Prima Dell'avviamento; Avviamento Del Motore; Rodaggio - Dolmar MS-4520 U Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MS-4520 U:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4. AVVIAMENTO
- per riavviare la macchina è indispensabile por ta re il
pulsante rosso in posizione CENTRALE, ese gui te poi
le varie operazioni di semiaccelerazione e ac ce le r-
a zio ne come spiegato pre ce den te men te.

4.4 Prima dell'avviamento

Prima di avviare la macchina, assicuratevi che essa sia
appoggiata con cura su un fondo piano, pulito, pri vo di
ostacoli. Ponetela in posizione orizzontale, ed in modo
tale che l'attrezzo di taglio non tocchi né il suolo né alcun
altro oggetto. Assicuratevi che tutte le viti, so prat tut to
quelle di fi ssaggio asta, ri pa ro e organo di ta glio siano
perfettamente serrate. Assicuratevi di aver montato
correttamente sia l'ade gua to riparo che gli uten si li da
taglio come spiegato.
Qualora possibile, pulite la zona del taglio prima di ogni
lavoro: raccogliete tutti gli oggetti come sassi, vetri rot ti,
chiodi, fi li di metallo o spaghi che po treb be ro es se re
lanciati o impigliarsi nell'accessorio di taglio.
Non è consentito avviare la macchina al l'in -
ter no di ambienti chiusi, o edifi ci: re spi ra re
i fumi di scarico può causare pe ri co li di in-
tos si ca zio ne.
Sappiate che l'utilizzo della testina con fi lo nylon pro du ce
un'emissione "aerosol" generata dallo sminuzzamento
della vegetazione che si sta tagliando.
Fate particolare attenzione alle erbe tos-
si che.
Usate protezioni adeguate per la re spi ra -
zio ne.

4.5 Avviamento del motore

Per avviare il motore procedere come descritto di se gui to.
1) Dopo aver eseguito attentamente tutte le ope ra zio ni
di preparazione e rifornimento, portate la leva co-
man do gas e il pulsante rosso in po si zio ne START.
2) Impugnate il decespugliatore con la mano si ni stra
premendo sull'asta di trasmissione per te ner la ben
ferma a terra (Fig. 20) e con la destra tirate len ta -
men te, la funicella fi no al l'ag gan cio dei cricchetti sul
volano.
3) Dopo aver eseguito le istruzioni ine ren ti al car bu -
ra to re qui sot to spe ci fi ca te, tirate con de ci sio ne la
funicella av via men to fi no al l'ac cen sio ne della mac-
chi na. Mai ti ra re a fi ne corsa per non dan neg gia re il
mec ca ni smo di ag gan cio.
I decespugliatori aventi cilindrate da 45 c.c. e su pe -
rio ri, sono dotati di un decompressore che fa ci li ta l'ac-
cen sio ne del motore, riducendo lo sforzo da applicare
alla funicella avviamento al momento di accendere la
macchina.
Per la messa in moto di questi decespugliatori, pre me re
il pulsante del decompressore (Fig. 21) posto sul ci lin dro
sul lato dell'avviamento e suc ces si va men te pro ce de re
come indicato nel punto 1).
12
A seconda del modello di carburatore in dotazione alla
vostra macchina, eseguite le operazioni specifi cate di
seguito.
Carburatore con bulbo di adescamento mi sce la e
bottone nero di partenza (Fig. 22/A):
- a motore freddo premete il bulbo di adescamento 1
sul carburatore 5-6 volte fi no alla fuoriuscita di mi sce la
dall'apposito tubetto di sca ri co 3 (in modo da riempire
com ple ta men te tutte le camere del car bu ra to re).
- premete una-due volte il bottone nero di par ten za 2
che serve ad immettere la giu sta quan ti tà di miscela
per l'avviamento.
- tirate la funicella avviamento da 1 a 4 volte mas si mo
fi no al raggiungimento dei primi scop piet tii del mo to re.
Se il motore non si mette in moto, ripetere l'ope ra -
zio ne.
Carburatore con bulbo di adescamento mi sce la
senza bottone nero di partenza (Fig. 22/B):
- a motore freddo premete il bulbo di adescamento 1,
5-6 volte fi no alla fuoriuscita di miscela dal l'ap po si to
tubetto di scarico 3 (in modo da riem pi re com ple ta -
men te tutte le ca me re del car bu ra to re).
- Ponete la leva della cuffi a aria (Fig. 23-24) in po si zio ne
CLOSE, tirate la funicella av via men to da 1 a 2 vol te al
massimo fi no al raggiungimento dei primi scop piet tii.
Anche se non si dovessero sen ti re gli scop piet tii, ri-
por ta te la leva sulla cuffi a in po si zio ne OPEN.
- Tirate nuovamente la funicella avviamento fi no al l'ac -
cen sio ne del motore. Se il motore non parte dopo il
quarto strappo ripetere le ope ra zio ni come da primo
punto.
Se, malgrado i ripetuti tentativi di avviamento, il motore
non parte, signifi ca che la camera di com bu stio ne è
ingolfata. In questo caso svitate e asciu ga te la candela
di accensione e tirate la funicella di avviamento alcune
volte senza candela in modo da pulire-ventilare la ca-
me ra di combustione.
IMPORTANTE: a motore caldo non occorre fare le
operazioni di cui sopra, ma, con il pulsante in po-
si zio ne centrale, tirate semplicemente la funicella
avviamento fi no alla sua accensione.

4.6 Rodaggio

Per le prime 10 ore di funzionamento operate con nu-
me ro di giri moderato, in ogni caso si consiglia di non
mantenere il motore al massimo dei giri, poi ché tutti i
componenti in moto devono ancora adat tar si l'uno al-
l'al tro. Solo dopo tale periodo il motore raggiungerà la
massima potenza.
Dopo le prime 2 ore di utilizzo controllate il fi s sag gio di
tutte le viti e i dadi: provvedete eventualmente al loro
serraggio.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ms-5700 u

Table of Contents