Bosch GSS 140 A Professional Original Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for GSS 140 A Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
OBJ_DOKU-26314-001.fm Page 31 Monday, April 11, 2011 9:47 AM
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati per rumorosità rilevati conformemente alla
norma EN 60745.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina am-
monta a dB(A): livello di rumorosità 82 dB(A); livello di poten-
za acustica 93 dB(A). Incertezza della misura K=3 dB.
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazione a
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745:
2
2
a
=6,5 m/s
, K=2,0 m/s
.
h
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell'elettroutensile. Qualora l'elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti op-
pure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibilmente la solleci-
tazione da vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-
scrizioni delle direttive 2004/108/CE, 2006/42/CE.
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Dr. Egbert Schneider
Dr. Eckerhard Strötgen
Senior Vice President
Head of Product
Engineering
Certification
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
23.11.2010
Bosch Power Tools
Montaggio
Sostituzione degli utensili abrasivi
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere spor-
cizia a polvere dalla piastra di levigatura 2, utilizzando p. es.
(somma vettoriale delle
un pennello.
h
Per poter garantire un'ottimale aspirazione della polvere, ac-
certarsi che i fori nel foglio abrasivo combacino con quelli sul
platorello abrasivo.
Fogli abrasivi con fissaggio a strappo
Il platorello abrasivo 2 è dotato di un fissaggio a strappo in
modo che i fogli abrasivi con fissaggio a strappo possano es-
sere applicati in modo veloce e semplice.
Dare colpi sul fissaggio a strappo del platorello abrasivo 2 pri-
ma di applicarvi il foglio abrasivo 4 in modo da permettere
un'ottimale adesione.
Mettere a livello il foglio abrasivo 4 su di un lato della piastra
di levigatura 2, successivamente applicare il foglio abrasivo
sulla piastra di levigatura e premere bene saldamente.
Per rimuovere il foglio abrasivo 4 afferrarne una punta e stac-
carla dal platorello abrasivo 2.
Fogli abrasivi senza fissaggio a strappo
(vedi figura A— C)
In caso fogli abrasivi non forati, p. es. in caso di rotoli ed arti-
colo a metraggio, è possibile eseguire i fori per l'aspirazione
polvere utilizzando la piastra per forare 14. A tal fine, preme-
re l'elettroutensile con il foglio abrasivo montato sulla piastra
per forare (vedere figura F).
Per rimuovere il foglio abrasivo 4 allentare la staffa di fissag-
gio 3 ed estrarre il foglio abrasivo dal supporto posteriore.
Premere il tasto di sbloccaggio 5 ed estrarre completamente
il foglio abrasivo.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione del livel-
lo di levigatura della superficie che si vuole raggiungere, si
hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Premere il tasto di sbloccaggio 5 e tenerlo premuto.
Inserire il foglio abrasivo 4 fino alla battuta sotto il listello
di bloccaggio anteriore 6 e rilasciare il tasto di bloccag-
gio 5. Accertarsi che il foglio abrasivo sia stato applicato
in posizione centrale.
Premere la staffa di fissaggio 3 verso l'interno e ribaltarla
fino alla battuta.
Posare il foglio abrasivo 4 in modo che sia ben teso sul
platorello abrasivo. Far passare l'altra estremità del fo-
glio abrasivo 4 tra il listello di fissaggio posteriore ed il
rullo rosso del la staffa di fissaggio 3.
Tenere il foglio abrasivo ben teso e premere la staffa di
serraggio 3 in direzione del platorello abrasivo in modo
da poter bloccare il foglio abrasivo.
Italiano | 31
2 609 140 834 | (11.4.11)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents