Pannello Posteriore - Fender G-DEC Junior User Manual

Guitar digital entertainment center
Hide thumbs Also See for G-DEC Junior:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Pannello Posteriore

N. INTERRUTTORE POWER—Permette di attivare/
disattivare l'amplificatore ("ON-OFF").
O. CONNESSIONE C AVO D 'ALIMENTAZIONE—Collega
il cavo d'alimentazione fornito in dotazione ad una
presa di corrente correttamente cablata, collegata
a terra e conforme alle specifiche di tensione e
frequenza riportate sul pannello posteriore
dell'amplificatore.
P. HEADPHONE/LINEOUT—Collega una cuffia stereo
a questa connessione per suonare indisturbato
(...e senza disturbare); infatti, collegando una cuffia
a questo connettore, l'altoparlante interno di G-
DEC Jr verrà disabilitato. Questa connessione jack
(alla quale è possibile inserire connettori da 3.5mm,
mono o stereo), è utilizzabile come uscita per il
collegamento ad un sistema di diffusione ausiliario.
Il segnale in uscita è monoaurale.
G-DEC jr
Q. AUX IN—Ingresso jack da 3.5 mm (stereo o mono)
utile per il collegamento di sorgenti sonore esterne,
come lettori MP3/CD o altre apparecchiature.
Il segnale esterno sarà mixato al segnale della chitarra
e alla sequenza Loop. Per determinare il volume, usa
il controllo del livello d'uscita dell'apparecchiatura
sorgente esterna collegata.
R. MIDI IN—Permette di ricevere le sequenze inviate
via MIDI, eseguibili quando il selettore LOOP SELECT
è impostato in posizione MIDI IN. Il tasto LOOP
START/STOP non avrà effetto. L'azione del controllo
LOOP VOLUME non eseguirà alcuna modifica al
volume della sequenza MIDI eseguita. Il segnale
audio della sequenza MIDI sarà mixato al segnale
della chitarra. Il volume MIDI può essere controllato
anche mediante un comando MIDI; per maggiori
dettagli riguardanti le funzioni MIDI, consulta la
sezione Appendice.
f e n d e r . c o m
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents