Possibilità Dʼimpiego; Avvertenze Di Sicurezza; Funzionamento Senza Unità Dmx Di Comando - Stageline PARL-56DMX/CR Instruction Manual

Dmx led spotlight
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Vi preghiamo di aprire completamente la pagina 3.
Così vedrete sempre gli elementi di comando e i
collegamenti descritti.
1 Possibilità dʼimpiego
Questo faro è adatto per lʼimpiego sul palcoscenico, in
discoteche e per party oppure per scopi decorativi
(p. es. in vetrine o per creare effetti insieme ad una
palla a sfera). Con i suoi 151 LED superluminosi di
5 mm dei colori blu, rosso e verde crea una luce colo-
rata. Può essere pilotato in varie modalità differenti
(p. es. cambio colori comandato dalla musica, cambio
colori automatico con velocità variabile, impostazione
ma nuale dei colori con dimmer).
Il faretto è previsto per il comando tramite unʼunità
di comando DMX (5 canali DMX di comando), ma può
funzionare anche senza tale unità.

2 Avvertenze di sicurezza

Il faretto è conforme a tutte le direttive richieste dellʼUE
e pertanto porta la sigla
AVVERTIMENTO Il faretto è alimentato con perico-
losa tensione di rete (230 V~).
Non intervenire mai al suo in terno
e non inserire niente nelle fessure
di aerazione! Esiste il pericolo di
una scarica elettrica.
Si devono osservare assolutamente anche i seguenti
punti:
Far funzionare il faretto solo allʼinterno di locali e
proteggerlo dallʼacqua gocciolante e dagli spruzzi
dʼacqua, da alta umidità dellʼaria e dal calore (tem-
peratura dʼimpiego ammessa fra 0 e 40 °C).
Non mettere in funzione il faretto o staccare subito la
spina dalla presa di rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presentano dei danni
visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il
sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼofficina
competente.
Il cavo rete, se danneggiato, deve essere sostituito
solo da un laboratorio autorizzato.
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza ti -
rare il cavo.
Per la pulizia usare solo un panno morbido, asciutto;
non impiegare in nessun caso prodotti chimici o
acqua.
Nel caso dʼuso improprio, di montaggio insicuro,
dʼim piego scorretto o di riparazione non a regola
dʼarte del faretto, non si assume nessuna responsa -
bilità per eventuali danni consequenziali a persone o
a cose e non si assume nessuna garanzia per il
faretto.
.
Se si desidera eliminare il faretto definitiva-
mente, consegnarlo per lo smaltimento ad
unʼistituzione locale per il riciclaggio.
3 Collocazione/Montaggio
Posizionare lʼapparecchio sempre in modo tale che
durante il funzionamento sia garantita una circola-
zione sufficiente dellʼaria. Le aperture di aerazione
del contenitore non devono essere coperte in nes-
sun caso (p. es. da tende).
La distanza dallʼoggetto irradiato dovrebbe essere
non inferiore a 10 cm.
Il faro può essere collocato sul pavimento aprendo le
due staffe (1) oppure lo si può montare (p. es. ad una
traversa) con una delle staffe, servendosi di un sup-
porto per fari (gancio a C) oppure per mezzo di una
robusta vite di montaggio.
AVVERTIMENTO Il faro deve essere montato a
regola dʼarte e in modo sicuro. Se
viene installato in modo sospeso
sopra delle persone deve essere
assicurato in più dalla caduta per
mezzo della fune di trattenuta (3).
A tale scopo agganciare la fune in
un punto adatto in modo tale che
la caduta del faro non possa
superare i 20 cm.
Orientare il faro inclinando il contenitore. Se tale movi-
mento è troppo faticoso o troppo facile, allentare o
stringere leggermente la vite ad alette (2) del freno
della staffa.
4 Funzionamento
AVVERTIMENTO Non guardare mai direttamente
nei LED per escludere danni agli
occhi.
I cambi colori molto rapidi pos-
sono generare nelle persone fo -
tosensibili e epilettici degli attac -
chi di epilessia!
Per accendere il faretto inserire la spina del cavo rete
(4) in una presa di rete (230 V~/50 Hz) e per spegnere
il faretto, staccare la spina dalla presa di rete.
Per maggiore comodità conviene collegare il faretto
con una presa comandata da un interruttore di luce.
5 Funzionamento senza unità DMX di
comando
Per mezzo dei quatto elementi di comando (5) – (7) sul
retro si possono impostare 4 differenti modalità di fun-
zionamento per il faretto:
I
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents