Misurazione Della Corrente Di Ionizzazione - baltur TBG 80LX ME Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

Progressive/modulating two-stage gas burners
Hide thumbs Also See for TBG 80LX ME:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Per accertare il corretto funzionamento del pressostato aria
occorre, con bruciatore acceso in 1° stadio, aumentare il valore
di regolazione fino a verificarne l'intervento a cui deve conseguire
l'immediato arresto in "blocco" del bruciatore.
Sbloccare il bruciatore premendo l'apposito pulsante e riportare la
regolazione del pressostato ad un valore sufficiente per rilevare
una pressione di aria esistente durante la fase di preventilazione.
I pressostati di controllo della pressione del gas (minima e
massima) hanno lo scopo di impedire il funzionamento del
bruciatore quando la pressione del gas non risulta compresa nei
valori previsti.
Il pressostato di controllo della pressione minima, utilizza il
contatto NO (normalmente aperto) che si trova chiuso quando
il pressostato, rileva una pressione superiore a quella a cui è
regolato.
Il pressostato di massima utilizza il contatto NC (normalmente
chiuso) che si trova chiuso quando, il pressostato rileva una
pressione inferiore a quella a cui è regolato.
La regolazione dei pressostati di minima e di massima deve
quindi avvenire all'atto del collaudo del bruciatore in funzione della
pressione che si riscontra di volta in volta.
L'intervento (apertura di circuito) di qualsiasi pressostato
quando il bruciatore è in funzione (fiamma accesa) determina
immediatamente l'arresto del bruciatore.
L'intervento (apertura di circuito) di qualsiasi pressostato
quando il bruciatore è in funzione (fiamma accesa) determina
immediatamente l'arresto del bruciatore.
Alla prima accensione del bruciatore è indispensabile verificare il
corretto funzionamento degli stessi.
Verificare il funzionamento del rilevatore di fiamma come segue:
• staccare il cavo proveniente dall'elettrodo di ionizzazione;
• avviare il bruciatore;
• l'apparecchiatura completerà il ciclo di controllo e dopo due
secondi manderà in blocco il bruciatore per mancata fiamma
di accensione;
• spegnere il bruciatore;
• ricollegare il cavo all'elettrodo di ionizzazione.
• Occorre effettuare questa verifica anche con bruciatore già
acceso, sfilando la fotocellula dalla sede, l'apparecchiatura si
deve portare immediatamente in blocco.
• verificare l'efficienza dei termostati o pressostati di caldaia
(l'intervento deve arrestare il bruciatore)
CAUTELA / AVVERTENZE
Controllare che l'accensione avvenga regolarmente. Nel
caso in cui il miscelatore sia troppo in avanti, può succedere
che la velocità dell'aria in uscita sia talmente elevata da
rendere difficoltosa l'accensione. In questo caso, occorre
spostare indietro per gradi, il miscelatore, fino a raggiungere
una posizione in cui l'accensione avviene regolarmente ed
accettare questa posizione come definitiva.Ricordiamo
ancora che è preferibile, per la piccola fiamma, limitare
la quantità di aria allo stretto indispensabile per avere
un'accensione sicura anche nei casi più impegnativi.

MISURAZIONE DELLA CORRENTE DI IONIZZAZIONE

Il valore minimo della corrente di ionizzazione necessario a far
funzionare l'apparecchiatura, è riportato nello schema elettrico.
Il bruciatore dà una corrente nettamente superiore, tale da non
richiedere normalmente alcun controllo.
Per misurare la corrente di ionizzazione bisogna collegare un
microamperometro in serie al cavo dell'elettrodo di ionizzazione
come rappresentato in figura.
19 / 44
0006081328_201806
ITALIANO

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents