Manutenzione - DèLonghi HS25F Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
I
MONTAGGIO DEI PIEDINI
Per il montaggio dei piedini, procedere nel seguente modo:
- Inserire i ganci nei fori e ruotare il piedino fino ad agganciarlo. (fig.1)
- Dopo aver agganciato i piedini all'apparecchio, fossarli con le viti in dotazione. (fig. 2)
MONTAGGIO A PARETE
Se volete fissare l'apparecchio alla parete, rivolgetevi al Centro Assistenza a voi più vicino richiedendo il Kit di
installazione a parete.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della Vostra rete
domestica corrisponda al valore in V indicato sull'apparecchio e che la presa di corrente e la linea di
alimentazione siano dimensionate al carico dell'apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO É CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92 SULLA
COMPATIBILITÁ ELETTROMAGNETICA.
FUNZIONAMENTO ED USO
Accensione
- Modelli con un solo interruttore
L'apparecchio è acceso quando sull'interruttore è visibile la zona rossa (o si accende la spia nei modelli dotati
di interruttore con spia luminosa).
- Modelli con solo termostato
L'apparecchio si accende ruotando la manopola in senso orario fino all'arresto in posizione massima. Per
spegnere l'apparecchio, ruotare la manopola in posizione minima e staccare la spina dalla presa di corrente.
- Modelli con termostato e due interruttori
Ruotare la manopola del termostato in senso orario fino alla posizione di massimo, quindi premere uno
(potenza minima) o ambedue gli interruttori (potenza massima) in modo che sia visibile la zona rossa (o si
accende la spia nei modelli dotati di interruttore con spia luminosa).
Regolazione termostato
Quando l'ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata, ruotare lentamente la manopola del termostato in senso
antiorario fino alla posizione segnalata da un "click" (per i modeli con spie, fino allo spegnimento delle stesse) e non
oltre. La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata e mantenuta costante dal termostato.
Se il Vostro apparecchio è del tipo a due interruttori, nelle stagioni intermedie o nelle giornate non particolarmente
rigide potrete premere un solo interruttore e selezionare, così, la potenza minima ottenendo una ulteriore
economia di consumo.
Funzione antigelo (solo per i modelli con termostato)
Agire sugli interruttori in modo da far apparire la zona rossa, quindi portare la manopola termostato in posizione " ".
Così impostato l'apparecchio mantiene l'ambiente ad una temperatura di circa 5°C con un minimo dispendio di
energia.
Modello con ventilatore
Questa versione permette di ottenere un riscaldamento ancora più rapido grazie al ventilatore incorporato che
accellera la diffusione del calore nell'ambiente e rende la temperatura uniforme.
Per l'accensione, procedere come segue:
• Ruotare la manopola termostato in senso orario in posizione massima.
• Per il funzionamento al minimo senza ventola, premere il tasto I (sarà visibile la zona rossa o, nei modelli dotati
di interruttore con spia luminosa, si accenderà la spia).
• Per il funzionamento al minimo con ventola, premere il tasto II (sarà visibile la zona rossa o, nei modelli dotati di
interruttore con spia luminosa, si accenderà la spia).
• La massima potenza si ottiene premendo ambedue gli interruttori.
La regolazione del termostato, in questo modello, si effettua come per i modelli senza ventilazione.

MANUTENZIONE

Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
Il convettore elettrico non richiede una particolare manutenzione. E' sufficiente spolverarlo con un panno soffice
ed asciutto; pulirlo solo quando è freddo. Non usare mai polveri abrasive o solventi.
AVVERTENZE
• Non usare il termoconvettore nelle immediate vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini, piscine, ecc.
Inoltre, l'apparecchio non deve essere posto direttamente sotto una presa di corrente fissa.
• Non appoggiare il cavo di alimentazione sull'apparecchio caldo.
• Usare il termoconvettore sempre e solamente in posizione verticale.
• Non ostruire le griglie d'uscita dell'aria calda, né quella di entrata, che si trova sul fondo dell'apparecchio.
• Apparecchio provvisto di collegamente tipo Y. La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere fatta solo
da personale autorizzato dal costruttore in quanto sono necessari degli utensili speciali.
• Non utilizzare questo apparecchio in stanze, la cui area di base è inferiore a 4 m
in correnti d'aria che possono perturbare il funzionamento dell'apparecchio.
Importante:
non coprire in nessun caso l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò provocherebbe
un pericoloso aumento di temperatura dello stesso.
2
. Ed inoltre si sconsiglia di posizionarlo
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents