Controlli Del Pannello E Terminali (Dettagli); Pannello Posteriore - Steinberg UR 824 Manuale Operativo

Usb audio interface
Hide thumbs Also See for UR 824:
Table of Contents

Advertisement

Controlli del pannello
e terminali (dettagli)

Pannello posteriore

DC IN 16V
Per collegare l'adattatore CA.
Vite di messa a terra
Per collegare un cavo di messa a terra.
Se si ascoltano disturbi o interferenze, utilizzare
questo terminale per eseguire un collegamento di
messa a terra. È possibile che i disturbi
diminuiscano.
USB2.0 (porta USB)
Per collegare un computer.
Interruttore WCLK
Commuta da IN ad OUT per il terminale WCLK
superiore.
WCLK IN (OUT)/OUT (connettore BNC)
Per collegare il dispositivo che trasmette e riceve
il word clock.
OPTICAL A/B IN/OUT (ottico)
Per collegare un dispositivo audio digitale.
È possibile selezionare formato dell'OPTICAL A/B
tra ADAT e S/PDIF. Per selezionare il formato,
utilizzare la "finestra Setup" (pagina 12) nella
sezione "dspMixFx UR824" o la "finestra Settings"
(pagina 18) nella sezione "Finestre dedicate per
la serie Cubase".
È possibile selezionare il segnale di uscita
dell'OPTICAL A/B OUT. Per selezionare il segnale
di uscita, utilizzare la "finestra Setup" (pagina 12)
nella sezione "dspMixFx UR824" o la "finestra
Output Routing" (pagina 17) nella sezione
"Finestre dedicate per la serie Cubase".

Controlli del pannello e terminali (dettagli)

LINE OUTPUT 1–8 (tipo phone,
bilanciato/non bilanciato)
Per collegare gli altoparlanti monitor. Se gli
altoparlanti monitor hanno un ingresso bilanciato,
collegarli con un cavo bilanciato.
È possibile selezionare il segnale di uscita di
LINE OUTPUT 1–8. Per selezionare il segnale di
uscita, utilizzare la "finestra Setup" (pagina 12)
nella sezione "dspMixFx UR824" o la "finestra
Output Routing" (pagina 17) nella sezione
"Finestre dedicate per la serie Cubase".
MIC/LINE INPUT 3–8 (tipo XLR/phone,
bilanciato/non bilanciato)
Per collegare un microfono o uno strumento
digitale.
UR824
Manuale Operativo
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents