Uso E Manutenzione - CDA ECH10 User Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Per trasformare la cappa da versione aspirante a versione
filtrante, richiedere al vostro rivenditore i filtri al carbone
attivo e seguire le istruzioni di montaggio.
• VERSIONE FILTRANTE
Installare la cappa e i due raccordi come indicato nel
paragrafo riguardante il montaggio della cappa nella
versione aspirante.
Per il montaggio del deviatore aria filtrante fare riferimento
alle istruzioni contenute nel kit.
Se il kit non è in dotazione, ordinarlo al Vs. rivenditore
come accessorio.
I filtri devono essere applicati al gruppo aspirante posto
all'interno della cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di
90 gradi fino allo scatto d'arresto (Fig.7).

USO E MANUTENZIONE

• Si raccomanda di mettere in funzione l'apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento.
Si raccamanda di lasciar funzionare l'apparecchio per 15
minuti dopo aver terminato la cottura dei cibi, per
un'evacuazione completa dell'aria viziata.
Il buon funzionamento della cappa è condizionato da una
corretta e costante manutenzione; una particolare
attenzione deve essere data al filtro antigrasso e al filtro
al carbone attivo.
• Il filtro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle
grasse in sospensione nell'aria, pertanto è soggetto ad
intasarsi in tempi variabili relativamente all'uso
dell'apparecchio.
Il filtro acrilico, che si trova appoggiato alla griglia, va
sostituito quando le scritte, visibili attraverso la griglia,
cambiano colore e l'inchiostro si espande; il nuovo filtro
deve essere applicato in modo tale che le scritte siano
visibili attraverso la griglia dall'esterno della cappa.
Nel caso in cui i filtri acrilici non abbiano le scritte, oppure
siano presenti filtri metallici o a pannello in alluminio, per
prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni
2 mesi è necessario lavare i filtri eseguendo le seguenti
operazioni:
- togliere il filtro dalla griglia e lavarlo con una soluzione
di acqua e detergente liquido neutro lasciando rinvenire lo
sporco.
- Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida e
lasciare asciugare.
I filtri metallici e/o pannello in alluminio possono essere
lavati anche in lavastoviglie. Dopo alcuni lavaggi, se i filtri
sono in alluminio o pannello in alluminio, si possono
verificare delle alterazioni del colore. Questo fatto non dà
diritto a reclamo per l'eventuale loro sostituzione.
In caso di inadempienza delle istruzioni di sostituzione e
di lavaggio si può verificare il rischio di incendio dei filtri
antigrasso.
• I filtri al carbone attivo servono per depurare l'aria che
viene rimessa nell'ambiente. I filtri non sono lavabili o
rigenerabili e devono essere sostituiti ogni quattro mesi al
massimo. La saturazione del carbone attivo dipende dall'uso
più o meno prolungato dell'apparecchio, dal tipo di cucina
e dalla regolarità con cui viene effettuata la pulizia del filtro
antigrasso
• Pulire frequentemente tutti i depositi sul ventilatore e sulle
altre superfici, usando un panno inumidito con alcool
denaturato o detersivi liquidi neutri non abrasivi.
• L' impianto di illuminazione è progettato per l'uso durante
la cottura e non per l'uso prolungato di illuminazione gene-
rale dell'ambiente. L'uso prolungato dell'illuminazione dimi-
nuisce notevolmete la durata media delle lampade.
•COMANDI:(Fig.5) LUMINOSI Ia simbologia è di seguito
riportata:
A= tasto ILLUMINAZIONE
B= tasto OFF
C= tasto PRIMA VELOCITA'
D= tasto SECONDA VELOCITA'
E= tasto TERZA VELOCITA'
F= tastoTIMER ARRESTO AUTOMATICO 15 minuti
• Se il vostro apprecchio è provvisto della funzione
velocità INTENSIVA, tenere premuto per 2 secondi circa
il tasto E e questa verrà attivata per 10 minuti dopo di
che ritornerà alla velocità precedentemente impostata.
Quando la funzione è attiva il LED lampeggia. Per
interromperla prima dei 10 minuti premere di nuovo il
tasto E
Premendo il tasto F per 2 secondi (a cappa spenta) si
attiva la funzione "clean air". Questa funzione fa accen-
dere il motore per 10 minuti ogni ora alla prima velocità.
Appena attivata la funzione, il motore parte alla 1° velo-
cità per la durata di 10 minuti durante i quali devono
lampeggiare contemporaneamente il tasto F e il tasto C.
Trascorso questo tempo il motore si spegne ed il led del
tasto F rimane acceso di luce fissa fino a quando dopo
altri 50 minuti riparte il motore alla prima velocità e i led F
e C ricominciano a lampeggiare per 10 minuti e così via.
Premendo qualsiasi tasto ad esclusione delle luci la cap-
pa torna al suo funzionamento normale immediatamente
(es. se premo il tasto D si disattiva la funzione "clean
air" e il motore va subito alla 2° velocità; premendo il
tasto B la funzione si disattiva).
• Saturazione filtri antigrasso/carbone attivo:
- Quando il tasto A lampeggia con una frequenza di 2
sec. i filtri antigrasso devono essere lavati.
- Quando il tasto A lampeggia con una frequenza di 0,5
sec. i filtri carbone devono essere sostituiti.
Una volta ricollocato il filtro pulito bisogna resettare la
memoria elettronica premendo il tasto A per circa 5 sec.
fino a che termina di lampeggiare.
• COMANDI:(Fig.9A ) MECCANICI (Fig.9B) ELLITTICI la
simbologia è di seguito riportata:
A= tasto ILLUMINAZIONE
B= tasto OFF
C= tasto PRIMA VELOCITA'
D= tasto SECONDA VELOCITA'
E= tasto TERZA VELOCITA'
G= spia MOTORE IN FUNZIONE
• COMANDI: (Fig.8) SLIDER la simbologia è di seguito
riportata:
A = Interruttore luce
A1 = tasto Off
A2 = tasto On
B = tasto Gemma spia
C = Controllo di velocità
C1 = tasto Off
C2 = tasto PRIMA VELOCITA'
C3 = tasto SECONDA VELOCITA'
C4 = tasto TERZA VELOCITA'
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI
DANNI PROVOCATI DALLA INOSSERVANZA DELLE
SUDDETTE AVVERTENZE
- 6 -

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ech6Ech7Ech9

Table of Contents