BSC 650 Owner's Manual

BSC 650 Owner's Manual

Motor mowers; two-wheel tractors
Table of Contents

Advertisement

Quick Links

600
MOTOFALCIATRICI
MOTORMOWERS
MOTOFAUCHEUSES
MOTOSEGADORAS
MOTORMÄHER
06
SERIE
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
OWNER'S MANUAL
MANUEL D'ENTRETIEN
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
WARTUNGSANLEITUNG
BCS S.p.A. - V.le Mazzini, 161 - 20081 ABBIATEGRASSO - MI - Italia
650
Mod. 852 PROFESSIONAL
853 PROFESSIONAL
• MOTOCOLTIVATORI
• TWO-WHEEL TRACTORS
• MOTOCULTEURS
• MOTOCULTORES
• EINACHSER
Codice 90103091
Code 90103091
Code 90103091
Codigo 90103091
Kodezahl 90103091
700
Mod. 746
Edizione 02 .06
Edition 02 .06
Edition 02 .06
Edición 02 .06
Ausgabe 02 .06
740
948

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 650 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for BSC 650

  • Page 1 • MOTOFALCIATRICI • MOTORMOWERS • MOTOFAUCHEUSES Mod. 852 PROFESSIONAL 853 PROFESSIONAL • MOTOSEGADORAS • MOTORMÄHER SERIE • MOTOCOLTIVATORI • TWO-WHEEL TRACTORS • MOTOCULTEURS Mod. 746 • MOTOCULTORES • EINACHSER MANUALE D’USO E MANUTENZIONE Codice 90103091 Edizione 02 .06 OWNER’S MANUAL Code 90103091 Edition 02 .06 MANUEL D’ENTRETIEN...
  • Page 2 • MOTOFALCIATRICI • MOTORMOWERS • MOTOFAUCHEUSES Mod. 852 PROFESSIONAL 853 PROFESSIONAL • MOTOSEGADORAS • MOTORMÄHER SERIE • MOTOCOLTIVATORI • TWO-WHEEL TRACTORS • MOTOCULTEURS Mod. 746 • MOTOCULTORES • EINACHSER MANUALE D’USO E MANUTENZIONE Codice 90103091 Edizione 02 .06 OWNER’S MANUAL Code 90103091 Edition 02 .06 MANUEL D’ENTRETIEN...
  • Page 3 ADESIVI PER LA SICUREZZA / LABELS WITH SAFETY INSTRUCTIONS / ADHÉSIFS POUR LA SÉCURITÉ ADHESIVOS PARA LA SEGURIDAD / SICHERHEITSSELBSTKLEBER ISTRUZIONI PER AVVIARE CON IL CAMBIO IN FOLLE HOW TO START WITH IDLE GEAR INSTRUCTION POUR DÉMARRER AVEC LE DRANGEMENT DE VITESSE OU POINT MORT INSTRUCIÓN PARA ENCEDER CON EL CAMBIO EN VACÍO ANWEISUNGEN ZUM STARTEN BEIM LEERLAUF ISTRUZIONE PER FERMARSI...
  • Page 4 La società BCS si complimenta con Voi per la scelta di un no- stro prodotto garantendoVi il massimo dell'assistenza e della collaborazione che da sempre contraddistinguono il nostro marchio. Questa pubblicazione Vi aiuterà a conoscere meglio la Vostra Le macchine comprese in questo manuale macchina.
  • Page 5: Table Of Contents

    INDICE IDENTIFICAZIONE E MARCATURA pag. 6 LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE pag. 27 SIMBOLOGIA ” TABELLA 1 : RUOTE ” AVVERTENZE ” TABELLA 2 : MOTORI ” INFORMAZIONI PER L'OPERATORE ” 10 TABELLA 3 : VELOCITA' ” MOTOCOLTIVATORI ” 11 CARATTERISTICHE TECNICHE ”...
  • Page 6 CARRELLO DI LAVORO pag. 43 ATTACCO RAPIDO ATTREZZI pag. 57 RIMORCHIO A RUOTE LIBERE ” PRESA DI FORZA UNIFICATA D=35 ” RUOTE PNEUMATICHE ” CATENE DA NEVE ” RUOTE “SUPER-BITE” ” POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI ” RUOTE METALLICHE A GABBIA ”...
  • Page 7: Identificazione E Marcatura Pag

    IDENTIFICAZIONE E MARCATURA DATI DI IDENTIFICAZIONE E MARCATURA DEL MOTORE: Vedere manuale specifico relativo al motore. MARCATURA DELLA MACCHINA (fig. A) Nel riquadro 1 viene stampigliato il n° di serie; nel riquadro 2 viene stampigliato il modello della macchina. IDENTIFICAZIONE MACCHINA (dove previsto) Su ogni macchina viene applicata una targhetta di identifica- zione (fig.
  • Page 8 IDENTIFICAZIONE E MARCATURA NOTA: Il valore del peso indicato sulla targhetta di identifica- zione é riferito alla macchina senza attrezzo. IDENTIFICATION AND TAGGING NOTE: The weight indicated on the identification label refers to the machine without implement. IDENTIFICATION ET MARQUAGE NOTE: Le poids indiqué...
  • Page 9: Simbologia

    SIMBOLOGIA AVVERTENZE La BCS raccomanda di utilizzare la macchina esclusivamente Imparate a riconoscere i simboli che troverete leggendo il per lo scopo per cui è stata costruita e di attenersi alle indica- manuale: zioni ed alle spiegazioni riportate sul manuale. Non inclinare o rovesciare la macchina con la benzina - ATTENZIONE, PERICOLO ! nel serbatoio;...
  • Page 10 Non utilizzate la macchina con il manubrio in posizione coltivatore con montata la barra falciante, il tosaerba, il Non utilizzate la macchina su pendenze superiori al 25%. ________________________________________________________________________ decespugliatore, lo spazzaneve o altri attrezzi frontali. Se la macchina e/o le relative attrezzature devono essere ________________________________________________________________________ Non utilizzare l’attacco rapido o eventuali prolunghe con sollevate raccomandiamo di posizionarle sopra a pallets...
  • Page 11: Informazioni Per L'operatore

    LAeq m/sec² secondo ISO 5349 alle stegole; per motocoltivatori: con attrezzo (E) Modelli disinserito e macchina ferma UNI EN 709; per motofalciatrici con 650/ 852 / 853 11,74 91.2 101.7 15.9 barra in funzione e macchina in movimento su terreno, secondo...
  • Page 12: Motocoltivatori

    MOTOCOLTIVATORI Il motocoltivatore BCS è studiato per lavori di fresatura (fig.1); la possibilità di spostare lateralmente e verticalmente il manu- brio per rendere più comoda la posizione dell'operatore, la lar- ghezza di fresatura che può essere variata, la gamma di velo- cità...
  • Page 13: Motofalciatrici

    MOTOFALCIATRICI Le motofalciatrici BCS (fig.3) a barra centrale sono particolar- mente adatte per lo sfalcio. Il loro peso ridotto, la frizione a comando manuale, il manubrio regolabile in altezza e montato su sospensione elastica antivibrante, i dispositivi di sicurezza rendono la macchina estremamente maneggevole e sicura. Oltre alla barra falciante, alle motofalciatrici è...
  • Page 14: Montaggio Della Macchina

    MONTAGGIO DELLA MACCHINA 1.2 / 1.5 bar (vedi tab.1 pag. 29). MACHINE ASSEMBLY page 29). MONTAGE DE LA MACHINE 1.5 bar (voir table 1 page 29). MONTAJE DE LA MAQUINA de 1.2 / 1.5 bar (veer tab.1 pag. 29). MASCHINEMONTAGE Seite 29).
  • Page 15: Norme Di Sicurezza

    NORME DI SICUREZZA GENERAL SAFETY REGLES DE SECURITE GENERALE NORMAS DE SEGURIDAD SICHERHEITSVORSCHRIFTEN...
  • Page 18: Descrizione Dei Comandi

    DESCRIZIONE DEI COMANDI (fig.7-8 pag.18) F Molla bloccaggio leva frizione. G Leva di regolazione altezza manubrio. A Leva Motor-Stop: leva di colore rosso, arresta la macchina H Asta o leva di posizionamento piantone manubrio. quando si rilascia per fine lavoro o per difficoltà. L Leva comando invertitore.
  • Page 20: Applicazione Attrezzi

    APPLICAZIONE ATTREZZI Gli attrezzi si applicano direttamente alla flangiatura A (fig.12) Prima di fare questo, vanno sganciate le aste di comando mar- oppure interponendo l’attacco rapido C (fig.13). ce D e presa di forza E dai supporti, tirare la leva di posiziona- mento piantone manubrio H e girare (fig.7-8 pag.18).
  • Page 21 17/1...
  • Page 22: Presa Di Potenza

    APPLICAZIONE ATTREZZI PRESA DI POTENZA Ruotato il manubrio di 180° si hanno a disposizione 3 marce É a 3 denti con innesto frontale. La rotazione è destra, indi- avanti che tirando la leva rossa L (fig.7-8 pag.18) posta sul pendente dal cambio, vincolata alla velocità del motore (990 manubrio diventano retromarce.
  • Page 23: Controlli Da Eseguire Prima Di Avviare

    CONTROLLI DA ESEGUIRE PRIMA DI AVVIARE LA MACCHINA Seguendo le istruzioni contenute nel libretto uso e manuten- Controllare il livello dell’olio nella scatola cambio, sfilando il tap- zione del motore, controllare il livello dell’olio. E’ bene lavora- po A (fig.18) e verificare che il livello sia compreso fra le due re con il livello dell’olio al massimo, specialmente quando si tacche B e C.
  • Page 24: Avviamento Della Macchina

    AVVIAMENTO DELLA MACCHINA ED INIZIO LAVORO TO START THE MACHINE DEMARRAGE DE LA MACHINE ET COMMENCEMENT DU TRAVAIL ARRANQUE DE LA MAQUINA Y INICIO DEL TRABAJO INBETRIEBENAHME DER MASCHINE UND BEGINN DER ARBEIT...
  • Page 25 3) Afferrare la maniglia dell’avviamento, tirarla dolcemente fino Innestare la marcia desiderata, portando l’asta comando cam- a che si aggancia l’arpionismo, quindi appoggiare il piede (fig. bio in corrispondenza della marcia prescelta. 21) e dare un energico strattone. Nel caso che la marcia non si innestasse subito dare dei pic- La maniglia va afferrata con UNA SOLA MANO, per evita- coli colpi di frizione.
  • Page 27 Per mettere in movimento l’attrezzo, azionare la leva della fri- Terminato il lavoro, per arrestare il motore, decelerare, disinne- zione, inserire la presa di forza con l’asta di comando posta sul stare la presa di forza e portare il cambio in posizione di folle, quindi rilasciare la leva Motor-Stop A (fig.20).
  • Page 28: Lubrificazione E Manutenzione Pag

    LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE LUBRICATION AND MAINTENANCE LUBRIFICATION ET ENTRETIEN LUBRICACION Y MANTENIMIENTO SCHMIERUNG UND WARTUNG...
  • Page 30 TABELLA 1 – TABLE 1 – TABLEAU 1 – TABLA 1 – TAFEL 1 4.0-10 5.0-10 6.5/80-12 6.5/80-15 MACCHINA D = 512 mm (20”) D = 463 mm (18”) D = 580 mm (23”) D = 675 mm (26,5”) MACHINE L = 140 mm (5,5”) L = 114 mm (4,5”) L = 160 mm (6,3”)
  • Page 31 TABELLA 2 – TABLE 2 – TABLEAU 2 – TABLA 2 – TAFEL 2 MOTORE ciclo otto 4 tempi diesel 4 tempi ENGINE r.p.m. cycle 4 strokes otto 4 strokes diesel cm³ MOTEUR tour/min. cycle otto 4 temps diesel à 4 temps ciclo otto a 4 tiemps diesel a 4 tiemps MOTOR...
  • Page 32 Engine: for the engine type, power r.p.m., see table 2. revolution rate as per table 2). Clutch: dry clutch with hand control. The two-wheel tractors 740,746,946 and motor mowers 650, 852,853 has the automatic reverser. Differential: with conical gears, with locking, serial mounted.
  • Page 33 Dispositivi di sicurezza Motor-Stop combinato con la frizione per tutte le macchine. In caso di difficoltà abbandonando la leva Motor-Stop la macchi- na si fermerà all’istante. Non è possibile avviare la macchina se non viene tirata la leva frizione e agganciata con la leva stop (in questa condizione la macchina si trova in folle).
  • Page 34 ATTREZZI APPLICABILI ACCESSORI Alle motofalciatrici e motocoltivatori BCS sono applicabili: Protezioni laterali barra, protezione anteriore barra, attacco ra- barre falcianti, spazzaneve, tosaerba, carrelli di lavoro, frese, pido attrezzi, presa di forza unificata, catene da neve, distanzia- assolcatori, aratri, rimorchi a ruote libere, ecc. li per ruote, prolunghe registrabili per ruote, ruotina per fresa, zavorre per ruote, biotrituratori, ecc.
  • Page 35 ATTREZZI ED ACCESSORI SPECIALI Se si hanno dubbi sulla idoneità dell’attrezzo rivolgersi ai Centri Oltre agli attrezzi elencati nel presente libretto è possibile appli- di Assistenza tecnica o direttamente alla BCS S.p.A. care alle macchine BCS attrezzi ed accessori speciali. Elenco di alcuni attrezzi: falcia forma andana, falciatrici rotative, L’impiego di questi attrezzi è...
  • Page 36 AVVIAMENTO ELETTRICO La batteria da installare è a 12V 14:16Ah (dimensioni max. I motocoltivatori e le motofalciatrici BCS possono essere forni- mm 160x90x161; riferimento FIAMM 6M4P). ti, a richiesta, con avviamento elettrico. Per i modelli con motore diesel installare il tipo a 12V 35Ah In questo caso per avviare il motore procedere nel seguente (dimensioni mm 232x130x167;...
  • Page 37 Per spegnere il motore agire sulla leva Motor-Stop e togliere la chiave. Manutenzione: controllare periodicamente il livello del liquido nella batteria. To stop the engine release the stop-lever and extract key. Maintenance: check the liquid level in the battery periodically. Pour éteindre le moteur, agir sur le levier Motor Stop et ôter la clé.
  • Page 38 ATTREZZI Accertatevi che tutti gli attrezzi speciali (non costruiti dalla BCS S.p.A.) abbiano la certificazione “CE” e siano correda- ACCESSORI ti di Dichiarazione di Conformità e manuale di uso e manu- tenzione in accordo con la Direttiva Macchine CEE 89/392 e successive modificazioni.
  • Page 39 FRESA (fig.25) Vedere manuale specifico BARRA FALCIANTE (fig.26) Vedere manuale specifico TOSAERBA cm.56 (fig.28) Vedere manuale specifico ROTARY HOE (fig.25) See related manual CUTTER BAR (fig.26) See related manual LAWN MOWERS cm.56 (fig.28) See related manual FRAISE (fig.25) Voir manuel specifique BARRE DE COUPE (fig.26) Voir manuel specifique TONDEUSE cm.56 (fig.28)
  • Page 40 ARATRI Gli aratri studiati per i motocoltivatori e motofalciatrici BCS so- Si possono anche montare le zavorre (vedi Zavorre per ruote) no stati particolarmente messi a punto per ottenere dei buoni di appesantimento che aumentano l’aderenza e quindi la pro- lavori di aratura senza affaticare eccessivamente l’operatore.
  • Page 41 ASSOLCATORE RETROFRESA 31-32) 33). RIDGER ADAPTABLE BEHIND ROTARY HOE 31-32) 33). BUTTOIR MONTE DERRIERE LA FRAISE Pendant le travail garder toujours le fil du versoir vertical en ré- glant l’inclinaison de la charrue de façon à obtenir une coupure nette du terrain. Pour régler la profondeur du labour actionner le petit levier M (fig.31-32) qui fait varier l’incidence de la charrue par rapport au terrain: en le faisant tourner dans le sens des aiguilles d’une montre on obtiendra une augmentation de profon-...
  • Page 43 ASSOLCATORE REGISTRABILE L’assolcatore registrabile (fig.35) è un attrezzo particolarmente Nel caso si debba operare in terreni particolarmente duri è oppor- studiato per eseguire solchi di semina o d’irrigazione. Si applica tuno eseguire prima un’operazione di fresatura e quindi procede- come gli aratri e la fresa, sulla flangia attrezzi situata nella parte re al lavoro con l’assolcatore.
  • Page 44: Carrello Di Lavoro Pag

    CARRELLO DI TRASFERIMENTO CARRELLO DI LAVORO (non omologato su strada) (non omologato su strada) Il carrello di trasferimento (fig.36) si può agganciare alla mac- Questo carrello è utilizzabile solamente con: barre falcianti e china senza togliere la fresa, girando l’asta coltello A. Il carrel- tosaerba a due lame con cestello di raccolta.
  • Page 46: Rimorchio A Ruote Libere

    RIMORCHIO A RUOTE LIBERE (non omologato su strada) Il rimorchio a ruote libere (fig.38) é un attrezzo molto utile per La frenatura è assicurata da due freni a tamburo montati nelle eseguire piccoli trasporti aziendali. La sua maneggevolezza, il ruote posteriori e comandati da un pedale posto sul timone ridotto ingombro e la sua rapida applicazione ne costituiscono del rimorchio.
  • Page 47: Ruote Pneumatiche

    RUOTE PNEUMATICHE Sono particolarmente indicate per gli impieghi agricoli in quan- Con queste ruote si possono applicare anche gli altri attrezzi: to il profilo artigliato consente sempre una buona aderenza tosaerba, barra, ecc. montando sulla presa di forza del cambio della macchina a terra sia sui terreni duri che soffici.
  • Page 48: Ruote "Super-Bite

    RUOTE “SUPER-BITE” (antideriva) Queste ruote sono particolarmente indicate per falciare su ter- reni in pendenza. Accoppiate alle ruote pneumatiche incrementano sia la trazio- ne che la stabilità laterale della macchina (fig.41). WHEELS “SUPER-BITE” (Antidrift) Those wheels are particularly recommended to mow on slo- ping ground.
  • Page 49: Ruote Metalliche A Gabbia

    RUOTE METALLICHE A GABBIA Queste ruote trovano particolare utilizzazione nell'impiego del Queste ruote sono disponibili in tre misure diverse: con diame- motocoltivatore con fresa in terreni molto duri. tro da 43, 49 e 58 cm. (vedi tab.1). Infatti le traversine poste sulla circonferenza delle ruote pene- trano nel terreno realizzando quindi un buon ancoraggio della ANELLI DI GEMELLAGGIO macchina a terra e impedendo alle ruote di slittare.
  • Page 50: Gemellaggio Ruote

    GEMELLAGGIO RUOTE Si possono gemellare le ruote 4.00-8 e le 4.0-10 interponendo due distanziali D da 6 cm (fig.45) fra una ruota e l’altra (vedi Distanziali ruote). WHEELS TWINNING You can twin the wheels 4.00-8 and 4.0-10 installing two 6 cm spacers D (fig.45) between the two wheels (see Wheel spa- cers).
  • Page 51: Distanziali Per Ruote

    DISTANZIALI PER RUOTE Servono per allargare la carreggiata e aumentano quindi la stabilità della macchina sulle pendenze trasversali. Si mon- tano interposti tra le ruote e i mozzi portaruote e allargano la carreggiata di 6 cm per parte (fig.46). WHEEL SPACERS These spacers are used to widen the track and thus increase the stability of the machine on sloping ground.
  • Page 52: Zavorre Per Ruote

    ZAVORRE PER RUOTE Queste zavorre servono per appesantire la macchina ed ave- re quindi una trazione superiore. Si possono impiegare nei la- vori di aratura ed assolcatura. Si fissano ai mozzi ruote con due dei quattro dadi che fissano le ruote (fig.48). Vedi Tab.
  • Page 54: Attacco Curvo

    ATTACCO CURVO L’attacco curvo è un accessorio che serve per agganciare il carrello di trasferimento o il rimorchio a ruote libere senza smontare la fresa. Si fissa al carrello o al rimorchio tramite il bullone A (fig.50). CURVED COUPLING The curved coupling is an accessory used to couple the riding car or trailer without disassembling the rotary hoe.
  • Page 55: Ruotino Sostegno Fresa

    RUOTINO SOSTEGNO FRESA E’ molto utile nei trasferimenti della macchina perché tenendo sollevata la fresa dal terreno ne rende più agevole e meno faticosa la traslazione (fig.51). ROTARY HOE WHEEL This wheel is very useful when moving the machine on long distance because it holds the hoe up off the ground and ma- kes travelling easier (fig.51).
  • Page 56: Protezione Anteriore Per Barra

    PROTEZIONE ANTERIORE PER BARRA PROTEZIONI LATERALI PER BARRA Servono per impedire che la lama, uscendo nella sua corsa di É obbligatorio applicare la protezione anteriore ogni volta lavoro dall’ingombro della barra, danneggi le piante vicine o si che si effettua un trasferimento o qualora la barra riman- danneggi urtando contro ostacoli o sassi.
  • Page 58: Attacco Rapido Attrezzi Pag

    ATTACCO RAPIDO ATTREZZI Serve per cambiare rapidamente gli attrezzi sulla macchina. E’ composto da due parti, un cannotto A che si monta alla macchina ed un codolo B che si fissa all’attrezzo. Per montare l’attrezzo alla macchina basta inserire il codolo B nel cannotto A ed agganciarli abbassando il perno G.
  • Page 60: Presa Di Forza Unificata D=35

    PRESA DI FORZA UNIFICATA D=35 CATENE DA NEVE Questa presa di forza, applicata sulla presa di forza standard Sono costruite in plastica speciale rinforzata con inserti metal- come fosse una prolunga attrezzi, porta all’esterno un albero lici. scanalato di 35 mm di diametro e di dimensioni unificate come Montate sulle ruote, migliorano nettamente la capacità...
  • Page 62: Possibili Inconvenienti E Loro Rimedi

    POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI TROUBLE SHOOTING DEPANNAGE POSIBLES INCONVENIENTES Y SOLUCIONES MOGLICHE STORUNGEN UND DEREN ABHILFE...
  • Page 63 • regolare la frizione svitando la vite di registro B (fig.24) fino ad ottenere un buon distacco della frizione. • adjust the clutch, unscrewing adjusting screw B (fig.24) until the clutch disengages properly. • régler l’embrayage en dévissant la vis de réglage B (fig.24) jusqu’à...
  • Page 64 4) Macchina con fresa: la macchina nei terreni duri salta in avanti; 5) Macchina con barra falciante: si rompe frequentemente l’attacco lama; 4) Machine with rotary hoe: the machine jumps forward in hard ground. 4) Machine avec fraise: la machine sur les terrains durs saute en avant;...
  • Page 65: Periodi Di Lunga Inattivita

    PERIODI DI LUNGA INATTIVITA’ STORAGE REMISAGE PERIODOS DE LARGA INACTIVIDAD LANGERER STILLSTAND DER MASCHINE...
  • Page 66: Come Sostituire La Frizione (Figura 69)

    COME SOSTITUIRE LA FRIZIONE (figura 69) ATTENZIONE! 1 - Montare la frizione sul motore Non smontare mai la frizione nei suoi particolari interni perché, 2 - Posizionare la leva frizione A sulla macchina. essendoci molle fortemente precaricate, lo smontaggio senza le 3 - Accostare il motore con la frizione alla scatola cambio e apposite attrezzature può...
  • Page 68: Dotazione

    DOTAZIONE GARANZIA Ogni macchina viene corredata di: La garanzia è riconosciuta nei termini e modi specificati sui documenti allegati alla dotazione della macchina. 1 Manuale uso e manutenzione motore 1 serie di chiavi per il motore In caso di impiego per noleggio, la garanzia non è riconosciuta. 1 Manuale uso e manutenzione macchina 1 serie di chiavi per la macchina Nota: la garanzia del motore è...
  • Page 69: Certificati E Dichiarazioni

    CERTIFICATI E DICHIARAZIONI (dove previsti) CERTIFICATES AND DECLARATIONS (if foreseen) CERTIFICATS ET DECLARATIONS (si prevu) CERTIFICADOS Y DECLARACIONES (donde està previsto) BESCHEINIGUNGEN UND DEKLARATION (Wenn vorgesehen)
  • Page 70: Particolari Di Consumo

    PARTICOLARI DI CONSUMO PARTICOLARI SOGGETTI A SOSTITUZIONE PER USURA: PARTICOLARI SOGGETTI A SOSTITUZIONE PER MANUTENZIONE PERIODICA: - coltelli frese (laterali e centrali) - lame barre falcianti e sezioni lama - filtri olio motore - denti barre falcianti - filtri carburante - attacchi lama - filtri aria motore - lame per tosaerba...
  • Page 71: Modalita' Di Vendita Dei Ricambi

    MODALITA’ DI VENDITA DEI RICAMBI Per la richiesta dei pezzi di ricambio é necessario indica- La BCS si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi mo- re il codice completo del pezzo desiderato, così come in- mento e senza preavviso, eventuali modifiche di compo- dicato sulle tavole del catalogo ricambi presso i rivendi- nenti od accessori che ritenesse necessarie per esigenze tori autorizzati.
  • Page 72 Note: ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………………….
  • Page 73 HERSTELLER – CONSTRUCTOR – CONSTRUCTEUR – MANUFACTURER – COSTRUTTORE BCS S.p.a. Viale Mazzini, 161 20081 ABBIATEGRASSO – MILANO – Italy Tel. (02) 9482.1 – Telefax (02) 94960800 http://www.bcs-ferrari.it BCS IBERICA S.p.A. BCS AMERICA LLC Poligono Industrial 8111 N.E. Columbia Blvd S.ta Margarita –...

This manual is also suitable for:

853 professional852 professional740746948

Table of Contents