Active H23T Owner's Manual page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
ITALIANO
I
ATTENZIONE: Prima di usare la macchina leggere
attentamente le norme di sicurezza.
- Indossare l'abbigliamento di protezione in accordo con le
regole locali e le regole di sicurezza prescritte dalle associa-
zioni professionali, vedi cap. "NORME DI SICUREZZA"
- Se siete nuovi all'uso della macchina seguite il primo periodo
di addestramento.
- Lavorare con calma e concentrati - solo in buone condizioni di
luce e di visibilità - usare prudenza.
- È vietato lavorare su scale, o sistemati su punti instabili
- Togliere la protezione lame (1) fig.1 - le lame non devono toccare
ne il terreno ne qualsiasi oggetto.
- Ispezionare sempre attentamente la macchina prima dell'uso.
Verificare che non vi siano viti allentate, parti danneggiate e
perdite di carburante.
- Controllate periodicamente le condizioni del sistema
antivibrante. Evitate un uso della macchina eccessivamente
prolungato, le vibrazioni possono essere dannose.
- Prima di ogni utilizzo rimuovete dall'area interessata: pietre,
vetri, funi, parti metalliche e tutti i corpi estranei che potrebbero
aggrovigliarsi sulle parti di taglio ed essere proiettati pericolo-
samente a distanza.
Tenere sempre entrambe le mani sulle impugnature durante il
funzionamento della macchina e utilizzatela come illustrato nella
Fig.16
CARBURANTE
ATTENZIONE: la macchina è equipaggiato da un motore 2 tem-
pi, quindi si deve utilizzare esclusivamente carburante
miscelato con olio.
Preparare solo la miscela necessaria all'uso. Non fumare ed
eseguire il rifornimento carburante sempre a motore spento e
lontano da fiamme. Usare carburante con numero di ottani non
inferiore a 90.
L'uso di una benzina con un numero di ottani inferiore a quello
indicato può provocare il surriscaldamento del motore e proble-
mi come il grippaggio del pistone. Miscelate la benzina esclusi-
vamente con olio per motori a 2 tempi. Usare olio 2 tempi ACTIVE,
che è stato realizzato appositamente per ottenere i migliori
risultati, nella proporzione 1:50 (2%). Se non è disponibile l'olio
ACTIVE usare un altro olio 2 tempi di buona qualità nella pro-
porzione 1:25 (4%). Fig. 15
Importante: Mescolate fortemente e a lungo la tanica, questa
operazione deve essere accuratamente ripetuta ogni volta che
si preleva carburante dalla tanica. Le caratteristiche della mi-
scela sono soggette ad invecchiamento e quindi si alterano nel
tempo. Non usate miscela preparata da più settimane, si po-
trebbero verificare danni al motore. Riempire il serbatoio mi-
scela solo per 3/4 per permettere l'espansione della stessa.
L'uso di oli e o di benzine di scarsa qualità può danneggiare il
motore, le guarnizioni, i tubi del carburante e il serbatoio.
RIFORNIMENTO
ATTENZIONE ll rifornimento deve essere effettuato a motore
spento. Svitare lentamente il tappo del serbatoio per lasciare
fuoriuscire l'eventuale eccesso di pressione.
Dopo il rifornimento serrare correttamente il tappo del ser-
batoio. Spostare il decespugliatore di almeno 3 m dal punto di
rifornimento prima di mettere in moto il motore. Prima del rifor-
nimento pulire accuratamente intorno al tappo del serbatoio. La
sporcizia all'interno del serbatoio causa problemi di funziona-
mento al motore.
Assicurarsi che la miscela sia omogenea agitando la tanica o
il serbatoio.
5. NORME D'USO
ESEMPI E CONSIGLI PER OPERARE CON IL TAGLIASIEPE
ATTENZIONE: Prima di iniziare a lavorare verificare che nella
siepe non ci siano oggetti che possono danneggiare il
tagliasiepe.
IMPUGNATURA
L'impugnatura (fig.11) è predisposta con un sistema di rotazio-
ne che consente di ruotare di 90° la maniglia acceleratore verso
sinistra o verso destra in cinque differenti posizioni.
-Spegnere il motore.
-Tirare la leva di blocco 4 (fig.8 ), in questo modo si libera
l'impugnatura.
-Ruotare l'impugnatura finché la leva di blocco scatta nella
posizione desiderata.
-Ora è possibile di nuovo utilizzare il tagliasiepi.
Non premere l'acceleratore durante questa operazione!
Prima di iniziare accertarsi che non vi siano oggetti nella siepe
che potrebbero danneggire il tagliasiepe.
Dosare il gas in base al lavoro da eseguire, un regime rotazio-
nale del motore troppo elevato non è necessario.
Per agevolare il taglio si consiglia di inclinare la lame di 15°/30°
rispetto ai rami da tagliare.
6. MANUTENZIONE PERIODICA
AVVIAMENTO
Appoggiare la macchina su di una superficie piana e sgombra
e verificare che I'attrezzo di taglio sia libero di girare.
Non avviare mai la macchina tenendola sulle gambe.
Tenere rilasciata la leva del gas. Spostare l'interruttore verso la
posizione (1) Fig. 8.
Premere il bulbo (2) 5 o 6 volte fig 7. Portare la leva dello starter
(1) in posizione chiusa (A) Fig 7. Tenendo fermo il tagliasiepi
tirare l'avviamento ed ai primi scoppi del motore riportare la leva
starter nella posizione originale aperta (B). Ripetere l'operazio-
ne finché il motore non parte .
danneggiare il gruppo avviamento.
ARRESTO MOTORE
Rilasciare la leva acceleratore (2) vedi fig. 8 al minimo ed atten-
dere alcuni secondi per permettere il raffreddamento del moto-
re.
Portare l'interruttore di massa nella posizione di stop (0) fig.8.
TECNICHE DI TAGLIO (fig. 16, 17, 18)
Allo scopo di regolare il tagliasiepe per il taglio e migliorare il
confort dell'operatore, posizionare l'impugnatura posteriore a
90° sul lato destro o sinistro, si veda paragrafo impugnatura
figura 11.
ATTENZIONE: per evitare danni quando si rilascia l'acceleratore
attendere che le lame si siano completamente arrestate.
Accellerare solo per quanto è necessario (mezzo accelleratore)
8
ATTENZIONE: quando il motore è già caldo, non
premere il bulbo (2) Fig. 7 e non inserire lo starter (1)
fig.7. Non rilasciare la corda d'avviamento, ciò potrebbe
ATTENZIONE: spegnere il motore prima di regolare
'inclinazione dell'impugnatura.Per ragioni di sicurezza
accendere il tagliasiepi al minimo.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents