Rev-X - Steinberg UR 824 Manuale Operativo

Usb audio interface
Hide thumbs Also See for UR 824:
Table of Contents

Advertisement

Equalizzatore
Curva dell'equalizzatore
Il grafico indica le caratteristiche
dell'equalizzatore a tre bande. L'asse verticale
indica il gain, mentre l'asse orizzontale indica la
frequenza. Si possono regolare i parametri LOW,
MID e HIGH trascinando ogni maniglia nel
grafico.
LOW F
Regola la frequenza centrale della banda
dei bassi.
Intervallo: da 20.0 Hz a 1.00 kHz
LOW G
Regola il guadagno della banda dei bassi.
Intervallo: -18.0 dB – +18.0 dB
MID Q
Regola l'ampiezza della banda dei medi.
Intervallo: 0.50 – 16.00
MID F
Regola la frequenza centrale della banda dei medi.
Intervallo: 20.0 Hz – 20.0 kHz
MID G
Regola il guadagno della banda dei medi.
Intervallo: -18.0 dB – +18.0 dB
HIGH F
Regola la frequenza centrale della banda degli alti.
Intervallo: 500.0 Hz – 20.0 kHz
HIGH G
Regola il guadagno della banda degli alti.
Intervallo: -18.0 dB – +18.0 dB
EQUALIZER On/Off
Attiva (acceso) e disattiva (spento)
l'equalizzatore.
Controlli del pannello per i programmi software

REV-X

In questa finestra è possibile configurare le
impostazioni di REV-X. Sono disponibili tre tipi di
REV-X: Hall, Room e Plate.
NOTA
•Il REV-X presente sul dispositivo e quello della
versione con plug-in VST hanno gli stessi parametri.
Tuttavia, i parametri "OUTPUT" e "MIX" sono
disponibili solo nella versione con plug-in VST.
•Se si utilizza il REV-X su programmi della serie
Cubase, è possibile condividere le impostazioni tra
il REV-X incorporato e quello della versione con
plug-in VST come file preset.
•Se si utilizza il REV-X incorporato su programmi
della serie Cubase, attivare l'impostazione
"Monitoraggio Diretto" nel programma.
•Se si assegna il REV-X della versione con plug-in
VST allo slot degli effetti sui programmi della serie
Cubase, selezionarlo dalla categoria "Reverb" (per
le impostazioni predefinite).
•Il REV-X incorporato è dotato di un "FX Bus"
utilizzato per inviare il segnale dal software DAW
al REV-X. Ad esempio, per inviare i dati audio
registrati al REV-X, è possibile controllare il suono
con il REV-X, utilizzato per il monitoraggio durante
la registrazione.
Screenshot
Apertura della finestra
Dalle finestre dedicate per la serie
Cubase
•Fare clic sul pulsante di "modifica REV-X"
(pagina 16) nella sezione "Input Settings Window".
•Fare clic sul pulsante di "modifica REV-X"
(pagina 16) nella sezione "Reverb Routing
Window".
Manuale Operativo
UR824
20

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents