatore della quantità di vapore (4) sulla
posizione „O" (no vapore). Riempire con acqua attraverso
l'apertura apposita (6). Usare una brocca. Riempire il serba-
toio solo fino alla tacca MAX.
Funzione spray ( )
Per inumidire una zona di tessuto da stirare premere il tasto
spray (3). Impostare la manopola sul simbolo e premere ad
intervalli.
Vapore verticale
Vapore verticale facilita il getto in posizione verticale.
NOTA:
Per evitare la fuoriuscita di acqua in eccesso dalla piastra, non
azionare il tasto di getto vapore oltre 5 secondi ininterrotta-
mente.
Autopulizia (
)
1. Riempire il serbatoio solo per metà con acqua.
2. Riscaldare l' apparecchio con temperatura massima. Quan-
do la spia è spenta, togliere l' apparecchio dalla rete.
3. Ora tenere l'apparecchio in posizione orizzontale sopra un
lavello. Impostare il regolatore per la quantità di vapore sulla
posizione „
" ed estrarlo. Scuotere leggermente l'
apparecchio affinchè il serbatoio non sia vuoto. Inserire nuo-
vamente il regolatore, facendo attenzione alla guida. Mettere
in seguito il regolatore nuovamente in posizione „O".
4. Rimettere l' apparecchio nuovamente sul piedistallo e
riscaldarlo di nuovo. Per pulire la suola, stirare su un panno
di cotone pulito.
Pulizia e magazzinaggio
AVVISO:
Non immergere mai l' apparecchio nell' acqua!
Togliere la spina prima di pulire!
Pulire esternamente con una pezza asciutta.
La suola va pulita con una pezza leggermente umida.
Dopo l' uso mettere il rogolatore per la quantità di vapore
sempre in posizione „O" e svuotare completamente il serba-
toio per evitare una fuoriuscita d' acqua dal serbatoio.

Dati tecnici

Modello: ........................................................................
Alimentazione rete: ...................................................230 V, 50 Hz
Consumo di energia: ..........................................................2000W
Classe di protezione: .................................................................... Ι
Peso netto: ........................................................................1,06 kg
Questo apparecchio è stato controllato sulla base di tutte le
direttive CE attuali in vigore in questo settore, quali per esempio
la normativa in materia di compatibilità elettromagnetica e la
direttiva in materia di bassa tensione, ed è stato costruito confor-
memente alle norme di sicurezza più moderne.
Con riserva di apportare modifiche tecniche.

Smaltimento

Significato del simbolo „Eliminazione"
Salvaguardare l' ambiente, gli elettrodomestici non vanno elimi-
nati come rifiuti domestici.
Per l' eliminazione degli elettrodomestici, fare uso dei posti di
raccolta previsti per questo tipo e porre quegli elettrodomestici
che non sono più in uso.
Si contribuisce così ad evitare un effetto potenziale sull' ambien-
te e sulla salute, dovuto magari ad una eliminazione sbagliata.
Questo significa un contributo personale alla riutilizzazione, al
riciclaggio e altre forme di utilizzazione di elettrodomestici ed
apparecchi elettronici usati.
Si possono trovare le corrispondenti informazioni sugli appositi
luoghi di raccolta, nelle amministrazioni dei comuni.
DB 765 CB
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents