Per Azionare La Pompa Rotativa Ts5000 Con Codificatore; Contacicli; Modifica Dell'unità Di Misura Della Pressione; Impostazione Della Bassa Pressione - TECHCON SYSTEMS TS500R User Manual

Multi-purpose digital controller
Hide thumbs Also See for TS500R:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
7. Premere i pulsanti (+) o (-) per modificare il valore della tensione.
8. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3)
per salvare i dati.
9. Premere e tenere premuto l'interruttore a pedale per attivare il ciclo
manuale.
5.3.4 Impostazione del ciclo di dosaggio automatico
1. Premere il pulsante della modalità (2) per selezionare "TIMED MODE"
(Modalità temporizzata) o "INTERRUPT" (Con interruzione).
2. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3)
per entrare nella schermata di impostazione. Sarà evidenziato il tempo di
dosaggio (DISP).
3. Premere i pulsanti (+) o (-) per impostare il tempo.
4. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3)
per spostare il cursore sul tempo di rotazione inversa.
5. Premere i pulsanti (+) o (-) per impostare il tempo di rotazione inversa.
6. Premere il pulsante di impostazione (3) per spostare il cursore nella
posizione successiva.
7. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3)
per spostare il cursore sulla tensione di uscita.
8. Premere i pulsanti (+) o (-) per modificare il valore della tensione.
9. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3)
per salvare i dati.
10. Se l'unità è nella modalità temporizzata ("TIMED MODE"), premere e
rilasciare l'interruttore a pedale per attivare il ciclo di dosaggio
temporizzato.
11. Se l'unità è nella modalità con interruzione ("INTERRUPT"), premere e
tenere premuto l'interruttore a pedale fino al termine del ciclo di dosaggio.
È possibile interrompere il ciclo di dosaggio rilasciando l'interruttore a
pedale, e riprenderlo premendo ancora l'interruttore.
5.4 PER AZIONARE LA POMPA ROTATIVA CON CODIFICATORE
Le procedure di comando della pompa rotativa con codificatore sono molto simili
a quelle di comando di una pompa rotativa standard. I valori di conteggio del
codificatore vanno da 1 a 60.000.
5.4.1 Allacciamento dell'unità (per i dettagli vedere la figura 6.0)
1. Collegare alla parte posteriore dell'unità il cavo di alimentazione,
l'interruttore a pedale e il tubo flessibile dell'aria.
2. Collegare alla porta C il cavo del motore con codificatore.
Nota: il cavo del motore con codificatore, TSECABLE, deve essere
acquistato separatamente.
3. Collegare il tubo flessibile dell'aria della siringa alla porta B (aria regolata,
emessa a impulsi).
Se occorre una pressione costante, collegare il tubo flessibile dell'aria della
siringa alla presa d'aria ausiliaria sulla parte posteriore dell'unità, porta
N° 13 nella figura 1.0.
4. Premere il pulsante di alimentazione (1) per accendere l'unità.
5. Premere contemporaneamente i pulsanti di modalità (2) e impostazione (3)
finché sull'angolo superiore destro del display non viene visualizzato
"PUMP-E" (Pompa-Codificatore).
45
Modalità di ciclo
No Programma
P1
TIMED MODE PUMP-E
Tensione di
alimentazione
20.000V
Conteggio
10000P
codificatore
Conteggio
codificatore
rotazione inversa
Figura 8.0
5.4.2 Selezione del programma: seguire le fasi indicate nella sezione 5.3.2
5.4.3 Ciclo di dosaggio manuale/spurgo: seguire le fasi indicate nella sezione
5.3.3
5.4.4 Impostazione del ciclo di dosaggio automatico: seguire le fasi indicate
nella sezione 5.3.4
5.5 CONTACICLI (vedere la figura 9.0)
Il contacicli registra il numero di cicli di dosaggio automatico attivati. È possibile
registrare fino a 60.000 cicli. Per azzerare il contatore, procedere come segue.
1. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3) per
entrare nella schermata di impostazione.
2. Premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti di impostazione (3) e
della modalità (2) per azzerare il contatore.
3. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3) per
uscire dalla schermata di impostazione.
Figura 9.0
5.6 MODIFICA DELL'UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONE
(vedere la figura 9.0)
L'unità di misura predefinita della pressione è lo "psi". Per cambiare l'unità di
misura in "bar", procedere come segue.
1. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3) per
entrare nella schermata di impostazione.
2. Premere contemporaneamente per due volte i pulsanti (+) e (-). L'unità "psi"
lampeggerà.
3. Premere contemporaneamente il pulsante di impostazione (3) e il pulsante (+)
per cambiare l'unità in "bar". Ripetere queste operazioni per tornare alla
visualizzazione dei valori della pressione in "psi".
4. Premere e tenere premuto per due secondi il pulsante di impostazione (3) per
uscire dalla schermata di impostazione.
5.7 IMPOSTAZIONE DELLA BASSA PRESSIONE (vedere la figura 9.0)
La bassa pressione è preimpostata in fabbrica a 70 psi (4,8 bar). Quando la
pressione dell'aria erogata scende sotto ai 70 psi (4,8 bar), l'unità cessa di
46
Tipo comando
1
Contatore
A: 15 PSI
Porta A (non usare)
1P
B: 15 PSI
Porta B con pressione rego

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents