Alesis WX49 Quick Start Manual page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
CONTROL SELECT (seleziona comandi): consente di programmare i comandi del QX49.
1.
Premere il tasto CTRL SELECT della TASTIERA. Il nome dell'ultimo controller utilizzato apparirà sullo schermo LCD.
2.
Selezionare il comando desiderato muovendolo o servendosi dei tasti -/+ fino a quando il suo nome non compare sullo
schermo LCD.
3.
Servirsi dei tasti numerici della TASTIERA per selezionare l'ID del controller (0-9).
4.
Premere il tasto ENTER (Invio) della TASTIERA per confermare la scelta.
CURVE (curva): consente di regolare le curve di velocità dei PAD TRIGGER e delle MANOPOLE.
1.
Premere il tasto CURVE della TASTIERA. Sullo schermo LCD lampeggerà l'attuale curva di velocità.
2.
Servirsi dei tasti numerici della TASTIERA per inserire il nuovo numero di curva di velocità.
3.
Premere il tasto ENTER (Invio) della TASTIERA per confermare la scelta.
MIDI OUT (uscita MIDI): il QX49 è dotato di due porte MIDI OUT – COMPUTER MIDI OUT e KEYBOARD MIDI OUT – che
inviano dati MIDI diversi. È possibile impostare il QX49 in modo tale che invii dati MIDI a una delle due porte, a entrambe o a
nessuna delle due.
1.
Premere il tasto MIDI OUT della TASTIERA per passare da una all'altra delle possibili opzioni.
• Quando sullo schermo LCD compare la scritta "USB", i dati MIDI inviati da un computer (collegato alla porta
USB del QX49) saranno inviati all'uscita COMPUTER MIDI OUT.
• Quando sullo schermo LCD compare la scritta "KEYBOARD", il QX49 invierà dati MIDI dall'uscita
KEYBOARD MIDI OUT.
• Quando sullo schermo LCD compaiono sia "USB" che "KEYBOARD", i dati MIDI verranno inviati da
entrambe le porte MIDI. L'uscita COMPUTER MIDI OUT invierà tutti i messaggi MIDI inviati al QX49 da un
computer (collegato alla porta USB del QX49) e qualsiasi esibizione sul QX49 invierà i propri messaggi MIDI
dall'uscita KEYBOARD MIDI OUT.
• Quando sullo schermo LCD non compare né "USB" né "KEYBOARD", entrambe le porte MIDI OUT sono
disattivate.
2.
Premere ADVANCED quando si ha finito.
ZONE
La gamma delle note MIDI del QX49 può essere suddivisa in tre Zone, assegnabili. Tali Zone possono essere mutualmente
esclusive o sovrapporsi (o essere perfino identiche).
Le Zone consentono di riprodurre parti diverse o sovrapposte della TASTIERA su canali MIDI diversi contemporaneamente.
Ad esempio, si potrebbe inviare il registro inferiore della TASTIERA sul Canale 1, il registro superiore sul Canale 2 e l'intera
TASTIERA sul canale globale.
Per assegnare il canale di una Zona, si veda CANALE DI ZONA.
Per assegnare i tasti ad una Zona:
1.
Premere ZONE RNG. Sullo schermo LCD lampeggia la scritta "ZONE RANGE". Lo schermo LCD mostrerà anche le
note più basse e più alte della TASTIERA che definiscono tale Zona.
2.
Servirsi dei tre tasti TRANSPORT CONTROL (indicati con ZONE 1-3) per selezionare la Zona (o le Zone) da definire.
Le Zone selezionate lampeggeranno sullo schermo LCD.
3.
Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più bassa della zona.
4.
Premere il tasto della TASTIERA corrispondente alla nota MIDI più alta della zona.
5.
Attendere alcuni secondi fino a quando la scritta "ZONE RANGE" non scompare dallo schermo LCD. La gamma della
nuova Zona (o Zone) è ora compresa tra i tasti che sono stati premuti nelle fasi 3-4 (e li include).
Nota bene: qualsiasi Zona può essere assegnata a qualsiasi gamma di note, indipendentemente dalle altre Zone. Si possono
inoltre assegnare Zone che si sovrappongono sulla TASTIERA. Non è poi necessario che la Zona 1 sia quella più a sinistra e la
Zona 3 quella più a destra.
GRUPPI
Quando si memorizzano preset sul QX49, è possibile salvare le configurazioni di diverse combinazioni di comandi. I comandi
del QX49 sono divisi in Gruppi, come illustrato:
Gruppo A
TASTIERA
PROGRAMMA
BANCO LSB
BANCO MSB
Configurazioni di zona
Quando si memorizza un preset, è possibile selezionare una qualsiasi combinazione di questi tre Gruppi. Le configurazioni dei
comandi inclusi in tali Gruppi saranno memorizzate con il preset.
Per selezionare quali Gruppi salvare con il preset:
1.
Premere ZONE GRP.
2.
Servirsi dei tasti TRANSPORT CONTROL (etichettati GROUP A-C) per selezionare il Gruppo (o i Gruppi) da
memorizzare. I Gruppi selezionati compariranno sul display LCD. (Deve essere stato selezionato almeno un Gruppo.)
3.
Una volta terminato, premere ZONE GRP.
Per memorizzare o richiamare un preset, si veda STORE e RECALL.
Nota bene: quando si richiama un preset,solo i Gruppi attualmente selezionati saranno influenzati dalle nuove configurazioni
dei preset. I gruppi che non sono stati selezionati non verranno coinvolti.
Gruppo B
PAD TRIGGER
COMANDI DI TRASPORTO
CURSORI DATI
MANOPOLE
20
Gruppo C
ROTELLA DEL PITCH
ROTELLA DI MODULAZIONE
Pedale sustain (venduto separatamente)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents