Campi Elettromagnetici (Emf) - Philips GC1800 SERIES User Manual

Hide thumbs Also See for GC1800 SERIES:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANo
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per
trarre il massimo vantaggio dall'assistenza Philips, registrate
il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (fig. 1)
A Bocchetta spray (solo modelli specifici)
B Foro di riempimento
C Regolatore di vapore
-
O = niente vapore
l
-
= vapore moderato
-
;
= vapore massimo
-
x
= funzione Calc-Clean
D Pulsante spray
(solo modelli specifici)
T
E Funzione colpo di vapore
9
(solo modelli specifici)
F Spia di spegnimento automatico (solo modelli
specifici)
G Spia della temperatura
H Cavo di alimentazione
I Pastiglia anticalcare (solo per modelli specifici)
J Targhetta modello
K Serbatoio d'acqua
L Termostato
Importante
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente il
presente manuale e conservatelo per eventuali riferimenti
futuri.
Pericolo
-
Non immergete mai il ferro nell'acqua.
Avvertenza
-
Prima di collegare l'apparecchio, controllate che la
tensione indicata sulla placchetta corrisponda a quella
della rete locale.
-
Non utilizzate l'apparecchio nel caso in cui la spina,
il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso
siano danneggiati o in presenza di rotture o perdite
dall'apparecchio.
-
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse
danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure
da personale debitamente qualificato, per evitare
situazioni pericolose.
-
Non lasciate mai l'apparecchio incustodito quando è
collegato alla presa di corrente.
-
L'apparecchio non è destinato a persone (inclusi
bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali
ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano
ricevuto assistenza o formazione per l'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della
loro sicurezza.
-
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i
bambini giochino con l'apparecchio.
-
Evitate che il cavo di alimentazione venga a contatto
con la piastra del ferro calda.
Attenzione
-
Collegate l'apparecchio esclusivamente a una presa di
messa a terra.
-
Verificate periodicamente le condizioni del cavo di
alimentazione.
-
La piastra del ferro può surriscaldarsi eccessivamente
e provocare scottature se a contatto con la pelle.
-
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, durante le
operazioni di pulizia, riempimento o svuotamento
del serbatoio dell'acqua o nel caso in cui lasciate
l'apparecchio incustodito anche per un breve
periodo, impostate il regolatore di vapore in
posizione O e il ferro in posizione verticale, quindi
scollegate la spina dalla presa.
-
Posizionate e utilizzate sempre il ferro su una
superficie piana, stabile e orizzontale.
-
non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti
disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre
sostanze chimiche nel serbatoio dell'acqua.
-
Questo apparecchio è destinato esclusivamente a
uso domestico.

Campi elettromagnetici (EMF)

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli
standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF). Se
utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni
contenute nel presente manuale utente, l'apparecchio
4239.000.6157.2
consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientifici attualmente disponibili.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la
prima volta
1
Rimuovete gli eventuali adesivi o il foglio di
protezione dalla piastra.
2
Riscaldate il ferro alla massima temperatura e
passatelo su uno straccio umido per vari minuti, per
eliminare eventuali residui dalla piastra.
Predisposizione dell'apparecchio
Riempimento del serbatoio dell'acqua
Non immergete mai il ferro nell'acqua.
1
Verificate che l'apparecchio sia scollegato dalla
presa di corrente.
2
Impostate il regolatore di vapore in posizione O (=
assenza di vapore) (fig. 2).
3
Inclinate il ferro all'indietro.
4
Riempite il serbatoio con acqua del rubinetto fino
al livello massimo. (fig. 3)
Non superate il livello massimo di riempimento del
serbatoio.
non aggiungete mai profumo, aceto, amido, agenti
disincrostanti, prodotti per la stiratura o altre sostanze
chimiche nel serbatoio dell'acqua.
Nel caso l'acqua della vostra zona fosse
,
particolarmente dura, vi consigliamo di mescolarla
con la stessa quantità di acqua distillata o di usare
solo acqua distillata.
Impostazione della temperatura
1
Ponete il ferro in posizione verticale.
2
Impostate la temperatura di stiratura desiderata
ruotando il termostato sulla posizione
appropriata (fig. 4).
Verificate sull'etichetta del capo la temperatura di
stiratura richiesta:
Tessuti sintetici (ad esempio acrilico, viscosa,
1
poliammide, poliestere)
Seta
1
Lana
2
Cotone, lino
3
Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si
consiglia di stirare un angolo nascosto per determinare la
temperatura più indicata.
Seta, lana e tessuti sintetici; stirate il capo al rovescio
per evitare la formazione di aloni lucidi. Non utilizzate la
funzione spray, onde evitare macchie.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di
stiratura più bassa, ad esempio i tessuti sintetici.
3
Inserite la spina in una presa di messa a terra.
4
Lasciate riscaldare il ferro finché la spia della
temperatura non si spegne e poi si riaccende (fig. 5).
Nota Durante la stiratura, la spia della temperatura si
accende regolarmente.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Nota La prima volta che si utilizza il ferro, si potrebbe
notare la fuoriuscita di vapore; tuttavia scompare dopo poco
tempo.
Stiratura a vapore
1
Verificate il livello di riempimento del serbatoio
dell'acqua.
2
Selezionate la temperatura di stiratura consigliata
(vedere "Predisposizione dell'apparecchio", sezione
"Impostazione della temperatura").
3
Dopo lo spegnimento della spia della temperatura,
impostate il regolatore di vapore nella posizione
consigliata. Controllate che l'impostazione del
vapore selezionata sia adatta alla temperatura di
stiratura scelta: (fig. 6)
l
Per un vapore moderato (temperatura compresa tra
e
)
2
3
;
Per il vapore massimo (temperatura compresa tra
a MAX)
3
Il ferro inizia a produrre vapore non appena
,
raggiunge la temperatura impostata.
Stiratura senza vapore
1
Impostate il regolatore di vapore in posizione O (=
assenza di vapore).
2
Selezionate la temperatura di stiratura consigliata
(vedere "Predisposizione dell'apparecchio", sezione
"Impostazione della temperatura").
Caratteristiche
Funzione spray (solo per alcuni modelli)
È possibile utilizzare la funzione spray per eliminare le
pieghe più ostinate a qualsiasi temperatura.
1
Verificate il livello di riempimento del serbatoio
dell'acqua.
2
Premete più volte il pulsante spray per inumidire il
capo da stirare (fig. 7).
Funzione colpo di vapore (solo per alcuni
modelli)
Un potente getto di vapore consente di eliminare le
pieghe più ostinate.
Il getto di vapore può essere utilizzato solo a temperature
comprese tra
e MAX.
3
1
Premete e rilasciate il pulsante colpo di
vapore (fig. 8).
Attendete alcuni istanti prima di premere nuovamente il
pulsante, per evitare spruzzi.
Non puntate mai il getto di vapore verso le persone.
Funzione colpo di vapore verticale (solo
modelli specifici)
Il colpo di vapore può essere utilizzato anche tenendo il
ferro in posizione verticale per eliminare le pieghe da capi
appesi, tende, ecc.
1
Tenete il ferro in posizione verticale, quindi
premete e rilasciate il pulsante colpo di
vapore (fig. 9)
Non puntate mai il getto di vapore verso le persone.
Spegnimento automatico (solo modelli
specifici)
La funzione di spegnimento automatico consente di
spegnere automaticamente il ferro se non viene mosso
per alcuni minuti.
La spia di spegnimento automatico inizia a
,
lampeggiare per indicare che il ferro è stato spento
con la funzione di spegnimento di sicurezza (fig. 10).
-
In posizione orizzontale, lampeggerà dopo 30
secondi.
-
In posizione verticale, lampeggerà dopo 8 minuti.
1
Per riscaldare nuovamente il ferro, impugnatelo o
muovetelo leggermente.
-
Se la spia della temperatura si accende, attendete che
si spenga prima di iniziare a stirare.
-
Se la spia della temperatura non si accende, il ferro è
pronto per l'uso.
Pulizia e manutenzione
Al termine della stiratura
1
Ponete il ferro in posizione verticale.
2
Togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare il
ferro.
3
Eliminate il calcare ed eventuali altri residui dalla
piastra con un panno umido e un detergente
(liquido) non abrasivo.
Per mantenere la piastra perfettamente liscia, evitate il
contatto con oggetti metallici. Per pulire la piastra, non
utilizzate pagliette, aceto o altre sostanze chimiche.
4
Pulite la parte superiore del ferro con un panno
umido.
5
Risciacquate regolarmente il serbatoio con acqua
pulita. Dopo la pulizia, svuotate sempre il serbatoio
dell'acqua.
6/9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gc1700 series

Table of Contents