CIAS Elettronica S.r.l. CORAL-PLUS Installation Handbook

Outdoor microwave barrier
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

CORAL-PLUS
Barriera a Microonde
Manuale di Installazione
Outdoor Microwave Barrier
Installation Handbook
Edizione / Edition 1.5
20MACIE0277

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for CIAS Elettronica S.r.l. CORAL-PLUS

  • Page 1 CORAL-PLUS Barriera a Microonde Manuale di Installazione Outdoor Microwave Barrier Installation Handbook Edizione / Edition 1.5 20MACIE0277...
  • Page 2: Table Of Contents

    Operazioni sul Ricevitore ..........................27 ........................ 32 LLINEAMENTO E VERIFICA CON SOFTWARE MANUTENZIONE E ASSISTENZA ..........................33 ................................33 ICERCA UASTI ................................33 SSISTENZA CARATTERISTICHE ..............................34 ............................34 ARATTERISTICHE ECNICHE ........................... 35 ARATTERISTICHE UNZIONALI Manuale di Installazione Pagina 1 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 3 Receiver setting up ............................59 ......................63 LIGNMENT AND MONITORING WITH SOFTWARE MAINTENANCE AND ASSISTANCE ......................... 64 ..............................64 ROUBLESHOOTING ..............................64 AINTENANCE KITS CHARACTERISTICS ..............................65 ............................. 65 ECHNICAL CHARACTERISTICS ........................... 66 UNCTIONAL HARACTERISTICS Manuale di Installazione Pagina 2 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 4: Descrizione

    1.1 Descrizione CORAL-PLUS è una barriera a microonde per protezioni volumetriche perimetrali esterne. CORAL-PLUS è in grado di rilevare la presenza di un corpo che si muove all‟interno di un campo sensibile instauratosi tra il Trasmettitore (TX) e il Ricevitore (RX).
  • Page 5: Schema A Blocchi

    A RELE' PUNTAMENTO E DI STORICO WALK TEST EVENTI PROTEZIONI PER APERTURA E DISORIENTAMENTO CONTENITORE MORSETTIERA PER LA CONNESSIONE 4.00 MHz DELLA LINEA SERIALE Amp1 S3-J4 Schema a blocchi Coral Plus Ricevitore Manuale di Installazione Pagina 4 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 6: Montaggio Delle Unità

    Per il montaggio della ganascia alla testa Coral: Inserire il passacavo nell‟apposita sede della ganascia Inserire la guarnizione nel passacavo Inserire il tutto nell‟apposita sede del fondo Coral Inserire la rondella in acciaio ed avvitare la ghiera. Manuale di Installazione Pagina 5 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 7: Numero Di Tratte

    Non è consigliabile installare l'apparato lungo tratti dove vi siano: erba alta (maggiore di 10 cm), stagni, corsi d'acqua in senso longitudinale ed in generale tutti quei tipi di terreni la cui conformazione sia rapidamente variabile (creazione di pozze d‟acqua, ecc). Manuale di Installazione Pagina 6 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 8: Presenza Di Ostacoli

    Nota: Nei casi dove si necessità di un‟apertura maggiore del fascio sul piano verticale si può utilizzare l‟accessorio opzionale antenna “Butterfly”, cod. PAR-BF. Attenzione: In caso di installazione su asfalto, cemento armato o porfido con distanze superiori a 50m questo accessorio non è utilizzabile. Manuale di Installazione Pagina 7 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 9: Lunghezza Delle Zone Morte In Prossimità Degli Apparati

    “butterfly”), la misura è da considerarsi tra il suolo e il centro dell'antenna. Con una sensibilità media, la distanza minima consigliata per effettuare l’incrocio è di 5 m. (3,5m se si sta utilizzando la parabola “butterfly”). Manuale di Installazione Pagina 8 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 10: Come Calcolare La Dimensione Del Fascio E Delle Zone Morte

    Nota: CIAS Volumeter sarà a breve disponibile per Android Dimensione del fascio e zone d’ombra usando Dimensione del fascio e zone d’ombra usando antenna parabolica opzionale “butterfly” antenna parabolica di serie Manuale di Installazione Pagina 9 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 11: Piano Di Lavoro Della Microonda

    Palo a un livello differente rispetto al piano di lavoro della microonda La testa viene installata all‟interno di un‟aiuola ad un piano più alto per facilitare, per esempio, la posa dei pali; il lobo a microonda lavorerà, quindi, su un piano differente. Manuale di Installazione Pagina 10 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 12 6° Esempio (cambio pendenza, installazione non consigliata) Palo a un livello differente rispetto al piano di lavoro della microonda. Si utilizza un palo unico a scapito però delle zone d‟ombra che devono essere protette con due sensori supplementari. Manuale di Installazione Pagina 11 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 13 Rx1 e Rx2 con due sensori supplementari. 8° Esempio (forte avvallamento del terreno) II forte avvallamento del terreno crea una considerevole zona d‟ombra che deve essere protetta con un sensore supplementare. Manuale di Installazione Pagina 12 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 14: Installazione A Parete

     Verificare la presenza di vegetazione lungo tutta la tratta Si consiglia di contattare l’assistenza tecnica CIAS che sarà lieta di fornire tutto in necessario supporto e la relativa guida per installazione a parete. Manuale di Installazione Pagina 13 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 15: Collegamenti

    JP2 LED GUASTO TAMPER SYNC Figura 8 Disposizione topografica dei componenti nel circuito Tx Nelle seguenti tabelle sono indicate le funzioni delle morsettiere presenti sulla scheda CORAL-PLUS TX MORSETTIERA MS1 TRASMETTITORE Mors Simbolo Funzione 13,8V Positivo per alimentazione circuito (+13,8V )
  • Page 16 Esclusione leds di guasto e manomissione Selezione tipo modulazione 50% - 10% Non modificare Terminazione Linea Seriale - Jp posizione 1-2 (OFF fig.8) = terminazione non inserita LEDS DEL TRASMETTITORE Simbolo Indicazione Default Guasto Manomissione Manuale di Installazione Pagina 15 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 17: Circuito Ricevitore

    RESET 13,8V ALLARME GUASTO TAMPER Figura 9 Disposizione topografica dei componenti nel circuito Rx Nelle seguenti tabelle sono indicate le funzioni delle morsettiere presenti sulla scheda CORAL-PLUS RX MORSETTIERA MS1 RICEVITORE Mors Simbolo Funzione 13,8V Positivo per alimentazione circuito (+13,8V )
  • Page 18 Simbolo Funzione Tp 3 Misura del Segnale di campo 200 mVpp (Oscilloscopio) Tp 4 Misura del Valore di tensione del Regolatore Automatico di Guadagno (VRAG) Tp 10 Massa per strumenti di misura Manuale di Installazione Pagina 17 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 19 9 = Alto Incremento di Sensibilità per Piccoli Bersagli SELETTORI NUMERO DI TRATTA DEL RICEVITORE Simbolo Funzione Commutatore di selezione del numero di tratta (decine) Commutatore di selezione del numero di tratta (unità) Manuale di Installazione Pagina 18 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 20: Collegamento Alla Centrale

    2- Tensione di Batteria Alta (> +14.8V ) 3- Guasto oscillatore BF (bassa frequenza) o RF (radio frequenza) circuito TX 4- Guasto alimentatore o Assenza rete per più di 3 ore continuative Manuale di Installazione Pagina 19 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 21: Connessioni Per Sincronismo

    N.B. nelle protezioni ad Alto Rischio è indispensabile che i rivelatori siano sottoposti con adeguata periodicità al Test operativo. In questo modo la centrale di allarme sarà in grado di riconoscere i tentativi di elusione dei rivelatori. Manuale di Installazione Pagina 20 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 22: Linea Seriale Rs-485

    Ed. 1.5 2.3 Linea Seriale RS-485 2.3.1 Interfaccia Linea Seriale RS-485 / 232 Sia il ricevitore che il trasmettitore della barriera CORAL-PLUS, sono dotati, ciascuno, di una interfaccia seriale standard RS-485. I parametri di comunicazione sono i seguenti: Modo: Asincrono Half-Duplex Velocità:...
  • Page 23 Essa è stata spezzata, utilizzando due BUSREP come rigeneratori, in 3 tratte ciascuna di lunghezza inferiore. In questo caso i dispositivi di campo, sono meno di 32 ma possono essere dislocati su una linea lunga 3600 mt. Manuale di Installazione Pagina 22 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 24: Alimentazione

    19 V~ Ingresso Tensione di Alimentazione Alternata (19-24 V~) o (24V ) MORSETTIERA MS2 ALIMENTATORE Mors Simbolo Funzione 13,8V Positivo per Ricarica Batteria (+13,8V ) limitato a 600 mA Negativo per Ricarica Batteria Manuale di Installazione Pagina 23 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 25: Alimentazione Poe 802.3 Af (Kit Opzionale Cod: Ip-Doorway)

    In entrambi i casi IP-DOORWAY è in grado di alimentare a sua volta il dispositivo su cui è montato e consente il collegamento diretto verso la rete ethernet di dispositivi nativi su RS485. Note: Maggiori dettagli sono presenti sul manuale specifico di prodotto: Man_IP-DOORWAY scaricabile dal nostro sito. Manuale di Installazione Pagina 24 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 26: Collegamento All'alimentazione 230Vac

    (Attivazione del Guasto per assenza di Rete dopo 3 ore di assenza rete consecutive). N.B. gli involucri delle batterie tampone utilizzate, devono avere una classe di auto-estinguenza HB o migliore ( Standard UL 94 ). Manuale di Installazione Pagina 25 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 27: Allineamento E Verifica

    4 ALLINEAMENTO E VERIFICA 4.1 Allineamento e Verifica Le barriere CORAL-PLUS sono dotate di un sistema di allineamento elettronico, di un sistema di regolazione dei parametri di lavoro e di un sistema di test, che rendono particolarmente semplici ed efficaci sia le operazioni di installazione che di manutenzione periodica, senza la necessità...
  • Page 28: Operazioni Sul Ricevitore

    Allentare le viti di fissaggio al palo, agire sull‟orientamento orizzontale della testa ricevente, in modo da ricercare il valore massimo di segnale. Manuale di Installazione Pagina 27 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 29 (per esempio passando una mano davanti all‟antenna del trasmettitore), in questo modo una sola persona potrà facilmente ed efficacemente effettuare l‟allineamento delle barriere CORAL-PLUS. g. Ottenuto il miglior allineamento (quindi il massimo segnale disponibile) bloccare il movimento orizzontale sia sul Ricevitore che sul Trasmettitore.
  • Page 30 SW4 al valore di default “8”. Qualora si desideri diminuire tale sensibilità regolare mediante il software Wave Test2 o il commutatore SW4 un valore inferiore, cioè: “7”, “6”, “5”, “4”, “3”, “2”, “1”, “0”. Manuale di Installazione Pagina 29 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 31 Incremento di sensibilità Uguale per tutti i Bersagli Incremento di Sensibilità per Piccoli Bersagli (intruso che striscia o rotola) Medio Incremento di Sensibilità per Piccoli Bersagli Alto Incremento di Sensibilità per Piccoli Bersagli Manuale di Installazione Pagina 30 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 32 Qualora il risultato del walk-test, non soddisfi i requisiti di protezione richiesti per quella tratta, regolare la sensibilità della barriera CORAL-PLUS come indicato al punto “k”). Manuale di Installazione Pagina 31 di 66...
  • Page 33: Allineamento E Verifica Con Software

    è possibile utilizzare un PC con il programma Wave-Test2 CIAS; riferirsi alla documentazione tecnica del programma per le procedure di connessione e/o gestione delle funzionalità software. Manuale di Installazione Pagina 32 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 34: Manutenzione E Assistenza

    Poiché è necessario acquisire il valore di campo ed il numero di canale, eseguire le relative operazioni indicate nel capitolo 4.1.2 Manuale di Installazione Pagina 33 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 35: Caratteristiche

    Peso senza batteria (RX) 2990 g Larghezza 300 mm Altezza 390 mm Profondità comprese le ganasce 270 mm Temperatura di lavoro -25 °C +55 °C Livello di prestazione: III Livello Grado di protezione dell'involucro: IP55 Manuale di Installazione Pagina 34 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 36: Caratteristiche Funzionali

    Disponibilità Sul ricevitore di un sistema acustico per effettuare le fasi di allineamento elettronico, acquisizione valori di allineamento, qualifica dell‟allineamento, walk-test, senza ausilio di altri strumenti esterni Disponibilità sia sul ricevitore sia sul trasmettitore di un connettore per le misure con strumentazione esterna. Manuale di Installazione Pagina 35 di 66 CORAL-PLUS...
  • Page 37: Description

    CORAL-PLUS detects something which is moving between the Transmitter (TX) and the Receiver (RX). CORAL-PLUS analyses the received signal and processed in order to obtain the maximum performance, therefore less false alarms rate and more security. Furthermore CORAL-PLUS is very easy to install and maintain.
  • Page 38: Block Diagram

    SELECTOR (UNIT) PASSWORDS FUNCTION SELECTOR RELAYS RS-485 ALARM INTERFACE INTERFACE HYSTORICAL OPENING AND TILT EVENTS PROTECTIONS ALIGNMENT AND WALK TEST INTERFACE SERIAL LINE TERMINAL BLOCK J4-S3 Amp1 4.00 MHz Coral Plus Receiver Block Diagram Installation Handbook page 37 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 39: Installation

    Ed. 1.5 2 INSTALLATION 2.1 Barrier assembly To install the CORAL-PLUS barrier fix the Tx head on one pole, and the Rx head on another pole. Is available (Optional) the “CORAL-SP” which is specifically designed to be used to install CORAL-PLUS.
  • Page 40: N Umber Of S Ections

    It is not recommended to install the unit along sections where are present high grass (higher than 10 cm), ponds, longitudinal waterways and all those types of grounds which its conformation is rapidly changeable. Installation Handbook page 39 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 41: P Resence Of O Bstacles

    Note: In cases where you need a larger the beam on the vertical plane, you can use the optional accessory antenna "Butterfly" cod. PAR-BF. WARNING! For installation on concrete or asphalt with distances longer than 50m the "butterfly antenna" is not recommended. Installation Handbook page 40 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 42: L Ength Of D Ead Z Ones Near The Equipment

    App Store to the following link: https://itunes.apple.com/it/app/cias-volumeter/id409397666?mt=8 Nota: CIAS Volumeter will be soon available for Android Beam dimension and Dead zones using standard Beam dimension and Dead zones using optional “butterfly” antenna antenna Installation Handbook page 41 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 43: M Icrowave Working Plane

    Pole on a different level from the microwave working plane The head is mounted on a flowerbed at a higher level to facilitate, for example, the installation of a pole. The microwave lobe will then work on a different working plane. Installation Handbook page 42 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 44 6° Example (changing slope, installation not suggested) Pole on a different level from the working plane, for installation on not-aligned working planes You can use a single pole, but resulting dead zones must be protected with two sensors. Installation Handbook page 43 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 45 Rx1 and Rx2 with two additional sensors. 8° Example (Strong dip in the ground) The strong dip in the ground creates a considerable dead zone that has be protected with an additional sensor. Installation Handbook page 44 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 46: W All Installation

     Check on vegetation along the whole segment We recommend to contact CIAS SERVICE. We’ll be glad to provide you all required support and the relevant guide for wall installation. Installation Handbook page 45 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 47: Connections

    JP2 LED TAMPER FAULT SYNC Figure 8 Layout of connectors, jumpers, LEDs and presetting in transmitter board The following tables show the connector pin functions present on the CORAL-PLUS TX TRANSMITTER TERMINAL BLOCK MS1 Term Symbol Function 13,8V Positive Supply Voltage (+13,8V )
  • Page 48 IN = External Modulation (Tx is “Slave” Sync is ingoing) Enable or disable the Fault and Tamper Leds Modulation Selection type 50% - 10% Don’t change RS485 Line termination - Jp4 (left) line not terminated Installation Handbook page 47 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 49: Receiver Circuit

    13,8V ALARM FAULT TAMPER Figure 9 Layout of connectors, jumpers, LED and presetting in receiver board The following tables shows the connector pin functions present on CORAL-PLUS RX RECEIVER TERMINAL BLOCK Tem Symbol Function 13,8V Positive Supply Voltage (+13,8V )
  • Page 50 - Acquisition of received signal during the alignment (SW1 in position - Acquisition of: Channel Number, Value of Received Field and Indication of Alignment Quality (SW1 in position 2) - Indication of the alignment quality (SW1 in position 3) Installation Handbook page 49 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 51 8 = Medium increase of sensitivity for small targets 9 = High increase of Sensitivity for small targets RECEIVER NUMBER OF BARRIER SWITCHES SW2 SW3 N° Symbol Function Barrier Number selector (units column) Barrier Number selector (tens column) Installation Handbook page 50 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 52: C Onnection To The C Ontrol P Anel

    2- Battery voltage high (> +14.8V ) 3- RF (radio frequency) or LF (low frequency) Oscillator fault on Transmitter 4- Power supply circuit fault or mains supply voltage missing (more then 3 hours) Installation Handbook page 51 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 53: Synchronism Connection

    Receiver circuit will be activated later 10 second. Remark: for high risk protections it‟s necessary to perform a Periodic Test of the detectors. In this way the control panel will be able to detect elusion actions against detectors. Installation Handbook page 52 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 54: S Erial L Ine Rs-485

    3.3 Serial Line RS-485 3.3.1 RS - 485 / 232 Network Connection Interface A standard RS 485 serial interface is provided on both transmitter and receiver heads of the CORAL-PLUS barrier. The communication parameters are the following: Mode: Asynchronous - Half-Duplex...
  • Page 55 Using two BUSREPs as regenerators, it was divided up into 3 sections each of which was shorter in length. In this case there are less than 32 field devices, but they can be distributed on 3,600 metres-long line. Installation Handbook page 54 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 56: Power Supply

    Negative Supply Voltage for Battery Charge POWER SUPPLY TERMINAL BLOCK MS3 Term Symbol Function 13,8V Positive Supply Voltage (+13,8V ) Negative Supply Voltage (0V ) Main Presence Voltage (+14,6V = main and Power Supply Installation Handbook page 55 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 57: P Ower Over E Thernet 802.3 Af ( Optional Kit Cod . Ip-Doorway)

    In both cases the the IP-DOORWAY is able, in turn, to power the device on which it is mounted and can connect native RS485 devices directly to the Ethernet network. Note: you can find more details on the specific manual Man_IP-DOORWAY available on our web site. Installation Handbook page 56 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 58: C Onnection To The P Ower S Upply 230V Ac

    RX), in case of mains supply missing. A fault condition is activated if continuously for 3 hours the mains supply is missed. Note: package, of the optional standby battery, must have a flame class equal or better than HB (UL 94 Standard). Installation Handbook page 57 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 59: Adjustment And Testing

    5.1 Adjustment and Testing A built in electronic alignment, parameter set and test tool, is provided in the receiver head of the CORAL-PLUS barriers. This is a very useful system both for installation and periodical maintenance without any other instrument.
  • Page 60: Receiver Setting Up

    If during the orientation operation the sound„s frequency increase, it means that the received signal is higher than the previous. If the signal is much more the sound can be continuous. Installation Handbook page 59 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 61 5 or more beeps = Very bad Quality In the event that the alignment quality is poor or less, verify that nothing, fix or moving, is within the microwave beam and than repeat the alignment operations. Installation Handbook page 60 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 62 Installation Handbook page 61 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 63 (badly fixed fences, etc.), affecting the protection. If the walk test results do not satisfy the protection requirements of the zone, adjust the sensitivity of the CORAL-PLUS barrier as shown in point “k”).
  • Page 64: A Lignment And Monitoring With Software

    PC running the CIAS Wave-Test2 program; Refer to the program technical documentation for connection procedures and/or management of the software functions. Installation Handbook page 63 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 65: Maintenance And Assistance

    The circuit and cavity substitution on both transmitter and receiver heads doesn’t changes the heads alignment, and so no new mechanical alignment is required, but it is necessary the acquisition of the field value and of the channel number see chapter 4.1.2 Installation Handbook page 64 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 66: Characteristics

    270 mm Working temperature -25 °C +55 °C Performance Level III Level Box protection level IP55 The manufacturer declares that the operational working temperatures for this device are included within the range -35°C /+65°C Installation Handbook page 65 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 67: F Unctional C Haracteristics

    Availability On the receiver of an acoustic system for the electronic alignment, acquisition of the alignment values, quality of the alignment, and walk test, without any other external instrument Availability On the transmitter also on the receiver there‟s one connector to measurement. Installation Handbook page 66 of 66 CORAL-PLUS...
  • Page 68 SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET CORAL-PLUS TX NUMERO DI SERIE SERIAL NUMBER: Cliente/Customer Indirizzo/Address Barriera /Barrier N° VALORI MISURATI SUL TRASMETTITORE – MEASURED VALUES ON THE TRASMITTER VALORI MISURATI VALORI TIPICI MISURE MEASURED VALUES STANDARD MEASUREMENTS INSTALLAZIONE MANUTENZIONE VALUES...
  • Page 69 SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET CORAL-PLUS RX NUMERO DI SERIE SERIAL NUMBER: Cliente/Customer Indirizzo/Address Barriera /Barrier N° VALORI MISURATI SUL RICEVITORE – MEASURED VALUES ON THE RECEIVER VALORI MISURATI VALORI TIPICI MISURE MEASURED VALUES MEASUREMENTS INSTALLAZIONE MANUTENZIONE STANDARD INSTALLATION...
  • Page 70 NOTE:...
  • Page 71 NOTE:...
  • Page 72 -This device complies with Part 15 of the FCC Rules and with RSS-210 of Industry Canada. Operation is subject to the following two conditions. this device may not cause harmful interference, and this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.

Table of Contents