NEC MultiSync LCD1770GX User Manual page 78

Hide thumbs Also See for MultiSync LCD1770GX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per ottenere prestazione ottimali, attendere 20 minuti per il riscaldamento.
Regolare l'altezza del monitor in modo che la parte alta dello schermo sia a livello degli
occhi o leggermente sotto. Guardando il centro dello schermo, gli occhi devono essere
rivolti leggermente verso il basso.
Posizionare il monitor ad almeno 40 cm e a non più di 70 cm dagli occhi. La distanza
ottimale è 50 cm.
Far riposare periodicamente gli occhi guardando un oggetto lontano almeno 6 metri.
Chiudere sovente gli occhi.
Posizionare il monitor ad un angolo di 90° rispetto a finestre o altre sorgenti di luce per
ridurre il riflesso della luce sullo schermo. Regolare l'inclinazione del monitor in modo
che le luci del soffitto non si riflettano sullo schermo.
Se la luce riflessa rende difficoltosa la visione dello schermo, usare un filtro anti
riflesso.
Regolare i controlli di luminosità e contrasto del monitor per migliorare la leggibilità.
Usare un supporto per documenti posto vicino allo schermo.
Posizionare ciò che viene osservato più spesso (lo schermo o il materiale di riferimento) direttamente davanti, per girare il
meno possibile la testa quando si digita.
Non visualizzare immagini fisse sullo schermo per lungo tempo per evitare la loro persistenza (effetti post-immagine).
Fare regolarmente esami della vista.
Ergonomia
Per ottenere il massimo beneficio ergonomico, si raccomanda di:
Regolare la luminosità fino a che il raster dello sfondo scompare.
Non impostare il controllo di contrasto al massimo.
Utilizzare i controlli di dimensione e posizione preimpostati con segnali standard.
Utilizzare l'impostazione predefinita del colore.
Utilizzare i segnali non interallacciati con una frequenza di rinfresco verticale tra 60 e 75 Hz.
Non utilizzare il colore fondamentale blu su uno sfondo scuro, perché è difficile da vedere e può produrre l'affaticamento
degli occhi a causa del contrasto insufficiente.
Pulizia del pannello LCD
Raccomandazioni per la pulizia del LCD:
Per rimuovere la polvere e la sporcizia dalla superficie del pannello LCD, spolverare delicatamente con un panno morbido.
Non sfregare il pannello LCD con materiale ruvido.
Non esercitare pressione sulla superficie del pannello LCD.
Per evitare i graffi
Non toccare il pannello LCD con oggetti duri.
Utilizzare esclusivamente un panno morbido per la pulizia della superficie del pannello LCD.
Per evitare le macchie
Pulire immediatamente impronte, gocce d'acqua, rovesciamenti di sostanze chimiche ecc. sul pannello LCD altrimenti si
possono verificare scolorimento e macchie.
Se il pannello LCD viene sfregato con troppa forza si può formare una crepa che può portare ad anomalie allo schermo.
Per evitare la rottura o problemi allo schermo
Non esercitare pressione sulla superficie del pannello LCD.
Non posare oggetti pesanti sulla superficie del pannello LCD.
Non lasciare il pannello LCD sotto una pressione costante.
Pulizia della carrozzeria
Scollegare l'alimentazione.
Utilizzare un panno morbido.
Inumidire il panno con un detergente non aggressivo mischiato con dell'acqua, spolverare la carrozzeria e asciugare con
un panno morbido.
NOTA:
La superficie della carrozzeria è ricoperta da diversi tipi di materie plastiche. NON pulire con benzene, detergente
alcalino, detergente alcolico, detergente per vetri, cera, detergente per smalti, sapone in polvere o insetticidi.
Evitare che gomme o sostanze viniliche abbiano un contatto prolungato con la carrozzeria. Questi tipi di fluidi e
tessuti possono provocare il deterioramento della vernice, screpolature o spelature.
07_Italian
IL CORRETTO POSIZIONAMENTO E REGOLAZIONE DEL MONITOR
RIDUCE L'AFFATICAMENTO DI OCCHI, SPALLE E COLLO. NEL
POSIZIONARE IL MONITOR, CONTROLLARE QUANTO SEGUE:
10
Italiano-10
4/20/05, 9:55 AM

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents